Matematici inside..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • pina colada
    Banned
    • Dec 2007
    • 13845
    • 652
    • 636
    • Send PM

    Richard, arieccomi
    è solo una curiosità...
    come faccio a risolvere l'equivalenza:

    (1+r)^(t/q) = (1+i)^t

    devo rendere r dipendente da i e da q... La soluzione la so ma volevo capire i passaggi, non mi piace impararmi le formuline a memoria
    Grazie anticipatamente

    Commenta

    • pina colada
      Banned
      • Dec 2007
      • 13845
      • 652
      • 636
      • Send PM

      Purtroppo per te temo che nei prossimi 2 mesi ci farò il solco in questo 3d a chiederti spiegazioni

      Commenta

      • MikaelPROBass
        Inattivo
        • Feb 2007
        • 11422
        • 575
        • 511
        • Send PM

        dovrebbe esser cosi...riscrivi [(1+r)^1/q]^t=(1+i)^t
        indi... (1+r)^1/q=(1+i)
        e alla fine r=(1+i)^q -1
        Last edited by MikaelPROBass; 13-07-2008, 16:00:58.

        Commenta

        • pina colada
          Banned
          • Dec 2007
          • 13845
          • 652
          • 636
          • Send PM

          Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggio
          dovrebbe esser cosi...riscrivi [(1+r)^1/q]^t=(1+i)^t
          indi... (1+r)^1/q=(1+i)
          e alla fine r=(1+i)^q -1
          Grazie Maicol Che stupida che sono nn ci avevo pensato...
          Devo riprender un po' la mano coi conti

          Commenta

          • MikaelPROBass
            Inattivo
            • Feb 2007
            • 11422
            • 575
            • 511
            • Send PM

            Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
            Grazie Maicol Che stupida che sono nn ci avevo pensato...
            Devo riprender un po' la mano coi conti
            .....di niente

            Commenta

            • richard
              scientific mode
              • May 2006
              • 19924
              • 381
              • 414
              • Send PM

              Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
              Richard, arieccomi
              è solo una curiosità...
              come faccio a risolvere l'equivalenza:

              (1+r)^(t/q) = (1+i)^t

              devo rendere r dipendente da i e da q... La soluzione la so ma volevo capire i passaggi, non mi piace impararmi le formuline a memoria
              Grazie anticipatamente
              Ci ha pensato Mikael, vedo.

              Commenta

              • pina colada
                Banned
                • Dec 2007
                • 13845
                • 652
                • 636
                • Send PM

                Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                Ci ha pensato Mikael, vedo.
                E ho fatto la mia bella figura Non ci avevo pensato Devo ricominciare ad allenarmi...

                Commenta

                • pina colada
                  Banned
                  • Dec 2007
                  • 13845
                  • 652
                  • 636
                  • Send PM

                  C'è qualche esperto di matematica finanziaria??????

                  Commenta

                  • Mi80
                    Semibstrd mod
                    • Oct 2003
                    • 31593
                    • 896
                    • 740
                    • a casa mia
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                    C'è qualche esperto di matematica finanziaria??????
                    Io l'esame l'ho dato (30Lode), ma non è che ricordi poi tanto, cmq sia spara pure
                    Sciopero

                    Commenta

                    • pina colada
                      Banned
                      • Dec 2007
                      • 13845
                      • 652
                      • 636
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza Messaggio
                      Io l'esame l'ho dato (30Lode), ma non è che ricordi poi tanto, cmq sia spara pure
                      Complimenti E' un problema sulla teoria dell'utilità attesa... Ricordi qualcosa?

                      Commenta

                      • Mi80
                        Semibstrd mod
                        • Oct 2003
                        • 31593
                        • 896
                        • 740
                        • a casa mia
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                        Complimenti E' un problema sulla teoria dell'utilità attesa... Ricordi qualcosa?
                        Utilità attesa, mai fatta a matematica finanziaria Magari l'ho fatta da altre parti o qualcun'altro può aiutarti
                        Sciopero

                        Commenta

                        • pina colada
                          Banned
                          • Dec 2007
                          • 13845
                          • 652
                          • 636
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza Messaggio
                          Utilità attesa, mai fatta a matematica finanziaria Magari l'ho fatta da altre parti o qualcun'altro può aiutarti
                          Grazie cmq per la tua disponibilità... Speriamo qualcuno possa aiutarmi..

                          Commenta

                          • Mi80
                            Semibstrd mod
                            • Oct 2003
                            • 31593
                            • 896
                            • 740
                            • a casa mia
                            • Send PM

                            Che devi fare pina, esprimiti
                            Sciopero

                            Commenta

                            • pina colada
                              Banned
                              • Dec 2007
                              • 13845
                              • 652
                              • 636
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza Messaggio
                              Che devi fare pina, esprimiti
                              Sono degli esercizi/dimostrazioni su argomenti inerenti la teoria dell'utilità attesa...
                              Ad esempio: Dimostrare che as un individuo neutrale rispetto al rischio è sufficiente la conoscenza del valore atteso di 2 variabili aleatorie per poter scegliere la sua preferita...
                              Che la saprei anche fare più o meno, ma nn ho la certezza sia giusta come spiegazione...
                              Poi ci sono altre domandine ostiche cmq...

                              Commenta

                              • pina colada
                                Banned
                                • Dec 2007
                                • 13845
                                • 652
                                • 636
                                • Send PM

                                Riuppo il 3d...

                                Aiuto, vi prego....

                                Come lo risolvo???

                                "Un individuo ha funzione di utilita’ u : [0, +∞), u(x) = 45√x + π/9. Per la strada incontra un uomo che gli propone di acquistare un titolo di prezzo 25 euro che tra una settimana potrebbe raddoppiare di valore con probabilita’ 1/2 oppure rimanere inalterato.
                                (a) L’individuo ha con se’ solo 100 euro. Quale e’ la cifra massima che pagherebbe per comprare l’azione?
                                (b) Se fosse lui stesso a detenere il titolo, quanto si farebbe almeno pagare per venderlo?"

                                Ci sto provando ma per ora brancolo un po' nel buio...

                                Commenta

                                Working...
                                X