
Matematici inside..
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
ieri l'avevo capita ma mi sono scordato come si è arrivati a quel risultato
---------- Post added at 13:34:25 ---------- Previous post was at 13:29:02 ----------
l'equazione primaria diventa y= 1/3 + 2/3 x poi non ricordo come si procede
Commenta
-
-
non ho sbatti di fare i conti e dirti se è giusto comunque quando il la retta è ortogonale il coefficente ancolare (a/b ) deve essere l'inverso. Quindi se espliciti la y il coeff angolare (il numero che moltiplica la x) è 2/3, lo inverti e fa -3/2 e poi rendi la funzione nuovamente in forma implicita.Last edited by manzinator; 08-09-2013, 14:55:09.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gigi92gigi Visualizza Messaggioah grazie ragazzi mi sono ricordatoin pratica dovrebbe essere l'antireciproco, cioè -1/m
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da paoLo! Visualizza MessaggioM*m'=-1 in caso di ortogonalita'
Se cerchi il parallelismo ovviamente m=m'
Inviato con tapatalk 2
Tessera N° 7
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gigi92gigi Visualizza Messaggiograzie
Lasciamo stare che ho finito lo scientifico 2 anni fa e ora non mi ricordo 1 mazza.
era che l' M della perpendicolare = - 1 /m. e qui ci siamo. facendola diventare implicita il 4 da dove spunta ?Originariamente Scritto da laplaceIo che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questaOriginariamente Scritto da Pescavuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.
Commenta
-
Commenta