Matematici inside..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • QuattroAnte
    in tuta di pelle
    • Oct 2006
    • 4789
    • 319
    • 362
    • Milano
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggio
    Fisico nonchè docente universitario se non erro
    mecojoni
    Originariamente Scritto da master wallace
    100kg nella mia palestra, li faceva una donna, e per di più incinta
    sigpic

    Commenta

    • richard
      scientific mode
      • May 2006
      • 19924
      • 381
      • 414
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da QuattroAnte Visualizza Messaggio
      l'esercizio su mclaurin dell'ultimo esame era:
      serie da 0 a infinito di-1)^n che moltiplica [3^(2n+1)]/(2n)!

      determinare utilizzando una opportuna serie di mclaurin la somma della serie.
      Se qualcuno me lo svolge gli faccio un bonifico
      E' lo sviluppo di McLaurin del coseno valutato in 3 (dopo aver portato fuori dal segno di serie un 3):

      la somma vale 3 cos(3).

      Ti mando i dati per il bonifico

      Commenta

      • QuattroAnte
        in tuta di pelle
        • Oct 2006
        • 4789
        • 319
        • 362
        • Milano
        • Send PM

        #48
        lo sviluppo del coseno in serie è: x-(x^2)/2! + x^3/3! etc... e poi?
        Originariamente Scritto da master wallace
        100kg nella mia palestra, li faceva una donna, e per di più incinta
        sigpic

        Commenta

        • richard
          scientific mode
          • May 2006
          • 19924
          • 381
          • 414
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da QuattroAnte Visualizza Messaggio
          lo sviluppo del coseno in serie è: x-(x^2)/2! + x^3/3! etc... e poi?
          Hai scritto lo sviluppo di 1 - e^(-x), non del coseno ...

          cos x = 1 - x^2/2! + x^4/4! - x^6/6! + ...

          Se poni x=3 e moltiplichi tutto per 3, ottieni la tua serie numerica.

          Commenta

          • QuattroAnte
            in tuta di pelle
            • Oct 2006
            • 4789
            • 319
            • 362
            • Milano
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
            Hai scritto lo sviluppo di 1 - e^(-x), non del coseno ...

            cos x = 1 - x^2/2! + x^4/4! - x^6/6! + ...

            Se poni x=3 e moltiplichi tutto per 3, ottieni la tua serie numerica.
            ah si è vero ecco perchè.
            ma in linea teorica, per risolvere un esercizio di quel tipo, devo analizzare i primi termini della serie data e vedere se mi riconduco ad uno svilutto di mclaurin noto?

            edit: e del -1 alla n moltiplicato non me ne faccio nulla?
            edit2: ah no è vero, serve a dare il segno al termine successivo
            Last edited by QuattroAnte; 01-05-2008, 17:05:44.
            Originariamente Scritto da master wallace
            100kg nella mia palestra, li faceva una donna, e per di più incinta
            sigpic

            Commenta

            • richard
              scientific mode
              • May 2006
              • 19924
              • 381
              • 414
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da QuattroAnte Visualizza Messaggio
              ah si è vero ecco perchè.
              ma in linea teorica, per risolvere un esercizio di quel tipo, devo analizzare i primi termini della serie data e vedere se mi riconduco ad uno svilutto di mclaurin noto?



              il bonifico ...



              Edit: il (-1)^n è il segno che si alterna tra + e -

              Commenta

              • QuattroAnte
                in tuta di pelle
                • Oct 2006
                • 4789
                • 319
                • 362
                • Milano
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio



                il bonifico ...



                Edit: il (-1)^n è il segno che si alterna tra + e -
                grazie mille, ma non fa nulla se gli esponenti dei numeratori sono dispari anzichè pari?

                mandami abi e cab
                Originariamente Scritto da master wallace
                100kg nella mia palestra, li faceva una donna, e per di più incinta
                sigpic

                Commenta

                • pina colada
                  Banned
                  • Dec 2007
                  • 13845
                  • 652
                  • 636
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggio
                  Fisico nonchè docente universitario se non erro
                  Sticavoliiiiiii boia...
                  Effettivamente è un genio.....

                  Commenta

                  • richard
                    scientific mode
                    • May 2006
                    • 19924
                    • 381
                    • 414
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da QuattroAnte Visualizza Messaggio
                    grazie mille, ma non fa nulla se gli esponenti dei numeratori sono dispari anzichè pari?
                    Quando tiri fuori il 3 dalla serie diventano pari.


                    Per chiarezza:

                    Somma per n=0 a infinito di (-1)^n 3^(2n+1)/(2n)! = 3 per (Somma per n=0 a infinito di (-1)^n 3^(2n)/(2n)! ) = 3 cos (3).

                    Originariamente Scritto da QuattroAnte
                    mandami abi e cab
                    E il numero di conto?

                    Commenta

                    • divemaster
                      Dave Team
                      • Nov 2004
                      • 7614
                      • 666
                      • 1,066
                      • Harrison, NJ, USA
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                      Che hai studiato/o studi ancora?
                      ho finito ing.informatica a ottobre
                      PER NON DIMENTICARE:
                      Originariamente Scritto da gabriele81
                      Bam non ha senso stare con una che si fa piazzare ben 4 bordate da uno con un membro equino. Dai retta a Sergio.

                      Commenta

                      • pina colada
                        Banned
                        • Dec 2007
                        • 13845
                        • 652
                        • 636
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                        Quando tiri fuori il 3 dalla serie diventano pari.


                        Per chiarezza:

                        Somma per n=0 a infinito di (-1)^n 3^(2n+1)/(2n)! = 3 per (Somma per n=0 a infinito di (-1)^n 3^(2n)/(2n)! ) = 3 cos (3).



                        E il numero di conto?
                        Richard ma tu di dove sei? Altrimenti ti chiedevo ripetizioni. Però preparati ché nei prossimi giorni mi sa che ti romperò l'anima...

                        Commenta

                        • richard
                          scientific mode
                          • May 2006
                          • 19924
                          • 381
                          • 414
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                          Richard ma tu di dove sei? Altrimenti ti chiedevo ripetizioni. Però preparati ché nei prossimi giorni mi sa che ti romperò l'anima...
                          Toscana ...


                          Mando le coordinate (bancarie ) anche a te?

                          Commenta

                          • QuattroAnte
                            in tuta di pelle
                            • Oct 2006
                            • 4789
                            • 319
                            • 362
                            • Milano
                            • Send PM

                            #58
                            Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                            Quando tiri fuori il 3 dalla serie diventano pari.


                            Per chiarezza:

                            Somma per n=0 a infinito di (-1)^n 3^(2n+1)/(2n)! = 3 per (Somma per n=0 a infinito di (-1)^n 3^(2n)/(2n)! ) = 3 cos (3).



                            E il numero di conto?
                            il numero in privato, sai, la privacy
                            Originariamente Scritto da master wallace
                            100kg nella mia palestra, li faceva una donna, e per di più incinta
                            sigpic

                            Commenta

                            • laplace
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2005
                              • 7984
                              • 962
                              • 1,370
                              • Send PM

                              #59
                              che emozione leggere ste cose, mi riporta a quando avevo 20 anni (ora ne ho 29...)

                              però mi rendo conto anche che mi ricordo poco

                              Commenta

                              • marcokrt 1984
                                MAD GENIUS
                                • Jul 2006
                                • 3411
                                • 395
                                • 534
                                • Send PM

                                #60
                                Non riuscendo a prendere sonno sto provando ad integrare la Gaussiana..visto che ci sei, Richard, non è che me lo risolveresti tu il problemino?

                                P.S. Il bonifico nel caso te lo faccio differito con i soldi del premio Nobel

                                P.P.S. Complimentoni

                                Commenta

                                Working...
                                X