Richard, arieccomi

è solo una curiosità...
come faccio a risolvere l'equivalenza:
(1+r)^(t/q) = (1+i)^t
devo rendere r dipendente da i e da q... La soluzione la so ma volevo capire i passaggi, non mi piace impararmi le formuline a memoria
Grazie anticipatamente


è solo una curiosità...
come faccio a risolvere l'equivalenza:
(1+r)^(t/q) = (1+i)^t
devo rendere r dipendente da i e da q... La soluzione la so ma volevo capire i passaggi, non mi piace impararmi le formuline a memoria

Grazie anticipatamente

Commenta