Vaffa Day 2

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Icarus
    Bodyweb Senior
    • May 2005
    • 21502
    • 1,032
    • 1,083
    • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
    • Send PM

    #76
    Gabriele riguardo il problema del sostentamento dei giornali,Travaglio ieri ha fatto emergere un altro fatto,a mio avviso,interessante:l'assenza nell'ordinamento italiano di una norma che regoli l'impatto della pubblicità nei palinsesti televisivi.Infatti,dati alla mano,nell'ultimo decennio gli investimenti pubblicitari si sono drasticamente sbilanciati a favore della televisione,"fuggendo" dalla carta stampata.
    Ora,se anche in Italia come in tutta Europa si mettesse un limite concreto al minutaggio giornaliero della pubblicità (con evidenti benefici anche per gli spettatori),per il principio dei vasi comunicanti gli investimenti pubblicitari si sposterebbero sugli altri mezzi di comunicazione,come appunto i giornali.
    Ovviamente Berlusconi mai accetterebbe una legge così civile e moderna,in quanto farebbe calare drasticamente i ricavi di Mediaset (poi qualcuno dice che non esiste il conflitto di interessi) e d'altra parte quelle merde che oggi fanno capo a Veltroni mai si sognerebbero di mostrare un minimo di spina dorsale.
    Presidente siamo con Te,
    meno male che Silvio muore.

    Commenta

    • KURTANGLE
      Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
      • Jun 2005
      • 36601
      • 1,576
      • 2,491
      • Borgo D'io
      • Send PM

      #77
      Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
      Guarda che il problema è questo. I nuovi mezzi di comunicazione e la free press hanno distrutto le entrate di molti giornali, che non hanno altro sostegno al di fuori dei finanziamenti pubblici. L'Unità, il Manifesto, Libero, il Giornale e tanti altri chiuderebbero immediatamente. Ora, mi pare di vedere che il tuo atteggiamento è esagerato, nel senso che l'antipatia personale verso Grillo e Travaglio (che in parte condivido) non ti lascia apprezzare alcune iniziative intelligenti di cui si sono fatti portatori. Perchè aspettare ancora dieci anni, invece di tentare subito l'abolizione di un sistema così stupido e sprecone? L'ordine dei giornalisti esiste solo qui in Italia per fare da imbuto al mondo del lavoro, passano amici e parenti, restano fuori gli altri. A me pare una concrezione facilmente eliminabile, e sfruttare uno strumento come il referendum (non si tratta di mandare affanculo qualcuno, ma di raccogliere firme per esercitare la democrazia diretta) è certamente la soluzione più adeguata.





      quoto Anke Liam
      Originariamente Scritto da SPANATEMELA
      parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
      Originariamente Scritto da GoodBoy!
      ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


      grazie.




      PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

      Commenta

      • Kasparo
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2008
        • 990
        • 44
        • 146
        • Genova
        • Send PM

        #78
        onestamente il V2 day mi è sembrato un po una pagliacciata... non intendo tanto per i concetti ma per il modo in cui sono stati affrontati.
        Grillo sul palco a dare sentenze a volte stupide e a volte ragionevoli, ma piuttosto inutili e poco ragionate, dal momento che dice togliamo qua togliamo la ma non da una concreta soluzione, è facile dire si sta male non va bene per poi lavarsi le mani di come devono essere risolte le cose; e poi un'ammasso di 'mbriachi che a ogni sua affermazione urlavano: vaffanc... vaffanc.... ora non so dove voglia arrivare grillo con la sua rivolta, penso che più che altro lo faccia per darsi l'aria di quello controcorrente e fare soldi, ma se ha davvero ha intenzione di smuovere qualcosa non è questo il modo

        Commenta

        • KURTANGLE
          Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
          • Jun 2005
          • 36601
          • 1,576
          • 2,491
          • Borgo D'io
          • Send PM

          #79
          Originariamente Scritto da Kasparo Visualizza Messaggio
          onestamente il V2 day mi è sembrato un po una pagliacciata... non intendo tanto per i concetti ma per il modo in cui sono stati affrontati.
          Grillo sul palco a dare sentenze a volte stupide e a volte ragionevoli, ma piuttosto inutili e poco ragionate, dal momento che dice togliamo qua togliamo la ma non da una concreta soluzione, è facile dire si sta male non va bene per poi lavarsi le mani di come devono essere risolte le cose; e poi un'ammasso di 'mbriachi che a ogni sua affermazione urlavano: vaffanc... vaffanc.... ora non so dove voglia arrivare grillo con la sua rivolta, penso che più che altro lo faccia per darsi l'aria di quello controcorrente e fare soldi, ma se ha davvero ha intenzione di smuovere qualcosa non è questo il modo



          il discorso dei vaffanculo puo' anke starci........
          ma chi dice che Grillo non fa proposte vuol dire ke non segue Grillo
          Originariamente Scritto da SPANATEMELA
          parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
          Originariamente Scritto da GoodBoy!
          ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


          grazie.




          PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

          Commenta

          • filippoII
            Banned
            • Jul 2007
            • 535
            • 15
            • 24
            • Send PM

            #80
            Originariamente Scritto da Blaster Visualizza Messaggio
            Altre vicende giudiziarie? Nessuna nessuna? E quale trattamento riserva di solito Travaglio a situazioni del genere? dai, ci siamo capiti...
            I radicali italiani, ex berlusconiani, ora veltroniani, ma sempre confindustriali mi danno del bugiardo per non aver inserito Lelouca Orlando dell'Italia dei Valori nell' elenco dei 100 diversamente onesti tratto dal libro "Se li conosci, li eviti" di Travaglio e Gomez . E, invece, di aver lasciato Lino Jannuzzi (FI) e Giovanni Mauro (FI). Marco Travaglio risponde.

            "Caro Beppe,
            rispondo a Simone Sapienza, del Comitato Nazionale di Radicali Italiani, a proposito della mancata inclusione di Leoluca Orlando nelle liste dei candidati nei guai con la giustizia. Quando abbiamo compilato l'elenco per il libro "Se li conosci li eviti", Peter Gomez e io ci siamo attenuti a un criterio preciso: escludere i reati "politici" e "di opinione", oltre a quelli derivanti da incidenti stradali e simili. Insomma, abbiamo inserito quelli che, a nostro avviso, creano qualche problema di compatibilità con la funzione di rappresentante del popolo nelle istituzioni.
            L'esponente radicale ha un concetto un po' singolare di "reato di opinione": eppure lo dice la parola stessa. Se uno esprime una legittima opinione nell'ambito della sua attività politica può incappare nel Codice penale, ma - secondo noi - non diventa incompatibile con la presenza in Parlamento. Se uno mente sapendo di mentire, raccontando bugie, non esprime un'opinione: racconta balle. E tanto peggio se si tratta di un giornalista, che avrebbe il dovere di scrivere la verità e di verificare ciò che scrive.
            Se Jannuzzi scrive che Andreotti è stato assolto a Palermo, dunque era innocente, dunque non aveva rapporti con la mafia, dunque bisogna processare Caselli e gli altri pm che hanno osato portarlo in tribunale, non esprime un'opinione: racconta una balla, visto che ribalta la sentenza definitiva della Cassazione che ha giudicato Andreotti colpevole di mafia per il reato "commesso" fino alla primavera del 1980, ma prescritto durante il processo.
            Se Lehner scrive che Borrelli e il pool di Milano hanno attuato un golpe, punito dall'articolo 289 del Codice penale (attentato a organo costituzionale) per aver indagato doverosamente sulle notizie di reato emerse a carico di Berlusconi, non esprime un'opinione: attribuisce un reato a magistrati che hanno compiuto semplicemente il proprio dovere costituzionale, in base all'obbligatorietà dell'azione penale.
            Orlando invece non ha fatto nulla di tutto questo: nei primi anni 90, quando alcuni consiglieri comunali di Sciacca raccolsero le firme per indire un referendum che facesse decadere il sindaco antimafia Ignazio Messina, tenne un comizio per difendere l'onest'uomo, accusando chi lo voleva rovesciare di rispondere a certi interessi facilmente immaginabili. I giudici ritengono che li abbia diffamati e l'hanno condannato. Cose che capitano a chi fa politica o informazione difendendo la legalità. Mi viene in mente il caso di Alberto Cavallari, grande direttore del Corriere della sera, che negli anni 80 scrisse che Craxi rubava (negli stessi anni lo diceva anche Grillo, e veniva radiato da tutte le tv). Lo condannarono, perchè non aveva prove sufficienti per suffragare la sua sacrosanta denuncia. Poi quelle prove saltarono fuori e Craxi fu condannato, ma era troppo tardi: Cavallari nel frattempo era morto. Personalmente, l'avrei fatto senatore a vita. Fra l'altro, Orlando ha pure una condanna per aver diffamato Previti: un reato pressochè impossibile, visto quel che si è scoperto dopo. Un reato che, ai miei occhi, è una medaglia al valore.
            Quanto a Mauro, era nella lista del V-Day perchè aveva anche condanne provvisorie per gravi delitti contro la pubblica amministrazione, oltre a una condanna definitiva per diffamazione. Visto che poi è stato assolto, è uscito dall'elenco nonostante la sentenza definitiva per diffamazione.
            I radicali fanno bene a rivendicare "una classe dirigente quasi interamente condannata per reati legati alla disobbedienza civile": infatti non ci siamo mai sognati di inserire Pannella e la Bonino nell'elenco dei condannati, ben sapendo che le condanne per spaccio o per vicende legate all'aborto altro non erano se non frutto di battaglie e provocazioni politiche. Ben diverso il caso di Sergio D'Elia, che oggi sarà pure un nonviolento, ma ha una condanna per concorso in omicidio risalente ai tempi in cui militava nell'organizzazione terroristica Prima Linea. Nulla in contrario alle sue battaglie di oggi: ma i condannati per omicidio - sempre a nostro sommesso avviso - devono accontentarsi di combatterle da privati cittadini. Da casa propria. In Parlamento gli omicidi non devono mettere piede." Marco Travaglio

            dal blog di Grillo

            Commenta

            • banned
              Bannate fanstama
              • Nov 2006
              • 7934
              • 244
              • 472
              • PISA
              • Send PM

              #81
              do cazz lo fanno=?
              XXX
              sigpic

              Commenta

              • BatmanRevenge
                Bodyweb Member
                • Feb 2005
                • 2007
                • 187
                • 2
                • Send PM

                #82
                Ci siamo liberati del PCI , di Mastella, visto il periodo anche del regime fascista spero che ci libereremo presto anche della demagogia di Beppe Grillo


                Io vorrei che facessi un bel fuoco in piazza, di questi sodomiti maschi o femine, ché si trova anche donne che attendono allo scellerato vizio fate dico un sacrificio a Dio che sarà in odor di suavità

                Commenta

                • maurox
                  Bodyweb Senior
                  • Mar 2005
                  • 22068
                  • 664
                  • 56
                  • Roma
                  • Send PM

                  #83
                  Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
                  Guarda che il problema è questo. I nuovi mezzi di comunicazione e la free press hanno distrutto le entrate di molti giornali, che non hanno altro sostegno al di fuori dei finanziamenti pubblici. L'Unità, il Manifesto, Libero, il Giornale e tanti altri chiuderebbero immediatamente. Ora, mi pare di vedere che il tuo atteggiamento è esagerato, nel senso che l'antipatia personale verso Grillo e Travaglio (che in parte condivido) non ti lascia apprezzare alcune iniziative intelligenti di cui si sono fatti portatori. Perchè aspettare ancora dieci anni, invece di tentare subito l'abolizione di un sistema così stupido e sprecone? L'ordine dei giornalisti esiste solo qui in Italia per fare da imbuto al mondo del lavoro, passano amici e parenti, restano fuori gli altri. A me pare una concrezione facilmente eliminabile, e sfruttare uno strumento come il referendum (non si tratta di mandare affanculo qualcuno, ma di raccogliere firme per esercitare la democrazia diretta) è certamente la soluzione più adeguata.


                  se aboliamo l'odrine dei giornalisti per impedire che si formi la solita cricca e si tolgono i finanziamenti si ottiene come risultante che i giornali presenti sul mercato calerebbero notevolmente e con essi il numero di persone che ci potrebbero lavorare e in secondo luogo pure tutto il lavoro indotto

                  questo, tradotto, significa altre migliaia di persone a spasso : e per cosa ? per avere un informazione piu' libera ? e chi fara' l'informazione , internet ? e chi e' abituato ad acquistare giornali cosa fara', scegliera' tra repubblica e il corriere e il giornale, gli unici tre che forse starebbero in piedi ? ma un momento guardiamo la situazione da un altra prospettiva: questi tre giornali che diventerebbero gli unici a guadagnare, chi favorirebbero se non coloro che ne sono proprietari? e mi spieghi tutti coloro che senza ordine dei giornalisti volessero diventare tali cosa studierebbero a fare se i posti a disposizione diventerebbero 1/5 o anche meno di quelli attuali ? Inoltre , non ti viene il dubbio che tolti i finanziamenti ed eliminate le testate che abbiamo oggi gli unici che sarebbero disposti, con un mercato sgombro da concorrenze , ad aprirne di nuovi non siano proprio coloro che se li possono finanziare ? Togli pure i sstentamenti ai piccoli, al corriere e a repubblica... Berlusconi te ne mette in piedi altri 5 , gli dirotta la pubblicita' necessaria per mantenerli in vita e acquisisce il monopolio pure in questo settore... oppure vorremmo credere che non sarebbe possibile ?
                  sigpic

                  Commenta

                  • gabriele81
                    eh eh son manzo
                    • Jul 2006
                    • 10168
                    • 861
                    • 167
                    • roma
                    • Send PM

                    #84
                    Il libero mercato, di cui mi sembra tu sia sostenitore, deve valere anche nell'editoria. Sia per i finanziamenti che per l'ordine dei giornalisti siamo un caso unico in Europa,e non penso si possa lasciare tutto com'è per paura di mandare a casa qualcuno (e gli incompetenti nel campo sono migliaia). Si finisce in strada per le fabbriche che chiudono, per i mestieri in disuso, e lo si farà anche liberalizzando l'informazione e aumentando la concorrenza. Tutto ha un prezzo, quello che proponi tu invece è un immobilismo assoluto.

                    Commenta

                    • Liam & Me
                      Bad Blake
                      • Dec 2006
                      • 5562
                      • 784
                      • 848
                      • high as a kite
                      • Send PM

                      #85
                      Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                      se aboliamo l'odrine dei giornalisti per impedire che si formi la solita cricca e si tolgono i finanziamenti si ottiene come risultante che i giornali presenti sul mercato calerebbero notevolmente e con essi il numero di persone che ci potrebbero lavorare e in secondo luogo pure tutto il lavoro indotto

                      questo, tradotto, significa altre migliaia di persone a spasso : e per cosa ? per avere un informazione piu' libera ? e chi fara' l'informazione , internet ? e chi e' abituato ad acquistare giornali cosa fara', scegliera' tra repubblica e il corriere e il giornale, gli unici tre che forse starebbero in piedi ? ma un momento guardiamo la situazione da un altra prospettiva: questi tre giornali che diventerebbero gli unici a guadagnare, chi favorirebbero se non coloro che ne sono proprietari? e mi spieghi tutti coloro che senza ordine dei giornalisti volessero diventare tali cosa studierebbero a fare se i posti a disposizione diventerebbero 1/5 o anche meno di quelli attuali ? Inoltre , non ti viene il dubbio che tolti i finanziamenti ed eliminate le testate che abbiamo oggi gli unici che sarebbero disposti, con un mercato sgombro da concorrenze , ad aprirne di nuovi non siano proprio coloro che se li possono finanziare ? Togli pure i sstentamenti ai piccoli, al corriere e a repubblica... Berlusconi te ne mette in piedi altri 5 , gli dirotta la pubblicita' necessaria per mantenerli in vita e acquisisce il monopolio pure in questo settore... oppure vorremmo credere che non sarebbe possibile ?


                      Il senso di abolire la Gasparri è proprio questo: tu permetti ai giornali di avere molti più introiti da pubblicità (come avviene nei paesi civili), così una volta tolti i contributi pubblici (che invece per quello che ne so esistevano nell'ex URSS, in Cina ed altre limpide democrazie del genere) chi sa fare il proprio mestiere sta sul mercato e ha i mezzi per farlo, gli altri cambiano mestiere.

                      Esattamente come succede per ogni altra professione, per i fornai, i rappresentanti, i calzolai.
                      B & B with a little weed










                      Commenta

                      • BatmanRevenge
                        Bodyweb Member
                        • Feb 2005
                        • 2007
                        • 187
                        • 2
                        • Send PM

                        #86
                        nessuno che mi quota..

                        e molte chicchere a vanvera quasi a livello di Bar Sport o Maria De Filippi


                        Io vorrei che facessi un bel fuoco in piazza, di questi sodomiti maschi o femine, ché si trova anche donne che attendono allo scellerato vizio fate dico un sacrificio a Dio che sarà in odor di suavità

                        Commenta

                        • ma_75
                          Super Moderator
                          • Sep 2006
                          • 52669
                          • 1,388
                          • 775
                          • Send PM

                          #87
                          Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                          questo, tradotto, significa altre migliaia di persone a spasso : e per cosa ? per avere un informazione piu' libera ?
                          Un'informazione libera val bene una disoccupazione per i vari figli/fratelli di: Feltri, Augias, Confalonieri, Parodi, Berlinguer....
                          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                          ma_75@bodyweb.com

                          Commenta

                          • maurox
                            Bodyweb Senior
                            • Mar 2005
                            • 22068
                            • 664
                            • 56
                            • Roma
                            • Send PM

                            #88
                            Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                            Il senso di abolire la Gasparri è proprio questo: tu permetti ai giornali di avere molti più introiti da pubblicità (come avviene nei paesi civili), così una volta tolti i contributi pubblici (che invece per quello che ne so esistevano nell'ex URSS, in Cina ed altre limpide democrazie del genere) chi sa fare il proprio mestiere sta sul mercato e ha i mezzi per farlo, gli altri cambiano mestiere.

                            Esattamente come succede per ogni altra professione, per i fornai, i rappresentanti, i calzolai.

                            questo non e' piu' possibile perche' le testate giornalistiche principali sarebbero le uniche a rimanere in piedi abolendo questo sistema di finanziamento e si creerebbe un peggioramento della situazione, se tu fossi un grosso imprenditore che deve fare pubblicita' su un quotidiano spenderesti soldi per farla mettere sul corriere o sul campanile ? Hai mai visto un piccolo quotidiano che diventa un grande quotidiano grazie allla pubblicita'? non e' possibile perche' se sei un giornale piccolo campi sulla cronaca locale e ti finanzi con i soldi degli imprenditori locali , non aumenti la tiratura delle copie sei circostritto al tuo territorio

                            I giornali sono sempre nati da correnti di partito, per dare voce e per arrivare alla gente quando ancora non c'erano le tv o internet... Il massimo che si puo' ottenere e avere piu' testate importanti possibili, ognuna con la propensione ad essere magari schierata da una parte o dall'altra... l'utopia del giornale libero fatto di giornalisti liberi che si finanzia con la pubblicita' e' insostenibile da un punto di vista economico

                            un quotidiano che costa 1 euro deve avere un rienro di tot migliaia di copie e deve avere una diistribuzione molto ampia per essere appetibile a coloro che vogliono farci sopra della pubblicita', altrimenti come ho gia' detto ti rimane il tuo territorio con i tuoi inserzionisti locali che ti danno due lire ... il mercato dei quotidiani e' molto differente da quello di altri settori che tu citi
                            sigpic

                            Commenta

                            • maurox
                              Bodyweb Senior
                              • Mar 2005
                              • 22068
                              • 664
                              • 56
                              • Roma
                              • Send PM

                              #89
                              Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                              Un'informazione libera val bene una disoccupazione per i vari figli/fratelli di: Feltri, Augias, Confalonieri, Parodi, Berlinguer....
                              ma anche per i tipografi , per i loro figli, per coloro che li distribuiscono, per tutto il sistema che ruota intorno a un quotidiano
                              sigpic

                              Commenta

                              • motorhead
                                Inattivo
                                • Dec 2005
                                • 5988
                                • 562
                                • 327
                                • Ancona
                                • Send PM

                                #90
                                anche per gli edicolanti e per i camionisti che portano i giornali ci sarebbe una perdita, e meno giornali vuol dire meno gente nai bar
                                Last edited by motorhead; 26-04-2008, 18:31:04.

                                Commenta

                                Working...
                                X