Buona Notte

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • KURTANGLE
    Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
    • Jun 2005
    • 36573
    • 1,576
    • 2,457
    • Borgo D'io
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
    Se è per quello il diritto internazionale, anche moderno, riconosce espressamente il diritto alla difesa armata in caso di invasione territoriale (art. 51 Carta delle Nazioni Unite; in merito ci sono anche svariate sentenze della C.I.G.)
    Ed in effetti è logico: in caso contrario si deleggitimerebbe ogni forma di guerriglia insurrezionale.
    Mi pare di capire che secondo voi chi non condivideva l'occupazione tedesca doveva rimanersene a cuccia, per timore delle rappresaglie.
    A me francamente un simile ragionamento pare assurdo: ragionando in questo modo si pongono dalla parte del torto migliaia di combattenti dei territori occupati: dai Baathisti, ai Palestinesi, agli Irlandesi, ai Vietminh.......
    Ragionando in questo modo non si dovrebbe mai resistere, perchè c'è il rischio che l'occupante, più numeroso e meglio armato, si rivalga sui civili.
    E in effetti è accaduto spesso: allora i Vietminh, i vietcong, l'NK, i Mujahedin..... sono tutti vigliacchi che non si prendono le loro responsabilità?

    Nel novembre 2004 i partigiani iraqueni fanno espodere con le mine diversi convogli americani: in risposta gli yankees bombardano Falluja bruciando qualche decina di migliaia di civili

    Di chi è la responsabilità? di chi ha difeso con le armi il proprio territorio attaccando le truppe americane o di chi materialmente ha bombardato i civili iraqueni per vendicarsi delle perdite subite?

    E non tiratemi fuori la storia che le vittime di via Rasella erano vecchietti sud tirolesi: erano unità riserviste delle SS, ossia truppe combattenti armate ed inquadrate nelle Forze Armate del Reich, anche se centamente non soldati d'elite (vecchi di oltre 60 anni, ragazzi di meno di 18)

    Quanto al resto, nel nord Italia ai partigiani hanno compiuto decine, se non centinaia, di azioni di sabotaggio e disturbo con l'ausilio del neonato SAS e del SOE inglese.

    In ogni caso, lo ripeto per l'ennesima volta, lungi da me sostenere che i partigiani fossero tutti eroi..c'erano anche farabutti e delinquenti, basta vedere quel che è successo a Schio.
    Sarebbe anche ora di una riconciliazione nazionale.



    quoto tutto....
    splendido post Bersi
    Originariamente Scritto da SPANATEMELA
    parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
    Originariamente Scritto da GoodBoy!
    ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


    grazie.




    PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

    Commenta

    • gabriele81
      eh eh son manzo
      • Jul 2006
      • 10168
      • 861
      • 167
      • roma
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da Luna Caprese Visualizza Messaggio
      l' errore consiste nell' avere ideali

      citazione :

      "Restate fedeli alla terra"

      Zarathustra
      Ti rispondo con il titolo del 3d

      Originariamente Scritto da tyler360 Visualizza Messaggio
      non sono troppo d'accordo: morire in battaglia rispettando il fato o morire per rispettare la parola e la virtus romana non è esattamente come porgere l'altra guancia
      e sarebbe comunque interessante sapere nella storiografia di quale epoca questi personaggi sono stati maggiormente mitizzati

      detto ciò sottolineo come io non abbia preso una posizione, in fondo la penso come voi ma almeno so di essere figlio del mio tempo e condizionato da esso
      Ma guarda che la morale cristiana non è basata solo sul porgere l'altra guancia. Mi sembri un ragazzo intelligente, quindi ti consiglio di leggere il dialogo fra S.Francesco e il Sultano d'egitto, che mette in luce la vera natura del messaggio.

      Commenta

      • tyler360
        Bodyweb Member
        • Nov 2006
        • 1505
        • 71
        • 17
        • se non sono in vasca, in sella, in pista o in palestra dovrei essere al poli (mi)
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
        Oddio. Nei secoli successivi alla redazione dei poemi omerici Ettore divenne il personaggio più amato, capace di tenere testa a una semidivinità come Achille ben sapendo che alla fine sarebbe morto. E' stato sempre considerato come uno degli eroi del mondo classico, e penso che nessuno possa sostenere il contrario, sarebbe un'assurdità.
        non fa che confermarmi il fatto che nella storia cambiano i valori morali come gli eroi

        Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
        Giusto. Ettore non è meno eroe di Achille, anzi, si tratta di un mortale che affronta un semidio. Non è uno scontro tra pari, anzi, è lo scontro tra uno che sa già di vincere ed uno che sa già di morire, eppure sceglie di combattere. Negargli una dimensione eroica è del tutto insensato.
        nel pensiero pagano uno stupido che si oppone al volere divino macchiandosi di impietas

        io non la penso così ma è la mia formazione (dalla civiltà occidentale al mio nucleo familiare) a farmi pensare in questo modo, non certo un prefissato codice morale nell'intangibile mondo delle idee
        Originariamente Scritto da Greg Lemond
        It never gets easier - you just go faster.

        Originariamente Scritto da Vince Lombardi
        Winning isn’t everything – it’s the only thing.

        Commenta

        • tyler360
          Bodyweb Member
          • Nov 2006
          • 1505
          • 71
          • 17
          • se non sono in vasca, in sella, in pista o in palestra dovrei essere al poli (mi)
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
          Ma guarda che la morale cristiana non è basata solo sul porgere l'altra guancia. Mi sembri un ragazzo intelligente, quindi ti consiglio di leggere il dialogo fra S.Francesco e il Sultano d'egitto, che mette in luce la vera natura del messaggio.
          gli inviti alla lettura non si rifiutano mai, per ora qundi chiudo qui
          Originariamente Scritto da Greg Lemond
          It never gets easier - you just go faster.

          Originariamente Scritto da Vince Lombardi
          Winning isn’t everything – it’s the only thing.

          Commenta

          • ma_75
            Super Moderator
            • Sep 2006
            • 52669
            • 1,388
            • 775
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da tyler360 Visualizza Messaggio

            nel pensiero pagano uno stupido che si oppone al volere divino macchiandosi di impietas
            Semplicemente uno che compie il proprio destino. Il destino di Ettore era di morire per mano di Achille, quindi anche volendo non avrebbe potuto opporvisi.
            Ma siamo veramente molto OT
            In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
            ma_75@bodyweb.com

            Commenta

            • simones
              Bodyweb Senior
              • Jun 2002
              • 3728
              • 137
              • 51
              • altoadige
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da Luna Caprese Visualizza Messaggio
              forse c' è qualcuno in BW che avrebbe preferito vedere l' Italia distrutta ancora di più , magari quanto la Germania

              meno male che non sia andata così

              buon giorno a tutti,sono brunilde la futura sposa di simone.
              steso da una dose di ketamina che potrebbe ammazzare 2 cavalli e protetto nel suo sonno artificiale da un 'ascia bipenne rinvenuta nella piana del kurgan che il c14 ha datato al 10.000 ac rispondo per ordine dell'amato.

              l'italia è stata distrutta da coloro che oggi festeggiano non paghi della vergogna universale dell'8 settembre i bombardamenti "per fiaccare il morale della popolazione" voluti dai "liberatori".
              in alto i calici per le canaglie dell'arte dell'agguato alle spalle che hanno venduto l'italia a 60 anni di sudditanza atlantica.

              un quadretto edificante,non trovi?
              "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

              L.F.Celine

              Commenta

              • simones
                Bodyweb Senior
                • Jun 2002
                • 3728
                • 137
                • 51
                • altoadige
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                Guarda, chiunque compia un'azione, la cui rappresaglia non ricade su di lui, sarà un combattente, ma non un eroe. Il concetto di eroismo è sacro, va riservato a chi compie azioni coraggiose in cui la propria vita viene sacrificata a vantaggio di quella di altri.

                alla lettura di quanto riporti simone ha avuto un sussulto.

                grazie
                "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

                L.F.Celine

                Commenta

                • simones
                  Bodyweb Senior
                  • Jun 2002
                  • 3728
                  • 137
                  • 51
                  • altoadige
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                  Se è per quello il diritto internazionale, anche moderno, riconosce espressamente il diritto alla difesa armata in caso di invasione territoriale (art. 51 Carta delle Nazioni Unite; in merito ci sono anche svariate sentenze della C.I.G.)
                  Ed in effetti è logico: in caso contrario si deleggitimerebbe ogni forma di guerriglia insurrezionale.
                  Mi pare di capire che secondo voi chi non condivideva l'occupazione tedesca doveva rimanersene a cuccia, per timore delle rappresaglie.
                  A me francamente un simile ragionamento pare assurdo: ragionando in questo modo si pongono dalla parte del torto migliaia di combattenti dei territori occupati: dai Baathisti, ai Palestinesi, agli Irlandesi, ai Vietminh.......
                  Ragionando in questo modo non si dovrebbe mai resistere, perchè c'è il rischio che l'occupante, più numeroso e meglio armato, si rivalga sui civili.
                  E in effetti è accaduto spesso: allora i Vietminh, i vietcong, l'NK, i Mujahedin..... sono tutti vigliacchi che non si prendono le loro responsabilità?

                  Nel novembre 2004 i partigiani iraqueni fanno espodere con le mine diversi convogli americani: in risposta gli yankees bombardano Falluja bruciando qualche decina di migliaia di civili

                  Di chi è la responsabilità? di chi ha difeso con le armi il proprio territorio attaccando le truppe americane o di chi materialmente ha bombardato i civili iraqueni per vendicarsi delle perdite subite?

                  E non tiratemi fuori la storia che le vittime di via Rasella erano vecchietti sud tirolesi: erano unità riserviste delle SS, ossia truppe combattenti armate ed inquadrate nelle Forze Armate del Reich, anche se centamente non soldati d'elite (vecchi di oltre 60 anni, ragazzi di meno di 18)

                  Quanto al resto, nel nord Italia ai partigiani hanno compiuto decine, se non centinaia, di azioni di sabotaggio e disturbo con l'ausilio del neonato SAS e del SOE inglese.

                  In ogni caso, lo ripeto per l'ennesima volta, lungi da me sostenere che i partigiani fossero tutti eroi..c'erano anche farabutti e delinquenti, basta vedere quel che è successo a Schio.
                  Sarebbe anche ora di una riconciliazione nazionale.

                  d'accordo.
                  iniziamo con l'abolire il 25 aprile o a depotenziarlo come sostiene scalfaro.
                  "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

                  L.F.Celine

                  Commenta

                  • simones
                    Bodyweb Senior
                    • Jun 2002
                    • 3728
                    • 137
                    • 51
                    • altoadige
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
                    Tieni Simones, ti regalo la mia accurata ricostruzione storica della resistenza.

                    Originalmente inviato da acimbrico
                    o di voler rivedere il ruolo della resistenza

                    Parli delle 10.000 persone che se stavano sui monti a rubare bestiame finchè le città non venivano liberate, salvo poi dichiarare che erano stati loro a cacciare i tedeschi? Quelli che sono diventati 200.000 nel dopoguerra, compresa gente che nel '43 aveva 8 anni? Quelli che hanno fatto ammazzare 330 italiani per non aver avuto le palle di presentarsi davanti ai nazisti dopo aver trucidato 30 anziani tirolesi che avevano solo compiti di controllo?
                    a me risulta che i sud tirolesi avessero anche compito di distribuzione viveri.
                    per il resto mi pare perfetta pur peccando di magnanimità
                    "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

                    L.F.Celine

                    Commenta

                    • gabriele81
                      eh eh son manzo
                      • Jul 2006
                      • 10168
                      • 861
                      • 167
                      • roma
                      • Send PM

                      #70
                      Sì erano compiti di controllo annonari.

                      Commenta

                      • simones
                        Bodyweb Senior
                        • Jun 2002
                        • 3728
                        • 137
                        • 51
                        • altoadige
                        • Send PM

                        #71
                        ma75 ha inqudrato perfettamente la genesi della figura dell'eroe nella classicità.

                        l'eroe è colui che deliberatamente oppone al pericolo individuale il guadagno collettivo.
                        l'azione dell'eroe è pertanto superindividuale in quanto pur compiuta da un singolo ha valore nella comunità nella quale e per la quale viene compiuta.
                        "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

                        L.F.Celine

                        Commenta

                        • simones
                          Bodyweb Senior
                          • Jun 2002
                          • 3728
                          • 137
                          • 51
                          • altoadige
                          • Send PM

                          #72
                          Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
                          Sì erano compiti di controllo annonari.

                          intanto tra i piagnistei delle comunità ebraiche romane vi beccate nuovamente rutelli alla guida di Roma.
                          mi spiace per voi
                          "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

                          L.F.Celine

                          Commenta

                          • Leonida
                            Filosofo del *****
                            • Nov 2006
                            • 12672
                            • 1,019
                            • 690
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da simones Visualizza Messaggio
                            ma75 ha inqudrato perfettamente la genesi della figura dell'eroe nella classicità.

                            l'eroe è colui che deliberatamente oppone al pericolo individuale il guadagno collettivo.
                            l'azione dell'eroe è pertanto superindividuale in quanto pur compiuta da un singolo ha valore nella comunità nella quale e per la quale viene compiuta.
                            pre-classicità sopratutto , perche la cultura ateniese iniziò ad erodere il sapere tradizionale (destino ineluttabile, eroe omerico come figura morale ecc) gia apartire dal IV-V sec.Precisazione ,eh?senza vis polemica.

                            esco!
                            Originariamente Scritto da gorgone
                            è plotino la chiave universale per le vagine
                            Originariamente Scritto da gorgone
                            secondo me sono pazzi.

                            Commenta

                            • simones
                              Bodyweb Senior
                              • Jun 2002
                              • 3728
                              • 137
                              • 51
                              • altoadige
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
                              pre-classicità sopratutto , perche la cultura ateniese iniziò ad erodere il sapere tradizionale (destino ineluttabile, eroe omerico come figura morale ecc) gia apartire dal IV-V sec.Precisazione ,eh?senza vis polemica.

                              esco!

                              devo quotarti in quanto la specificazione è assolutamente pertinente.

                              grazie
                              "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

                              L.F.Celine

                              Commenta

                              • bersiker1980
                                decisamente grosso
                                • Dec 2006
                                • 8449
                                • 692
                                • 579
                                • Serenissima Veneta Repubblica
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
                                Come entità la resistenza non è assolutamente paragonabile ai Vietcong (un vero esercito) o ai Mujahedin. Questi ultimi sono stati capaci di infliggere danni pesantissimi agli eserciti invasori, mentre i partigiani si sono limitati a poche azioni, più nocive nei confronti della popolazione che verso gli stranieri.
                                Mi spiace doverti correggere: l'esercito regolare era quello della Repubblica Democratica del Viet Nam (ARVN Sud -vietnamiti) filo americano, cui si contrapponeva, dall'altra parte, l'esercito nord vietnamita (cosiddetto Esercito Popolare Vietnamita - PAVN) cui si affiancavano i Viet Cong.

                                Questi ultimi non erano assolutamente l'esercito regolare del Vietnam del Nord (il PAVN appunto) ma un'entità ben distinta, filo sovietica (il PAVN era foraggiato dalla Cina invece) dedita alla guerriglia e al sabotaggio, che affiancò il Pavn nella guerra contro l'esercito del Vietnam del Sud, appoggiato dagli usa.
                                Vi erano 4 contendenti nel conflitto, 2 da una parte (USA e ARVN) e 2 dall'altra (PAVN e VietCong).
                                Al di la di questa precisazione, le tecniche erano le stesse usate dai partigiani italiani: guerriglia, sabotaggio, disturbo.

                                Quanto ai danni: non credo che la qualifica di partigiano sia correlata alla quantità di danni inflitti.
                                Non metto in dubbio che i partigiani italiani fossero delle seghe rispetto ai colleghi afghani: del resto si trattava di civili, armati alla ***** e praticamente privi di addestramento.
                                Nel 79 gli usa mandarono in Afghanistan 80 istruttori delle Forze speciali e milioni di dollari di equipaggiamento. Il SAS britannico a sua volta inviò una 20ina di uomini in qualità di "consulenti".

                                In italia arrivò qualche cassa di munizioni, qualche Stern e forse una decina di consiglieri tra SOE e SAS: le surpepotenze avevano i loro problemi, non potevano dedicarsi troppo agli italiani.
                                Fa la differenza non credi?
                                Last edited by bersiker1980; 25-04-2008, 13:19:58.
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X