Alitalia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • temete
    Bodyweb Senior
    • Jun 2005
    • 5491
    • 415
    • 444
    • Treviso
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da VINICIUS Visualizza Messaggio
    Signori miei, so che è difficile ma, per una volta, proviamo a dare fiducia al nostro nuovo presidente del consiglio. Se ha parlato di cordata italiana, vuol dire che c'è davvero questa possibilità; e il prestito consentirà di ottenere il tempo (un mese e mezzo a quanto dice) affinché gli interessati alla cordata possano controllare i conti dell'azienda e fare la loro proposta.

    Dice il premier: "Il governo ha dato i mezzi alla compagnia per sopravvivere per i prossimi mesi, che saranno impiegati da una compagine di imprenditori italiani, banche e compagnie aeree, per guardare i conti di Alitalia". "Dopo la due diligence di 3-4-5 settimane - continua - questa compagine, coordinata da Bruno Ermolli, dovrà presentare un'offerta impegnativa, che comporterà dolorosi tagli di personale".

    D'altro canto alcuni personaggi credono alla possibilità seria di una cordata.

    Secondo il presidente di Pirelli e vicepresidente di Confindustria, Marco Tronchetti Provera, "di fronte a una proposta trasparente dove esista chiarezza di numeri e trasparenza" questo tipo di iniziativa imprenditoriale "è possibile". Per Giorgio Fossa, past president di Confindustria ed ex presidente della Sea, "se si espongono Bruno Ermolli e Gianni Letta c'è la possibilità che qualcosa di serio ci sia".
    Vinicius...vorrei sperare come te.
    Ma bisogna essere realisti.....finché si tratta di altra e florida compagnia aerea forse c'è la possibilità che qualcuno si prenda quel rottame di alitalia in quanto si prendono le sue rotte e i suoi aerei.....ma se pretendi che banche e produttori di scarpe vogliano impelagarsi in un settore che non è il loro e per di più per acquisire uno straccio decotto.....bhaaaaa
    Cominciamo bene!!
    Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.

    Commenta

    • MadBebe
      Essere filiforme
      • Nov 2000
      • 12389
      • 278
      • 288
      • Prov. Pisa
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da Sam Fisher Visualizza Messaggio
      RAgazzi mi sa che nemmeno l'europa potrà bloccare il prestito ponte .

      L'Italia conquista a Bruxelles la poltrona dei Trasporti cedendo alla Francia quella degli Interni e Giustizia. «Abbiamo acchiappato il pezzo grosso» ha commentato Franco Frattini le cui prossime dimissioni dalla Commissione europea hanno favorito lo scambio di portafoglio con il francese Jacques Barrot, che ne ha già assunto l'interim durante il congedo elettorale.
      Questo in concreto significa che il rappresentante italiano alla Commissione europea, che ne sarà anche vice-presidente come Frattini, avrà competenza su trasporti aerei, concorrenza e aiuti di Stato compresi, in poche parole sull'emergenza Alitalia, prestito-ponte incluso visto che, una volta che sarà stato notificato, la decisione Ue prenderà per motivi tecnici qualche settimana. Sui trasporti ferroviari, stradali e marittimi, quindi anche sulle grandi reti transeuropee (Ten), bilancio 8 miliardi da qui al 2013, a cominciare dalla Torino-Lione per passare dal Brennero fino al ponte di Messina. Su Galileo, il sistema di navigazione satellitare che dovrebbe essere operativo dal 2013, per il quale si aprono le gare d'appalto con Finmeccanica in pole position.
      Sulla decisione Ue ha espresso però «il proprio profondo disappunto» Romano Prodi, irritato «per aver appreso questo pomeriggio dalle agenzie di stampa dell'intenzione del Presidente della Commissione Europea». La dura nota ufficiale di Palazo Chigi ha sottolineato come «ferme restando le prerogative del Presidente della Commissione previste dal Trattato Ue in tema di attribuzioni di portafogli, le decisioni in materia siano sempre prese in consultazione con il Governo in carica nel paese membro considerato». La decisione – ha replicato il portavoce della Commissione Ue, Johannes Laitenberger – «spetta al presidente della Commissione Ue»; essa è stata assunta «in un contesto appropriato».
      Adducendo ragioni di «coerenza, efficacia e continuità», ieri Barroso in un colpo solo ha fatto bingo: ha accontentato la Francia di Sarkozy che delle politiche europee sulla sicurezza vuole fare una delle priorità della sua imminente presidenza europea (dal 1 luglio), ha fatto un favore all'Italia che, tra crisi Alitalia e Tav in alto mare, ha nelle infrastrutture di trasporto uno delle grandi priorità del nuovo Governo Berlusconi. E infine ha remato anche per se stesso, per la propria riconferma alla guida della Commissione anche nel prossimo quinquiennio.
      «Anche se avevamo già incassato il consenso di Schultz nell'europarlamento, il portafoglio economico invece di quello su sicurezza e diritti umani non pone pregiudiziali di nessun tipo» commenta Frattini, co-artefice dietro le quinte della quadratura del cerchio che soddisfa tutti. Anche Antonio Tajani che, salvo imprevisti tutti italo-italiani, sarà il suo successore a Bruxelles, in questo modo vede facilitato l'esito dell'esame a Strasburgo. La cessione del portafoglio Interni e Giustizia d'altra parte comporta la rinuncia a poteri più di facciata che di sostanza. Anche se l'entrata in vigore, quando ci sarà, del Trattato di Lisbona, aumenterà un po'le competenze di Bruxelles, le politiche di sicurezza comuni resteranno grosse grane ma essenzialemente una prerogativa nazionale.
      Tutto bene quel che finisce bene? Si direbbe di sì. Anche se ieri mattina sussurri e grida di liberali e verdi contro la candidatura Tajani come i borbottii socialisti sembravano già destinati all'archivio. Tirava aria di ritirata degli obiettori a Strasburgo per una questione di rapporti di forza: l'accordo tra popolari e socialisti per spartirsi la guida della prossima legislatura (la seconda metà al socialista Martin Schultz e l'altra al popolare polacco Jerzy Buzec o italiano Mario Mauro) di fatto legava le mani agli altri gruppi.
      Pur di realizzare la sua ambizione personale, il capogruppo del Pse era disposto a tutto, anche a sfidare parte della sue "truppe" riluttanti (con però tedeschi, francesi, spagnoli e in parte italiani dalla sua). Non a caso ieri Schultz aveva attaccato duro tanto Graham Watson quanto Monica Frassoni, i leader dei liberali e dei verdi che nei giorni scorsi avevano espresso forti perplessità sul nome di Tajani. «Se per la Frassoni Tajani non va bene perché troppo legato a Berlusconi è una sua opinione. Anche Frattini lo conosceva bene, visto che è stato il suo ministro degli Esteri ma questo non gli ha impedito di svolgere bene il lavoro a Bruxelles. Forse la Frassoni pensa alle urne per diventare presidente dei verdi». Storia passata: il valzer dei portafogli ha tolto le castagne dal fuoco anche all'europarlamento e ai suoi residui dubbi.
      Ma magara...almeno falliscono davvero e ce lo caviamo dal ***** questo pozzo senza fondo
      http://bunkstrutts.files.wordpress.c...bing.gif?w=450
      tutto ciò che scrivo sono deliri

      Commenta

      • JPP
        Il Sofisticatore
        • Aug 2001
        • 37025
        • 884
        • 155
        • Crema
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da temete Visualizza Messaggio
        Io sto pensando a Bruxelles che boccerà quel prestito.
        Non esiste un fantomatico prestito a un'azienda fallita perché c'è la certezza che non verrà restituito quindi si tratta di un aiuto di Stato.

        Silvio III inizia coi suoi giochetti pericolosi...non so che accordi abbia con la Russia e Aeroflot. So di sicuro che ci ha già rimesso il Paese.

        si ma aspetta è prodi che ha emesso con decreto legge
        "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

        Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

        Commenta

        • OceanWhispers
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2004
          • 2127
          • 54
          • 142
          • La Spezia
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggio
          si ma aspetta è prodi che ha emesso con decreto legge
          E la cosa migliore è che , tra 5 anni , quando ci saranno di nuovo le elezioni , nessuno ricorderà esattamente i fatti di questi giorni e Berlusconi dirà proprio queste parole!
          Lost in kaleidoscope skies, I am hypnotised
          when you look in my eyes
          ..
          sigpic "E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo la vita." ( J.L. Picard )

          Commenta

          • temete
            Bodyweb Senior
            • Jun 2005
            • 5491
            • 415
            • 444
            • Treviso
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggio
            si ma aspetta è prodi che ha emesso con decreto legge
            E' vero.
            Ma si tratta di un decreto dettato per volere di Berlusconi (compreso l'importo che si prevedeva minore in origine).
            E poi Prodi mi sa che se ne strafrega ormai.....la patata se l'e' voluta e se la cucca Silvio.
            Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.

            Commenta

            • JPP
              Il Sofisticatore
              • Aug 2001
              • 37025
              • 884
              • 155
              • Crema
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da temete Visualizza Messaggio
              E' vero.
              Ma si tratta di un decreto dettato per volere di Berlusconi (compreso l'importo che si prevedeva minore in origine).
              E poi Prodi mi sa che se ne strafrega ormai.....la patata se l'e' voluta e se la cucca Silvio.

              si ma non dirmi che adesso ricade tutto su berlusconi se no ti metto in ignore
              "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

              Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

              Commenta

              • temete
                Bodyweb Senior
                • Jun 2005
                • 5491
                • 415
                • 444
                • Treviso
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggio
                si ma non dirmi che adesso ricade tutto su berlusconi se no ti metto in ignore
                jpp diciamo le cose come stanno:
                -chi ha fatto scappare air france? non di sicuro prodi.
                Berlusconi lo ha detto chiaro e tondo che non voleva i francesi e adesso che arriva al governo questi, vista la malparata, hanno pensato bene di andarsene.

                -il governo dimissionario fa solo cose concordate e dettate da silvio (sennò scoppia il finimondo)....quindi siccome silvio continua a dire che ci pensa lui ad alitalia l'unico sistema per tenere in vita il morto è l'alimentazione artificiale (il sondino), ovvero il prestito ponte.
                Tutti sappiamo come andrà a finire....ma se Prodi avesse negato il prestito e fatto fallire alitalia subito quali strali avrebbe lanciato silvio?

                Ora il malato irreversibile è nelle mani di silvio, lui ha voluto tenere attaccata la spina.
                Vediamo il suo miracolo sennò cazzi amari per tutti.
                Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.

                Commenta

                • darkiorg
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2008
                  • 1115
                  • 49
                  • 23
                  • Roma & Milano
                  • Send PM

                  #68
                  I conti della lavandaia e l'ALITALIA...

                  Innanzitutto: Noi, noi tutti italiani, siamo i proprietari di Alitalia, ricordiamocelo.
                  Qualcuno, da noi delegato, dopo aver sfasciato tutto per benino, in ordinata alternanza con qualcun altro, ora la vuole svendere.
                  In questi giorni vi hanno spiegato per benino quanto è messa male questa povera compagnia, quanto è stato amministrata in modo disgraziato, quanto i suoi dipendenti, pur avendo non poco contribuito allo sconquasso con le loro richieste sindacali sempre sistematicamente correlate con le feste e le vacanze, siano inguaiati etc etc.
                  Ma veniamo ai fatti.
                  Stiamo, tanto per cambiare a numeri semplici, comprensibili. Insomma ai classici conticini della lavandaia (da oggi di Via dell'Oche e non piu' di Borgunto).
                  La compagnia ha circa 1.26 miliardi di debiti e 300 milioni di disponibilità (dati di fine gennaio 2008).
                  Era a quota 1,08 miliardi circa un anno fa (con circa 630 milioni di euro ancora disponibili per l'ordinaria amministrazione).
                  Quindi, senza stare a sfrucugliare troppo, in un anno scarso sono stati bruciati quasi 500 milioni di euro.
                  Si capisce che non vi sia la fila per acquisire un otre bucato come questo.
                  Ma l'offerta di Air France, è un dato di fatto, è addirittura imbarazzante: 138 milioni di euro e poi circa 700-800 milioni di euro da ottenere con un aumento di capitale e poi altrettanti garantiti dallo Stato (cioè sarà lo Stato italiano, ovvero noi, che risponderà in caso di problemi nella restituzione) e per finire alcune migliaia di esuberi (tra i quali alcune centinaia di piloti, che costano, sono costati (a noi "azionisti" di Alitalia) milioni di euro per la formazione e che finiranno sul mercato).
                  Ma quanto vale l'Alitalia?
                  Un centosessantesimo della Airfrance?
                  Quante sono le proprietà della compagnia, quanto valgono?
                  Vorrei trascurare, per il momento, il pur enorme valore di Malpensa e relativi enormi immobili e terreni (realizzati con i NOSTRI SOLDI ricordiamocelo).
                  Vorrei tralasciare le rotte aeree e gli altri diritti di traffico (roba da esperti).
                  Rimaniamo al patrimonio base.
                  L'Alitalia ha, anzi direi aveva, 185 aerei .
                  Dico aveva perchè, nel marasma di questi ultimi giorni, non sono stati buoni a pagare la quota di riscatto alla fine del leasing per tre aerei.
                  Tre boeing 767 , pagati interamente, CON I NOSTRI SOLDI, e regalati alle compagnie di leasing. Persi. Regalati, ripeto, in quanto pagati fino all'ultima rata.
                  Ma quanto costa un Boeing 767 usato ...ma tenuto bene? (L'Alitalia fa tutta la manutenzione che deve quando deve e come deve, anzi spende anche troppo).
                  Se ve lo eravate mai chiesto ecco qui: almeno 44 milioni di euro per un 767 quasi decrepito di 15 anni di età.
                  Gli aerei, ben piu' giovani, dell Alitalia valevano almeno qualcosa di piu'.
                  Mettiamo un 1% in più, tanto per dire.
                  Farebbero 48 milioni ad aereo.
                  Ovvero 144 milioni di euro, buttati via cosi, per distrazione, incapacità di trovare un filo di cash.
                  Ovvero qualcosa di più di quanto mette sul piatto Airfrance.
                  E gli altri 182 aerei?
                  Valgono nulla?
                  Anche i nuovissimi 10 B 777 (non hanno due anni) del costo unitario di oltre 240 milioni di euro?
                  Per quanto mi riguarda mi par semplice.
                  CHIUNQUE DI NOI può comprare l'Alitalia: gli basta vendere un po' di aerei appena comprata la compagnia, chiedere un finanziamento, GARANTITO DALLO STATO (se io non pago pagate voialtri popolo bue)e vedere di ramazzare qualche altro milione via aumento di capitale. I piloti possono essere messi fuori anche, semplicemente, passandoli "in leasing" ad altre compagnie (la loro formazione, come detto, costa milioni di euro e richiede anche decenni, per i piloti di Jumbo et similia)
                  A spannometro, anche solo vendendo a prezzi di mercato gli aerei piu' decrepiti della flotta e mettendo via via in congedo i piloti e il personale per raggiunti limiti di età, anche senza migliorare i disastrati conti della società, si potrebbero coprire i buchi per i prossimi venti anni.
                  Forse finirà prima il petrolio.
                  Piu' o meno quello che ho accennato è quello che farebbe il liquidatore in caso di fallimento: venderebbe per fare liquidità e ripianare i conti. A me pare una soluzione migliore e di gran lunga di quanto è stato finora messo sul piatto. Provocherebbe sconquassi minori, non comporterebbe licenziamenti immediati, non metterebbe, per l'ennesima volta, la mano in tasca a noi proprietari.
                  Potrebbe anche succedere, chissà, magari, che il personale si metta una mano in tasca, 12.000 euro a testa basterebbero, E SI COMPRI LA PROPRIA COMPAGNIA DIVENTANDO IL DATORE DI LAVORO DI SE STESSO.
                  Scommettiamo che i conti comincerebbero a tornare di nuovo?
                  Qualcuno che lo dicesse, oltre a noialtri grulli?
                  (fonte http://crisis.blogosfere.it/2008/03/...quidatore.html)


                  Commenta

                  • Q-Zar
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2008
                    • 283
                    • 12
                    • 20
                    • Caserma
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da Conan Visualizza Messaggio
                    sta ****.....i lavoratori dipendenti sono gli unici che pagano le tasse e mandano avanti la nostra penosa nazione di truffaldini.
                    AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH...mi fai proprio ridere...xkè mio papà che ha un'azienda non paga le tasse e? ma per piacere

                    Il Paracadutista è un atleta con lo zaino e l'arma. Gen. C.A Marco Bertolini

                    Commenta

                    • Franfalu
                      ...si sà.
                      • Apr 2006
                      • 6324
                      • 267
                      • 353
                      • Mediglia
                      • Send PM

                      #70
                      Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggio
                      altri 300 milioni (e sappiamo tutti che sono a fondo perduto). Qui anche berlusconi si è rivelato una testa di *****. Voto zero.
                      continuare questa assurda contrattazione(che ormai si sà, la si continua solo per "prestigio") è inutile e solamente dispendioso per le nostre tasche.
                      sigpic
                      Originariamente Scritto da GalDregon
                      se tu mi ammazzi il cane ne prendi il posto, fidati
                      Originariamente Scritto da FantasmaDiabolico3
                      e poi ti azzanno e tu prendi il posto di lui, fidati.
                      Originariamente Scritto da FantasmaDiabolico3
                      gallo dragone, io e i miei fratelli a te ti cuociamo, fidati
                      Originariamente Scritto da GalDregon
                      vi beccate tante di quelle mazzate che forse tornate sani

                      Commenta

                      • Franfalu
                        ...si sà.
                        • Apr 2006
                        • 6324
                        • 267
                        • 353
                        • Mediglia
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da temete Visualizza Messaggio
                        jpp diciamo le cose come stanno:
                        -chi ha fatto scappare air france? non di sicuro prodi.
                        Berlusconi lo ha detto chiaro e tondo che non voleva i francesi e adesso che arriva al governo questi, vista la malparata, hanno pensato bene di andarsene.

                        -il governo dimissionario fa solo cose concordate e dettate da silvio (sennò scoppia il finimondo)....quindi siccome silvio continua a dire che ci pensa lui ad alitalia l'unico sistema per tenere in vita il morto è l'alimentazione artificiale (il sondino), ovvero il prestito ponte.
                        Tutti sappiamo come andrà a finire....ma se Prodi avesse negato il prestito e fatto fallire alitalia subito quali strali avrebbe lanciato silvio?

                        Ora il malato irreversibile è nelle mani di silvio, lui ha voluto tenere attaccata la spina.
                        Vediamo il suo miracolo sennò cazzi amari per tutti.

                        Non ci sarà miracolo...
                        sigpic
                        Originariamente Scritto da GalDregon
                        se tu mi ammazzi il cane ne prendi il posto, fidati
                        Originariamente Scritto da FantasmaDiabolico3
                        e poi ti azzanno e tu prendi il posto di lui, fidati.
                        Originariamente Scritto da FantasmaDiabolico3
                        gallo dragone, io e i miei fratelli a te ti cuociamo, fidati
                        Originariamente Scritto da GalDregon
                        vi beccate tante di quelle mazzate che forse tornate sani

                        Commenta

                        • trattoclip
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2002
                          • 2175
                          • 87
                          • 1
                          • Torino
                          • Send PM

                          #72
                          ligresti


                          ecco il curriculum

                          Salvatore Ligresti (Paternò, 1932) è un imprenditoreitaliano.
                          Dopo essersi laureato in ingegneria a Padova si trasferisce a Milano. Divenne ben presto uno dei principali immobiliaristi di Milano ma nel 1992 risultò coinvolto in tangentopoli, venne arrestato e condannato per tangenti.[1]
                          Dopo aver patteggiato con la giustizia torna all'attività di costruttore.
                          Nel luglio del 2004 è diventato amministratore delegato della Rcs MediaGroup, società editrice di quotidiani quali il Corriere della Sera e la free press City; dall'aprile 2006 nel consiglio di amministrazione di questa società siede la figlia Jonella.
                          Ligresti è presidente onorario di Fondiaria Sai, gruppo assicurativo quotato sulla Borsa di Milano e controllato dalla famiglia Ligresti tramite la holding Premafin Finanziaria Spa Holding di Partecipazioni che direttamente o indirettamente ne possiede una quota del 47%.
                          Sempre attraverso Premafin, la famiglia Ligresti possiede il 5.291%[2] di Rcs MediaGroup e partecipa al patto di sindacato che controlla la società editrice.
                          Premafin, come Fondiaria Sai, è quotata sulla Borsa Italiana: PF
                          Premafin è controllata da un patto di sindacato stipulato tra società riconducibili a Salvatore Ligresti e ai suoi tre figli.
                          Il gruppo Starlife controlla il 17.613% della finanziaria tramite Sinergia Holding di Partecipazioni Spa (10.112%), controllata direttamente da Starlife SA, e Immobiliare Costruzioni IM.CO. Spa (7.501%), controllata da Starlife SA tramite Sinergia.
                          I tre figli di Salvatore Ligresti controllano il 29% della società tramite tre holding lussemburghesi:
                          • Giulia Maria Ligresti tramite Canoe Securities SA
                          • Gioacchino Paolo Ligresti tramite Limbo Invest SA
                          • Jonella Ligresti tramite Hike Securities SA
                          Ciascuno possiede un 9.687% della società ma tutte le quote sono intestate alla fiduciaria Compagnia Fiduciaria Nazionale Spa
                          Mai più fiducia nelle forze dell’Ordine….

                          ma quando mai c'è stata direi ...

                          Commenta

                          • checco78
                            IL LATRITANTE
                            • Jan 2001
                            • 13009
                            • 411
                            • 856
                            • Send PM

                            #73
                            mah.io sono contento solo se quei soldi vanno a dare un po d ossigeno alle famiglie dei lavoratori-alitalia
                            9-7-2006 CAMPIONI DEL MONDOOOOOOO!!!!!!!
                            viola forever

                            "Il successo altrui non deve essere vissuto come un insuccesso nostro-prima regola per imparare a vivere"

                            Commenta

                            • thetongue
                              Bodyweb Senior
                              • Mar 2003
                              • 9739
                              • 731
                              • 281
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggio
                              un mio amico che ha un apiccola impresa elettrica lo stanno inculando per una svista fiscale del suo commercialista, l'alitalia è un pozzo senza fine in perdita e continuano a sbattergliene dentro. Poi per cosa. 300 milioni durano due mesi e spiccioli. Come se l'alitalia fosse il panettiere sotto casa mia che può andare avanti a giorni alla volta. E' una vergogna è uno schifo, ma che li lasciassero tutti a casa cristo
                              Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggio
                              lo so ma lo so, *****. Ma è ridicolo, sembra davvero un morto tenuto in vita dalle scosse delle piastre di rianimazione "libera! libera!"

                              credo sia perchè sto da tanto fuori e non conosco nei dettagli gli affari del belpaese, infatti mi da un certo disagio concordare con jpp su di un tema significativo.
                              fatta questa precisazione, credo abbia ragione...ma proprio ragione marcia eh

                              Commenta

                              • catastrophy
                                catabolic,modest&notturno
                                • Jan 2004
                                • 6357
                                • 307
                                • 447
                                • Send PM

                                #75
                                Se l'Unione Europea «si mette a zignare, allora potremmo prendere una decisione, per cui Alitalia potrebbe essere acquistata dallo Stato, dalle Ferrovie dello Stato. Questa è una minaccia, non una decisione
                                ah beh, auguri allora...
                                un'idea fantastica.
                                Originariamente Scritto da Mizard
                                ...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...
                                Originariamente Scritto da Barone Bizzio
                                Quindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?
                                Originariamente Scritto da TheSandman
                                Silvio compreso.
                                Originariamente Scritto da TheSandman
                                Diciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.

                                Commenta

                                Working...
                                X