Note e anima: il thread della musica classica

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • THE ALEX
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2003
    • 34619
    • 828
    • 1,016
    • somewhere on planet earth
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da Lana79 Visualizza Messaggio

    Attento Alex che inizi ad avventurarti in un terreno molto difficile..
    un giorno ti iniziero' ai misteri dei quote oltre a quelli delle faccine

    e tu pensi di cavartela cosi'????Perche' un terreno difficile??
    « Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »

    PRESENTI




    Commenta

    • girl on the moon
      Bodyweb Senior
      • Aug 2007
      • 1760
      • 448
      • 547
      • Send PM

      #62
      Ah,e a scanso di equivoci, non che abbia mai saputo suonare Chopin eh
      (Perchè magari da quanto ho scritto poteva sembrare)

      Remember to be happy




      Commenta

      • Lana79
        Banned
        • Mar 2008
        • 47
        • 7
        • 10
        • Bari
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza Messaggio
        un giorno ti iniziero' ai misteri dei quote oltre a quelli delle faccine

        e tu pensi di cavartela cosi'????Perche' un terreno difficile??
        Dunque,innanzi tutto,vai su garzantilinguistica.it e scrivi "travolgente".Impari un nuovo vocabolo così.
        Seconda cosa:si,me per me Bernstein è un grande,più di Karajan.
        Terza cosa: di direzione d'orchestra ne so più di qualcosa.

        Commenta

        • bleedeyes
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2007
          • 1537
          • 98
          • 101
          • Send PM

          #64
          vado in un altro luogo quando la ascolto..



          beethoven - fur elise

          Commenta

          • THE ALEX
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2003
            • 34619
            • 828
            • 1,016
            • somewhere on planet earth
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da Lana79 Visualizza Messaggio
            Dunque,innanzi tutto,vai su garzantilinguistica.it e scrivi "travolgente".Impari un nuovo vocabolo così.
            Seconda cosa:si,me per me Bernstein è un grande,più di Karajan.
            Terza cosa: di direzione d'orchestra ne so più di qualcosa.
            ho una laurea in lettere,oltre che una in lingue e letterature straniere.Il vocabolo lo conosco e se ho usato l'aggettivo "strano" era proprio perche' avevo intuito l'avessi usato come sinonimo di grande.
            Seconda cosa...perche'?in cosa si evince la grandezza di un direttore d'orchestra?
            Terza cosa..se non ne fossi stato convinto,non starei qui a farti domande.
            Quarta cosa...lascia perdere,ignora la seconda cosa e fa' come se non ti avessi chiesto niente
            « Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »

            PRESENTI




            Commenta

            • Ray Of Light
              Bodiuebbe Senior
              • Apr 2007
              • 6400
              • 612
              • 513
              • Send PM

              #66
              fenomeno

              Originariamente Scritto da psicouno
              proprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....
              Originariamente Scritto da Gandhi
              Posso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?

              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 122137
                • 3,689
                • 3,668
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                #67
                Grande Thread, bellissimi interventi sia per le scelte musicali che per le sottolineature e le discussioni, tutte stimolanti e di spessore.
                Ho appena terminato di ascoltare il dies irae dai Requiem di Mozart e Verdi, davvero una cavalcata dentro questi giorni dell'ira che nessun arte figurativa, forse, può rendere in maniera cosi potente e immaginifica.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • faramir
                  Bodyweb Advanced
                  • Jan 2008
                  • 599
                  • 32
                  • 39
                  • Send PM

                  #68
                  Ai bei tempi faceva parte del mio repertorio...

                  Una bella Mazurka di Chopin... A voi



                  Commenta

                  • ma_75
                    Super Moderator
                    • Sep 2006
                    • 52669
                    • 1,388
                    • 775
                    • Send PM

                    #69
                    Stravinskij (che già di suo non mi sta simpatico) diceva che Vivaldi aveva scritto sempre lo stesso concerto, forse non capacitandosi della straordinaria mole di concerti scritti dal prete rosso. Tra quelli che amo di più il Concerto per mandolini RV 558, qui l'allegro molto, nella esecuzione dell'Europa Galante, diretta da F. Biondi, l'ensemble barocco più prestigioso in Italia, che qui cerca di rendere anche il clima giocoso delle esecuzioni barocche, con un'informalità che vi stupirà.

                    In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                    ma_75@bodyweb.com

                    Commenta

                    • richard
                      scientific mode
                      • May 2006
                      • 19924
                      • 381
                      • 414
                      • Send PM

                      #70
                      Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                      Stravinskij (che già di suo non mi sta simpatico) diceva che Vivaldi aveva scritto sempre lo stesso concerto, forse non capacitandosi della straordinaria mole di concerti scritti dal prete rosso. Tra quelli che amo di più il Concerto per mandolini RV 558, qui l'allegro molto, nella esecuzione dell'Europa Galante, diretta da F. Biondi, l'ensemble barocco più prestigioso in Italia, che qui cerca di rendere anche il clima giocoso delle esecuzioni barocche, con un'informalità che vi stupirà.
                      Molto viva e briosa questa esecuzione. Ho apprezzato, in effetti, la tenacia del movimento resa in un inusuale e riuscito spirito di informalità e, al contempo, uniformità.



                      Ma rieccomi al thread proponendo, di Mozart, il secondo movimento (andante) dal concerto n. 21 K. 467 (le opere di Mozart sono state opportunamente catalogate da Ludwig von Koechel: ecco il significato del K e numero spesso associati alle composizioni). Rompo in questo modo lo schema barocco proposto da ma_75 per ritornare all'apice del classicismo.

                      Il pianoforte è, per la prima volta nella storia della musica, valorizzato da Mozart nella sua pienezza.
                      Ma in questo movimento raggiunge, a mio avviso, vette sublimi di interlocutore ideale per l'orchestra. Come spesso accade in Mozart, tutto il piano armonico è posto in levitazione, svelando un tema che appare un alito di vento, sospeso, ceduto, ma subito ripreso.



                      Last edited by richard; 23-04-2008, 18:04:39.

                      Commenta

                      • pupazzomatto
                        Bodyweb member
                        • May 2006
                        • 3155
                        • 144
                        • 140
                        • Send PM

                        #71
                        ecco il mio contributo anke se sono letteralmente ignorantissimo in materia....
                        john sebastian bach
                        Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.


                        peter ilischtchaikovsky

                        Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.

                        Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.

                        Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.


                        un pezzo tratto dall' opera
                        Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.


                        e questa ke mi piace tantissimo
                        Mussorgsky

                        tutte opere ke sentii per la prima volta nel capolavoro della disney ''FANTASIA''

                        Commenta

                        • richard
                          scientific mode
                          • May 2006
                          • 19924
                          • 381
                          • 414
                          • Send PM

                          #72
                          Originariamente Scritto da pupazzomatto Visualizza Messaggio
                          ecco il mio contributo anke se sono letteralmente ignorantissimo in materia....
                          Molto belli pupazzomatto ... nonostante l'associazione dei nomi (hai riportato due volte Mussorgsky e il primo dei "Tchaikovsky" è Bach)

                          Commenta

                          • pupazzomatto
                            Bodyweb member
                            • May 2006
                            • 3155
                            • 144
                            • 140
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                            Molto belli pupazzomatto ... nonostante l'associazione dei nomi (hai riportato due volte Mussorgsky e il primo dei "Tchaikovsky" è Bach)

                            eheh....nn me ne intendo molto....

                            Commenta

                            • ma_75
                              Super Moderator
                              • Sep 2006
                              • 52669
                              • 1,388
                              • 775
                              • Send PM

                              #74
                              Si è parlato di Tchaikovsky?


                              Sublime il concerto n° 1 per pianoforte e orchestra, in particolar modo di una devastante forza il primo movimento, nella esecuzione, al piano, della grande Marta Argerich
                              In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                              ma_75@bodyweb.com

                              Commenta

                              • MadRock
                                Bodyweb Advanced
                                • Apr 2007
                                • 3235
                                • 245
                                • 204
                                • Send PM

                                #75
                                Concierto De Aranjuez - Adagio

                                questa e' la mia preferita in assoluto e l'unico pezzo classico a non mancare mai nel mio lettore MP3 quando viaggio..



                                Commenta

                                Working...
                                X