If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
un giorno ti iniziero' ai misteri dei quote oltre a quelli delle faccine
e tu pensi di cavartela cosi'????Perche' un terreno difficile??
Dunque,innanzi tutto,vai su garzantilinguistica.it e scrivi "travolgente".Impari un nuovo vocabolo così.
Seconda cosa:si,me per me Bernstein è un grande,più di Karajan.
Terza cosa: di direzione d'orchestra ne so più di qualcosa.
Dunque,innanzi tutto,vai su garzantilinguistica.it e scrivi "travolgente".Impari un nuovo vocabolo così.
Seconda cosa:si,me per me Bernstein è un grande,più di Karajan.
Terza cosa: di direzione d'orchestra ne so più di qualcosa.
ho una laurea in lettere,oltre che una in lingue e letterature straniere.Il vocabolo lo conosco e se ho usato l'aggettivo "strano" era proprio perche' avevo intuito l'avessi usato come sinonimo di grande.
Seconda cosa...perche'?in cosa si evince la grandezza di un direttore d'orchestra?
Terza cosa..se non ne fossi stato convinto,non starei qui a farti domande.
Quarta cosa...lascia perdere,ignora la seconda cosa e fa' come se non ti avessi chiesto niente
« Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »
proprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....
Originariamente Scritto da Gandhi
Posso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?
Grande Thread, bellissimi interventi sia per le scelte musicali che per le sottolineature e le discussioni, tutte stimolanti e di spessore.
Ho appena terminato di ascoltare il dies irae dai Requiem di Mozart e Verdi, davvero una cavalcata dentro questi giorni dell'ira che nessun arte figurativa, forse, può rendere in maniera cosi potente e immaginifica.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Stravinskij (che già di suo non mi sta simpatico) diceva che Vivaldi aveva scritto sempre lo stesso concerto, forse non capacitandosi della straordinaria mole di concerti scritti dal prete rosso. Tra quelli che amo di più il Concerto per mandolini RV 558, qui l'allegro molto, nella esecuzione dell'Europa Galante, diretta da F. Biondi, l'ensemble barocco più prestigioso in Italia, che qui cerca di rendere anche il clima giocoso delle esecuzioni barocche, con un'informalità che vi stupirà.
Stravinskij (che già di suo non mi sta simpatico) diceva che Vivaldi aveva scritto sempre lo stesso concerto, forse non capacitandosi della straordinaria mole di concerti scritti dal prete rosso. Tra quelli che amo di più il Concerto per mandolini RV 558, qui l'allegro molto, nella esecuzione dell'Europa Galante, diretta da F. Biondi, l'ensemble barocco più prestigioso in Italia, che qui cerca di rendere anche il clima giocoso delle esecuzioni barocche, con un'informalità che vi stupirà.
Molto viva e briosa questa esecuzione. Ho apprezzato, in effetti, la tenacia del movimento resa in un inusuale e riuscito spirito di informalità e, al contempo, uniformità.
Ma rieccomi al thread proponendo, di Mozart, il secondo movimento (andante) dal concerto n. 21 K. 467 (le opere di Mozart sono state opportunamente catalogate da Ludwig von Koechel: ecco il significato del K e numero spesso associati alle composizioni). Rompo in questo modo lo schema barocco proposto da ma_75 per ritornare all'apice del classicismo.
Il pianoforte è, per la prima volta nella storia della musica, valorizzato da Mozart nella sua pienezza.
Ma in questo movimento raggiunge, a mio avviso, vette sublimi di interlocutore ideale per l'orchestra. Come spesso accade in Mozart, tutto il piano armonico è posto in levitazione, svelando un tema che appare un alito di vento, sospeso, ceduto, ma subito ripreso.
Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
Sublime il concerto n° 1 per pianoforte e orchestra, in particolar modo di una devastante forza il primo movimento, nella esecuzione, al piano, della grande Marta Argerich
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta