Ho finito gli esami
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza Messaggio...inchiale lingue non son difficili, quelle le impari col tempo
è il resto che bisogna saper fare
Commenta
-
-
pumba tu che seidella zona...come si guadagna in olanda?
Com'è il mercato per i poppanti in finanza tipo me? :PE se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da pumbaa Visualizza Messaggiole lingue non son difficili, quelle le impari col tempo
è il resto che bisogna saper fare
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggiopumba tu che seidella zona...come si guadagna in olanda?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggiopumba tu che seidella zona...come si guadagna in olanda?
Com'è il mercato per i poppanti in finanza tipo me? :P
Se hai voglia di imparare e un minimo di base quantitativa ce l'hai, puoi cominciare dal ruolo trader, oppure se magari il tuo punto forte sono le relazioni coi clienti, si può fare un ruolo a contatto col cliente come il gestore privato o il sales... c'è parecchio tra cui scegliere.
Sul livello di salari in Olanda, non c'è 1 risposta univoca perché il tutto dipende dal tipo di lavoro che fai (se cominci come junior è impossibile avere 1 salario "alto"); io direi, a occhio, che lo stipendio "entry-level" quassù si aggira sui 40mila euro l'anno, più vari bonus e benefici... certo il costo della vita è quel che è, ma ci si sta dentro fin dall'inizio.
Commenta
-
-
-
Originariamente Scritto da pumbaa Visualizza Messaggiommmmm la secona domanda è difficile, dipende molto da quel che sei disposto tu stesso a fare e da quanto (messa in modo banale) "sei bravo".
Se hai voglia di imparare e un minimo di base quantitativa ce l'hai, puoi cominciare dal ruolo trader, oppure se magari il tuo punto forte sono le relazioni coi clienti, si può fare un ruolo a contatto col cliente come il gestore privato o il sales... c'è parecchio tra cui scegliere.
Sul livello di salari in Olanda, non c'è 1 risposta univoca perché il tutto dipende dal tipo di lavoro che fai (se cominci come junior è impossibile avere 1 salario "alto"); io direi, a occhio, che lo stipendio "entry-level" quassù si aggira sui 40mila euro l'anno, più vari bonus e benefici... certo il costo della vita è quel che è, ma ci si sta dentro fin dall'inizio.
Son disposto pure a partire dal livello piu basso...l'importante per me sarebbe quello di imparare lavorando (indi diciamo un lavoro tecnicamente dinamico) e con belle prospettive (seppur a lunga scadenza):E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggionettis?
A seconda di dove sei (tassazione) poi posson diventare attorno ai 2200 netti (qua in Lux) o 1 po' di meno (altri paesi dove la tassazione è più alta).
Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio40.000 euro per iniziare...ziobbono!!
Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza MessaggioGuarda io sto pensando seriamente di specializzarmi appunto in olanda (ossia master in finanza in pratica), e poi cmq cercar di fare carriera fra olanda-germania.
Son disposto pure a partire dal livello piu basso...l'importante per me sarebbe quello di imparare lavorando (indi diciamo un lavoro tecnicamente dinamico) e con belle prospettive (seppur a lunga scadenza):
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza Messaggiovorrei condividere con chi di voi lo gradirà questa gioia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da pumbaa Visualizza MessaggioLordi
A seconda di dove sei (tassazione) poi posson diventare attorno ai 2200 netti (qua in Lux) o 1 po' di meno (altri paesi dove la tassazione è più alta).
E' 1 ottima scelta. In particolare, se fai il master, la cosa migliore è che ti "guidano" loro verso le aziende, quindi ti trovi in una posizione migliore rispetto a chi fa la semplice università. Non posso che appoggiare la tua scelta, anzi, se ti serve magari 1 mano dimmelo pure, che mi fa piacere aiutartiSe ci attacco un bel MBA magari nella tua ex uni, apparte i costi proibitivi? o è meglio farlo direttamente all'estero?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza MessaggioPumbo come la vedono la triennale furi dal belpaese? E' considerata qualcosa?Se ci attacco un bel MBA magari nella tua ex uni, apparte i costi proibitivi? o è meglio farlo direttamente all'estero?
Tu vorresti fare il Master of Science/Arts e poi l'MBA in pratica?
Come te la cavi con le lingue?
Cmq tieni contoche per i test devi iniziare a prepararti circa un annetto prima (soprattutto per il GMAT che e' abb incasinato).E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza MessaggioPumbo come la vedono la triennale furi dal belpaese? E' considerata qualcosa?Se ci attacco un bel MBA magari nella tua ex uni, apparte i costi proibitivi? o è meglio farlo direttamente all'estero?
io ho finito col vecchio sistema quadriennale e non saprei dirti granché.... purtroppo uscendo con soli 3 anni, l'esperienza per poter cominciare subito praticamente non c'è
MBA a Milano o all'estero, non penso cambi molto (costi a parte).
Commenta
-
Commenta