If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Gabriele, parlando della pedo-filia greca in questi termini sai di fare una forzatura rispetto allo spirito in cui veniva intesa e vissuta nella classicità, e che nulla, se non il nome, ha da spartire con l'attuale, aberrante crimine.
cioè adesso lo sbattono in culo senza menarglielo davanti?
ottimo intervento
ma quindi è assodato che sia una cosa genetica?
dovresti mettere in neretto la componente ambientale, quanto la predisposizione genetica però icaro: io appunto parlavo di multi-fattorialità.
anche se devo ammettere che la predisposizione genetica è il momento primo e, non facendo i benpensanti a tutti i costi, principale
cosa intendi per assodato? la scienza moderna si basa sul principio empirico, e dimostrare una cosa del genere secondo lo stesso sarebbe impresa difficile per molteplici ragioni, non solo scientifiche
cioè adesso lo sbattono in culo senza menarglielo davanti?
Nel V sec a.C. erano molto precisi. Sotto i 12 anni era illecito,dai 12 ai 15 doveva avvenire come momento erotico all'interno di un rapporto maestro-discepolo (era anche metafore del passaggio di conoscenza,e,temo, di sbobba),dai 15 ai 18 il ragazzo poteva decidere,ma si cercava di evitare che diventasse attivo con gli uomini prima dei 17-18.
l'omosessualita' e' una malattia ed anche piuttosto grave.
Malattiaaaa ragazzi ancora co ste storie??? Sono anni che OMS l'ha deppennata dall'elenco delle malattie. C'e' sicuramente una predisposizione genetica, ma anche i fattori esterni sono determinanti.
dovresti mettere in neretto la componente ambientale, quanto la predisposizione genetica però icaro: io appunto parlavo di multi-fattorialità.
anche se devo ammettere che la predisposizione genetica è il momento primo e, non facendo i benpensanti a tutti i costi, principale
cosa intendi per assodato? la scienza moderna si basa sul principio empirico, e dimostrare una cosa del genere secondo lo stesso sarebbe impresa difficile per molteplici ragioni, non solo scientifiche
bhe, tante cose possono essere date per certe (senza perderci in disquisizioni filosofiche)...forse in questo caso manca proprio la sostanza
Nel V sec a.C. erano molto precisi. Sotto i 12 anni era illecito,dai 12 ai 15 doveva avvenire come momento erotico all'interno di un rapporto maestro-discepolo (era anche metafore del passaggio di conoscenza,e,temo, di sbobba),dai 15 ai 18 il ragazzo poteva decidere,ma si cercava di evitare che diventasse attivo con gli uomini prima dei 17-18.
mi riferivo più che altro a rapporti spontanei tra adulti...
dovresti mettere in neretto la componente ambientale, quanto la predisposizione genetica però icaro: io appunto parlavo di multi-fattorialità.
certo questo l'avevo capito
anche se devo ammettere che la predisposizione genetica è il momento primo e, non facendo i benpensanti a tutti i costi, principale
questo mi interessava principalmente
cosa intendi per assodato? la scienza moderna si basa sul principio empirico, e dimostrare una cosa del genere secondo lo stesso sarebbe impresa difficile per molteplici ragioni, non solo scientifiche
questo lo capisco,anche se non ho grandi conoscienze tecnico-scientifiche..però volevo capire,dato che tu dici che la predisposizione genetica è il momento primo,se questa predisposizione è un fattore acclarato,riscontrato,scientificamente accolto come certo.E' così?
thx
Presidente siamo con Te,
meno male che Silvio muore.
mi riferivo più che altro a rapporti spontanei tra adulti...
Gabriele ha risposto da par suo su quello che s'intende con pedo-filia nell'età classica;
L'omosessualità tra adulti era esecrata al pari di oggi, in quanto, lo ricorda Platone, dannosa allo Stato.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
bhe, tante cose possono essere date per certe (senza perderci in disquisizioni filosofiche)...forse in questo caso manca proprio la sostanza
principio empirico = riproducibile sotto osservazione scientifica. ora, ti pare possibile, anche dal solo punto di vista etico, applicare tale cosa allo studio della omosessualità? si dovrebbero utilizzare esseri umani omozigoti ed allevarne un insieme in un ambiente che ne stimoli l'eterosessualità e l'altro viceversa. questo fatto per campioni statisticamente significativi
Malattiaaaa ragazzi ancora co ste storie??? Sono anni che OMS l'ha deppennata dall'elenco delle malattie. C'e' sicuramente una predisposizione genetica, ma anche i fattori esterni sono determinanti.
Se paragoni la pedofilia all'omosessualita', devo dire che hai un po' le idee confuse!!!
Bravo,diglielo,qui dentro l'omofobia vaticana dilaga e ci trattano come diversi quando invece siamo persona che vogliono amare ed essere amate,anche se analmente.
questo lo capisco,anche se non ho grandi conoscienze tecnico-scientifiche..però volevo capire,dato che tu dici che la predisposizione genetica è il momento primo,se questa predisposizione è un fattore acclarato,riscontrato,scientificamente accolto come certo.E' così?
thx
icaro ho risposto sopra a machine. in questo caso si parla di ipotesi scientifiche plausibili, non di certezze per le motivazioni date sopra
principio empirico = riproducibile sotto osservazione scientifica. ora, ti pare possibile, anche dal solo punto di vista etico, applicare tale cosa allo studio della omosessualità? si dovrebbero utilizzare esseri umani omozigoti ed allevarne un insieme in un ambiente che ne stimoli l'eterosessualità e l'altro viceversa. questo fatto per campioni statisticamente significativi
a mio avviso basterebbe prendere un campione significativo di omosessuali accertati e verificare quali differenze sistematiche (fisiche o di altro tipo)presentano rispetto ad eterosessuali accertati...cose che già si fanno per persone affette da altre patologie
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta