Caso Pistorius

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • PippoRUN
    Banned
    • Sep 2006
    • 2575
    • 220
    • 101
    • Send PM

    #16
    come si fa a sreppare un topic del genere...mah...imbecillitas

    Commenta

    • PippoRUN
      Banned
      • Sep 2006
      • 2575
      • 220
      • 101
      • Send PM

      #17
      max_79 hai qualcosa contro i diversamente abili che hai sreppato il mio topic ben due volte....non sei una persona umana...

      Commenta

      • the_drifter
        X-FIT
        • Oct 2006
        • 7360
        • 351
        • 118
        • Florencia
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
        Non è avvantaggiato perchè manca di propriocezione, e perchè l'energia elastica che le protesi restituiscono va prima impressa dai suoi muscoli.

        Per quanto riguarda studi e dimostrazioni varie, vorrei proprio vedere come sono state fatte senza potere fare un confronto, tra lo stesso atleta prima delle protesi e dopo le protesi.
        corre con quelle protesi da un sacco di tempo, anche se gli manca la propriocezione avrà un gran volume d'allenamento ad aiutarlo.

        guarda i 400 al goldengala e fai caso all'ultimo rettilineo.
        si capiscono molte cose vedendo il recupero che fa.
        I knew all the rules but the rules did not know me
        My log: evolve or die
        sigpic

        Commenta

        • Marco pl
          Bodyweb Senior
          • Apr 2007
          • 10355
          • 516
          • 289
          • Palermo
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
          mi accodo a chi dice che sarebbe avvantaggiato dalle protesi.

          è profondamente triste ridurre una grande storia umana ad una mera valutazione tecnica, ma così è che stanno le cose.

          l'avete vista la gara del goldengala? nel rettilineo finale dà le paste a quasi tutti. acquista elasticità quando gli altri la perdono.

          se la nike gli fornisse delle protesi eccezionali e il ragazzo vincesse i 400 alle olimpiadi? dove sarebbe la giustizia per chi si è spaccato il culo e corre con le proprie gambe?

          ripeto, fa quasi schifo dover discutere in termini così freddi, ma la realtà è la realtà.
          Lui si spacca il culo il doppio, e mentre gli altri vanno forte anche in curva lui perde velocità perchè non ha propriocezione e le protesi non si addatano alla posizione che il corpo assume in curva.
          IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
          CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
          LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

          Commenta

          • Max_79
            L'antitrolls
            • May 2001
            • 42565
            • 1,849
            • 2,406
            • Brazil
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da PippoRUN Visualizza Messaggio
            max_79 hai qualcosa contro i diversamente abili che hai sreppato il mio topic ben due volte....non sei una persona umana...
            Ho qualcosa contro i fessi, e' diverso. Comunque sei OT.

            Bye
            Originariamente Scritto da TheSandman
            Brunetta li ha anticipati spregiandoli, ma altrimenti sarebbe finito all'incontrario.

            .Passate a trovarmi e lasciate un messaggio, thx.
            ________

            ///////////////////////////////////////
            ///////////////////////////////////////
            ///////////////////////////////////////
            /////////////////////

            Commenta

            • PippoRUN
              Banned
              • Sep 2006
              • 2575
              • 220
              • 101
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Max_79 Visualizza Messaggio
              Ho qualcosa contro i fessi, e' diverso. Comunque sei OT.

              Bye
              mah...

              Commenta

              • VAR. ESS.
                Bodyweb Advanced
                • Feb 2007
                • 788
                • 20
                • 58
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                Non è avvantaggiato perchè manca di propriocezione, e perchè l'energia elastica che le protesi restituiscono va prima impressa dai suoi muscoli.

                Per quanto riguarda studi e dimostrazioni varie, vorrei proprio vedere come sono state fatte senza potere fare un confronto, tra lo stesso atleta prima delle protesi e dopo le protesi.
                Ha imparato a controllare ottimamente gli arti nello spazio!La forza elastica restituita lo avvantaggia soprattutto negli ultimi metri dove tutti gli altri calano lui guadagna!
                sigpic

                Commenta

                • PippoRUN
                  Banned
                  • Sep 2006
                  • 2575
                  • 220
                  • 101
                  • Send PM

                  #23
                  Per tornare in topic visto che nn cado nelle provocazioni posto la stori di questo povero ragazzo:

                  Pistorius nacque con una grave malformazione (non aveva i talloni), che lo costrinse, all'età di undici mesi, all'amputazione delle gambe. Negli anni del liceo praticò il rugby e la pallanuoto, poi un infortunio lo portò all'atletica leggera, dapprima per motivi di riabilitazione, poi per scelta.

                  Il suo primo appuntamento ufficiale di rilievo furono le Paralimpiadi di Atene del 2004. A diciassette anni vinse il bronzo sui 100 metri e l'oro sui 200[4], battendo anche atleti amputati singoli più quotati di lui, come gli statunitensi Marlon Shirley e Brian Frasure.
                  Fin dal 2005[2] ha espresso il desiderio di poter correre coi normodotati alle Olimpiadi di Pechino 2008. La IAAF il 13 gennaio 2008 ha respinto questa richiesta, sostenendo che "un atleta che utilizzi queste protesi ha un vantaggio meccanico dimostrabile (più del 30%) se confrontato con qualcuno che non usi le protesi"[5].
                  Un parziale successo Pistorius però lo ottenne nel giugno del 2007, quando gli organizzatori del Golden Gala di Roma lo hanno ammesso a competere coi normodotati sui 400 metri.
                  Il 13 luglio 2007, Pistorius quindi gareggia nello Stadio Olimpico di Roma per il gruppo B del Golden Gala, assieme ad alteti normodotati, ottenendo la seconda posizione.
                  Pistorius detiene il record del mondo per amputati su tutte e tre le distanze su cui corre: 10.91 sui 100, 21.58 sui 200 e 46.56 sui 400.

                  Commenta

                  • the_drifter
                    X-FIT
                    • Oct 2006
                    • 7360
                    • 351
                    • 118
                    • Florencia
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da VAR. ESS. Visualizza Messaggio
                    Ha imparato a controllare ottimamente gli arti nello spazio!La forza elastica restituita lo avvantaggia soprattutto negli ultimi metri dove tutti gli altri calano lui guadagna!
                    exactly
                    I knew all the rules but the rules did not know me
                    My log: evolve or die
                    sigpic

                    Commenta

                    • VAR. ESS.
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2007
                      • 788
                      • 20
                      • 58
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da PippoRUN Visualizza Messaggio
                      Per tornare in topic visto che nn cado nelle provocazioni posto la stori di questo povero ragazzo:

                      Pistorius nacque con una grave malformazione (non aveva i talloni), che lo costrinse, all'età di undici mesi, all'amputazione delle gambe. Negli anni del liceo praticò il rugby e la pallanuoto, poi un infortunio lo portò all'atletica leggera, dapprima per motivi di riabilitazione, poi per scelta.

                      Il suo primo appuntamento ufficiale di rilievo furono le Paralimpiadi di Atene del 2004. A diciassette anni vinse il bronzo sui 100 metri e l'oro sui 200[4], battendo anche atleti amputati singoli più quotati di lui, come gli statunitensi Marlon Shirley e Brian Frasure.
                      Fin dal 2005[2] ha espresso il desiderio di poter correre coi normodotati alle Olimpiadi di Pechino 2008. La IAAF il 13 gennaio 2008 ha respinto questa richiesta, sostenendo che "un atleta che utilizzi queste protesi ha un vantaggio meccanico dimostrabile (più del 30%) se confrontato con qualcuno che non usi le protesi"[5].
                      Un parziale successo Pistorius però lo ottenne nel giugno del 2007, quando gli organizzatori del Golden Gala di Roma lo hanno ammesso a competere coi normodotati sui 400 metri.
                      Il 13 luglio 2007, Pistorius quindi gareggia nello Stadio Olimpico di Roma per il gruppo B del Golden Gala, assieme ad alteti normodotati, ottenendo la seconda posizione.
                      Pistorius detiene il record del mondo per amputati su tutte e tre le distanze su cui corre: 10.91 sui 100, 21.58 sui 200 e 46.56 sui 400.
                      Sono dei grandissimi risultati
                      sigpic

                      Commenta

                      • PippoRUN
                        Banned
                        • Sep 2006
                        • 2575
                        • 220
                        • 101
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da VAR. ESS. Visualizza Messaggio
                        Sono dei grandissimi risultati
                        Contando che nn ha mai potuto avere la sensibilità nella corsa di una persona normale sono dei risultati fenomenali....

                        Commenta

                        • Gary
                          Queen Of The Balls - Ex Mod.
                          • Mar 2007
                          • 35989
                          • 1,893
                          • 1,470
                          • Tempio Pausania
                          • Send PM

                          #27
                          bisogna rispettare lui e il suo grave handicap, ma bisogna rispettare anche gli atleti che ogni giorno corrono sudano e si fanno il mazzo per guadagnarsi quel secondo che gli permette di vincere. sicuramente esiste la tecnologia necessaria per imprimeremeno accelerazione via protesi, se si applicasse non vedo perchè non dovrebbe correre con gli altri..ma per quanto posso rispettarlo e per quanto io penso lui debba correre , non vedo perchè un altro atleta che si fa il mazzo tanto quanto luideve essere svantaggiato , perdere posizioni e magari nemmeno confermarsi al podio in un eventuale situazione in cui il ragazzo gareggia
                          Originariamente Scritto da modgallagher
                          gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                          " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                          Commenta

                          • PippoRUN
                            Banned
                            • Sep 2006
                            • 2575
                            • 220
                            • 101
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da VAR. ESS. Visualizza Messaggio
                            Ha imparato a controllare ottimamente gli arti nello spazio!La forza elastica restituita lo avvantaggia soprattutto negli ultimi metri dove tutti gli altri calano lui guadagna!
                            Certo lui perde nei primi metri quelli dell'esplosività quando poi gli altri contraggono i muscoli, per natura negli ultimi metri lui grazie a questi arti riesce a sfruttare un movimento elastico che gli permette di non perdere la potenza che ha "caricato" nei primi metri. Secondo me non è avvantaggiato.

                            Commenta

                            • PippoRUN
                              Banned
                              • Sep 2006
                              • 2575
                              • 220
                              • 101
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                              bisogna rispettare lui e il suo grave handicap, ma bisogna rispettare anche gli atleti che ogni giorno corrono sudano e si fanno il mazzo per guadagnarsi quel secondo che gli permette di vincere. sicuramente esiste la tecnologia necessaria per imprimeremeno accelerazione via protesi, se si applicasse non vedo perchè non dovrebbe correre con gli altri..ma per quanto posso rispettarlo e per quanto io penso lui debba correre , non vedo perchè un altro atleta che si fa il mazzo tanto quanto luideve essere svantaggiato , perdere posizioni e magari nemmeno confermarsi al podio in un eventuale situazione in cui il ragazzo gareggia
                              Quello che dici tu è vero "purtroppo" la tecnologia ha superato quello che di massimo può dare la natura.

                              Le protesi lo aiutano forse cercare di creare delle protesi "standard" sarebbe una mossa intelligente da parte del comitato olimpico. A me dispiacerebbe non vederlo gareggiare devo essere sincero però sono anche cosciente che possa essere avvantaggiato anche nel suo Handicap.

                              Daccordo con te nel dire che bisogna rispettare coloro che ogni mattina si allenano per dei risultati che vanno rispettati non meno di Pistorius

                              Commenta

                              • SognoDaBAR
                                Banned
                                • May 2007
                                • 3353
                                • 245
                                • 294
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da KURTANGLE Visualizza Messaggio
                                mi piacerebbe ke si studiassero delle protesi ke nn gli concedono vantaggi
                                Cioe' che accumulano acido lattico negli ultimi cento metri della sua competizione?

                                Dai e' pure stato furbo, ha scelto la gara nella quale le sue protesi gli davano il massimo vantaggio....

                                Commenta

                                Working...
                                X