Originariamente Scritto da GalDregon
Visualizza Messaggio
e se non fossimo davvero soli?
Collapse
X
-
-
La teoria della relatività prende in esame il fenomeno della dilatazione del tempo, registrabile soprattutto da osservatori che si spostino a velocità prossime a quella della luce (299.792.458 m/s), fenomeno verificato da numerosi esperimenti e che sembrerebbe lasciare la porta aperta all'ipotesi dello spostamento nel futuro ...testo direttamente da wikipedia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da VILLO Visualizza MessaggioLa teoria della relatività prende in esame il fenomeno della dilatazione del tempo, registrabile soprattutto da osservatori che si spostino a velocità prossime a quella della luce (299.792.458 m/s), fenomeno verificato da numerosi esperimenti e che sembrerebbe lasciare la porta aperta all'ipotesi dello spostamento nel futuro ...testo direttamente da wikipedia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da VILLO Visualizza MessaggioLa teoria della relatività prende in esame il fenomeno della dilatazione del tempo, registrabile soprattutto da osservatori che si spostino a velocità prossime a quella della luce (299.792.458 m/s), fenomeno verificato da numerosi esperimenti e che sembrerebbe lasciare la porta aperta all'ipotesi dello spostamento nel futuro ...testo direttamente da wikipedia
mah....se il futuro non esiste come faccio ad andarciè come dire oggi vado in quella palestra che devono ancora costuire...e magari seguo pure il Biio....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSmi Visualizza Messaggioassurdooo ! bell'articolo,comunque nn credo che nessuno mai riuscirà a viaggiare a velocità della luce,anche perchè la pressione sarebbe insopportabile, la pressione che subiscono i piloti militari nella fase di decollo è già enorme,al limite!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggiomah....se il futuro non esiste come faccio ad andarciè come dire oggi vado in quella palestra che devono ancora costuire...e magari seguo pure il Biio....
oppure potresti andare nel futuro e portare indietro una pillolina che ti fa prendere 10kg puliti in modo sicuro
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da VILLO Visualizza Messaggioassurdooo ! bell'articolo,comunque nn credo che nessuno mai riuscirà a viaggiare a velocità della luce,anche perchè la pressione sarebbe insopportabile, la pressione che subiscono i piloti militari nella fase di decollo è già enorme,al limite!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Superfustakkion Visualizza Messaggioguardate gli occhi e ditemi voi se non si nasconde un rettiliano sotto la finta pelle
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSmi Visualizza Messaggiosenza dubbio è cosi x le conoscene che abbiamo oggi...ma 200 anni fà avrebbero detto che saremmo arrivati nello spazio?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da VILLO Visualizza Messaggioassurdooo ! bell'articolo,comunque nn credo che nessuno mai riuscirà a viaggiare a velocità della luce,anche perchè la pressione sarebbe insopportabile, la pressione che subiscono i piloti militari nella fase di decollo è già enorme,al limite!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSmi Visualizza Messaggio
Effetto Cerenkov: roba vecchia ...
Comunque il lavoro di questi ricercatori è interessante, ma centra ben poco (un caxxo) con paradossi temporali ...
Soliti media che cercano il "sensazionale" ...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da richard Visualizza MessaggioEffetto Cerenkov: roba vecchia ...
Comunque il lavoro di questi ricercatori è interessante, ma centra ben poco (un caxxo) con paradossi temporali ...
Soliti media che cercano il "sensazionale" ...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da richard Visualizza MessaggioEffetto Cerenkov: roba vecchia ...
Comunque il lavoro di questi ricercatori è interessante, ma centra ben poco (un caxxo) con paradossi temporali ...
Soliti media che cercano il "sensazionale" ...
Commenta
-
Commenta