Originariamente Scritto da temete
Visualizza Messaggio
Anticlericali incazzati!
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioSi si, i capelli ossigenati
(p.s.....do per scontata la risposta del tipo "sotto al capello ossigenato c'e' il cuoio capelluto secco")
...il mio terzo psichiatra quando gli parlai di ciò cadde in trance e si gettò dal 10 piano....Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da temete Visualizza Messaggioesatto!! il capello ossigenato è metafora della realtà...noi non ci dobbiamo arrendere all'apparire sensibile, all'effimero presente. Dobbiamo guardare alla sostanza, all'essenza....ovvero a ciò che sta sotto al capello ossigenato.
(p.s.....do per scontata la risposta del tipo "sotto al capello ossigenato c'e' il cuoio capelluto secco")
...il mio terzo psichiatra quando gli parlai di ciò cadde in trance e si gettò dal 10 piano....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da temete Visualizza Messaggioesatto!! il capello ossigenato è metafora della realtà...noi non ci dobbiamo arrendere all'apparire sensibile, all'effimero presente. Dobbiamo guardare alla sostanza, all'essenza....ovvero a ciò che sta sotto al capello ossigenato.
Come tu dici la chiesa è il capello ossigenato, cioè quello che noi rifiutiamo, la parte marcia e corrotta.
Poi ci sarebbe la sostanza(che tu chiami essenza), ovvero quello che la chiesa predica, o finge di predicare.
Ora spiegami tu come fare a distinguere il "capello ossigenato" dalla sostanza.
A me fa pensare che tutto quello che predica la chiesa sia un enorme bufala per contunare a tingersi i capelli... salvo pio giustificarsi che la sostanza è altro.Last edited by Cesarius; 29-01-2008, 14:19:51.Originariamente Scritto da Leonidagary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.Originariamente Scritto da Bad Girlho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tuOriginariamente Scritto da gorgonema manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Cesarius Visualizza Messaggiook, cercherò di risponderti in modo serio, per quanto la tentazione di fare ironia sia forte...
Come tu dici la chiesa sia il capello ossigenato, cioè quello che noi rifiutiamo, la parte marcia e corrotta.
Poi ci sarebbe la sostanza(che tu chiami essenza), ovvero quello che la chiesa predica, o finge di predicare.
Ora spiegami tu come fare a distinguere il "capello ossigenato" dalla sostanza.
A me fa pensare che tutto quello che predica la chiesa sia un enorme bufala per contunare a tingersi i capelli... salvo pio giustificarsi che la sostanza è altro.Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da temete Visualizza Messaggioeh che dire, sul fatto di considerare bufala o verità ciò che dice la Chiesa c'è di mezzo, prima di tutto, la fede poi la propria sensibilità la propria visione del mondo, il senso della vita dell'esistenza........
Non mi riferivo alla fede...
Se la chiesa si ostina a dire X, ma poi non fa che osservare il comportamento Y, c'è qualcosa che non torna.Originariamente Scritto da Leonidagary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.Originariamente Scritto da Bad Girlho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tuOriginariamente Scritto da gorgonema manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da temete Visualizza Messaggioeh che dire, sul fatto di considerare bufala o verità ciò che dice la Chiesa c'è di mezzo, prima di tutto, la fede poi la propria sensibilità la propria visione del mondo, il senso della vita dell'esistenza........
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioTemete, ti prego, ti scongiuro, confessami quale è il senso della vita e dell'esistenza, tu che lo sai, rivelalo a noi poveri mortali , ma mi raccomando non "liberalizzare" la scuola
Per la scuola non ti preoccupare: deve essere pubblica, gratuita e con insegnati preparati. Licenzierei infatti un buon 30% di quelli attualmente in ruolo. La scuola privata, compresa la cattolica, si arrangi: nessun contributo statale, almeno finché la scuola pubblica sarà presa con le bombe.Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Cesarius Visualizza Messaggiocioè fammi capire tutte le ingerenze, i divieti, le priobizioni, le ammonizioni ecclesiastiche nella vita pubblica, amministrativa e privati dei cittadini italiani li definisci richiami?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Blaster Visualizza Messaggiodai su, raccontaci quali tremende ammonizioni o divieti hai subito a causa della chiesa... ma non diciamo cazzate. in italia puoi fare il ***** che vuoi senza che la chiesa dica bà, se poi vogliamo fare i fighi (beh la figura che fai è un'altra, ma pazienza) e scrivere il contrario...Originariamente Scritto da Leonidagary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.Originariamente Scritto da Bad Girlho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tuOriginariamente Scritto da gorgonema manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Commenta
-
-
Qui pare si vadano confondendo e sovrapponendo più piani, alcuni portati avanti pure con dosi di acrimonia che non possono certo favorire un'obiettività di giudizio.
L'anticlericalismo così come viene qui proposto da alcuni ha avuto la sua ragione d'essere "storica" tra la fine dell'800 e fino alla risoluzione della "questione romana" da parte del fascismo, e quindi mi sembra di risentire cose già vecchie e superate dai tempi.
Si decise coi Patti Lateranensi di separare le competenze di Stato e Chiesa, proprio perchè l'Italia si trova nell'eccezionale situazione di avere al suo interno, per cause che tutti conosciamo, uno Stato della Chiesa, appendice storica del suo potere temporale oramai in soffitta.
Si rimprovera alla Chiesa di parlare?
Cosa dovrebbe fare un'istituzione religiosa se crede che alcune leggi o alcuni indirizzi politici contrastino col magistero e con l'indirizzo morale di cui quell'istituzione si sente investita? Cedere alle mode? Dare sempre e comunque il suo placet, per sembrare più simpatica ed innocua, come certe nonnine care ai loro nipoti?
Forse sfugge un punto centrale direi:
Quando la Chiesa parla lo fa per tutta la Cattolicità, in quanto essa è appunto universale, e non si rivolge al solo "condominio" Italia.
Liberissimi a quel punto i Paesi di fare e decidere come meglio credono, proprio perchè differenti sono i piani e le competenze.
Zapatero nella cattolicissima Spagna è andato avanti col suo programma, senza farsi influenzare; la stessa cosa accade da molto più tempo in Francia, pur chiamata "figlia prediletta della Chiesa".
Dunque non è forse il caso di ribaltare la questione e chiedersi perchè la classe politica italiana cede, al contrario di Ulisse, alle sirene d'oltre Tevere?
Sarà mica per la cronica debolezza di questa Repubblica incapace di compiere quel salto di qualità che le permetta di avere quella spina dorsale che oggi non ha, sempre pronta a vivacchiare nel non decidere, nel non fare, nel buttarsi là dove spira il vento:
Se poi il vento più forte viene dal Vaticano questo certo non lo si può imputare alla Chiesa, che ripete semplicemente ma con forza le stesse cose da due millenni....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Cesarius Visualizza Messaggioah se lo dici tu....
ah, ti hanno battezzato e magari hai dovuto fare un ora di religione a scuola: eh si, che barbarie... ma fammi il piacere
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Cesarius Visualizza MessaggioMa tu te la immagini una persona che una vita intera ricerca la "salvezza", tenendosi alla larga da ogni forma di "vizio", e poi una volta nell'aldilà si rende conto della fregatura?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Cesarius Visualizza Messaggiook, cercherò di risponderti in modo serio, per quanto la tentazione di fare ironia sia forte...
Come tu dici la chiesa è il capello ossigenato, cioè quello che noi rifiutiamo, la parte marcia e corrotta.
Poi ci sarebbe la sostanza(che tu chiami essenza), ovvero quello che la chiesa predica, o finge di predicare.
Ora spiegami tu come fare a distinguere il "capello ossigenato" dalla sostanza.
A me fa pensare che tutto quello che predica la chiesa sia un enorme bufala per contunare a tingersi i capelli... salvo pio giustificarsi che la sostanza è altro.
CESARIUS, PREPARATI A MORIRE...TI DISTRUGGERO!!!!!
Commenta
-
Commenta