Originariamente Scritto da Antoniome
Visualizza Messaggio
Il Papa a La Sapienza
Collapse
X
-
-
-
io penso che papa "dracula" ratzinger deve farsi i cazzi suoi e iniziare a capire che siamo nell 2008 e non nel 1500sigpic...Risin' up, back on the street
Did my time, took my chances
Went the distance now I'm back on my feet
Just a man and his will to survive......
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ronin Visualizza MessaggioCosa ne pensate della protesta contro la presenza di Papa Ratzinger all'inaugurazione dell'anno accademico?Personalmente la ritengo ingiustificata.Ognuno deve avere la possibilità di esprimere le proprie idee,in più si tratta di un uomo di grandissima cultura e preparazione che ha tutti i diritti di essere accolto ed ascoltato in una università che,almeno in teoria,dovrebbe essere un luogo di scienza e conoscenza.Quello che mi colpisce è il fatto che proprio coloro che si pongono come massimi difensori della democrazia e della libertà di parola sono quelli che si oppongono alla sua presenzaOriginariamente Scritto da niko74_mi Visualizza MessaggioPersonalmente non posso dire di essere un difensore della morale cattolica nè posso trovarmi d'accordo sulla posizione della Chiesa circa i gay, però concordo con te sul fatto che questi ragazzi di estrema sinistra che si dicono democratici si comportano spesso e volentieri in modo violento in nome delle loro idee.
Ratzinger è comunque un uomo di grande cultura prima che essere Papa e questo andrebbe riconosciuto.
Al solito, alla prova dei fatti, questi portatori della bandiera arcobaleno, questi difensori delle loro libertà a senso unico, magari sono capaci di scendere in campo e manifestare per Kamenei o Ahmadinejad ma non di accogliere nella loro università il Vescovo di Roma, oltre che un capo di stato e, molto prima, grande professore universitario e teologo.
Tra l'altro in America non molto tempo fa alla Columbia University fu accolto ed ascoltato lo stesso presidente iraniano, proprio perchè in un luogo di libero pensiero si deve dare a tutti modo di esprimersi e, dopo, di essere giudicati sulla base delle cose dette in quella sede....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Enteromorfa Visualizza Messaggiosi vabbè... è proprio il contrario semmai.quello che ci divide dagli islamici non è il papa o gesù, ma la laicità
gli italiani sono degli ignoranti spaventati di prendere posizioni, sempre pronti a puntare il dito contro se stessi invece di difendersi, ridicoli infine.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioQuoto entrambi.
Al solito, alla prova dei fatti, questi portatori della bandiera arcobaleno, questi difensori delle loro libertà a senso unico, magari sono capaci di scendere in campo e manifestare per Kamenei o Ahmadinejad ma non di accogliere nella loro università il Vescovo di Roma, oltre che un capo di stato e, molto prima, grande professore universitario e teologo.
Tra l'altro in America non molto tempo fa alla Columbia University fu accolto ed ascoltato lo stesso presidente iraniano, proprio perchè in un luogo di libero pensiero si deve dare a tutti modo di esprimersi e, dopo, di essere giudicati sulla base delle cose dette in quella sede.
Commenta
-
-
io dico solo che questo é il classico esempio dell'immondità italiana. se non si vuole ascoltare il papa non lo si fa, punto. Non c'é bisogno di fare proclami, appelli e di appioppare citazioni altrui al papa (questo dimostra a che livello sia la ns università).
il classico show all'italiana.
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Manx79 Visualizza Messaggioio dico solo che questo é il classico esempio dell'immondità italiana. se non si vuole ascoltare il papa non lo si fa, punto. Non c'é bisogno di fare proclami, appelli e di appioppare citazioni altrui al papa (questo dimostra a che livello sia la ns università).
il classico show all'italiana.
Commenta
-
-
Penso che il dissenso verso l'intervento del Pontefice nasca da un'ignoranza sempre più radicata,specie nei giovani. Probabilmente nessuno dei manifestanti o degli scienziati che hanno firmato quel documento sono a conoscenza dei fatti storici su cui basano le loro tesi (penso avrebbero difficoltà ad inquadrare anche il periodo in questione).
Il problema è che stiamo vivendo uno degli invertimenti culturali più gravi di sempre. Mi spiego. Cinquanta anni fa parlare male della Chiesa e svilirne la funzione era considerato un sacrilegio, oggi siamo arrivati quasi all'opposto, bisogna essere anticlericali,anticristiani e un po' froci per stare dalla parte giusta. Se il primo atteggiamento era sbagliato,di certo lo è anche quest'ultimo,specie quando si basa su degli strumenti acquisiti de relato e in modo acritico.
E' penoso vedere ventenni che sfilano vestiti di stracci,pensando che il rogo di Giordano Bruno (giusto fra l'altro) o le vicende riguardanti Galileo debbano ancora essere lo specchio dell'atteggiamento della Chiesa di Roma.
Commenta
-
-
Sinceramente tutti questi tentativi di ridimensionare la Chiesa e di allontarla dalla politica, dalla cultura e da tutto cio' che non e' clericale un po' mi preoccupa.
Va bene che il mondo si sta evolvendo troppo velocemente per una Chiesa che invece tende ad essere sempre piu' conservatrice, ma non possiamo rinnegare le nostre origini. Bene o male la Chiesa condiziona la vita dell' italia da 2000 anni e se la facciamo fuori da tutto in quattr' e quattr' otto rischiamo di trovarci senza identita'.
Posso fare un piccolo esempio che per me vale: non essendo un gran credente erano mesi o forse anni che non entravo + in Chiesa e questo Natale, preso un po' dalla nostalgia di un Natale come quando ero bambino, ho deciso di andare a messa. Beh, nonostante il prete sparasse anche minchiate,quel luogo con la sua sacralita' mi ha dato modo di riflettere per un oretta profondamente come non facevo da tempo. Quella che da consideravo una grossa cazzata,cioe' la messa, mi ha dato invece, magari attraverso una forma un po' differente qualcosa di buono...percio' non gettiamo tutto nel cesso..discorsi del papa....comunicati del Vaticano...ascoltiamoli e troviamo un modo per trarne qualcosa....
Io vedo la Chiesa un po' come il mio vecchio nonno: e' un po' rincoglionito e fuori luogo nel 2008, ma gode ancora di un grosso rispetto da parte mia e a suo modo, sa darmi ancora buoni spunti, basta saperene cogliere il meglio.
Questo per dire che la Chiesa e' parte di noi e non possiamo eliminarla cosi' su 2 piedi...
Non perdiamo la nostra identita'....se no arrivera' il giorno in cui qualcuno con un identita' piu' radicata e forte spazzera' via quel poco che c' e' rimasto della nostra.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Manx79 Visualizza Messaggioio dico solo che questo é il classico esempio dell'immondità italiana. se non si vuole ascoltare il papa non lo si fa, punto. Non c'é bisogno di fare proclami, appelli e di appioppare citazioni altrui al papa (questo dimostra a che livello sia la ns università).
il classico show all'italiana.
ma scusa, il papa ha diritto di parlare CONTRO la scienza nell'università.. e allora perchè non si porta gli scienziati in vaticano a parlare contro la religione?A ognuno il suo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Enteromorfa Visualizza Messaggioma scusa, il papa ha diritto di parlare CONTRO la scienza nell'università.. e allora perchè non si porta gli scienziati in vaticano a parlare contro la religione?A ognuno il suo.
Su che base affermi che il papa dirà quelle cose?
Ti sei smascherata nella tua presunzione di avere, voi si, la verita in mano, alla stregua dei fondamentalisti che difendete:
Siete fuori dalla storia, e non da oggi....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Enteromorfa Visualizza Messaggioma scusa, il papa ha diritto di parlare CONTRO la scienza nell'università.. e allora perchè non si porta gli scienziati in vaticano a parlare contro la religione?A ognuno il suo.
InteressanteIn un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioMa dalla sala stampa del Vaticano ti hanno passato il discorso che il papa deve ancora tenere?
Su che base affermi che il papa dirà quelle cose?
Ti sei smascherata nella tua presunzione di avere, voi si, la verita in mano, alla stregua dei fondamentalisti che difendete:
Siete fuori dalla storia, e non da oggi.
siamo fuori dalla storia io?e chi altro?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza MessaggioPenso che il dissenso verso l'intervento del Pontefice nasca da un'ignoranza sempre più radicata,specie nei giovani. Probabilmente nessuno dei manifestanti o degli scienziati che hanno firmato quel documento sono a conoscenza dei fatti storici su cui basano le loro tesi (penso avrebbero difficoltà ad inquadrare anche il periodo in questione).
Il problema è che stiamo vivendo uno degli invertimenti culturali più gravi di sempre. Mi spiego. Cinquanta anni fa parlare male della Chiesa e svilirne la funzione era considerato un sacrilegio, oggi siamo arrivati quasi all'opposto, bisogna essere anticlericali,anticristiani e un po' froci per stare dalla parte giusta. Se il primo atteggiamento era sbagliato,di certo lo è anche quest'ultimo,specie quando si basa su degli strumenti acquisiti de relato e in modo acritico.
E' penoso vedere ventenni che sfilano vestiti di stracci,pensando che il rogo di Giordano Bruno (giusto fra l'altro) o le vicende riguardanti Galileo debbano ancora essere lo specchio dell'atteggiamento della Chiesa di Roma.
Credo che sia il modo in cui alcuni (molti) tromboni intendono legittimare la propria posizione e la propria ragion d'essere. Farebbero opera più utile se dessero testimonianza di se con pubblicazioni scientifiche adeguate alle cariche che spesso ricoprono in maniera indegna e nepotistica.In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza MessaggioPenso che il dissenso verso l'intervento del Pontefice nasca da un'ignoranza sempre più radicata,specie nei giovani. Probabilmente nessuno dei manifestanti o degli scienziati che hanno firmato quel documento sono a conoscenza dei fatti storici su cui basano le loro tesi (penso avrebbero difficoltà ad inquadrare anche il periodo in questione).
Il problema è che stiamo vivendo uno degli invertimenti culturali più gravi di sempre. Mi spiego. Cinquanta anni fa parlare male della Chiesa e svilirne la funzione era considerato un sacrilegio, oggi siamo arrivati quasi all'opposto, bisogna essere anticlericali,anticristiani e un po' froci per stare dalla parte giusta. Se il primo atteggiamento era sbagliato,di certo lo è anche quest'ultimo,specie quando si basa su degli strumenti acquisiti de relato e in modo acritico.
E' penoso vedere ventenni che sfilano vestiti di stracci,pensando che il rogo di Giordano Bruno (giusto fra l'altro) o le vicende riguardanti Galileo debbano ancora essere lo specchio dell'atteggiamento della Chiesa di Roma.
Cmq spiegami perche è giusto ( nn sotto un profilo si correttezza giudica)Originariamente Scritto da gorgoneè plotino la chiave universale per le vagineOriginariamente Scritto da gorgonesecondo me sono pazzi.
Commenta
-
Commenta