Il Papa a La Sapienza

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • richard
    scientific mode
    • May 2006
    • 19924
    • 381
    • 414
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Conan Visualizza Messaggio
    Diciamo che quando si parla di religione bisogna innanzitutto rispettarsi e non dare mai nulla per scontato...poi c'è chi ha fede e quindi crede ciecamente in ciò che non si può ne vedere ne dimostrare, chi si attiene a quello che vede e che tocca con mano e quindi è completamente razionale e poi quello che è una via di mezzo ovvero che spera in una vita ultraterrena e nell'esistenza di un dio ma non crede a tutti i dogmi e questioni teologiche che uomini hanno costruito e non certo il messia.....
    Ciò che tu intendi per "razionale" è solo senziente.

    Commenta

    • richard
      scientific mode
      • May 2006
      • 19924
      • 381
      • 414
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Conan Visualizza Messaggio
      Su questo non ci piove.....e concordo ma se un credente vuole rispetto deve anche darlo a chi non crede perchè per logica è il credente ad avere fede in una cosa non dimostrabile e non viceversa.

      Anche la non esistenza di dio è non dimostrabile. Concordi?

      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 121243
        • 3,507
        • 3,542
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
        Lo scienziato è innanzitutto e semplicemente un uomo che ha fatto della ricerca il proprio lavoro, nulla di più.
        In quanto uomo è (e deve essere) libero di abbracciare una fede religiosa (ben consapevole che questa scelta non si oppone affatto alla ragione). Se una particolare ricerca contrasta l'etica o la morale del suo credo, egli è libero di non attuarla ed orientarsi ad altro.
        Esisteranno, di contro, scienziati non credenti (o "credenti altro") liberi di fare altrettanti "piccoli o grandi (rispetto a cosa?) passi" in base alla propria indole, preparazione, predisposizione, ...
        Le linee guida morali del massimo esponente religioso non dovrebbero essere percepite (di certo non lo sono per uno scienziato credente) come ingerenze o imposizioni e non dovrebbero essere trasmesse al mondo come tali, poiché il vero motore della fede e della conversione è la testimonianza.


        Questo in un mondo ideale.



        D'altro canto, se tutti gli scienziati fossero cattolici, il contenuto del mio e dei vostri post sarebbe nullo.
        Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
        Mi sento di commentare solo questo:

        La razionalità non si valuta dai principi assunti (di fede o meno), inevitabili in ogni schema logico, ma esclusivamente dalle deduzioni che seguono a questi principi.

        In questo senso anche un ateo (che assume "la non esistenza di dio") può rilevarsi, senza sorpresa, la persona più irrazionale, illogica e/o irragionevole della Terra.
        Mi sento di quotare questi tuoi interventi perchè meritano un'attenzione particolare ed un rilievo tutto speciale;

        Sono nella loro brevità pieni di una chiara e pregnante verità, per chi si vuole fermare a coglierne il significato.

        Bravissimo come sempre.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • Sean
          Csar
          • Sep 2007
          • 121243
          • 3,507
          • 3,542
          • Italy [IT]
          • In piedi tra le rovine
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Conan Visualizza Messaggio
          Su questo non ci piove.....e concordo ma se un credente vuole rispetto deve anche darlo a chi non crede perchè per logica è il credente ad avere fede in una cosa non dimostrabile e non viceversa.
          Si può arrivare a dimostrare l'esistenza del Principio Primo con gli stessi strumenti logici in uso alla scienza che oggi pare debba essere esclusivamente atea, quando invece le cose stanno in maniera molto più composita.

          Il primato della Ragione può essere la via maestra anche per chi cerca l'immanenza qui ed ora della Divinità e questo assunto, mentre gli antichi lo avevano ben presente, oggi si va purtroppo perdendo.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta

          • richard
            scientific mode
            • May 2006
            • 19924
            • 381
            • 414
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
            Si può arrivare a dimostrare l'esistenza del Principio Primo con gli stessi strumenti logici in uso alla scienza che oggi pare debba essere esclusivamente atea, quando invece le cose stanno in maniera molto più composita.
            Concordo e ti ringrazio per l'apprezzamento. Consentimi solo di intendere quel "dimostrare" come abbracciare, termine che forse meglio si attiene alla dimensione intimamente spirituale di una Fede.

            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 121243
              • 3,507
              • 3,542
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
              Concordo e ti ringrazio per l'apprezzamento. Consentimi solo di intendere quel "dimostrare" come abbracciare, termine che forse meglio si attiene alla dimensione intimamente spirituale di una Fede.
              Si, certo

              Abbracciare parlando qui delle categorie dello Spirito è termine più calzante.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • Sergio
                Administrator
                • May 1999
                • 88270
                • 2,234
                • 2,960
                • United States [US]
                • Florida
                • Send PM

                Maaaaaa...... se quindi commetto un peccato vado all'inferno mentre se faccio quello che mi dice la chiesa vado in paradiso ?



                Commenta

                • Sergio
                  Administrator
                  • May 1999
                  • 88270
                  • 2,234
                  • 2,960
                  • United States [US]
                  • Florida
                  • Send PM




                  Commenta

                  • Sean
                    Csar
                    • Sep 2007
                    • 121243
                    • 3,507
                    • 3,542
                    • Italy [IT]
                    • In piedi tra le rovine
                    • Send PM

                    Mi stavo chiedendo infatti " ma Sergio dov'è?!"

                    Cominciava a preoccuparmi la tua quasi mancanza d'interventi in un così lungo 3d dedicato al Papa ed alla Sapienza
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta

                    • Sergio
                      Administrator
                      • May 1999
                      • 88270
                      • 2,234
                      • 2,960
                      • United States [US]
                      • Florida
                      • Send PM

                      Dai, rispondetemi per cortesia.....



                      Commenta

                      • Sergio
                        Administrator
                        • May 1999
                        • 88270
                        • 2,234
                        • 2,960
                        • United States [US]
                        • Florida
                        • Send PM

                        Qualche d'uno ha azzardato qualche cosa poi l'ha cancellato



                        Commenta

                        • Leonida
                          Filosofo del *****
                          • Nov 2006
                          • 12672
                          • 1,019
                          • 690
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                          Maaaaaa...... se quindi commetto un peccato vado all'inferno mentre se faccio quello che mi dice la chiesa vado in paradiso ?
                          vedo che hai capito.
                          Originariamente Scritto da gorgone
                          è plotino la chiave universale per le vagine
                          Originariamente Scritto da gorgone
                          secondo me sono pazzi.

                          Commenta

                          • richard
                            scientific mode
                            • May 2006
                            • 19924
                            • 381
                            • 414
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Sergio
                            Maaaaaa...... se quindi commetto un peccato vado all'inferno mentre se faccio quello che mi dice la chiesa vado in paradiso ?


                            Dai, rispondetemi per cortesia.....
                            Si

                            Qualche d'uno ha azzardato qualche cosa poi l'ha cancellato

                            Commenta

                            • Sergio
                              Administrator
                              • May 1999
                              • 88270
                              • 2,234
                              • 2,960
                              • United States [US]
                              • Florida
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
                              vedo che hai capito.
                              Un pò tipo :"Credere, obbedire, comba...." , no, spe, quelli erano altri...



                              Commenta

                              • bersiker1980
                                decisamente grosso
                                • Dec 2006
                                • 8449
                                • 692
                                • 579
                                • Serenissima Veneta Repubblica
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                                Dai, rispondetemi per cortesia.....
                                Non ricordo in che occasione, mi pare un incontro tra esponenti di diverse religioni o cose così,cmq il Papa ha detto espressamente che chiunque può salvarsi, al di là del suo credo religioso, purchè agisca rettamente.
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X