Qui, temo che si sparano davvero numeri del lotto, altro che i massimali di panca. . .![Roll Eyes (Sarcastic)](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/rolleyes.gif)
E' bene precisare alcune cose.
Per rapporto completo s'intende che alla fine un orgasmo, con relativa eiaculazione, ci deve stare.In caso contrario, anche se uno pompa per due ore, ma poi non viene, ebbene non e' un rapporto completo.
Si rischia di fare la figuraccia di STING quando disse al mondo che lui faceva l'amore anche 16 volte al giorno. . .! salvo in seguito precisare che lui in pratica non veniva mai. . .bella forza. . .![Bhoo](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/ka[1].gif)
Precisato quanto sopra, e' ovvio che un giovane 18 enne, nel culmine degli ormoni alle stelle, puo' davvero avere alcuni rapporti in una giornata, completi.Ma anche qui,a parte la risposta individuale, quando sento parlare di 8-10 volte al giorno. . .dubito abbastanza.E comunque tale ritmo non sarebbe sostenibile per giorni di seguito.
Il problema e' il cosidetto periodo refrattario.Ovvero dopo l'eiaculazione, per un complesso discorso a livello di neurotrasmettittori, antagonisti-agonisti, e per il momentaneo svuotamento delle ghiandole seminali, e' necessario un periodo di "rigenerazione", sia della quantita' di sperma, che di resettaggio dei neurotrasmettitori.
Da giovani questo periodo e' molto breve, e varia dai pochi minuti, a ore.Andando avanti con l'eta' ci vogluiono ore e giorni, settimane.
Chi assume androgeni, si ritrova a fare performance sessuali potenti, perche' i neurotrasmettittori, (dopamina in primis. .) salgono alle stelle, ma riguardo alla frequenza degli orgasmi, in seguito si nota addirittura un calo, perche' i testicoli producono sempre meno sperma, sino a bloccarsi totalmente, inoltre, dopo un certo tempo di somministrazione di androgeni, i recettori dopaminergici, dell'area del cervello coinvolta nella libido,tendono a funzionare sotto tono, causando un feed-back negativo.
Sempre per onore di statistica, vi dico che la gittata media di uno schizzo spermatico in un 18 enne e' di circa 70 centimetri, mentre in un uomo di 70 anni( ammesso che ce l'abbia ancora. . .) e di circa 10 centimetri!
Farmaci come il Cialis e simili, potenziano l'erezione, ma nulla possono sulla libido di base e la produzione di sperma.
In questo caso, le uniche soluzioni, diciamo naturali, sono dosi generose di arginina, tribulus e altre erbe simili, molto potenti.
E poi ci vuole una donna che. . . .. . ci attizza davvero. . .
![Roll Eyes (Sarcastic)](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/rolleyes.gif)
E' bene precisare alcune cose.
Per rapporto completo s'intende che alla fine un orgasmo, con relativa eiaculazione, ci deve stare.In caso contrario, anche se uno pompa per due ore, ma poi non viene, ebbene non e' un rapporto completo.
Si rischia di fare la figuraccia di STING quando disse al mondo che lui faceva l'amore anche 16 volte al giorno. . .! salvo in seguito precisare che lui in pratica non veniva mai. . .bella forza. . .
![Bhoo](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/ka[1].gif)
Precisato quanto sopra, e' ovvio che un giovane 18 enne, nel culmine degli ormoni alle stelle, puo' davvero avere alcuni rapporti in una giornata, completi.Ma anche qui,a parte la risposta individuale, quando sento parlare di 8-10 volte al giorno. . .dubito abbastanza.E comunque tale ritmo non sarebbe sostenibile per giorni di seguito.
Il problema e' il cosidetto periodo refrattario.Ovvero dopo l'eiaculazione, per un complesso discorso a livello di neurotrasmettittori, antagonisti-agonisti, e per il momentaneo svuotamento delle ghiandole seminali, e' necessario un periodo di "rigenerazione", sia della quantita' di sperma, che di resettaggio dei neurotrasmettitori.
Da giovani questo periodo e' molto breve, e varia dai pochi minuti, a ore.Andando avanti con l'eta' ci vogluiono ore e giorni, settimane.
Chi assume androgeni, si ritrova a fare performance sessuali potenti, perche' i neurotrasmettittori, (dopamina in primis. .) salgono alle stelle, ma riguardo alla frequenza degli orgasmi, in seguito si nota addirittura un calo, perche' i testicoli producono sempre meno sperma, sino a bloccarsi totalmente, inoltre, dopo un certo tempo di somministrazione di androgeni, i recettori dopaminergici, dell'area del cervello coinvolta nella libido,tendono a funzionare sotto tono, causando un feed-back negativo.
Sempre per onore di statistica, vi dico che la gittata media di uno schizzo spermatico in un 18 enne e' di circa 70 centimetri, mentre in un uomo di 70 anni( ammesso che ce l'abbia ancora. . .) e di circa 10 centimetri!
Farmaci come il Cialis e simili, potenziano l'erezione, ma nulla possono sulla libido di base e la produzione di sperma.
In questo caso, le uniche soluzioni, diciamo naturali, sono dosi generose di arginina, tribulus e altre erbe simili, molto potenti.
E poi ci vuole una donna che. . . .. . ci attizza davvero. . .
Commenta