quanto fare di curl con manubri su panca ?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • banned
    replied
    ahahaha
    beh nn avevo preso in cosiderazione la crea e l'ig dei fagioli in effetti...

    Leave a comment:


  • BESTIOLINA
    replied
    Originariamente Scritto da banned Visualizza Messaggio
    vabbeh quello lo davo per scontato!
    io pensavo pure in ginocchio sui ceci!
    meglio i fagioli che hanno un piu basso ig

    Leave a comment:


  • rocky 80
    replied
    Originariamente Scritto da banned Visualizza Messaggio
    vabbeh quello lo davo per scontato!
    io pensavo pure in ginocchio sui ceci!
    quello solo dopo generose dosi di creatina

    Leave a comment:


  • banned
    replied
    Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggio
    dicono 3-4immagino pure con recuperi brevi...
    vabbeh quello lo davo per scontato!
    io pensavo pure in ginocchio sui ceci!

    Leave a comment:


  • rocky 80
    replied
    Originariamente Scritto da banned Visualizza Messaggio
    ma una sola da 8?

    o un 3/4x8 ?
    dicono 3-4immagino pure con recuperi brevi...

    Leave a comment:


  • banned
    replied
    ma una sola da 8?

    o un 3/4x8 ?

    Leave a comment:


  • rocky 80
    replied
    Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
    certo perche' no , non a caso e' molto piu' facile trovare gente che tira di curl piuttosto che di press per le spalle ad esempio... cheating o non cheating, intervento degli altri gruppi muscolari o meno...qui in molti hanno scritto di saper fare 20 chili di curl di concentrazione, se il tuo discorso dei rapporti fosse giusto significherebbe a grandi linee che se fai 20 di curl di concentrazione ne fai 40 circa per manubrio in piedi alternato col cheatinge molleggiandoti , ma io ad esempio che ne faccio 30 da concentrato non riesco manco morto a farne 40 cosi'...e se fai quei pesi per la dinamica a cui ti rifai , dovresti farne anche di piu' nelle spinte per le spalle quindi figuriamoci ... invece non e' cosi', o almeno c'e' chi riesce e chi no ma e' proprio questo cio' che affermavo sopra... dipende da persona e da come sei stato " costruito " da madre natura
    nella mi ignoranza resto scettico

    Leave a comment:


  • maurox
    replied
    facciamo l'esempio di valentino rossi... ha provato a guidare la ferrari e dopo qualche test e' arrivato a fare una prestazione notevole... Lui era a bituato alla velocita' , ma certo cambiando mezzo non ha spinto subito al massimo, si sarebbe schiantato... e' partito avvantaggiato rispetto a chi non ha mai nemmeno provato la sensazione di stare su una pista a 300 all'ora , ma un conto e' che lui sapesse usare la moto, un conto e' avere sotto al culo un auto...

    lo stesso va applicato agli esercizi : se sei uno che spinge benissimo, ti sentirai prima a tuo agio anche nel nuovo... ma non devi certo buttarti a capofitto come se fossi ancora nel tuo elemento ... O no ?

    Leave a comment:


  • maurox
    replied
    Originariamente Scritto da don_shine Visualizza Messaggio
    4 anni e passa di allenamenti e mai un problema, ma vedo gente che si fa male al secondo mese. strano eh? se hai una certa esperienza coi pesi liberi puoi permetterti di fare qualsiasi cosa, ma se l'esperienza te la fai con gli esercizi guidati o con le macchine appena prendi i pesi liberi ti fai male. è statistica..

    Non esiste una statistica a riguardo , e poi bisogna distinguere gli infortuni da usura da quelli da trauma, tipo stiramenti , strappi ... a volte uno fa anni a non strapparsi poi cambia esercizio e si strappa.. ma la colpa non e' dell'esercizio, magari aveva gia' un tendine danneggiato dall'usura e la diversa sollecitazione ha causato la rottura...

    Leave a comment:


  • don_shine
    replied
    Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
    Non proprio : tu descrivi la differenza come se il peso libero fosse piu' " sicuro " del peso guidato perche' devi far tutto tu e non avendo aiuti dalle guide ci arrivi gradualmente e con la postura naturale ... ma e' un discorso sbagliatissimo, perche' si tratta di cose differenti ... lo squat al multipower non e' uno squat semplificato, e' uno squat diverso
    4 anni e passa di allenamenti e mai un problema, ma vedo gente che si fa male al secondo mese. strano eh? se hai una certa esperienza coi pesi liberi puoi permetterti di fare qualsiasi cosa, ma se l'esperienza te la fai con gli esercizi guidati o con le macchine appena prendi i pesi liberi ti fai male. è statistica..

    Leave a comment:


  • BESTIOLINA
    replied
    Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
    Non proprio : tu descrivi la differenza come se il peso libero fosse piu' " sicuro " del peso guidato perche' devi far tutto tu e non avendo aiuti dalle guide ci arrivi gradualmente e con la postura naturale ... ma e' un discorso sbagliatissimo, perche' si tratta di cose differenti ... lo squat al multipower non e' uno squat semplificato, e' uno squat diverso

    Leave a comment:


  • maurox
    replied
    Originariamente Scritto da don_shine Visualizza Messaggio
    E qui hai detto praticamente lo stesso che ho detto io...

    Non proprio : tu descrivi la differenza come se il peso libero fosse piu' " sicuro " del peso guidato perche' devi far tutto tu e non avendo aiuti dalle guide ci arrivi gradualmente e con la postura naturale ... ma e' un discorso sbagliatissimo, perche' si tratta di cose differenti ... lo squat al multipower non e' uno squat semplificato, e' uno squat diverso

    Leave a comment:


  • BESTIOLINA
    replied
    Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
    non condivido questo discorso, siamo sempre al punto iniziale ... se hai problemi o se sei in fiacca o se ... o ma... alla fine non conta l'esercizio , non c'e' un esercizio piu' pericoloso di altri ... In molti pensano che a fare certi esercizi con lo schienale serva a preservare la colonna vertebrale per via del sostegno, e vanno di press per le spalle coi manubri a nastro...invece il discorso " fila " se alleni bene tutta la parete addominale e i lombari pero'... altrimenti finche stai seduto va tutto bene, poi un giorno fai un curl col cheating e ti portano fuori dalla sala col carrello della spesa perche' hai gli erettori di burro
    condivido sicuramente il discorso dello schinale ma per quello che riguarda la smith ne faccio piu che altro un discorso di casistica,in ogni caso per quanto riguarda il discorso della fiacca, comunque penso che un esercizio che ti da uno o piu campanelli di allarme sia molto piu sicuro di quello che fino a che non fai il danno il problema non e che sia poi cosi evidente.

    Leave a comment:


  • maurox
    replied
    Originariamente Scritto da don_shine Visualizza Messaggio
    Non in qualunque esercizio. Se tiri 150kg di squat al multipower e, non avendo mai fatto lo squat libero, provi a farlo con gli stessi 150kg, come minimo ti strappi il tendine d'achille. Viceversa, se non hai mai toccato il multipower ed arrivi a fare 250kg di squat libero, si presuppone che tu ci sia arrivato più che gradualmente, quindi tendini e articolazioni hanno avuto modo di compensare. Strapparsi coi pesoni negli esercizi multiarticolari è un'eccezione, non la regola!
    scusa ma non si puo' paragonare gli esercizi... allora se fai tutto il carico al pulley e fai un rematore da 120 chili rischi che ti porta via l'ambulanza, e viceversa ... ma cosa significa scusa... te devi guardare di sfruttare l'esercizio per costruire quel che ti occorre non per fare un paragone con quello che fai con un altro esercizio ... dire " alleno le gambe con lo squat " e dire " alleno le gambe col multipower " non e' la stessa cosa ... se tu fai 250 di squat libero e attacchi col il multi power, devi approcciarti come se fossi un novello non come un esperto ... Non a caso la gente si fa male col multi proprio per il discorso ma alla rovescia ... fanno 100 di squat, sentono piu' sicurezza nel multi e attaccano con 140 ... e grazie al ***** allora

    Leave a comment:


  • don_shine
    replied
    Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
    In molti pensano che a fare certi esercizi con lo schienale serva a preservare la colonna vertebrale per via del sostegno, e vanno di press per le spalle coi manubri a nastro...invece il discorso " fila " se alleni bene tutta la parete addominale e i lombari pero'... altrimenti finche stai seduto va tutto bene, poi un giorno fai un curl col cheating e ti portano fuori dalla sala col carrello della spesa perche' hai gli erettori di burro
    E qui hai detto praticamente lo stesso che ho detto io...

    Leave a comment:

Working...
X