If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
vi dico come stanno le cose
fino a 10 anni fa poteva valere la pena andare a lavorare col diploma..io ci provai,esperienze brevi,ma cmq i contratti d assunzione erano seri,a tempo indeterminato e con 1 milione e 600 mila facevo il nababbo(essendo in casa coi miei)
vi era poi la possibilità di fare un po d carriera
ma questo presuppone la solidità e continuità del lavoro(oggi impossibile)
ora,con tutto il precariato che c è si rischia di ritrovarsi in un circuito infernale:spremuti,sottopagati,nn tutelati,ricattati.
con una seria laurea invece,tipo medicina,Ctf,ingegneria(la specialistica),sc.infermieristiche,farmacia o biotecnologie ci si può creare una specializzazione meglio spendibile sul mercato
se invece uno vuole subito entrare nel mondo del lavoro consiglio di imparare un mestiere tipo elettricista,idraulico..
è un settore che nn conosce crisi.all inizio da dipendente guadagni poco,ma impari l arte e poi t metti in proprio
e si sà,che gli artigiani son quelli che forse guadagnan piu di prima
9-7-2006 CAMPIONI DEL MONDOOOOOOO!!!!!!!
viola forever
"Il successo altrui non deve essere vissuto come un insuccesso nostro-prima regola per imparare a vivere"
per esempio,un laureato in ingegneria nucleare o petrolchimica che magari sa 2-3 lingue(inglese,russo etc)oggi può passarsela bene
lo mandano all estero e magari si mette in tasca 5000-6000 euro al mese
chiaro che la facoltà è dura.......
9-7-2006 CAMPIONI DEL MONDOOOOOOO!!!!!!!
viola forever
"Il successo altrui non deve essere vissuto come un insuccesso nostro-prima regola per imparare a vivere"
vi dico come stanno le cose
fino a 10 anni fa poteva valere la pena andare a lavorare col diploma..io ci provai,esperienze brevi,ma cmq i contratti d assunzione erano seri,a tempo indeterminato e con 1 milione e 600 mila facevo il nababbo(essendo in casa coi miei)
vi era poi la possibilità di fare un po d carriera
ma questo presuppone la solidità e continuità del lavoro(oggi impossibile)
ora,con tutto il precariato che c è si rischia di ritrovarsi in un circuito infernale:spremuti,sottopagati,nn tutelati,ricattati.
con una seria laurea invece,tipo medicina,Ctf,ingegneria(la specialistica),sc.infermieristiche,farmacia o biotecnologie ci si può creare una specializzazione meglio spendibile sul mercato
se invece uno vuole subito entrare nel mondo del lavoro consiglio di imparare un mestiere tipo elettricista,idraulico..
è un settore che nn conosce crisi.all inizio da dipendente guadagni poco,ma impari l arte e poi t metti in proprio
e si sà,che gli artigiani son quelli che forse guadagnan piu di prima
io studio ingegneria informatica ma intanto lavor anche da mediaworld...azienda molto seria io sono un'apprendista full time lavoro 38 ore settimanali e in busta prendo 1154 euri...come rpimo lavoro non è mlaccio
io studio ingegneria informatica ma intanto lavor anche da mediaworld...azienda molto seria io sono un'apprendista full time lavoro 38 ore settimanali e in busta prendo 1154 euri...come rpimo lavoro non è mlaccio
si saranno migliorati ora, 10 anni fa mi volevano assumere con 600 mila lire.
capolavoro di GABRIELE81
Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...
infatti... volevo andare a vivere da solo per essere più indipendente ma mi sono fatto 2 conti e ho rinunciato a priori!!
e poi per televisione dicono che i giovani restano in casa....
per forza!! con gli stipendi da fame che ci sono e il carovita di oggi è meglio se resto con i miei un ' altro pò, così almeno metto in banca qualche soldo...
Bravo dici tutte cose giuste, vedrai che riuscirai nei tuoi obiettivi. Buona fortuna.
si saranno migliorati ora, 10 anni fa mi volevano assumere con 600 mila lire.
boh 10 anni fa ancora non pensavo al lavoro
cmq al lavoro faccio 6 ore giornaliere più un giorno da 8 ore malattia pagata ferie 13 e 14 mensilità e in più pgni 2 anni sali di livello e stipendio con la possibilità cmq di fare carriera all'interno dell'azienda...io direi che come primo lavoro sono stato fortunato...anche perchè con gli straordinari arrivo quasi tutti i mesi sui 1300-1400 e mi posso mettere un bel pò di soldi da parte
vi dico come stanno le cose
fino a 10 anni fa poteva valere la pena andare a lavorare col diploma..io ci provai,esperienze brevi,ma cmq i contratti d assunzione erano seri,a tempo indeterminato e con 1 milione e 600 mila facevo il nababbo(essendo in casa coi miei)
vi era poi la possibilità di fare un po d carriera
ma questo presuppone la solidità e continuità del lavoro(oggi impossibile)
ora,con tutto il precariato che c è si rischia di ritrovarsi in un circuito infernale:spremuti,sottopagati,nn tutelati,ricattati.
con una seria laurea invece,tipo medicina,Ctf,ingegneria(la specialistica),sc.infermieristiche,farmacia o biotecnologie ci si può creare una specializzazione meglio spendibile sul mercato
se invece uno vuole subito entrare nel mondo del lavoro consiglio di imparare un mestiere tipo elettricista,idraulico..
è un settore che nn conosce crisi.all inizio da dipendente guadagni poco,ma impari l arte e poi t metti in proprio
e si sà,che gli artigiani son quelli che forse guadagnan piu di prima
In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte. ma_75@bodyweb.com
vi dico come stanno le cose
fino a 10 anni fa poteva valere la pena andare a lavorare col diploma..io ci provai,esperienze brevi,ma cmq i contratti d assunzione erano seri,a tempo indeterminato e con 1 milione e 600 mila facevo il nababbo(essendo in casa coi miei)
vi era poi la possibilità di fare un po d carriera
ma questo presuppone la solidità e continuità del lavoro(oggi impossibile)
ora,con tutto il precariato che c è si rischia di ritrovarsi in un circuito infernale:spremuti,sottopagati,nn tutelati,ricattati.
con una seria laurea invece,tipo medicina,Ctf,ingegneria(la specialistica),sc.infermieristiche,farmacia o biotecnologie ci si può creare una specializzazione meglio spendibile sul mercato se invece uno vuole subito entrare nel mondo del lavoro consiglio di imparare un mestiere tipo elettricista,idraulico.. è un settore che nn conosce crisi.all inizio da dipendente guadagni poco,ma impari l arte e poi t metti in proprio e si sà,che gli artigiani son quelli che forse guadagnan piu di prima
che poi nemmeno è tanto vero...xchè la gente ritarda i pagamenti...gli devi stre appresso sennò nemmeno ti paga...e in tanto i costi per i materiali di lavoro li sostieni tu di tasca tua...indi per cui secondo me nemmeno gli artigiani apparte rari casi guadagnano più di prima
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta