per me e' assurdo anche e solo pensare che abbiano 1 possibilita' che 1 di vincere la causa... mi chiedo come possano pensare che un tribunale condanni lo stato a risarcirli... qui gli unici furbi sono gli avvocati dei savoia che hanno preso in mano la questione, tra processi vari staranno in ballo una vita , i savoia non beccheranno 1 euro e questi spareranno le superparcelle
Facciamo una colletta
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza MessaggioCerto che basta......,ma i due uomini oggigiorno rappresentanti la famiglia Savoia non hanno mai regnato ne tantomeno influenzato le sciagurate posizioni dei loro padri!!!......facciamo finta che abbiano colpe anche loro?Questa è giustizia?
Il discorso che faccio io è semplice. Ancora oggi si considera, in Italia, ignominiosa la figura di Mussolini. Sui Savoia vedo solo accondiscendenza e velate simpatie. I Savoia sono i responsabili del post 8 settembre, sono quelli che hanno causato l'occupazione nazista e quanto ne consegue.E' questa una colpa che ricade su un singolo o sull'intera dinastia? Normalmente ti direi sul singolo, tuttavia vistgo che una casa regnante ritiene di avere legittimazione a regnare proprio su bade dinastica, allora anche colpe di questo genere si trasmettono per base dinastica, tanto più che sai Savoia non si è mai letta una qualche forma di scuse o di abiura del loro passato, ma anzi uno sciacallaggio tendente ad addossare le colpe a Mussolini, dato che morto quello nessuno poteva controbattere. Su Mussolini è calata una damnatio memoriae, i Savoia, responsabili in via gerarchica più di lui stanno ancora qua ad accampare diritti.
E non diciamo che hanno i meriti dell'unità d'Italia o simili, perchè tra l'altro il ramo dei Savoia attuale è quello cadetto dei Savoia-Carignano neanche quello dei SavoiaIn un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioIl discorso che faccio io è semplice. Ancora oggi si considera, in Italia, ignominiosa la figura di Mussolini. Sui Savoia vedo solo accondiscendenza e velate simpatie. I Savoia sono i responsabili del post 8 settembre, sono quelli che hanno causato l'occupazione nazista e quanto ne consegue.E' questa una colpa che ricade su un singolo o sull'intera dinastia? Normalmente ti direi sul singolo, tuttavia vistgo che una casa regnante ritiene di avere legittimazione a regnare proprio su bade dinastica, allora anche colpe di questo genere si trasmettono per base dinastica, tanto più che sai Savoia non si è mai letta una qualche forma di scuse o di abiura del loro passato, ma anzi uno sciacallaggio tendente ad addossare le colpe a Mussolini, dato che morto quello nessuno poteva controbattere. Su Mussolini è calata una damnatio memoriae, i Savoia, responsabili in via gerarchica più di lui stanno ancora qua ad accampare diritti.
E non diciamo che hanno i meriti dell'unità d'Italia o simili, perchè tra l'altro il ramo dei Savoia attuale è quello cadetto dei Savoia-Carignano neanche quello dei Savoia
ByeOriginariamente Scritto da TheSandmanBrunetta li ha anticipati spregiandoli, ma altrimenti sarebbe finito all'incontrario.
.Passate a trovarmi e lasciate un messaggio, thx.
________
///////////////////////////////////////
///////////////////////////////////////
///////////////////////////////////////
/////////////////////
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Black87 Visualizza MessaggioPicci ti amo alla follia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da criss Visualizza Messaggiofacciamoli tornare in svizzera sti bastardi a calci nel culo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioLa ex famiglia reale accampa «Danni morali»
I Savoia chiedono 260 milioni allo Stato
Pretendono anche la restituzione beni confiscati quando nacque la Repubblica. Controdenuncia del governo
ROMA - Vittorio Emanuele di Savoia e suo figlio, Emanuele Filiberto, hanno chiesto ufficialmente allo Stato italiano il riconoscimento di danni morali per un valore complessivo di 260 milioni di euro, senza contare gli interessi, in aggiunta alla restituzione dei beni confiscati alla famiglia Savoia dallo Stato quando nacque la Repubblica italiana.
L'INTERVISTA - A rivelarlo gli stessi Vittorio Emanuele ed Emanuele Filiberto che in una intervista che andrà in onda questa sera su Rai Tre a Ballarò spiegano di avere inoltrato la richiesta di danni circa 20 giorni fa con una lettera di sette pagine al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e al presidente del Consiglio, Romano Prodi, tramite i propri legali, Calvetti e Murgia. Tra i motivi della richiesta di risarcimento illustrati nella lettera e spiegati da Emanuele Filiberto ci sarebbero i danni morali dovuti alla violazione dei diritti fondamentali dell’uomo stabiliti dalla Convenzione Europea per i 54 anni di esilio dei Savoia sanciti dalla Costituzione Italiana.
LA REPLICA - Secca e immediata la replica del governo attraverso il segretario generale della presidenza del Consiglio, Carlo Malinconico, che spiega che il governo non solo non ritiene di dover pagare nulla ai Savoia ma che pensa di chiedere a sua volta i danni all’ex famiglia reale per le responsabilità legate alle note vicende storiche.
Avanti Savoia(rdi)
A parte gli scherzi, anche se i Savoia possono non risultare simpatici, mi sembra che fosse scontato che chiedessero alla Repubblica Italiana il risarcimento per i loro anni di esilio. Soprattutto perchè esiliare persone per di atti compiuti dai loro padri mi sembra decismente assurdo.
Commenta
-
-
Commenta
-
Commenta