mafia s.p.a.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Wolver|ne
    James Howlett
    • Feb 2006
    • 15782
    • 406
    • 286
    • closed in my ego
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
    Ma a parte mettere ste faccine sai argomentare?
    a quanto pare è specializzato in figure d merda.


    ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !

    Commenta

    • Arnold Schwarzenegro
      Banned
      • Aug 2006
      • 3222
      • 429
      • 89
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Wolver|ne Visualizza Messaggio
      ma quanto sei ignorante?

      probabilmente nn sai nemmeno d cosa stai parlando,ma mica m meraviglia la cosa.. al massimo leggi popeye.

      "(AGI) - Roma, 22 ott. - L''Azienda Mafia' e' la prima azienda italiana che fattura oltre 90 mld di euro di utili. E' quanto e' stato annunciato oggi alla presentazione del decimo rapporto di 'Sos Impresa' sulla criminalita'. Le organizzazioni criminali di stampo mafioso esercitano il loro condizionamento in tutto il tessuto economico del Paese. Il giro d'affari dell''Azienda Mafia', con oltre 90 mld di fatturato, e' rappresentato in primo luogo dall'usura, con 30 mld di euro e che colpisce 150mila commercianti. Al secondo posto, sempre secondo il rapporto di Sos Impresa, l'abusivismo commerciale con 13 mld di euro, segue il racket con 10 mld, l'agromafia con 7,5 mld, la contraffazione e la pirateria con 7,4 mld, furti e rapine con 7 mld, appalti e forniture con 6,5 mld, truffe con 4,6 mld, giochi e scommesse con 2,5 e contrabbando con 2 mld. Il fatturato dei 90 mld della mafia rappresenta il 75% del Pil nazionale, pari a 5 manovre finanziarie. Gli imprenditori e i commercianti subiscono 1.300 reati al giorno, ovvero 50 ogni ora."
      tu non sai leggere, inoltre ignorante puoi dirlo a tua sorella, se credi.
      un conto è un Rapporto presentato da una società , un conto è la realtà.
      Il rapporto lo puoi leggere è valutare, non prenderlo come oro colato appena finito di leggerlo...ne devi imparare di cosa va.

      Commenta

      • Arnold Schwarzenegro
        Banned
        • Aug 2006
        • 3222
        • 429
        • 89
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Wolver|ne Visualizza Messaggio
        a quanto pare è specializzato in figure d merda.
        allora assomiglio a qualcuno.

        Commenta

        • Wolver|ne
          James Howlett
          • Feb 2006
          • 15782
          • 406
          • 286
          • closed in my ego
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Arnold Schwarzenegro Visualizza Messaggio
          tu non sai leggere, inoltre ignorante puoi dirlo a tua sorella, se credi.
          un conto è un Rapporto presentato da una società , un conto è la realtà.
          Il rapporto lo puoi leggere è valutare, non prenderlo come oro colato appena finito di leggerlo...ne devi imparare di cosa va.
          se vuoi te lo ripeto,tanto ne hai dato prova più di una volta..

          ma società che.. ma secondo te il rapporto presentato dalla confesercenti all'assemblea nazionale é stilato ad capocchiam?

          la confesercenti una "società" che poi società nn è.. ma è un associazione più che autorevole x fornire dati del genere.

          ne sai più d loro..? dovremmo dar retta ad arnold swarzcapeccazzen xcaso?

          i dati presentati ahimè.. sn più che credibili,il rapporto è consultabile in qualsiasi momento sul loro sito internet.
          Last edited by Wolver|ne; 22-10-2007, 22:03:04.


          ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !

          Commenta

          • Wolver|ne
            James Howlett
            • Feb 2006
            • 15782
            • 406
            • 286
            • closed in my ego
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Arnold Schwarzenegro Visualizza Messaggio
            allora assomiglio a qualcuno.
            certo,ne trovi uno identico guardandoti allo specchio


            ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !

            Commenta

            • Adam
              Pretty damn terrific
              • Jun 2005
              • 17052
              • 770
              • 776
              • Dove capita
              • Send PM

              #21

              su continuate che sto spettando il film di steven seagal
              Originariamente Scritto da DR. MORTE
              Un cervello limitato contiene una quantità illimitata di idiozie.

              Commenta

              • frastaff89
                mr.97 perito aeronautico
                • Feb 2006
                • 7082
                • 630
                • 573
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Wolver|ne Visualizza Messaggio
                eh.. in sicilia cè la mafia.. in campania cè la camorra ed in veneto e lombardia cè il paese dei balocchi.

                solo made in sud italia..? eh già.

                la mafia è sparsa sù tutto il territorio italiano dal sud al nord e nn solo... copre il 75% del PIL del paese.

                sveglia.
                cazz..il 75%...quanta ricchezza sommersa...
                BodyPerfectNovara...il futuro del bb!

                Commenta

                • BIGSHOW77
                  Padre Karras user
                  • Aug 2006
                  • 8917
                  • 578
                  • 1,064
                  • sopra la panca assieme alla capra
                  • Send PM

                  #23
                  qualcuno sa dove si mandano i curriculm ?
                  That's much too vulgar a display of power, Karras.

                  Commenta

                  • ALEX2
                    Bodyweb Senior
                    • Jan 2004
                    • 11901
                    • 176
                    • 65
                    • Arcore - villa San Martino
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da RAS Visualizza Messaggio
                    Gli sconcertanti dati della Confesercenti sugli affari criminali
                    "La 'Mafia 'Spa è l'industria italiana che risulta più produttiva"
                    "La mafia? E' la prima azienda italiana"
                    Per Sos Impresa 90 mld di utili l'anno

                    ROMA - Con un utile annuo pari a 90 miliardi di euro, una cifra equivalente a cinque manovre finanziarie o, se si preferisce, alla somma di otto "tesoretti", l'"azienda mafiosa" si classifica al primo posto nella classifica dell'imprenditoria italiana. Un primato difficile da spodestare, dato che il giro d'affari che ruota intorno a sfruttamento della prostituzione, traffico di droga e armi, estorsione, rapine e usura non sembra conoscere crisi.

                    Il rapporto sulla criminalità di "Sos Impresa" della Confesercenti delinea un quadro drammatico. In base ai dati raccolti, l'usura rappresenta la principale fonte di business criminale per la mafia, con circa 30 miliardi di fatturato. Il racket frutta ai clan 10 miliardi, 7 miliardi arrivano dai furti e dalle rapine, 4,6 dalle truffe, 2 dal contrabbando, 7,4 dalla contraffazione e dalla pirateria, 13 dall'abusivismo, 7,5 dalle mafie agricole, 6,5 dagli appalti e "solo" 2,5 dai giochi e dalle scommesse.

                    Dati che fanno ancora più impressione, se messi in relazione a tutti gli organismi e ai cittadini coinvolti nel giro dell'illegalità. Il racket delle estorsioni coinvolge 160 mila commercianti italiani, con una quote di oltre il 20 per cento dei negozi e punte dell'80 per cento negli esercizi di Catania e di Palermo. I commercianti e gli imprenditori subiscono 1.300 reati al giorno, praticamente 50 l'ora.

                    La collusione degli imprenditori. "Uno degli elementi che colpisce maggiormente - sottolinea il documento - è l'espansione della cosiddetta "collusione partecipata", un fenomeno che investe il gotha della grande impresa italiana, soprattutto quella impegnata nei grandi lavori pubblici. Gli imprenditori preferiscono venire a patti con la mafia piuttosto che denunciare i ricatti".

                    Confesercenti fa anche alcuni nomi di aziende che hanno "ceduto" alla criminalità. "Il colosso Italcementi - si legge nel rapporto - è uno di quelli che ha ceduto alla morsa, supportando maggiori costi, assumendosi numerosi rischi ed agevolando, così, l'espansione economica della cosca dei Mazzagatti.

                    Anche per i lavori della Salerno-Reggio Calabria gli imprenditori sono stati costretti a trattare con le cosche calabresi. La Impregilo - sempre secondo Sos Impresa - aveva insediato nelle società personaggi che, secondo gli inquirenti "da sempre avevano avuto a che fare con esponenti della criminalità organizzata e con imprese di riferimento alle cosche".
                    (22 ottobre 2007)

                    eh si...infatti il buon saviano è sotto scorta proprio perchè anticipo' alcuni di questi fatti su di un libro...
                    il miglior modo per dire è fare

                    Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

                    berlusconi_s@camera.it

                    sukkiotto docet...:
                    http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

                    guardate qui:

                    http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

                    Commenta

                    • Bob Terwilliger
                      bluesman
                      • Dec 2006
                      • 12481
                      • 884
                      • 1,039
                      • Osteria
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da RAS Visualizza Messaggio
                      Gli sconcertanti dati della Confesercenti sugli affari criminali
                      "La 'Mafia 'Spa è l'industria italiana che risulta più produttiva"
                      "La mafia? E' la prima azienda italiana"
                      Per Sos Impresa 90 mld di utili l'anno

                      ROMA - Con un utile annuo pari a 90 miliardi di euro, una cifra equivalente a cinque manovre finanziarie o, se si preferisce, alla somma di otto "tesoretti", l'"azienda mafiosa" si classifica al primo posto nella classifica dell'imprenditoria italiana. Un primato difficile da spodestare, dato che il giro d'affari che ruota intorno a sfruttamento della prostituzione, traffico di droga e armi, estorsione, rapine e usura non sembra conoscere crisi.

                      Il rapporto sulla criminalità di "Sos Impresa" della Confesercenti delinea un quadro drammatico. In base ai dati raccolti, l'usura rappresenta la principale fonte di business criminale per la mafia, con circa 30 miliardi di fatturato. Il racket frutta ai clan 10 miliardi, 7 miliardi arrivano dai furti e dalle rapine, 4,6 dalle truffe, 2 dal contrabbando, 7,4 dalla contraffazione e dalla pirateria, 13 dall'abusivismo, 7,5 dalle mafie agricole, 6,5 dagli appalti e "solo" 2,5 dai giochi e dalle scommesse.

                      Dati che fanno ancora più impressione, se messi in relazione a tutti gli organismi e ai cittadini coinvolti nel giro dell'illegalità. Il racket delle estorsioni coinvolge 160 mila commercianti italiani, con una quote di oltre il 20 per cento dei negozi e punte dell'80 per cento negli esercizi di Catania e di Palermo. I commercianti e gli imprenditori subiscono 1.300 reati al giorno, praticamente 50 l'ora.

                      La collusione degli imprenditori. "Uno degli elementi che colpisce maggiormente - sottolinea il documento - è l'espansione della cosiddetta "collusione partecipata", un fenomeno che investe il gotha della grande impresa italiana, soprattutto quella impegnata nei grandi lavori pubblici. Gli imprenditori preferiscono venire a patti con la mafia piuttosto che denunciare i ricatti".

                      Confesercenti fa anche alcuni nomi di aziende che hanno "ceduto" alla criminalità. "Il colosso Italcementi - si legge nel rapporto - è uno di quelli che ha ceduto alla morsa, supportando maggiori costi, assumendosi numerosi rischi ed agevolando, così, l'espansione economica della cosca dei Mazzagatti.

                      Anche per i lavori della Salerno-Reggio Calabria gli imprenditori sono stati costretti a trattare con le cosche calabresi. La Impregilo - sempre secondo Sos Impresa - aveva insediato nelle società personaggi che, secondo gli inquirenti "da sempre avevano avuto a che fare con esponenti della criminalità organizzata e con imprese di riferimento alle cosche".
                      (22 ottobre 2007)
                      E ti pareva che il problema della mafia è colpa di un'azienda bergamasca
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Bob è pure un fervente cattolico.
                      E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

                      Alice - How long is forever?
                      White Rabbit - Sometimes, just one second.

                      Commenta

                      • .:Storm:.
                        Bodyweb Member
                        • Mar 2007
                        • 841
                        • 57
                        • 72
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da RAS Visualizza Messaggio
                        Gli sconcertanti dati della Confesercenti sugli affari criminali
                        "La 'Mafia 'Spa è l'industria italiana che risulta più produttiva"
                        "La mafia? E' la prima azienda italiana"
                        Per Sos Impresa 90 mld di utili l'anno

                        ROMA - Con un utile annuo pari a 90 miliardi di euro, una cifra equivalente a cinque manovre finanziarie o, se si preferisce, alla somma di otto "tesoretti", l'"azienda mafiosa" si classifica al primo posto nella classifica dell'imprenditoria italiana. Un primato difficile da spodestare, dato che il giro d'affari che ruota intorno a sfruttamento della prostituzione, traffico di droga e armi, estorsione, rapine e usura non sembra conoscere crisi.

                        Il rapporto sulla criminalità di "Sos Impresa" della Confesercenti delinea un quadro drammatico. In base ai dati raccolti, l'usura rappresenta la principale fonte di business criminale per la mafia, con circa 30 miliardi di fatturato. Il racket frutta ai clan 10 miliardi, 7 miliardi arrivano dai furti e dalle rapine, 4,6 dalle truffe, 2 dal contrabbando, 7,4 dalla contraffazione e dalla pirateria, 13 dall'abusivismo, 7,5 dalle mafie agricole, 6,5 dagli appalti e "solo" 2,5 dai giochi e dalle scommesse.

                        Dati che fanno ancora più impressione, se messi in relazione a tutti gli organismi e ai cittadini coinvolti nel giro dell'illegalità. Il racket delle estorsioni coinvolge 160 mila commercianti italiani, con una quote di oltre il 20 per cento dei negozi e punte dell'80 per cento negli esercizi di Catania e di Palermo. I commercianti e gli imprenditori subiscono 1.300 reati al giorno, praticamente 50 l'ora.

                        La collusione degli imprenditori. "Uno degli elementi che colpisce maggiormente - sottolinea il documento - è l'espansione della cosiddetta "collusione partecipata", un fenomeno che investe il gotha della grande impresa italiana, soprattutto quella impegnata nei grandi lavori pubblici. Gli imprenditori preferiscono venire a patti con la mafia piuttosto che denunciare i ricatti".

                        Confesercenti fa anche alcuni nomi di aziende che hanno "ceduto" alla criminalità. "Il colosso Italcementi - si legge nel rapporto - è uno di quelli che ha ceduto alla morsa, supportando maggiori costi, assumendosi numerosi rischi ed agevolando, così, l'espansione economica della cosca dei Mazzagatti.

                        Anche per i lavori della Salerno-Reggio Calabria gli imprenditori sono stati costretti a trattare con le cosche calabresi. La Impregilo - sempre secondo Sos Impresa - aveva insediato nelle società personaggi che, secondo gli inquirenti "da sempre avevano avuto a che fare con esponenti della criminalità organizzata e con imprese di riferimento alle cosche".
                        (22 ottobre 2007)
                        hanno scoperto l' acqua calda
                        sigpic

                        Commenta

                        • Sartorio
                          Non utente di Bodyweb
                          • Dec 2004
                          • 7305
                          • 369
                          • 118
                          • Società Civile
                          • Send PM

                          #27
                          In realtà è molto di più.
                          In quello studio si sono focalizzati sulle aziende: l'usura ed il racket.
                          Ma 90 miliardi sono raggiunti soltanto col traffico di droga.
                          La n'drangheta da sola fa circa 22 miliardi e spicci, la camorra il doppio.
                          Originariamente Scritto da gorgone
                          il capitalismo vive delle proprie crisi.

                          Commenta

                          • Arnold Schwarzenegro
                            Banned
                            • Aug 2006
                            • 3222
                            • 429
                            • 89
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Wolver|ne Visualizza Messaggio
                            la confesercenti una "società" che poi società nn è.. ma è un associazione più che autorevole x fornire dati del genere.

                            ne sai più d loro..? dovremmo dar retta ad arnold swarzcapeccazzen xcaso?
                            io non ho mai detto di saperne più di loro, te lo sei inventato tu.

                            ho solo detto che secondo me quel dato è assurdo ed inverosimile, e riconfermo.

                            Commenta

                            • Sartorio
                              Non utente di Bodyweb
                              • Dec 2004
                              • 7305
                              • 369
                              • 118
                              • Società Civile
                              • Send PM

                              #29
                              Arnoldo ha ragione, la mafia fattura molto di più
                              Originariamente Scritto da gorgone
                              il capitalismo vive delle proprie crisi.

                              Commenta

                              • spy
                                Bodyweb Member
                                • Mar 2003
                                • 3873
                                • 248
                                • 207
                                • Send PM

                                #30
                                mha ...

                                Commenta

                                Working...
                                X