If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
1)L'essere credenti deresponsabilizza eccome, perchè se sono convinto che ci sia un entità superiore che stabilisce per me io sono limitato e cmq ci sarà sempre qlk altro a decidere a grosse linee quella che sarà la mia vita!
una cosa alla volta...
chi dovrebbe decidere per te a "grosse linee"?
il prete?
chi altro eventualmente?
Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona! kluca64@yahoo.com
Qualche mese, forse anno, fa ho avuto una discussione con Don Antonio su alcuni punti del nuovo catechismo, relativi alla sessualità, in cui non sono PER NIENTE in sintonia con il catechismo, e mi chiedevo quali fossero gli elementi che la Chiesa ha utilizzato per arrivare a quel catechismo ... non ne siamo usciti ... la discussione si è arenata (e non mi è piaciuto) ...
Eagle
Io mi "areno" su argomenti differenti, argomenti che stanno alla base
E le risposte che mi vengono date sono come tentare di spostare una balena (arenata appunto) sulla spiaggia soffiando.
Dato che ho avuto la possibilità (per caso, geografia, sfortuna se vuoi) di avere contatti con comunità cattoliche, io lo farei come cattolico.
Probabilmente se fossi nato in Iran lo farei come musulmano ... a meno che il messaggio del Corano non mi convincesse e allora cercherei qualche cosa di alternativo ...
mah...a me è sempre stato detto che Dio ha un disegno per tutti noi, che che lui che decide per noi (anche io ero cattolico, la mia famiglia lo è, io ad un certo punto ho deciso che ci stavo stretto e ho preso un'altra strada)!...già solo il detto "...se Dio vuole....andrà tutto bene!", si da per sottointeso che sia qualcuno al di sopra a decide se le cose vadano così o meno!
Non lo metto minimamente in dubbio, scusa anzi per il mio tono sarcastico in risposta solamento al tuo.
Avevo capito il nostro gioco di faccine.
Magari a qualcun'altro, leggendo, non era altrettanto evidente.
Non mi negherai però che quella dimostrazione è lievemente permeata di una lieve dose di ermetismo per noi [...] non matematici.
Io, infatti, non l'ho mai postata, ma solo citata anche perché lo ritenevo assolutamente inutile e probabilmente fuori luogo in questa e in altre analoghe discussioni.
A me premeva mettere in rilievo e cercare di fugare il diffuso pregiudizio secondo cui parlare di dio arrivando, in un modo o nell'altro, a concluderne l'esistenza sia, a priori, illogico e surreale.
Ma teorema di Godel a parte, se anche fosse vero che dio esiste, ciò non prova l'esistenza di nessuna religione, ne tanto meno la religione cattolica.
Penso sia impossibile separare l'idea di dio, dallo spirito religioso e, quindi, dal vero concetto di religione (che è diverso dal concetto di "vera religione").
una cosa non capisco....non mi pare di leggere qui sul forum post e post di credenti che cercano di convincervi che state sbagliando....mentre leggo tanti post che sfottono chi crede....chissà perchè....
Io continuo a porre ai cattolici una domanda banale...
Perchè per comportarsi in un certo modo c'è bisogno di riconoscere l'esistenza di Dio e della Chiesa?
Ma la cosa fondamentale che mi spinge a non credere è un 'altra.Riguarda la religione ma anche altri aspetti.
Io diffido a priori di qualcuno/qualcosa che mi vuole servire una verità su un piattino.Diffido di chi crede di detenere la verità.Diffido di chi sbandiera conclusioni senza mostrare procedimenti.Diffido di chi ha fede,perchè avere fede non è un termine che può avere un significato parziale,avere fede è un qualcosa di assoluto,radicale.Diffido di chi risponde con le domande.Un qualcosa che mi spinge a non ragionare non mi ispira...
sigpic
Un vincente trova sempre una strada,un perdente trova sempre una scusa
Io continuo a porre ai cattolici una domanda banale...
Perchè per comportarsi in un certo modo c'è bisogno di riconoscere l'esistenza di Dio e della Chiesa?
Ma la cosa fondamentale che mi spinge a non credere è un 'altra.Riguarda la religione ma anche altri aspetti.
Io diffido a priori di qualcuno/qualcosa che mi vuole servire una verità su un piattino.Diffido di chi crede di detenere la verità.Diffido di chi sbandiera conclusioni senza mostrare procedimenti.Diffido di chi ha fede,perchè avere fede non è un termine che può avere un significato parziale,avere fede è un qualcosa di assoluto,radicale.Diffido di chi risponde con le domande.Un qualcosa che mi spinge a non ragionare non mi ispira...
Allora....una persona è liberissima di non credere.
Pero' non capisco perchè deve giudicare chi crede.
Ognuno è libero di fare le proprie scelte .
Io che sono cattolico non sto a giudicare te che non credi nè tanto meno a denigrarti.
Quindi nemmeno tu dovresti farlo.
Questo è il mio pensiero.
Si tratta semplicemente di rispetto.
Allora....una persona è liberissima di non credere.
Pero' non capisco perchè deve giudicare chi crede.
Ognuno è libero di fare le proprie scelte .
Io che sono cattolico non sto a giudicare te che non credi nè tanto meno a denigrarti.
Quindi nemmeno tu dovresti farlo.
Questo è il mio pensiero.
Si tratta semplicemente di rispetto.
Non mi pare che nessuno denigri nessuno.
E da un paio di giorni che stiamo (ed io personalmente, sto) facendo domande precise, a cui si danno risposte evasive o che semplicemente si ignorano.
Allora facciamo prima a dire : credo per fede, non mi interessa spiegare nulla, non mi interessa capire perchè il bianco viene spacciato per nero o simili.
A quel punto il discorso si chiude là
In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte. ma_75@bodyweb.com
Allora....una persona è liberissima di non credere.
Pero' non capisco perchè deve giudicare chi crede.
Ognuno è libero di fare le proprie scelte .
Io che sono cattolico non sto a giudicare te che non credi nè tanto meno a denigrarti.
Quindi nemmeno tu dovresti farlo.
Questo è il mio pensiero.
Si tratta semplicemente di rispetto.
No no aspe'...io non denigro e non offendo ,ci mancherebbe...
Scusami se ho dato quest impressione,anche se onestamente non credo di averla data...
sigpic
Un vincente trova sempre una strada,un perdente trova sempre una scusa
Non mi pare che nessuno denigri nessuno.
E da un paio di giorni che stiamo (ed io personalmente, sto) facendo domande precise, a cui si danno risposte evasive o che semplicemente si ignorano.
Allora facciamo prima a dire : credo per fede, non mi interessa spiegare nulla, non mi interessa capire perchè il bianco viene spacciato per nero o simili.
A quel punto il discorso si chiude là
Appunto, anche perchè, nessuno si è MAI lontanamente sognato di dire, tu o voi credenti state sbagliando. Fate esattamente ciò che volete.
La questione è una questione mia personale, IO mi chiedo, ma perchè dovrei credere ? Perchè loro credono? Ed a chi lo chiedo se non ad un credente ?
Io continuo a porre ai cattolici una domanda banale...
Perchè per comportarsi in un certo modo c'è bisogno di riconoscere l'esistenza di Dio e della Chiesa?
Ma la cosa fondamentale che mi spinge a non credere è un 'altra.Riguarda la religione ma anche altri aspetti.
Io diffido a priori di qualcuno/qualcosa che mi vuole servire una verità su un piattino.Diffido di chi crede di detenere la verità.Diffido di chi sbandiera conclusioni senza mostrare procedimenti.Diffido di chi ha fede,perchè avere fede non è un termine che può avere un significato parziale,avere fede è un qualcosa di assoluto,radicale.Diffido di chi risponde con le domande.Un qualcosa che mi spinge a non ragionare non mi ispira...
Il "punto" è un'altro, secondo me.
Quando sei in situazioni "senza uscita", e nella vita almeno una volta ti tocca ... alla fine ... ma a volte / spesso capita anche prima ... una malattia grave non meritata, un'ingiustizia sociale/naturale ... un incidente che ti lascia senza gambe ... la sfortuna di nascere in un paese governato da una dittatura e di essere perseguitato / torturato ... etc etc ...
Che "soluzioni" propone la razionalità in questi casi?
Io non ne trovo, o almeno non ne ho trovate di sufficienti ... c'è solo la possiblità di "accettare" la propria sorte perchè tanto non si può fare diversamente ...
Cristo ha "superato" questo problema, non da poco. Lui è andato in croce, morte di merda per l'epoca, morte che si riservava ai peggiori criminali, dopo essere stato torturato, deriso e, non ultimo, abbandonato da tutti i suoi compagni umani (la famosa Chiesa ... almeno quella del tempo) ... eppure, per chi ci crede, è risorto ...
Questo messaggio di speranza oltre ogni pensabile soluzione razionale è, per me almeno, una cosa straordinaria ... e, parlo sempre per il sottoscritto, se riuscissi (ne sono peraltro ben lontano) ad affrontare anche solo le cagatine di tutti i giorni con un atteggiamento del genere ... avrei CERTAMENTE una vita migliore ... ADESSO, non dopo che sarò morto.
E di esempi, anche se rari, "purtroppo" ce ne sono ... molti santi, ma anche molte persone "normali", che fanno una vita apparentemente normale, senza grandi scoperte per l'umanità, senza apparizioni in TV o su palchi per premiazioni varie ... ma affrontano le difficoltà quotidiane con una serenità e pace, e spesso gioia ... che mi lascia di stucco ...
Boh ... non so se ho dato un'idea di che cosa sia la fede e perchè mi affascina ...
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta