Discutiamo di religione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Eagle
    Bodyweb Member
    • Dec 2001
    • 12720
    • 467
    • 38
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Ok, questa è la tua opinione, ora : Dove si dice nella bibbia che debba esistere il prete e che ti debba confessare liberandoti dai tuoi peccati ?

    mi fai delle domande a cui non so rispondere in modo preciso.

    Cristo aveva degli apostoli, questi avevano lasciato tutto per stare con lui. Quindi non erano persone "comuni". PRIMA avevano moglie, figli, lavoro, etc etc ... poi sono diventati apostoli a tempo pieno.

    In queste figure io ci vedo i preti, che scelgono di dedicarsi al 100% alla "comunità" = Chiesa.

    Cristo poi, a loro apostoli, non a tutti quelli che gli andavano dietro, avrebbe detto "a chi rimetterete i peccati..." etc etc ... e da quì il discorso che la confessione e la remissione dei peccati spettano al prete.

    Ti dirò che personalmente non ritengo che questo sacramento sia particolarmente vincolante ... tipo che se morissi senza essermi confessato da 6 anni non penso che sarebbe questo grosso problema ...

    I sacramenti, le regolette, le "infrastrutture" sono solo un "modo" per aiutare la comunità a strutturarsi in modo che venga più "facile" incarnare il messaggio, ma il messaggio non è certo che è findamentale che tu confessi i tuoi affari personali ad un prete, piuttosto che dici le preghierine tutte le sere o altro ... la sostanza del messaggio è che l'amore e la fede sono vincenti su tutto, compresa la morte. E che il "come" è seguire Cristo, prendere le proprie miserie, i propri casini, le proprie malattie, le proprie sfighe, le proprie qualità ... e affidarsi = a volte non fare quello che si "vuole" o si "sente di voler fare", ma fare quello che Cristo vuole.

    COME capire quale sia quello che Cristo vuole ... è il problema.

    Secondo grossissimo problema è che se anche riuscissi a capire cosa Cristo vuole ... ed è proprio una cosa che io non voglio ... sono nei casini ...

    Eagle
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    Commenta

    • ma_75
      Super Moderator
      • Sep 2006
      • 52669
      • 1,388
      • 775
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
      Vedi, se sono discorsi così semplici perchè non spieghi da dove nascono questi bambini allora ?

      Potrai discutere filosoficamente e storicamente di religione quanto vuoi, ma alla fine dovrai fare i conti con la logica e la realtà o quello che ti rimane non sarà altro che una bella seria di vecchissimi libri di narrativa.

      Non capisco, infatti, perchè non si risponda a domande precise con risposte precise.
      Perchè la vita di Cristo non è raccontata nei vangeli per come effettivamente fu?
      Perchè alcune parti vengono enfatizzate ed altre cassate?
      Perchè alcune parti del suo pensiero sono oggi trascurate ed altre ricordate ogni giorno dalla Chiesa?
      In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
      ma_75@bodyweb.com

      Commenta

      • Sergio
        Administrator
        • May 1999
        • 88301
        • 2,238
        • 2,979
        • United States [US]
        • Florida
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
        mi fai delle domande a cui non so rispondere in modo preciso.

        Cristo aveva degli apostoli, questi avevano lasciato tutto per stare con lui. Quindi non erano persone "comuni". PRIMA avevano moglie, figli, lavoro, etc etc ... poi sono diventati apostoli a tempo pieno.

        In queste figure io ci vedo i preti, che scelgono di dedicarsi al 100% alla "comunità" = Chiesa.

        Cristo poi, a loro apostoli, non a tutti quelli che gli andavano dietro, avrebbe detto "a chi rimetterete i peccati..." etc etc ... e da quì il discorso che la confessione e la remissione dei peccati spettano al prete.

        Ti dirò che personalmente non ritengo che questo sacramento sia particolarmente vincolante ... tipo che se morissi senza essermi confessato da 6 anni non penso che sarebbe questo grosso problema ...

        I sacramenti, le regolette, le "infrastrutture" sono solo un "modo" per aiutare la comunità a strutturarsi in modo che venga più "facile" incarnare il messaggio, ma il messaggio non è certo che è findamentale che tu confessi i tuoi affari personali ad un prete, piuttosto che dici le preghierine tutte le sere o altro ... la sostanza del messaggio è che l'amore e la fede sono vincenti su tutto, compresa la morte. E che il "come" è seguire Cristo, prendere le proprie miserie, i propri casini, le proprie malattie, le proprie sfighe, le proprie qualità ... e affidarsi = a volte non fare quello che si "vuole" o si "sente di voler fare", ma fare quello che Cristo vuole.

        COME capire quale sia quello che Cristo vuole ... è il problema.

        Secondo grossissimo problema è che se anche riuscissi a capire cosa Cristo vuole ... ed è proprio una cosa che io non voglio ... sono nei casini ...

        Eagle
        Cosa differenzia la religione Cattolica della Metodista o da altre di stampo cristiano o addirittura dalla religione Musulmana? Le regolette !!
        Non dobbiamo forse rendere tutti grazie a dio, maaaa.... in modi diversi.

        Le stesse regolette alla quale la Chiesa sembra tanto attaccata, è questo che a me non torna....
        Se il prete dicesse :"Ma si, chi se ne frega della confessione, o della cresima, o della preghierina alla madonna, all'offertina, all'offertona.... pensate piuttosto a volervi bene" Allora mi suonerebbe in modo diverso tutto il resto della storia.

        Invece (e non mi dite che non è così, non prendiamoci in giro) : se non fai questo gesù piange (ai bimbi) , se non fai questo vai all'inferno, questo si fa cosi, quast'altro cosa, prega qui, prega la, sacramento li, no così non sei un buon cristiano... ed intanto mette lo zampino in affari di politica ed investe il capitale.



        Commenta

        • richard
          scientific mode
          • May 2006
          • 19924
          • 381
          • 414
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
          Potrai discutere filosoficamente e storicamente di religione quanto vuoi, ma alla fine dovrai fare i conti con la logica e la realtà o quello che ti rimane non sarà altro che una bella seria di vecchissimi libri di narrativa.

          Nessuna logica e' piu logica della "lagica matematica", che pure si e' espressa sul tema dio (ne parlammo in un altro thread, ricordi?), indicando che l'approccio, avendone i mezzi, puo' essere condotto con assoluta razionalita'.

          Venendo poi al concetto di "realta", ho maturato la convinzione che sia strettamente definita dal "metodo" utilizzato per inquisirla (questo e' assolutamente vero per le "realta' naturali", per cui esiste ormai da quattrocento anni un metodo convenzionale d'indagine).
          Sono altresi' convinto che non esista un unico "metodo inquisitivo", ne' che tutti i metodi risultino "equivalenti", conducendo necessariamente alla "stessa realta".

          (Capisco che le considerazioni possano sembrare vacue e fumose, ma posso assicurare che ad almeno i termini indicati tra virgolette, puo' essere data, avendo tempo e mezzi, una formalizzazione di estremo rigore).


          Per questo nella mia mente il concetto di dio non conduce alcuna contraddizione.
          Last edited by richard; 08-10-2007, 19:17:47.

          Commenta

          • Sergio
            Administrator
            • May 1999
            • 88301
            • 2,238
            • 2,979
            • United States [US]
            • Florida
            • Send PM

            Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
            Per questo nella mia mente il concetto di dio non conduce alcuna contraddizione.
            Ma anche se dio fosse contraddottorio ? Perchè no ? chi ha detto che non lo deve o può essere...

            Mi sembra di ricordare però che dal punto di vista puramente matematico non abbiamo dimostrato una bella cippa l'altra volta, perdona il francesismo

            Per me dio può essere qualsiasi cosa e non esserlo, abbiamo già detto che dal punto di vista fisico l'uomo dispone di mezzi limitati e capacità limitate, vorrei io sapere come fa la religione, intesa come serie di regolette forgiate dagli uomini, a descrivere dio con così tanta esattezza e contraddizione allo stesso tempo



            Commenta

            • richard
              scientific mode
              • May 2006
              • 19924
              • 381
              • 414
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
              Ma anche se dio fosse contraddottorio ? Perchè no ? chi ha detto che non lo deve o può essere...
              Di solito sono gli enunciati ad essere o meno contraddittori ...


              Mi sembra di ricordare però che dal punto di vista puramente matematico non abbiamo dimostrato una bella cippa l'altra volta, perdona il francesismo
              Noi no.
              Godel il suo bell' enunciato lo ha dimostrato.

              vorrei io sapere come fa la religione, intesa come serie di regolette forgiate dagli uomini, a descrivere dio con così tanta esattezza e contraddizione allo stesso tempo
              Stando a cio' che intendi per "religione", non ti si puo' dare tutti i torti ...

              Forse, alla luce di una fede, si arriva a disporre di un filtro (o un criterio, o un metodo, ...) per cogliere nei testi sacri il vero messaggio dell' ispirazione che, seppur universale, non puo' prescindere, nella sua formulazione, dagli influssi storici, culturali e sociali di chi lo scrive.

              Per questo il riferimento al sito delle "antinomie" bibliche (l'autore del sito dovrebbe anche riflettere sul significato di "antinomia") di qualche pagina fa e' allucinante per la superficialita' e stupidita' e sembra destinato, effettivamente, a far presa su menti stupide. Riporta ben 700 (mi pare) versetti "contraddittori" ( e sarebbero potuti essere molti di piu', secondo il criterio di chi li cita) estrapolandoli da ogni contesto.
              Ho letto con particolare attenzione le "inesattezze scientifiche" che sono uno spasso: "dio e' immutabile, mentre l'universo si evolve: contraddizione!!!", oppure "Non cio' che entra nell'uomo, ma cio che esce dall'uomo, lo rende immondo: Gesu' non conosce la scienza dell'igiene!!!", ecc.

              Tutto questo forse a dimostrazione che non sempre "assenza di fede" significa (o implica) "intelligenza" e "ragione"
              Last edited by richard; 08-10-2007, 20:50:10.

              Commenta

              • Sergio
                Administrator
                • May 1999
                • 88301
                • 2,238
                • 2,979
                • United States [US]
                • Florida
                • Send PM

                Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                Di solito sono gli enunciati ad essere o meno contraddittori ...
                Si e l'enunciatore con essi. Stiamo giocando al piccolo analista grammaticale ?



                Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                Noi no.
                Godel il suo bell' enunciato lo ha dimostrato.
                Si, ricordo, eccolo



                Bene, ora che sono e siamo pienamente convinti dell'esistenza di dio (ne abbiamo la prova matematica), avrei qualche dubbio residuo sulle rimanenti migliaia di differenti regole trasudate inspiegabilmente dai vari libri di narrativa raccolti nel corso del tempo, non che della prova che questi libri corrispondano esattamente alla parola di dio stesso.




                Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                Stando a cio' che intendi per "religione", non ti si puo' dare tutti i torti ...

                Forse, alla luce di una fede, si arriva a disporre di un filtro (o un criterio, o un metodo, ...) per cogliere nei testi sacri il vero messaggio dell' ispirazione che, seppur universale, non puo' prescindere, nella sua formulazione, dagli influssi storici, culturali e sociali di chi lo scrive.

                Per questo il riferimento al sito delle "antinomie" bibliche (l'autore del sito dovrebbe anche riflettere sul significato di "antinomia") di qualche pagina fa e' allucinante per la superficialita' e stupidita' e sembra destinato, effettivamente, a far presa su menti stupide. Riporta ben 700 (mi pare) versetti "contraddittori" ( e sarebbero potuti essere molti di piu', secondo il criterio di chi li cita) estrapolandoli da ogni contesto.
                Ho letto con particolare attenzione le "inesattezze scientifiche" che sono uno spasso: "dio e' immutabile, mentre l'universo si evolve: contraddizione!!!", oppure "Non cio' che entra nell'uomo, ma cio che esce dall'uomo, lo rende immondo: Gesu' non conosce la scienza dell'igiene!!!", ecc.

                Tutto questo forse a dimostrazione che non sempre "assenza di fede" significa (o implica) "intelligenza" e "ragione"
                Quel sito cerca ovviamente di fare del sensazionalismo in maniera banale, cercando di tirare l'acqua al proprio mulino, esattamente come fa il prete che dice al bambino che se pecca gesù piange, in fondo noi sappiamo però che nessuno dei due, ne il prete ne il sito provano l'esistenza di dio ne la non esistenza.



                Commenta

                • Jay Cutler Mr O
                  Banned
                  • Oct 2007
                  • 61
                  • 2
                  • 3
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                  Discutiamo di religione, cerchiamo di farlo in termini educati ed evitando le frasi fatte.

                  Ce le faremo ?

                  Dio esiste o non esiste ?
                  Analizziamo le principali religioni, pregi, difetti.
                  Dio esiste ed è quello Cattolico (per intenderci quello della Chiesa Cattolica Romana retta da Papa Ratzinger).

                  Commenta

                  • Jay Cutler Mr O
                    Banned
                    • Oct 2007
                    • 61
                    • 2
                    • 3
                    • Send PM

                    Riguardo a pregi e difetti credo che la domanda in se' sia tendenziosa.
                    La religione non è un articolo sportivo che si sceglie a seconda che le dottrine che propugna siano compatibili con le nostre abitudini di vita.

                    Commenta

                    • Sergio
                      Administrator
                      • May 1999
                      • 88301
                      • 2,238
                      • 2,979
                      • United States [US]
                      • Florida
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Jay Cutler Mr O Visualizza Messaggio
                      Dio esiste ed è quello Cattolico (per intenderci quello della Chiesa Cattolica Romana retta da Papa Ratzinger).
                      Grazie di cuore per la delucidazione
                      Fine discussione, se vuoi chiudiamo il thread



                      Commenta

                      • Jay Cutler Mr O
                        Banned
                        • Oct 2007
                        • 61
                        • 2
                        • 3
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                        Grazie di cuore per la delucidazione
                        Fine discussione, se vuoi chiudiamo il thread
                        Non hai chiesto opinioni?
                        Questa è la mia opinione,legittima come tutte,no?

                        Commenta

                        • Sergio
                          Administrator
                          • May 1999
                          • 88301
                          • 2,238
                          • 2,979
                          • United States [US]
                          • Florida
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Jay Cutler Mr O Visualizza Messaggio
                          Non hai chiesto opinioni?
                          Questa è la mia opinione,legittima come tutte,no?
                          Ovvio.

                          Se possibile, visto che nel titolo abbiamo aggiunto la parola "discussione" , gradiremmo due o tre motivazioni aggiunte, sempre se ti fa piacere, altrimenti avremmo chiamato il thread "Sentenziate la vostra religione"

                          Dimenticavo, benvenuto sul nostro forum Mr. Olympia...



                          Commenta

                          • Jay Cutler Mr O
                            Banned
                            • Oct 2007
                            • 61
                            • 2
                            • 3
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                            Dimenticavo, benvenuto sul nostro forum Mr. Olympia...
                            Magari lo fossi davvero: diciamo che mi mancano 30 kg e dieci cm di braccio almeno (suppongo che cutler sia su 50 di bicipite).

                            Commenta

                            • Jay Cutler Mr O
                              Banned
                              • Oct 2007
                              • 61
                              • 2
                              • 3
                              • Send PM

                              Comunque i motivi dell'esistenza di Dio li trovi nei 5 motivi che enuncia san tommaso che sono qui ben sintetizzati:

                              Commenta

                              • Sergio
                                Administrator
                                • May 1999
                                • 88301
                                • 2,238
                                • 2,979
                                • United States [US]
                                • Florida
                                • Send PM

                                Permetti, mi sembra una serie di pu**ananate e frasi fatte come da tempo sentiamo recitare, nulla di nuovo
                                Forse faranno parte della tradizione di studi del manuale del bravo teologo, ma :

                                "Prima via: "Ex motu":
                                {{quote|[...] tutto ciò che si muove è mosso da un altro. [...] Perché muovere significa trarre qualcosa dalla potenza all'atto; e niente può essere ridotto dalla potenza all'atto se non mediante un essere che è già in atto. [...] È dunque impossibile che sotto il medesimo aspetto, una cosa sia al tempo stesso movente e mossa, cioè che muova sé stessa. [...] Ora, non si può procedere all'infinito, perché altrimenti non vi sarebbe un primo motore, e di conseguenza nessun altro motore, perché i motori intermedi non muovono se non in quanto sono mossi dal primo motore [...]. Dunque è necessario arrivare ad un primo motore che non sia mosso da altri; e tutti riconoscono che esso è Dio"

                                TUTTI riconoscono che questo motore è dio ? Tutti chi ?
                                E quindi ? altri motori non potrebbero esserci ?

                                E se anche dimostriamo che dio o un "motore" esiste, chi ti dice che corrisponde al dio cattolico ?

                                Non mi sembra una gran teoria...



                                Commenta

                                Working...
                                X