Originariamente Scritto da Sergio
Visualizza Messaggio
mi fai delle domande a cui non so rispondere in modo preciso.
Cristo aveva degli apostoli, questi avevano lasciato tutto per stare con lui. Quindi non erano persone "comuni". PRIMA avevano moglie, figli, lavoro, etc etc ... poi sono diventati apostoli a tempo pieno.
In queste figure io ci vedo i preti, che scelgono di dedicarsi al 100% alla "comunità" = Chiesa.
Cristo poi, a loro apostoli, non a tutti quelli che gli andavano dietro, avrebbe detto "a chi rimetterete i peccati..." etc etc ... e da quì il discorso che la confessione e la remissione dei peccati spettano al prete.
Ti dirò che personalmente non ritengo che questo sacramento sia particolarmente vincolante ... tipo che se morissi senza essermi confessato da 6 anni non penso che sarebbe questo grosso problema ...

I sacramenti, le regolette, le "infrastrutture" sono solo un "modo" per aiutare la comunità a strutturarsi in modo che venga più "facile" incarnare il messaggio, ma il messaggio non è certo che è findamentale che tu confessi i tuoi affari personali ad un prete, piuttosto che dici le preghierine tutte le sere o altro ... la sostanza del messaggio è che l'amore e la fede sono vincenti su tutto, compresa la morte. E che il "come" è seguire Cristo, prendere le proprie miserie, i propri casini, le proprie malattie, le proprie sfighe, le proprie qualità ... e affidarsi = a volte non fare quello che si "vuole" o si "sente di voler fare", ma fare quello che Cristo vuole.
COME capire quale sia quello che Cristo vuole ... è il problema.
Secondo grossissimo problema è che se anche riuscissi a capire cosa Cristo vuole ... ed è proprio una cosa che io non voglio ... sono nei casini ...
Eagle

Commenta