Discutiamo di religione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Eagle
    Bodyweb Member
    • Dec 2001
    • 12720
    • 467
    • 38
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Ripeto, se due persone sono sufficienti (parole di gesù) che c'entra il prete ?


    Poi, altra cosa, fai finta che sia al di fuori del contesto, perchè mi dovrei rivolgere ad un prete per confessarmi, chi l'ha inventata questa cosa ?
    NON ESISTE IN NESSUNA RELIGIONE anche quelle che prendono spunto dagli stessi vangeli (tra l'altro ancora non abbiamo stabilito, quali, come, quando considerarli validi)....
    Il punto era che nel cattolicesimo, per "essere" cristiani, non ci si può affidare alla condizione di monologo col Padre. Questo pare abbia detto lui ... ma ci sono ottimi motivi, per me almeno, per capire il perchè di una tale condizione.

    Relativamente alla confessione ... è un sacramento ... bisognerebbe capirne il significato, quindi perchè sia utile confesarsi ... e perchè sia necessario che sia un prete a confessare ... personalmente non so esattamente perchè debba essere un prete. Mi sembrerebbe strano confessarmi da un mio amico qualsiasi ... ma forse è solo abitudine (o disabitudine, saranno 4-5 anni che non mi confesso).

    Comunque ricordo che in qualche vangelo Cristo ha detto agli apostoli "a chi rimetterete i peccati saranno rimessi, etc etc etc" ... essendo gli apostoli i primi pret ... forse sarà da quello

    Eagle
    Last edited by Eagle; 08-10-2007, 00:02:24.
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    Commenta

    • Eagle
      Bodyweb Member
      • Dec 2001
      • 12720
      • 467
      • 38
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Zuccone Visualizza Messaggio
      Una domanda...in base a cosa sono stati scelti i vangeli?
      Pura convenienza nell'ambito dell'impianto generale del cristianesimo,oppure sono stati valutati altri elementi?Quali?
      A quando risalgono questi scritti e queste decisioni?
      I vangeli, come sono stati scritti, chi li ha scritti, come sono stati scelti, e tutta la successiva storia della Chiesa ... chiaramente sono TUTTE questioni di fede, ma decisioni UMANE.

      Da quì la falliblità della Chiesa (non sono infatti d'accordo sull'infalilbilità del Papa, ma penso che anche quella sia limitata ad alcuni ambiti, non è che tutto quello che dice il Papa, su tutto, sia vero per la Chiesa).

      E da quì anche il fatto, necessario, che se si decide di credere in Cristo, si accetta di credere nella Chiesa di Cristo, e quindi si entra nell'ottica che tutte le decisioni umane prese nel corso di questi 20 secoli siano state ispirate o quantomeno fatte nell'ottica di chi crede e cerca di trovare nella Bibbia la risposta alla domande.


      Eagle
      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
      kluca64@yahoo.com

      Commenta

      • ma_75
        Super Moderator
        • Sep 2006
        • 52669
        • 1,388
        • 775
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
        I vangeli, come sono stati scritti, chi li ha scritti, come sono stati scelti, e tutta la successiva storia della Chiesa ... chiaramente sono TUTTE questioni di fede, ma decisioni UMANE.

        Da quì la falliblità della Chiesa (non sono infatti d'accordo sull'infalilbilità del Papa, ma penso che anche quella sia limitata ad alcuni ambiti, non è che tutto quello che dice il Papa, su tutto, sia vero per la Chiesa).

        E da quì anche il fatto, necessario, che se si decide di credere in Cristo, si accetta di credere nella Chiesa di Cristo, e quindi si entra nell'ottica che tutte le decisioni umane prese nel corso di questi 20 secoli siano state ispirate o quantomeno fatte nell'ottica di chi crede e cerca di trovare nella Bibbia la risposta alla domande.


        Eagle

        Bravo Eagle, chiarissimo
        In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
        ma_75@bodyweb.com

        Commenta

        • Eagle
          Bodyweb Member
          • Dec 2001
          • 12720
          • 467
          • 38
          • Send PM

          Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
          Furono scelti in maniera tale da escludere quei vangeli che erano propri dei gruppi ereticali. La chiesa delle origini era estremamente divisa al suo interno, ciascuna "fazione" aveva un suo vangelo di riferimento, quando tali gruppi vennero considerati eretici, i loro vangeli di riferimento vennero esclusi dal corpus dei vangeli "ufficiali", in quanto erano troppo marchiati dall'uso che se ne era fatto nei circoli ereticali.
          Quindi vennero esclusi non solo Vangeli che raccontavano vicende che poi non trovano posto nei 4 vangeli che conosciamo, ma anche vangeli nati in contsti estremamente vicini a Cristo, come il Vangelo di Giacomo, che di Gesù era il fratello, mentre venne inserito, ad esempio, il Vangelo di Giovanni che è una sorta di speculazione filosofica, che ha poco a che vedere con gli altri.
          In pratica, una scelta del tutto artificiosa, rispondente a motivazioni esclusivamente di politica interna della chiesa del tempo.

          Quest o tu però lo credi per "fede" ... ovvero perchè CREDI in quello che hai letto o che ti hanno raccontato ... o no?

          Non per prendere in giro o fare inutile ironia, ma per dire che la condizione di "fedele" è comune a molte situazioni della vita "normale e laica" ... purchè quello in cui ci viene chiesto di chiedere sia "credibile" ...

          Se un credente "crede" che nella Chiesa ci sia lo Spirito Santo, crede che le decisioni, tra cui quelle della scelta dei Vangeli, siano state ispirate dallo Spirito Santo.

          Se non ci crede trova mille ed altri motivazioni, che magari o probabilmente avranno contribuito ... e che comunque vengono ritenute "valide" per "fede" ...

          Eagle
          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
          kluca64@yahoo.com

          Commenta

          • ma_75
            Super Moderator
            • Sep 2006
            • 52669
            • 1,388
            • 775
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
            Quest o tu però lo credi per "fede" ... ovvero perchè CREDI in quello che hai letto o che ti hanno raccontato ... o no?

            Non per prendere in giro o fare inutile ironia, ma per dire che la condizione di "fedele" è comune a molte situazioni della vita "normale e laica" ... purchè quello in cui ci viene chiesto di chiedere sia "credibile" ...

            Se un credente "crede" che nella Chiesa ci sia lo Spirito Santo, crede che le decisioni, tra cui quelle della scelta dei Vangeli, siano state ispirate dallo Spirito Santo.

            Se non ci crede trova mille ed altri motivazioni, che magari o probabilmente avranno contribuito ... e che comunque vengono ritenute "valide" per "fede" ...

            Eagle
            Nel tuo post precedente hai spiegato molto bene come sono andate le cose.
            Hai detto che si crede per fede, non sui singoli episodi.
            Peccato che questi stessi ragionamenti la chiesa non li faccia e che ci induca a credere al divino, all'ispirazione superiore in qualunque suo atto, anche in quelli, come la scelta dei 4 vangeli che hanno poco di spirituale e molto di umano.
            Son convinto che se la chiesa permettesse una lettura storica del suo sviluppo ne guadagnerebbe in credibilità.
            Quanti sanno che Cristo aveva un fratello, ad esempio?
            In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
            ma_75@bodyweb.com

            Commenta

            • Ribosio80
              Bodyweb Senior
              • Oct 2003
              • 8257
              • 226
              • 51
              • dalle nubi
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
              Discutiamo di religione, cerchiamo di farlo in termini educati ed evitando le frasi fatte.

              Ce le faremo ?

              Dio esiste o non esiste ?
              Analizziamo le principali religioni, pregi, difetti.

              quanto ti ha dato ratzinger x aprire sto post??

              Commenta

              • KURTANGLE
                Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                • Jun 2005
                • 36628
                • 1,578
                • 2,527
                • Borgo D'io
                • Send PM

                Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
                Oltre "il" non sono andato, cmq ottimo post




                Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                Originariamente Scritto da GoodBoy!
                ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                grazie.




                PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                Commenta

                • Sergio
                  Administrator
                  • May 1999
                  • 88301
                  • 2,238
                  • 2,979
                  • United States [US]
                  • Florida
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                  Il punto era che nel cattolicesimo, per "essere" cristiani, non ci si può affidare alla condizione di monologo col Padre. Questo pare abbia detto lui ... ma ci sono ottimi motivi, per me almeno, per capire il perchè di una tale condizione.

                  Relativamente alla confessione ... è un sacramento ... bisognerebbe capirne il significato, quindi perchè sia utile confesarsi ... e perchè sia necessario che sia un prete a confessare ... personalmente non so esattamente perchè debba essere un prete. Mi sembrerebbe strano confessarmi da un mio amico qualsiasi ... ma forse è solo abitudine (o disabitudine, saranno 4-5 anni che non mi confesso).

                  Comunque ricordo che in qualche vangelo Cristo ha detto agli apostoli "a chi rimetterete i peccati saranno rimessi, etc etc etc" ... essendo gli apostoli i primi pret ... forse sarà da quello

                  Eagle
                  Ok, questa è la tua opinione, ora : Dove si dice nella bibbia che debba esistere il prete e che ti debba confessare liberandoti dai tuoi peccati ?



                  Commenta

                  • Sergio
                    Administrator
                    • May 1999
                    • 88301
                    • 2,238
                    • 2,979
                    • United States [US]
                    • Florida
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                    il paragone non è ridicolo come dici ... è molto calzante invece ... se non rimani affascinato dal messaggio di Cristo, se non te ne innamori, non hai nessun motivo di interessartene, e tanto meno di cercare di crederci ...
                    Io sono molto affascinato dal messaggio di cristo, lo condivido, ma non ne sono certo "innamorato" e di sicuro non condiziono la mia vita in base a questo.

                    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                    Quanto al resto ... non sono affatto convinto che il cattolicesimo sia l'unico modo per un essere umano di realizzare la propria umanità ... ritengo però che sia UN modo. Io sono nato ed ho avuto la storia che ho avuto, e sono cattolico ... mi basta e sono ti dirò discretamente soddisfatto ... se avrò occasione di conoscere altri credi, lo farò ...

                    Eagle
                    Ok, buon inizio, allora, se non sei sicuro che sia l'unico modo perchè la chiesa cattolica si arroga il diritto di autoconfermarsi l'unica religione corretta ? Perchè hanno regole così diverse gli uni dagli altri ?
                    Il messaggio di dio non dovrebbe essere univoco ? A chi devo dare retta, a tizio, a caio ?
                    I musulmani sono ispirati al vecchio testamenteo, poi ci sono gli ebrei, altre scissioni del critianiesimo, tutti hanno preso pezzi di libri e li hano adattati ed interpretati a seconda delle loro esigenze o credenze, ti ripeto quindi, la parola di dio non dovrebbe essere univoca o la parola di dio è una manciata di frasi riarrangiata dagli uomini nel corso della storia ?



                    Commenta

                    • arkon86
                      signore degli alcaloidi
                      • Oct 2004
                      • 6178
                      • 863
                      • 495
                      • piazza la bomba e scappa
                      • Send PM

                      OT
                      l'altro giorno ho sprato un bestemmione nello spogliatoio e mi s ie avvicinato un tizio ke si proclamava pastore evangelico e mi diceva ke se continuavo a nn rispettare gesù ke si e crocifisso per noi mi avrebbe atteso l'inferno...mi gratto?

                      Commenta

                      • Liam & Me
                        Bad Blake
                        • Dec 2006
                        • 5562
                        • 784
                        • 848
                        • high as a kite
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                        Nel tuo post precedente hai spiegato molto bene come sono andate le cose.
                        Hai detto che si crede per fede, non sui singoli episodi.
                        Peccato che questi stessi ragionamenti la chiesa non li faccia e che ci induca a credere al divino, all'ispirazione superiore in qualunque suo atto, anche in quelli, come la scelta dei 4 vangeli che hanno poco di spirituale e molto di umano.
                        Son convinto che se la chiesa permettesse una lettura storica del suo sviluppo ne guadagnerebbe in credibilità.
                        Quanti sanno che Cristo aveva un fratello, ad esempio?

                        Anche qualcuno in più, pare.

                        A me i Vangeli, anche quando ero un po' praticante, hanno sempre dato l'impressione di testi volutamente incompleti, quasi come se qualcuno avesse deciso a tavolino cosa era dovuto sapere e cosa no.

                        Uno dei possibili esempi è la figura di Erode. Mi sono sempre chiesto come avesse fatto un re di quel tempo in Palestina, dove tra malattie, guerre, rivoluzioni e avvelenamenti si ammazzava un re ogni 2 anni, a regnare da prima della nascita di Cristo (la storia della strage degli innocenti) ed essere ancora lì a fare il processo a Gesù prima della crocefissione quasi 40 anni dopo.
                        In realtà si sono succeduti diversi sovrani di quella dinastia, dal capostipite Erode il Grande (quello della strage degli innocenti, ammesso sia avvenuta veramente) a Erode Antipas (quello del processo, sembra), Erode di Calcis, Erode Agrippa I, Erode Agrippa II ecc.. ecc..

                        Questo esempio e diversi altri, in realtà, mi fanno un po' pensare che sui Vangeli si trovino storie un po' di parte o almeno volutamente incomplete.

                        Vero anche che se uno ha fede questi sono dettagli secondari, credo.
                        B & B with a little weed










                        Commenta

                        • Sergio
                          Administrator
                          • May 1999
                          • 88301
                          • 2,238
                          • 2,979
                          • United States [US]
                          • Florida
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                          Anche qualcuno in più, pare.

                          A me i Vangeli, anche quando ero un po' praticante, hanno sempre dato l'impressione di testi volutamente incompleti, quasi come se qualcuno avesse deciso a tavolino cosa era dovuto sapere e cosa no.

                          Uno dei possibili esempi è la figura di Erode. Mi sono sempre chiesto come avesse fatto un re di quel tempo in Palestina, dove tra malattie, guerre, rivoluzioni e avvelenamenti si ammazzava un re ogni 2 anni, a regnare da prima della nascita di Cristo (la storia della strage degli innocenti) ed essere ancora lì a fare il processo a Gesù prima della crocefissione quasi 40 anni dopo.
                          In realtà si sono succeduti diversi sovrani di quella dinastia, dal capostipite Erode il Grande (quello della strage degli innocenti, ammesso sia avvenuta veramente) a Erode Antipas (quello del processo, sembra), Erode di Calcis, Erode Agrippa I, Erode Agrippa II ecc.. ecc..

                          Questo esempio e diversi altri, in realtà, mi fanno un po' pensare che sui Vangeli si trovino storie un po' di parte o almeno volutamente incomplete.

                          Vero anche che se uno ha fede questi sono dettagli secondari, credo.
                          Mhh..... secondo me la fede è strettamente correlata con queste cose.
                          La religione è verà o è costruita a tavolino ?


                          Ma dio da dove viene? ci è stato insegnato, fa parte degli insegnamenti impartiti a noi dalla società e dalla religione costruita a tavolino o cosa ?



                          Commenta

                          • BatmanRevenge
                            Bodyweb Member
                            • Feb 2005
                            • 2007
                            • 187
                            • 2
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                            Mhh..... secondo me la fede è strettamente correlata con queste cose.
                            La religione è verà o è costruita a tavolino ?


                            Ma dio da dove viene? ci è stato insegnato, fa parte degli insegnamenti impartiti a noi dalla società e dalla religione costruita a tavolino o cosa ?
                            Amico mio le tue domande sono troppo semplicistiche per essere discusse...



                            e come un bambino che chiede da dove nascono i bambini e gli si risponde da sotto i cavoli o dalla cicogna...

                            sono discorsi che per un adulto risultano sciocchi ed anche spiacevolmente imbarazzanti..

                            Non avertene a male eh


                            Io vorrei che facessi un bel fuoco in piazza, di questi sodomiti maschi o femine, ché si trova anche donne che attendono allo scellerato vizio fate dico un sacrificio a Dio che sarà in odor di suavità

                            Commenta

                            • Sergio
                              Administrator
                              • May 1999
                              • 88301
                              • 2,238
                              • 2,979
                              • United States [US]
                              • Florida
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da BatmanRevenge Visualizza Messaggio
                              Amico mio le tue domande sono troppo semplicistiche per essere discusse...



                              e come un bambino che chiede da dove nascono i bambini e gli si risponde da sotto i cavoli o dalla cicogna...

                              sono discorsi che per un adulto risultano sciocchi ed anche spiacevolmente imbarazzanti..

                              Non avertene a male eh
                              Vedi, se sono discorsi così semplici perchè non spieghi da dove nascono questi bambini allora ?

                              Potrai discutere filosoficamente e storicamente di religione quanto vuoi, ma alla fine dovrai fare i conti con la logica e la realtà o quello che ti rimane non sarà altro che una bella seria di vecchissimi libri di narrativa.



                              Commenta

                              • BatmanRevenge
                                Bodyweb Member
                                • Feb 2005
                                • 2007
                                • 187
                                • 2
                                • Send PM

                                Caro Sergio,

                                Se intendi sul serio chiarirti le idee su questo argomento ti consiglio di andare nella biblioteca della tua città e con l'aiuto del bibliotecario iniziare ad informarti..

                                Tutti gli argomenti che nel post sono stati accennati o fraintesi li puoi ritrovare approfonditi e chiarificati...

                                da parte mia ho l'impressione che tu non riesca a comprendere il senso delle mie risposte ai tuoi post..

                                gli altri post sono delle grandi chiacchierate alla Umberto Bossi o alla Beppe grillo che non vogliono dire nulla...

                                Consentimi una cosa...

                                Perché vuoi capire se Dio esiste o non esiste?
                                partendo da questa domanda forse capirai da dove scaturisce il problema religioso..


                                Io vorrei che facessi un bel fuoco in piazza, di questi sodomiti maschi o femine, ché si trova anche donne che attendono allo scellerato vizio fate dico un sacrificio a Dio che sarà in odor di suavità

                                Commenta

                                Working...
                                X