Originariamente Scritto da Sergio
Visualizza Messaggio
Una cosa che vorrei mettere subito in chiaro è la cosidetta "specialità" dell'ebraismo e conseguentemente del cristianesimo, ovvero il monoteismo.
Questa storicamente è una sciocchezza.
La situazione religiosa nella Siria Palestina, ancora nel XIII-X secolo era completamente politeistica, le singole tribu avevano ognuna una divinità centrale, ed altre minori. Al momento in cui David e Salomone unificarono la regione si rese necessaria, per motivazioni eminentemente politiche, la scelta di una divinità che avrebbe svolto il ruolo di divinità dinastica e di centro del pantheon regionale.
La scelta cadde su Yahweh, divinità non nuova nella regione, nè tra le principali, quindi in qualche modo non "marchiata" già come divinità di un singolo ceppo etnico o sociale.
Nello stesso periodo si continuano a praticare culti ad altre divinità e lo stesso culto di Yahweh si installa su edifici templari precedentemente dedicati a divinità differenti.
Forse non molti sanno che Yahweh aveva anche una paredra (ovvero una divinità femminile corrispondente, una "moglie" in soldoni) la cui presenza è attestata nelle iscrizioni della regione. Questo dimostra che era comodamente inserito in un contesto politeistico.
In progresso di tempo il suo culto assunse un ruolo sempre maggiore al punto che le divinità restanti furono o assorbite per sincretismo o demonizzate o espulse dal pantheon quando la conflittualità originaria era insanabile (vedi Baal che poi assume la figura del demonio responsabile di ogni nefandezza).
Nel momento in cui, sotto la pressione Assira, si rende necessario compattare il popolo, ecco che si accentra il culto di Yahweh come divinità nazionale, per compattarvi attorno il popolo ed ecco che, casualmente, in quegli anni si ritrova nel tempio il testo della legge divina.
Ecco, questa è l'origine del monoteismo ebraico, e della Bibbia stessa.
Poi viene il cristianesimo, ovviamente, ma la base è la medesima

Commenta