Discutiamo di religione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ma_75
    Super Moderator
    • Sep 2006
    • 52669
    • 1,388
    • 775
    • Send PM

    #76
    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Discutiamo di religione, cerchiamo di farlo in termini educati ed evitando le frasi fatte.

    Ce le faremo ?

    Dio esiste o non esiste ?
    Analizziamo le principali religioni, pregi, difetti.

    Una cosa che vorrei mettere subito in chiaro è la cosidetta "specialità" dell'ebraismo e conseguentemente del cristianesimo, ovvero il monoteismo.
    Questa storicamente è una sciocchezza.
    La situazione religiosa nella Siria Palestina, ancora nel XIII-X secolo era completamente politeistica, le singole tribu avevano ognuna una divinità centrale, ed altre minori. Al momento in cui David e Salomone unificarono la regione si rese necessaria, per motivazioni eminentemente politiche, la scelta di una divinità che avrebbe svolto il ruolo di divinità dinastica e di centro del pantheon regionale.
    La scelta cadde su Yahweh, divinità non nuova nella regione, nè tra le principali, quindi in qualche modo non "marchiata" già come divinità di un singolo ceppo etnico o sociale.
    Nello stesso periodo si continuano a praticare culti ad altre divinità e lo stesso culto di Yahweh si installa su edifici templari precedentemente dedicati a divinità differenti.
    Forse non molti sanno che Yahweh aveva anche una paredra (ovvero una divinità femminile corrispondente, una "moglie" in soldoni) la cui presenza è attestata nelle iscrizioni della regione. Questo dimostra che era comodamente inserito in un contesto politeistico.
    In progresso di tempo il suo culto assunse un ruolo sempre maggiore al punto che le divinità restanti furono o assorbite per sincretismo o demonizzate o espulse dal pantheon quando la conflittualità originaria era insanabile (vedi Baal che poi assume la figura del demonio responsabile di ogni nefandezza).
    Nel momento in cui, sotto la pressione Assira, si rende necessario compattare il popolo, ecco che si accentra il culto di Yahweh come divinità nazionale, per compattarvi attorno il popolo ed ecco che, casualmente, in quegli anni si ritrova nel tempio il testo della legge divina.

    Ecco, questa è l'origine del monoteismo ebraico, e della Bibbia stessa.
    Poi viene il cristianesimo, ovviamente, ma la base è la medesima
    In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
    ma_75@bodyweb.com

    Commenta

    • Meco
      Bodyweb Member
      • Jun 2005
      • 1546
      • 297
      • 273
      • Send PM

      #77
      [...]La questione fu definitivamente risolta da papa Giulio I nel 337 e nel Calendario di Furio Dionisio Filocalo, del 354, che riporta un frammento di calendario liturgico cristiano, lo si conferma: a Roma il 25 dicembre si celebrava la nascita di Cristo, oltre alla nascita (pagana) del sol invictus. In Oriente, il giorno è attestato da san Giovanni Crisostomo ad Antiochia, che nel 390 scriveva: «In questo giorno [25 dicembre] anche la natività di Cristo fu ultimamente fissata in Roma». Di conseguenza, il 25 marzo divenne la festa dell’annunciazione, ovvero il giorno del concepimento.

      La scelta del 25 dicembre - il giorno successivo al solstizio d’inverno - fu dettata dall’intento della Chiesa romana di sovrapporre una festività cristiana alla celebrazione pagana del Sole, commemorata da molti popoli. La pratica di “rinominare” le feste pagane era usuale e si mantenne a lungo: la festa di san Giorgio sostituiva l’antica festività della Parilia, quella di san Giovanni Battista la festa dell’acqua celebrata a mezz’estate, il giorno dell’assunzione della Vergine è lo stesso delle celebrazioni di Diana…
      Nel giorno del solstizio - il più corto dell’anno - il sole raggiunge, alle nostre latitudini, il punto più meridionale della sua orbita: il sole sembra fermarsi in cielo (solstitium = sole fermo), poi riprende a salire e da questo momento le giornate si allungano. Convenzionalmente, il solstizio cade il giorno 21, ma per l’inversione apparente del moto solare diventa visibile il terzo/quarto giorno successivo.
      In altre parole, il sole sembra “rinascere”: per questo il 25 dicembre era chiamato dai Romani dies natalis solis invicti (giorno della nascita del sole invincibile). Quasi tutti i popoli avevano un dio nato in quel giorno: Horus e suo padre Osiride in Egitto, Tammuz in Babilonia, Mithra in Persia, Quetzalcoatl nell’antico Messico, Bacab nello Yucatan, Huitzilopochtli tra gli Atzechi, Freyr tra gli Scandinavi, Zeus, Bacco ed Ercole in Grecia, Ati in Frigia, Adone in Siria eccetera. Molti di questi erano nati da una vergine in una grotta e avevano in comune con Cristo la discesa agli inferi dopo la morte e la risurrezione dopo tre giorni, nei giorni dell’equinozio di primavera. In particolare, il mito di Mithra (o Mitra) - la divinità solare indo-iranica risalente a circa 3.400 anni fa, il cui culto era diffuso nella Roma pagana - ha moltissime analogie con Cristo: era nato da una vergine il 25 dicembre, era detto il Salvatore, la Luce e il Verbo, aveva dodici seguaci, era morto a trentatré anni e morì e resuscitò in tre giorni.

      Commenta

      • gabriele81
        eh eh son manzo
        • Jul 2006
        • 10168
        • 861
        • 167
        • roma
        • Send PM

        #78
        Originariamente Scritto da Meco Visualizza Messaggio
        Intervista a Tony Bushby autore de «The Bible Fraud»
        Tratto da «Scienza e conoscenza» numero 7 febbraio-aprile 2004

        PL: Ora dimmi dove si trovano questi archivi privati di cui parli?
        Bushby: «Bene, molte città in questo mondo hanno una vecchia biblioteca che nessuno sembra frequentare. A Londra un’anziana signora aveva settecentosessantasette Bibbie nascoste nei suoi armadi. In Nuova Zelanda vi sono alcuni meravigliosi vecchi archivi di collezioni private che giunsero dall’Inghilterra molti anni or sono e non sono stati mai consultati.
        E’ molto triste vedere questi libri così ignorati».

        PL: Immagino anche che tu ti sia imbattuto in alcune biblioteche di libri religiosi in tutto il mondo.
        Bushby: «Hanno quel che si chiama “il reparto dei manoscritti” e sono stato abbastanza fortunato da imbattermi in qualche testo molto interessante come per esempio nella Divisione dei Manoscritti del British Museum. Qui si trova una enorme collezione di vecchi scritti e di manoscritti. Ho anche attinto alla biblioteca di Alessandria d’Egitto e ai suoi sotterranei».

        PL: Hai potuto visionarli senza troppi problemi?
        Bushby: «Si può con i dovuti contatti, certamente»

        PL: E con le dovute raccomandazioni, suppongo?
        Bushby: «Non tanto le raccomandazioni perché se sei un ricercatore in buona fede e genuino, ti lasciano entrare».

        PL: Allora, dove vuoi arrivare con le “Falsità della Bibbia”, Tony?
        Bushby: «Penso di avere alcune informazioni che non erano facilmente accessibili. La pubblicazione di questo libro fornisce una differente versione della storia delle origini della Cristianità e questa storia è diversa da quella che è stata presentata dalla Chiesa.
        Così ho reso pubbliche alcune informazioni che ognuno è libero di accettare o no per poi fare ulteriori ricerche».

        PL: Avendo letto il libro posso dire che sembra la storia del Nuovo Testamento sia, secondo la tua interpretazione, un falso.
        Bushby: «Direi francamente che è falso nella sua interezza ed è volutamente presentato dalla Chiesa in modo falso. Essi sanno che ci sono passaggi falsi che sono chiaramente evidenti e li hanno confermati. Il mio intento ora è quello di mettere in evidenza queste falsità per segnalare invece cosa è veramente accaduto alle origini della storia di Gesù Cristo».

        PL: Trovo che sia una vera contestazione quando affermi che la Vergine Maria aveva sette figli.
        Bushby:«Non lo dico solo io, lo dice il Vangelo. Più i vangeli sono antichi e più chiaramente lo confermano. Il Vangelo ufficiale della Chiesa stabilisce che aveva sette figli e uno di quelli era chiamato Giuda Tommaso che dunque era il fratello di Gesù come lo era Giacomo. Invece Tommaso era una parola aramaica che significava “gemello”, così Giuda era un gemello ed era spesso chiamato “Giuda il gemello” in alcune versioni dei Vangeli ed egli era il fratello gemello della persona che noi oggi conosciamo come Gesù Cristo. Questo fatto è oggi condiviso da molti sacerdoti. Così, nel libro “Le falsità della Bibbia” abbiamo chiarito la storia dell’intera vita di entrambi i ragazzi. Uno, ossia Rabbi Gesù, divenne rabbi (sacerdote) mentre l’altro, Giuda Tommaso, ossia Giuda il gemello, divenne ubriacone. Quando leggi il Nuovo Testamento con questa comprensione ti rendi conto di tutte le contraddizioni e dei relativi problemi».

        PL: Così le autorità della Chiesa e i suoi capi sono pienamente consapevoli che la Vergine Maria avesse sette figli. E ancora, a proposito di Rabbi Gesù e di Giuda il gemello, sono pronti ad indagare?
        Bushby: «Sì, hai ragione. Hanno fatto queste dichiarazioni in modo chiaro ed evidente non tanto nelle moderne ma nelle vecchie edizioni.
        Nel 1907 l’Enciclopedia Cattolica stabiliva che le storie della nascita della Vergine sono riedizioni fittizie di scritti più antichi. Questo però porta scompiglio perché questo è uno dei dogmi della cristianità e negli scritti odierni essi asseriscono che tutto ciò non è realmente accaduto».

        PL: A proposito dell’intera della nascita della Vergine ho capito, nel libro, che la madre di Gesù faceva parte della nobiltà.
        Bushby: «E’ così. Nei vecchi vangeli il nome usato è Marianna ed essa era la nipote del re Erode. In realtà lei era la nipote preferita e dunque apparteneva a quella linea di sangue. Dagli scarsi documenti disponibili risulta che fu rapita da un arciere romano ed il suo soprannome era: “La Pantera”. Più tardi questo uomo divenne imperatore di Roma nel XIV dopo Cristo con il nome di Tiberio, che era il figlio adottivo dell’imperatore Augusto. Marianna generò i gemelli che furono tenuti nascosti per qualche tempo nella casa di Augusto. Entrambi erano chiaramente di stirpe reale e lo possiamo vedere perché nei vangeli stessi Gesù è chiamato “re” per più di trenta volte e tuttavia gli scritti storici non lo menzionano mai come re. Nella mia ricerca ho trovato una fonte che afferma che i due gemelli furono allevati nella casa di Augusto e poiché Augusto e i dodici primi Cesari furono deificati, questi due gemelli furono chiamati i “Figli di Dio” nel senso tecnico della parola. Questo era consentito dalle tradizioni di quei tempi. Erano tecnicamente i “Figli di Dio” perché, dopo la loro morte, questi imperatori erano deificati. Erano considerati come Dei e a loro erano dedicati festeggiamenti perché erano i “Figli di Dio”, nel senso tecnico in uso a quei tempi»

        PL: Così, tu dici che di questi due ragazzi uno era un uomo del clero, un Rabbi, e l’altro era uno scavezzacollo.
        Bushby: «Uno era esoterico, aveva una comprensione e un credo spirituali e divenne il rabbi: l’altro era essoterico, uno scavezzacollo, divenne un uomo molto grossolano e fu quello che ordinò ai suoi seguaci di fornirsi le spade. Entrambi bevevano ed erano esuberanti ma andarono per strade diverse. Uno divenne indirettamente ispiratore della Bibbia del re Giacomo e l’altro della Bibbia della Chiesa Cattolica Romana. Uno andò ad est e l’altro all’ovest e per questo nelle chiese oggi abbiamo le due varianti della Bibbia».

        PL: E nel tuo libro asserisci che la morte di Gesù non è come ci hanno indotto a credere.
        Bushby: «E’ proprio così. Il selvaggio ed aggressivo Giuda il gemello fu arrestato. Marciò su Roma con un gran gruppo di soldati. Andò a trovare il padre che era l’imperatore Tiberio, per pretendere i suoi diritti come successore all’impero di Roma. Giuda il Gemello fu tradito da Giuda Iscariota, un infiltrato dell’esercito romano, e fu attaccato e catturato. Era lui che doveva essere crocifisso perché aveva marciato su Roma; perciò fu catturato, sconfitto e condannato alla crocifissione. Poiché era di stirpe reale ed essendo il primogenito, egli aveva il diritto di ordinare ad un sostituto di essere condannato al suo posto. Questa è una tradizione molto antica che si rifà ai tempi degli Egizi, per cui una persona di stirpe reale poteva ordinare ad un sostituto di essere punito al suo posto. Così un uomo chiamato Simone di Cirene, nominato nei Vangeli, fu crocifisso al posto di Giuda il Gemello. Ora, poiché Giuda il Gemello aveva perso i suoi diritti di nascita per aver salva la vita, fu venduto come schiavo e spedito in India. Oggi c’è una tomba nel Kashmir che noi crediamo sia la vera tomba del gemello di Gesù.
        Ecco perché Rabbi Gesù e la sua famiglia furono implicati nella crocifissione».

        PL: E’ questo il buon uomo di cui stiamo parlando ora?
        Bushby: «Sì, egli era il rabbi, lui si trovava lì, in quello scenario. Così lui e la sua famiglia furono banditi da Roma e furono messi su una nave. Sbarcarono nel sud della Francia, a Marsiglia, e marciarono fino all’Inghilterra. Si stabilirono nel posto ora chiamato Glastonbury. Questo fu l’inizio della Chiesa Britannica che dunque precede la fondazione della Chiesa Cattolica Romana di circa trecento anni. Dunque uno andò in Inghilterra e l’altro in India»

        PL: Cosa sai dirmi della Chiesa Celtica?
        Bushby: «Questa già esisteva quando Rabbi Gesù arrivò lì. Egli divenne un Druido onorario e fu iniziato al credo druidico».

        PL: Considerato tutto ciò, possiamo allora pensare che l’attuale linea di sangue reale derivi da Gesù?
        Bushby: «E’ così ma è alquanto complicato. Gesù ad un certo punto si sposò con Maria Maddalena che era la principessa celtica e dalla loro unione deriva una certa linea di sangue. Più tardi un figlio di Gesù chiamato Caradoc si sposò con due principesse romane della discendenza di Claudio. Questa è la linea di sangue. E’abbastanza complicato definirla ma oggi lo si può fare».

        PL: E la attuale monarchia britannica?
        Bushby: «Bene, la si potrebbe chiamare più propriamente la linea di sangue europea».

        PL: Il libro spiega tutto ciò tanto che se qualcuno volesse farlo accuratamente potrebbe tracciare con carta e penna la discendenza reale.
        Bushby: «Si può fare. Nel mio libro riporto l’albero genealogico della famiglia reale, racconto la storia dei due ragazzi, chi essi sposarono, dove andarono e dove poi finirono le loro famiglie. Parlo del primo Concilio Cristiano nel 325 d.C. che fu indetto da un membro della discendenza dei due gemelli, Costantino, che fu il promotore del primo vero Concilio Cristiano»

        PL: Costantino fu quello stesso che fondò Costantinopoli, non è vero?
        Bushby: «Proprio lui diede il suo nome alla città. Egli convocò il primo Concilio di Nicea e unificò le storie dei due ragazzi gemelli e ne divinizzò ufficialmente uno. Egli poi diede istruzioni al vecchio vescovo di quei tempi di scrivere cinquanta Nuovi Testamenti. Nei libri di storia i primi vangeli non furono scritti prima del 325 d.C. data del Concilio di Nicea.

        PL: Il Concilio fu forse motivato da vantaggi politici o da tumulti sociali di quel tempo?
        Bushby: «Fu indetto soprattutto per mantenere la sua discendenza di sangue reale nella Chiesa perché vi erano dei problemi. Vi erano divergenti opinioni dei vecchi sacerdoti sulla doppia natura di Gesù per il problema che si confondevano le figure dei due gemelli. Così li divinizzò entrambi in uno e combinò i nome di entrambi ed essi divennero Gesù Cristo. Sì, è una storia alquanto complessa».

        PL: Penso che tu abbia avuto nelle tue mani la Bibbia più vecchia al mondo, la Bibbia del Sinai. Com’era?
        Bushby: «E’ stata un’esperienza molto emozionante. E’ stato molto pesante. Questa Bibbia, che si trova al British Museum nella Biblioteca, è stata datata col carbonio a circa 380 o 390 d.C. E’ scritta su pelle di animale ed è conservata oggi in ambiente umidificato e a determinate temperature e, sinceramente, puzza quando la si apre. E’ scritta in lingua Greca antica che ora è considerata una lingua morta. Si tratta del Vecchio e del Nuovo Testamento per intero ma manca una piccola parte del Vecchio Testamento. Proprio vicino a questa c’è, nella Biblioteca Britannica, la seconda Bibbia più vecchia, si tratta della Bibbia Alessandrina. E’ un documento molto antico e valido ed è la Bibbia che racconta più da vicino la storia di Gesù Cristo».

        PL: Qual è la tua risposta a coloro che asseriscono che dobbiamo credere alla Bibbia perché è parola di Dio?
        Bushby: «Suggerirei loro di fare ricerche personali perché la Bibbia non è la parola di Dio, è la parola dell’uomo. E’ evidente nella stessa Bibbia. E’ stata pubblicata, ripubblicata, ristrutturata ed è una falsificazione nella sua interezza. Mi sto riferendo al Nuovo Testamento e alla storia di Gesù. I sacerdoti della chiesa sanno questo e chiunque non ci creda dovrebbe fare una piccola ricerca per conto suo. Dovrebbero farla e si può fare anche facilmente. Tutto quello che devono fare è comparare le più vecchie cinque Bibbie che esistono al mondo con qualsiasi Bibbia moderna e vedranno che ci sono quattordicimilaottocento cambiamenti nelle Bibbie odierne. Per esempio non vi sono versioni della resurrezione nelle vecchie Bibbie e neppure si parla della nascita della Vergine. In tutte le vecchie Bibbie la storia di Gesù incomincia quando egli ha trent’anni e tutto ciò che è precedente a questa data è una aggiunta posteriore delle Bibbie più recenti. Nei vecchi vangeli che possiamo oggi consultare la storia di Gesù finisce quando fu trovata la tomba vuota e il corpo rimosso. Questo era il corpo di Simone di Cirene. La Bibbia di oggi aggiunge altri dodici versetti dove si parla di resurrezione».
        Dovresti cercare meglio le tue fonti. Tony Bushby non è affatto attendibile, odia profondamente la chiesa cattolica,tanto che scrive sclusivamente su questo argomento,il penoso "Crocifissione della verità" ne è un esempio. E' molto amico del più famoso Icke ed è uno degli autori più discussi su cospiracyplanet.com. Non è nè colto nè erudito,ma come Icke,tenta in modo disperato di mettere insieme i tasselli di teorie cospirative allucinanti. In alcuni momenti sembra un bambino che ritaglia i pezzi di un puzzle perchè le tessere non vanno come vorrebbe.

        Commenta

        • Zuccone
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2006
          • 3621
          • 222
          • 459
          • Betlemme
          • Send PM

          #79
          Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
          Io posso parlare solo per quel poco che conosco del cattolicesimo.

          Secondo me non ha senso chiedersi se Dio esiste o meno.
          Non è una cosa che si possa dimostrare, nè confutare al 100%.

          Inoltre, e ben più importante, è una questione di fede, non di ragionamento.

          Si può discutere se la proposta del Vangelo sia un'utopia, sia crebile, sia realizzabile, sia difficile o facile, come, perchè e le diverse opinioni in materia.

          E bisogna anche scindere i discorsi Dio, Vangelo e la Chiesa di Roma, fatta da uomini. Non sono la stessa cosa, assolutamente.

          Eagle
          Ma per applicare "il buono" che c'è nel vangelo,bisogna per forza riconoscersi in un Dio,in una Chiesa,bisogna per forza avere degli intermediari,bisogna per forza ammettere che "il buono" sia in quelle parole e non dentro di noi?
          sigpic

          Un vincente trova sempre una strada,un perdente trova sempre una scusa

          Commenta

          • Meco
            Bodyweb Member
            • Jun 2005
            • 1546
            • 297
            • 273
            • Send PM

            #80
            Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
            Dovresti cercare meglio le tue fonti. Tony Bushby non è affatto attendibile, odia profondamente la chiesa cattolica,tanto che scrive sclusivamente su questo argomento,il penoso "Crocifissione della verità" ne è un esempio. E' molto amico del più famoso Icke ed è uno degli autori più discussi su cospiracyplanet.com. Non è nè colto nè erudito,ma come Icke,tenta in modo disperato di mettere insieme i tasselli di teorie cospirative allucinanti. In alcuni momenti sembra un bambino che ritaglia i pezzi di un puzzle perchè le tessere non vanno come vorrebbe.
            mah forse non sarà attendibile ... ma, anche in considerazione dei miei post successivi, direi che sulla questione che la storia del cristianesimo, cosi come la conosciamo, noi sia una panzana bella buona mi sembra che non sia lontano dalla verità.
            Last edited by Meco; 07-10-2007, 13:08:07.

            Commenta

            • Eagle
              Bodyweb Member
              • Dec 2001
              • 12720
              • 467
              • 38
              • Send PM

              #81
              Originariamente Scritto da Zuccone Visualizza Messaggio
              Ma per applicare "il buono" che c'è nel vangelo,bisogna per forza riconoscersi in un Dio,in una Chiesa,bisogna per forza avere degli intermediari,bisogna per forza ammettere che "il buono" sia in quelle parole e non dentro di noi?
              Si, bisogna proprio viverlo così il messaggio di Cristo. Lo ha detto lui, non lo dico io.

              Si possono certamente fare tante cose buone attraverso strade diverse, ma non si è "Cristiani", si è qualche cosa d'altro (e non intendo peggio o meglio).

              Eagle
              Last edited by Eagle; 07-10-2007, 13:20:40.
              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
              kluca64@yahoo.com

              Commenta

              • Eagle
                Bodyweb Member
                • Dec 2001
                • 12720
                • 467
                • 38
                • Send PM

                #82
                Originariamente Scritto da Meco Visualizza Messaggio
                mah forse non sarà attendibile ... ma, anche in considerazione dei miei post successivi, direi che sulla questione che la storia del cristianesimo, cosi come la conosciamo, noi sia una panzana bella buona mi sembra che non sia lontano dalla verità.
                Se saltasse fuori uno storico che ha ritrovato dei documenti che PROVANO che Cristo è esistito ALLORA TUTTI ci crederebbero?

                E al contrario se ci fossero evidenze che NON E' esistito allora nessuno più ci crederebbe?

                Ma se neanche si riesce a stabilire con certezza quello che è successo due giorni fa a 20km di distanza, come pensi che si possa stabilire con certezza circa l'esistenza di Cristo?

                E poi questo cosa ha a che fare con la FEDE?

                Se un fatto lo puoi dimostrare poi ci DEVI credere, non ci credi per FEDE ...

                Eagle
                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                kluca64@yahoo.com

                Commenta

                • Meco
                  Bodyweb Member
                  • Jun 2005
                  • 1546
                  • 297
                  • 273
                  • Send PM

                  #83
                  Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                  Se saltasse fuori uno storico che ha ritrovato dei documenti che PROVANO che Cristo è esistito ALLORA TUTTI ci crederebbero?

                  E al contrario se ci fossero evidenze che NON E' esistito allora nessuno più ci crederebbe?

                  Ma se neanche si riesce a stabilire con certezza quello che è successo due giorni fa a 20km di distanza, come pensi che si possa stabilire con certezza circa l'esistenza di Cristo?

                  E poi questo cosa ha a che fare con la FEDE?

                  Se un fatto lo puoi dimostrare poi ci DEVI credere, non ci credi per FEDE ...

                  Eagle
                  la questione non è se cristo sia o non sia esistito... ( personalmente credo che sia una figura storica reale che è stata poi mitizzata ) ma sul fatto che la bibbia che ci è stata insegnata alle scuole e spacciata per " parola di dio " è, in ultima analisi, una favola inventata dagli uomini. Forzando un po le cose ... perchè credere alla Bibbia e non a Cenerentola o cappuccetto rosso ?... non ci dovrebbero essere tante differenze.
                  Last edited by Meco; 07-10-2007, 13:27:42.

                  Commenta

                  • Zuccone
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2006
                    • 3621
                    • 222
                    • 459
                    • Betlemme
                    • Send PM

                    #84
                    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                    Si, bisogna proprio viverlo così il messaggio di Cristo. Lo ha detto lui, non lo dico io.

                    Si possono certamente fare tante cose buone attraverso strade diverse, ma non si è "Cristiani", si è qualche cosa d'altro (e non intendo peggio o meglio).

                    Eagle
                    Quindi,perchè essere cristiani?
                    Perchè non provare a pensare, ed agire in certo modo senza sovrastrutture,senza privilegi,senza caste,senza giri inutili di miliardi?
                    Mettiamo che Dio esista davvero,non dovrebbere prendersela a male..
                    sigpic

                    Un vincente trova sempre una strada,un perdente trova sempre una scusa

                    Commenta

                    • ma_75
                      Super Moderator
                      • Sep 2006
                      • 52669
                      • 1,388
                      • 775
                      • Send PM

                      #85
                      Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                      Se saltasse fuori uno storico che ha ritrovato dei documenti che PROVANO che Cristo è esistito ALLORA TUTTI ci crederebbero?

                      E al contrario se ci fossero evidenze che NON E' esistito allora nessuno più ci crederebbe?

                      Ma se neanche si riesce a stabilire con certezza quello che è successo due giorni fa a 20km di distanza, come pensi che si possa stabilire con certezza circa l'esistenza di Cristo?

                      E poi questo cosa ha a che fare con la FEDE?

                      Se un fatto lo puoi dimostrare poi ci DEVI credere, non ci credi per FEDE ...

                      Eagle
                      Io non ho dubbi sull'esistenza terrena di Cristo
                      In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                      ma_75@bodyweb.com

                      Commenta

                      • gabriele81
                        eh eh son manzo
                        • Jul 2006
                        • 10168
                        • 861
                        • 167
                        • roma
                        • Send PM

                        #86
                        Originariamente Scritto da Meco Visualizza Messaggio
                        mah forse non sarà attendibile ... ma, anche in considerazione dei miei post successivi, direi che sulla questione che la storia del cristianesimo, cosi come la conosciamo, noi sia una panzana bella buona mi sembra che non sia lontano dalla verità.
                        La Chiesa non ha mai rinnegato l'evoluzione delle sue istituzioni o le discussioni che hanno portato alla definizione precisa delle questioni dottrinali. Anzi sono oggetto di studi approfonditi. La Tradizione apostolica (ovvero come le prime comunità cristiane,quelle fondate dagli apostoli,hanno vissuto la fede), gli scritti dei Padri della Chiesa e i Concili hanno precisato concetti già presenti a livello larvale.

                        Commenta

                        • Eagle
                          Bodyweb Member
                          • Dec 2001
                          • 12720
                          • 467
                          • 38
                          • Send PM

                          #87
                          Originariamente Scritto da Zuccone Visualizza Messaggio
                          Quindi,perchè essere cristiani?
                          Perchè non provare a pensare, ed agire in certo modo senza sovrastrutture,senza privilegi,senza caste,senza giri inutili di miliardi?
                          Mettiamo che Dio esista davvero,non dovrebbere prendersela a male..
                          Perchè il messaggio di Cristo ti sembra più interessante, stimolante, affascinante ... di altri.

                          Se non ti interessa non penso proprio che Dio se la prenda a male. O meglio, come padre penso che si dispiaccia, ma non certo che ti punisca ...

                          Il peggio che può succedere è che TU ti potresti (condizionale usate appositamente, evitiamo polemiche inutili se possibile) ritrovare alla fine della vita a dire "però fors se investivo nel messaggio di Cristo adesso avrei speso meglio le mia unica vita".

                          Eagle
                          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                          kluca64@yahoo.com

                          Commenta

                          • Zuccone
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2006
                            • 3621
                            • 222
                            • 459
                            • Betlemme
                            • Send PM

                            #88
                            Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                            Perchè il messaggio di Cristo ti sembra più interessante, stimolante, affascinante ... di altri.

                            Se non ti interessa non penso proprio che Dio se la prenda a male. O meglio, come padre penso che si dispiaccia, ma non certo che ti punisca ...

                            Il peggio che può succedere è che TU ti potresti (condizionale usate appositamente, evitiamo polemiche inutili se possibile) ritrovare alla fine della vita a dire "però fors se investivo nel messaggio di Cristo adesso avrei speso meglio le mia unica vita".

                            Eagle
                            Io non discuto i valori che stanno nel messaggio di Cristo,nei quali spesso mi riconosco,discuto quello che c'è attorno ai valori.
                            sigpic

                            Un vincente trova sempre una strada,un perdente trova sempre una scusa

                            Commenta

                            • Eagle
                              Bodyweb Member
                              • Dec 2001
                              • 12720
                              • 467
                              • 38
                              • Send PM

                              #89
                              Originariamente Scritto da Meco Visualizza Messaggio
                              Forzando un po le cose ... perchè credere alla Bibbia e non a Cenerentola o cappuccetto rosso ?... non ci dovrebbero essere tante differenze.
                              Forzando le cose ... perchè Cristo fa una proposta difficile, ma, per chi ci crede, apre degli orizzonti che nessun altra proposta di apre.

                              Chiaro che se uno la legge come legge Cenerentola non ci può credere ...

                              E' lo stesso discorso che se incontri una donna che ti prende, non puoi far a meno di innamorarti ... puoi chiederti perchè ... sarà il viso, il culo, il profumo, il modo di fare ... difficle che si trovi una risposta ... ma di fatto qualche cosa è successo, è scattato ... si può poi scegliere di coltivarlo o no questo qualche cosa ... a me questo con cenerentola non è mai successo ...


                              Eagle
                              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                              kluca64@yahoo.com

                              Commenta

                              • Eagle
                                Bodyweb Member
                                • Dec 2001
                                • 12720
                                • 467
                                • 38
                                • Send PM

                                #90
                                Originariamente Scritto da Zuccone Visualizza Messaggio
                                Io non discuto i valori che stanno nel messaggio di Cristo,nei quali spesso mi riconosco,discuto quello che c'è attorno ai valori.
                                Quello che si è costruito intorno ai valori è cosa umana = fallibile.

                                Tante cazzate fatte nei secoli, tante oggi, tante di certo in futuro ... così sono le cose che facciamo noi uomini.

                                La Chiesa però è necessaria. Non può esistere Cristianesimo senza la Chiesa = la comunità di Cristiani, con persone preposte alla guida spirituale.

                                Anche questo lo ha detto Cristo, non certo io ...

                                Eagle
                                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                                kluca64@yahoo.com

                                Commenta

                                Working...
                                X