If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Io anche ho definito personalmente la religione uno "sfruttamento della superstizione" , ma non vorrei diventare offensivo.
Probabilemente alcune persone trovano ugualmente il proprio equilibrio all'interno delle religioni.
La religione non è sfruttamento della superstizione. La religione E' superstizione. L' incapacità umana di pensare concetti come "sempre", "tutto", "nulla" genera il bisogno di rifugiarsi in un dio. Quando non vi è motivo alcuno per farlo.
Le organizzazioni religiose, le sette, quelle sono "sfruttamento della supertizione" . Un po' come Wanna Marchi.
Originalmente inviato da MrDiablito
sei su un forum di BB non per "da dove vieni"...ma per "dove vuoi andare"!
1 domanda: ci sono centinaia di religioni al mondo. Ogni religione rinnega le altre. Chi mi dice che la mia è quella giusta e le altre sono solo immense creazioni della mente umana? Non basta dire " se hai fede devi credere a priori, senza aver bisogno di prove "..troppo facile
Questione importante. Innanzitutto occorre depennare dalla lista quelle che religioni non sono, come il buddismo o il confucianesimo. Entrambi sono più assimilabili a dottrine filosofiche o morali e gran parte dei loro insegnamenti possono essere seguiti anche da un buon cristiano.
L'induismo ha punti di contatto con le due sopra citate,ma è servito soprattutto per mantenere il sitema delle caste. Ha subito,alla pari del culto di Mitra, un apporto iniziale da parte dello Zoroastrismo e per alcuni aspetti i Veda ne sono parecchio influenzati.
Delle tre religioni monoteiste,differenti in maniera sostanziale, l'ebraismo è la più antica. Gli ebrei rifiutano di credere che Cristo sia il Messia, sebbene nella Bibbia il suo arrivo fosse stato menzionato. Quello che non mi convince nella religione dei miei avi è che il messaggio sembra troppo chiuso all'interno del popolo eletto, adifferenza dell'universalismo cristiano. Inoltre manca l'apporto dei Vangeli,fondamentali per dare una lettura accettabile del Vecchio testamento.
L'islam è una religione per animi semplici. In alcune parti si trova un plagio assoluto del vecchio Testamento e delle consuetudini orali arabe. Maometto emerge come una personalità astuta,ma assolutamente sadica e crudele. Di conseguenza il Corano è un ricettacolo di espressioni violente e della contrapposizione noi-infedeli (che devono essere uccisi).
Insomma se si crede in Dio difficilmente si può credere che abbia usato come profeta una persona direttamente responsabile di diecimila morti,stupri (pepretati in prima persona),sverginamento di una bambina di 9 anni, ecc. Emergono come il Bianco e il Nero figure di Cristo e Maometto, il primo pacifico predicatore che muore sulla croce (seguito da migliaia di seguaci nei 3 secoli successivi), il secondo brigante che si mette alla testa di un esercito irregolare portando a termine massacri e devastazioni. Da un lato una fede che ha costruito le fondamenta sul sangue dei propri fedeli e sulla forza della parola di Cristo,dall'altro una fede che si è imposta con la violenza portando a un piattume culturale e sociale nel nome del Corano e della lingua araba (scomparvero latino e greco in africa e asia).
Appena posso voglio spendere anche due parole sui cristiani.
Probabilemente alcune persone trovano ugualmente il proprio equilibrio all'interno delle religioni.
Alcune persone trovano l' equilibrio anche nell' oroscopo... Non è un buon motivo perchè esista, tuttavia. Credere nel falso è sempre dannoso. Credere nel reale, produrrebbe risultati più concreti.
Originalmente inviato da MrDiablito
sei su un forum di BB non per "da dove vieni"...ma per "dove vuoi andare"!
io essendo gia di famiglia anticlericale son sempre stato posto in una visone non negativa ma molto indifferente...però analizzando i fondamenti della religione molti dati vengono a mancare...testimonianze ecc...e ciò mi rassicura sempre di piu sulla mia concezione "spirituale"...sinceramente vivo la giornata come viene...anche se ammetto che la scaramanzia(proveniente sempre dal mondo religioso) un po mi da fastidio in quanto per esempio se passa il gatto nero...FACCIO PIU ATTENZIONE..però non tollero malocchio e palle varie...
Questione importante. Innanzitutto occorre depennare dalla lista quelle che religioni non sono, come il buddismo o il confucianesimo. Entrambi sono più assimilabili a dottrine filosofiche o morali e gran parte dei loro insegnamenti possono essere seguiti anche da un buon cristiano.
L'induismo ha punti di contatto con le due sopra citate,ma è servito soprattutto per mantenere il sitema delle caste. Ha subito,alla pari del culto di Mitra, un apporto iniziale da parte dello Zoroastrismo e per alcuni aspetti i Veda ne sono parecchio influenzati.
Delle tre religioni monoteiste,differenti in maniera sostanziale, l'ebraismo è la più antica. Gli ebrei rifiutano di credere che Cristo sia il Messia, sebbene nella Bibbia il suo arrivo fosse stato menzionato. Quello che non mi convince nella religione dei miei avi è che il messaggio sembra troppo chiuso all'interno del popolo eletto, adifferenza dell'universalismo cristiano. Inoltre manca l'apporto dei Vangeli,fondamentali per dare una lettura accettabile del Vecchio testamento.
L'islam è una religione per animi semplici. In alcune parti si trova un plagio assoluto del vecchio Testamento e delle consuetudini orali arabe. Maometto emerge come una personalità astuta,ma assolutamente sadica e crudele. Di conseguenza il Corano è un ricettacolo di espressioni violente e della contrapposizione noi-infedeli (che devono essere uccisi).
Insomma se si crede in Dio difficilmente si può credere che abbia usato come profeta una persona direttamente responsabile di diecimila morti,stupri (pepretati in prima persona),sverginamento di una bambina di 9 anni, ecc. Emergono come il Bianco e il Nero figure di Cristo e Maometto, il primo pacifico predicatore che muore sulla croce (seguito da migliaia di seguaci nei 3 secoli successivi), il secondo brigante che si mette alla testa di un esercito irregolare portando a termine massacri e devastazioni. Da un lato una fede che ha costruito le fondamenta sul sangue dei propri fedeli e sulla forza della parola di Cristo,dall'altro una fede che si è imposta con la violenza portando a un piattume culturale e sociale nel nome del Corano e della lingua araba (scomparvero latino e greco in africa e asia).
Appena posso voglio spendere anche due parole sui cristiani.
Ottime distinzioni per iniziare, tagliare fuori le filosofie innanzitutto
Inizierei a perdere un pò più di tempo sugli altri però gli ebrei non sono proprio gli ultimi fessi, non potremmo anallizzare le ragioni che li portano a credere che gesù fosse un uomo normale ?
Idem per gli Islamici, piano a dire violenza e strupri, anche nella bibbia c'è molta violenza, intolleranza, razzismo, ma i nostri cari cattolici ci ricordano che le frasi vanno sempre inquadrate nel loro contesto, interpretate, o questo vale solo per la bibbia ?
Io vorrei sentire i commenti per ogni singola frase proposta invece, il sito è chiaramente di stampo anticlericale.
speriamo che don antonio accolga la proposta perche sono
veramente curioso sapere il suo parere
-Charlie One-
Originariamente Scritto da Sergio
Dopo un infrazione per essersi espresso in modo maleducato :
Risponde all'infrazione in modo fuori di testa facendo una sceneggiata sulla gestione di BW, i prezzi di Muscle Nutrition, la mia età, io che sono ridicolo perchè l'ho ripreso.
Se non ti piace questo ambiente non frequentarlo, ma non mi rompere i co*****i :ciao:
Ottime distinzioni per iniziare, tagliare fuori le filosofie innanzitutto
Inizierei a perdere un pò più di tempo sugli altri però gli ebrei non sono proprio gli ultimi fessi, non potremmo anallizzare le ragioni che li portano a credere che gesù fosse un uomo normale ?
Idem per gli Islamici, piano a dire violenza e strupri, anche nella bibbia c'è molta violenza, intolleranza, razzismo, ma i nostri cari cattolici ci ricordano che le frasi vanno sempre inquadrate nel loro contesto, interpretate, o questo vale solo per la bibbia ?
Quoto Sergio.
Originalmente inviato da MrDiablito
sei su un forum di BB non per "da dove vieni"...ma per "dove vuoi andare"!
si, insomma ogni religione è stata eretta e professata col sangue.
Non generalizziamo mai in questi casi. Il Cristianesimo ha subito per 300 anni, senza versare una goccia del sangue altrui ha convertito quasi l'intero Impero Romano. La portata di una cosa del genere è sbalorditiva. Solo dalla fine del IV sec. iniziarono le persecuzioni dei pagani,ma non scordiamoci che 1500 anni fa la concezione dell'uomo e dell'uguaglianza fra uomini era incompleta.
Viceversa l'Islam ha convertito con la violenza. Questa è storia,è uno dei pochi dati incontrovertibili che riguardano la religione.
Idem per gli Islamici, piano a dire violenza e strupri, anche nella bibbia c'è molta violenza, intolleranza, razzismo, ma i nostri cari cattolici ci ricordano che le frasi vanno sempre inquadrate nel loro contesto, interpretate, o questo vale solo per la bibbia ?
Non generalizziamo mai in questi casi. Il Cristianesimo ha subito per 300 anni, senza versare una goccia del sangue altrui ha convertito quasi l'intero Impero Romano. La portata di una cosa del genere è sbalorditiva. Solo dalla fine del IV sec. iniziarono le persecuzioni dei pagani,ma non scordiamoci che 1500 anni fa la concezione dell'uomo e dell'uguaglianza fra uomini era incompleta.
Viceversa l'Islam ha convertito con la violenza. Questa è storia,è uno dei pochi dati incontrovertibili che riguardano la religione.
Guarda ti ho risposto. Ma aggiungo una cosa. Mettiamo da parte la Chiesa Cattolica e consideriamo solo i testi,nudi e crudi. Il Vangelo è semplicemente sconvolgente per il messaggio che porta e per il tempo in cui è stato scritto. Il Corano è violenza,odio. L'ho letto quasi per intero e ora non me la danno più a bere i finti islamici moderati con le chiacchiere sull'amore che anche loro professano.
Non generalizziamo mai in questi casi. Il Cristianesimo ha subito per 300 anni, senza versare una goccia del sangue altrui ha convertito quasi l'intero Impero Romano. La portata di una cosa del genere è sbalorditiva. Solo dalla fine del IV sec. iniziarono le persecuzioni dei pagani,ma non scordiamoci che 1500 anni fa la concezione dell'uomo e dell'uguaglianza fra uomini era incompleta.
Viceversa l'Islam ha convertito con la violenza. Questa è storia,è uno dei pochi dati incontrovertibili che riguardano la religione.
Più che incompleta la definirei inesistente. Per il cristianesimo come dici tu ha certamente subito inzialmente ma in seguito dopo aver consolidato la sua posizione ha in un certo senso agito come l'Islam, ha provato a convertire con la forza ( crociate ) gli altri popoli. Per quanto riguarda invece l'Islam a mio parere non raggiunge neppura quella minima considerazione per poterne parlare, dato lo schifo totale che provo verso questa religione e per i suoi fedeli
Originariamente Scritto da DR. MORTE
Un cervello limitato contiene una quantità illimitata di idiozie.
Guarda ti ho risposto. Ma aggiungo una cosa. Mettiamo da parte la Chiesa Cattolica e consideriamo solo i testi,nudi e crudi. Il Vangelo è semplicemente sconvolgente per il messaggio che porta e per il tempo in cui è stato scritto. Il Corano è violenza,odio. L'ho letto quasi per intero e ora non me la danno più a bere i finti islamici moderati con le chiacchiere sull'amore che anche loro professano.
si infatti, se stiamo a vedere non fa alcuna differenza tra amore e violenza, ma questo non importa, l'importante è raggiungere il fine. Conversione totale
Originariamente Scritto da DR. MORTE
Un cervello limitato contiene una quantità illimitata di idiozie.
Più che incompleta la definirei inesistente. Per il cristianesimo come dici tu ha certamente subito inzialmente ma in seguito dopo aver consolidato la sua posizione ha in un certo senso agito come l'Islam, ha provato a convertire con la forza ( crociate ) gli altri popoli. Per quanto riguarda invece l'Islam a mio parere non raggiunge neppura quella minima considerazione per poterne parlare, dato lo schifo totale che provo verso questa religione e per i suoi fedeli
Occhio Adam che le Crociate sono sabbie mobili per chi non conosce bene la storia. Le crociate non erano assolutamente tese a convertire,ma a preservare il luoghi santi che i Selgiuchidi avevano reso inaccessibili. Il film le Crocite e e molti libri riportano la visione distorta illumista in materia, nel'700 si ribaltò completamente la storia. C'è una ragione per cui la prima Crociata arrivò in Terra Santa nel 1096 e non nel 900 o nel 790. Mi rendo conto di chiedere uno sforzo enorme,visto che anche io dopo una decina d'anni ancora non padroneggio il periodo come vorrei,ma consiglio a tutti di vedersi per filo e per segno cosa avvenne in quel periodo.
Ricorda prima di tutto che senza le Mura di Costantinopoli,asslatate decine di volte dai musulmani e la vittoria di Carlo Martello (più altri avvenimenti meno conosciuti ma parimenti importanti),noi adesso parleremmo arabo. I Cristiani si sono sempre difesi,tanto che ancora nel 1683 i musulmani assediarono Vienna,passando per l'erioca difesa di Malta nel 1565 (vai a vedere perchè la capitale si chiama La Valletta)e quella di Rodi quarantacinque anni prima (Cavalieri dell'Ospedale).
Delle tre religioni monoteiste,differenti in maniera sostanziale, l'ebraismo è la più antica. Gli ebrei rifiutano di credere che Cristo sia il Messia, sebbene nella Bibbia il suo arrivo fosse stato menzionato. Quello che non mi convince nella religione dei miei avi è che il messaggio sembra troppo chiuso all'interno del popolo eletto, adifferenza dell'universalismo cristiano. Inoltre manca l'apporto dei Vangeli,fondamentali per dare una lettura accettabile del Vecchio testamento.
Inizierei a perdere un pò più di tempo sugli altri però gli ebrei non sono proprio gli ultimi fessi, non potremmo anallizzare le ragioni che li portano a credere che gesù fosse un uomo normale ?
Cercando di sapere qualcosa di più sui rotoli di Qumran (i rotoli del Mar Morto), ho letto, tra le altre cose, alcuni libri di Barbara Thiering.
Questa ricercatrice australiana, esperta riconosciuta dei rotoli, sostiene tra le altre cose che Gesù fosse più una figura politica del tempo, che per una serie di motivi (vi risparmio i dettagli) ha contribuito a diffondere nell'occidente dell'epoca una versione meno rigida dell'ebraismo (niente circoncisione o riti purificatori), che potesse essere accettata anche dal mondo pagano. Questo portando avanti l'idea di fare di Israele il cuore religioso del mondo allora conosciuto, progetto in realtà avviato da Erode il Grande qualche decina di anni prima della nascita di Cristo.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta