If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Permetti, mi sembra una serie di pu**ananate e frasi fatte come da tempo sentiamo recitare, nulla di nuovo
Forse faranno parte della tradizione di studi del manuale del bravo teologo, ma :
"Prima via: "Ex motu":
{{quote|[...] tutto ciò che si muove è mosso da un altro. [...] Perché muovere significa trarre qualcosa dalla potenza all'atto; e niente può essere ridotto dalla potenza all'atto se non mediante un essere che è già in atto. [...] È dunque impossibile che sotto il medesimo aspetto, una cosa sia al tempo stesso movente e mossa, cioè che muova sé stessa. [...] Ora, non si può procedere all'infinito, perché altrimenti non vi sarebbe un primo motore, e di conseguenza nessun altro motore, perché i motori intermedi non muovono se non in quanto sono mossi dal primo motore [...]. Dunque è necessario arrivare ad un primo motore che non sia mosso da altri; e tutti riconoscono che esso è Dio"
TUTTI riconoscono che questo motore è dio ? Tutti chi ?
E quindi ? altri motori non potrebbero esserci ?
E se anche dimostriamo che dio o un "motore" esiste, chi ti dice che corrisponde al dio cattolico ?
Non mi sembra una gran teoria...
Mica l'ho scritta io.
Comunque la mia opinione te l'ho data quindi ho esaurito il mio compito in questo topic.
Come ben sai il mio obiettivo non è convincere la gente dell'esistenza di Dio ma solo esprimere la mia opinione in merito.
L'ho espressa .
Quello che io invece volevo fare capire è che in Italia in particolare modo, spesso si tende a dare per scontato che dio esiste e si tende ancora di più ad a torto a pensare che la religione cattolica sia la sola via.
Molti fanno link, come nel tuo caso, a cose sentite, riferimenti a cose dette, ma non si fermano mai a pensare al significato della cosa.
Nessuno che si chiede "perchè?" , "come?" , "ma sarà vero?"
Quello che io invece volevo fare capire è che in Italia in particolare modo, spesso si tende a dare per scontato che dio esiste e si tende ancora di più ad a torto a pensare che la religione cattolica sia la sola via.
Molti fanno link, come nel tuo caso, a cose sentite, riferimenti a cose dette, ma non si fermano mai a pensare al significato della cosa.
Nessuno che si chiede "perchè?" , "come?" , "ma sarà vero?"
A me pare piuttosto che dalla parte degli atei si tenda ad avere troppe certezze.
Le avete le prove che Dio non esiste?
Dal vecchio testamento prendiamo principalmente i dieci comandamenti.
Credo che il cattolicesimo si basi essenzialmente sul nuovo testamento.
Credi o sei sicuro ? Il vecchio testamento quindi nel 21° secolo non fa più comodo e lo scartiamo ? Ma non era la parola di dio ? Prendiamo solo quello che fa comodo di esso? (o meglio di parte di esso viste le modifiche ed i tagli)
Spiegami, spiegami, come funziona questo dio e come funziona questa religione ?
Credi o sei sicuro ? Il vecchio testamento quindi nel 21° secolo non fa più comodo e lo scartiamo ? Ma non era la parola di dio ? Prendiamo solo quello che fa comodo di esso? (o meglio di parte di esso viste le modifiche ed i tagli)
Spiegami, spiegami, come funziona questo dio e come funziona questa religione ?
Funziona che la Chiesa fornisce i precetti dottrinali e li espone nel catechismo della Chiesa Cattolica.
E' quella l'unica esegesi biblica valida per un cattolico.
A me pare piuttosto che dalla parte degli atei si tenda ad avere troppe certezze.
Le avete le prove che Dio non esiste?
Mai detto ne pensato che dio non esiste, mai avuto una certezza del genere in vita mia, ne mai stato ateo, semmai agnostico.
Dal non essere sicuri di una cosa ad inventarsi una storia complicatissima con tutta una serie di regole e morali però mi sembra che la differenza sia enorme, se da un lato gli atei hanno una certezza di troppo, "voi" ne avete mille di troppo od una fantasia smisurata
Credi o sei sicuro ? Il vecchio testamento quindi nel 21° secolo non fa più comodo e lo scartiamo ? Ma non era la parola di dio ? Prendiamo solo quello che fa comodo di esso? (o meglio di parte di esso viste le modifiche ed i tagli)
Spiegami, spiegami, come funziona questo dio e come funziona questa religione ?
Comunque mi pare inutile spiegare a chi è pregiudizialmente contrario alla religione e in particolare a quella cattolica.
Se sei realmente interessato a saperne di piu' compra il ''catechismo della chiesa cattolica'' e la' trovi tutte le risposte alle tue domande.
Che poi non ti piacciano e/o non ti soddisfino è un altro discorso,pero' le trovi
Questo lo dici tu.
Io ho fatto filosofia alle superiori quindi San Tommaso si è studiato.
Il link,mio caro,serve per comodita' di esposizione.
Comodità d'esposizione mentre dai un esame, ovvio, per prendere 30 e recitare quello che il prof ti ripeteva a lezione, ma hai mai pensato al significato delle cose ? alla validità in senso logico ? Visto che un senso logico qui Tommaso vuole dare.
Comodità d'esposizione mentre dai un esame, ovvio, per prendere 30 e recitare quello che il prof ti ripeteva a lezione, ma hai mai pensato al significato delle cose ? alla validità in senso logico ? Visto che un senso logico qui Tommaso vuole dare.
Non studio filosofia!!!!! Ho detto che la avevo come materia al liceo!!!!
All'universita' studio altro,non certo filosofia.
Funziona che la Chiesa fornisce i precetti dottrinali e li espone nel catechismo della Chiesa Cattolica.
E' quella l'unica esegesi biblica valida per un cattolico.
Forse non leggi quello che ti scrivo, questo lo so anche io, ma PERCHE ? Secondo me gran parte è inventato, capisci ?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta