quali sono i vostri libri preferiti?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • naturalmentebig
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2007
    • 13277
    • 871
    • 794
    • Send PM

    Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
    io ora come ora sto preferendo gli storici, molti Italiani fanno el cuelo a valerio massimo manfredi...soprattutto x l'alto medioevo.
    anche buticchi non è male.
    https://t.me/pump_upp

    Commenta

    • BIGSHOW77
      Padre Karras user
      • Aug 2006
      • 8917
      • 578
      • 1,064
      • sopra la panca assieme alla capra
      • Send PM

      noooooooo buticchi noooooooo con le sue storie lontane ma collegateeeee a sputoooo, col nano israelianooooooooo, il nano israeliano NOOOOOOOOOOOO

      buticchi : braccia rubate all'agricoltura


      manfredi pecca nelle scene d'azione (le salta), ma buticchi lo pagherei x nn scrivere +
      That's much too vulgar a display of power, Karras.

      Commenta

      • naturalmentebig
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2007
        • 13277
        • 871
        • 794
        • Send PM

        Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
        noooooooo buticchi noooooooo con le sue storie lontane ma collegateeeee a sputoooo, col nano israelianooooooooo, il nano israeliano NOOOOOOOOOOOO
        è una costante o solo ne " la nave d'oro"??? Io quello ho letto per adesso,dai non è malaccio.
        https://t.me/pump_upp

        Commenta

        • BIGSHOW77
          Padre Karras user
          • Aug 2006
          • 8917
          • 578
          • 1,064
          • sopra la panca assieme alla capra
          • Send PM

          Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
          è una costante o solo ne " la nave d'oro"??? Io quello ho letto per adesso,dai non è malaccio.
          il nanoooo israelianooooo nooooo, con le agenti segrete alle quali nel tempo libero fa da pappone noooooo.

          purtroppo è una costante. un nano israeliano capo dei servizi segreti sempre circondato di belle agenti tipo charlie's angels...MA DAI,E' PEGGIO DI QUELLO SFIGATO DI CUSSLER !!!

          anzi, ipotizziamo: il nano di buticchi è quello di elio e le storie tese in "la visione", cioè il nano dentro la moto che elio ti aiuta a svitare la candela della moto ma si tiene il nano.

          comicita'.buticchi sta a romanzo storico come i metallica stanno a true metal.

          un nomicino : Mauro Raccasi
          Last edited by BIGSHOW77; 13-07-2009, 22:10:08.
          That's much too vulgar a display of power, Karras.

          Commenta

          • naturalmentebig
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2007
            • 13277
            • 871
            • 794
            • Send PM

            Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
            un nomicino : Mauro Raccasi
            qualche opera in particolare? Sai qual'è stata una saga veramente bella??? Tu ora dirai: Bravo,hai scoperto l'acqua calda..... la saga di tarzan. In giro si trovano solo 2 al max 3 dei volumi dell'intera saga che invece è composta da ben 14 capitoli (se non erro). Io ne ho trovati circa una decina,è stato un macello e non ti dico i soldi.
            https://t.me/pump_upp

            Commenta

            • BIGSHOW77
              Padre Karras user
              • Aug 2006
              • 8917
              • 578
              • 1,064
              • sopra la panca assieme alla capra
              • Send PM

              tarzan fatta da chi ? molti sono stati gli autori di Tarzan, anche Jack London.

              pero' confesso di non saperne molto, anche se ti posso citare quasi tutti gli autori di Conan
              That's much too vulgar a display of power, Karras.

              Commenta

              • naturalmentebig
                Bodyweb Advanced
                • Feb 2007
                • 13277
                • 871
                • 794
                • Send PM

                Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
                tarzan fatta da chi ? molti sono stati gli autori di Tarzan, anche Jack London.

                pero' confesso di non saperne molto, anche se ti posso citare quasi tutti gli autori di Conan
                edgar rice burroughs
                https://t.me/pump_upp

                Commenta

                • BIGSHOW77
                  Padre Karras user
                  • Aug 2006
                  • 8917
                  • 578
                  • 1,064
                  • sopra la panca assieme alla capra
                  • Send PM

                  non ho mai letto niente.
                  cmq saranno un bel po' di storie vero? mi pare Tarzan fosse un romanzo d'appendice.

                  il + vicino è akeem, mio padrino cel'aveva completa e visto che mi piaceva mel'ha regalata.

                  io come classici invece ho apprezzato molto i Dumas
                  That's much too vulgar a display of power, Karras.

                  Commenta

                  • odisseo
                    Bodyweb Senior
                    • Oct 2008
                    • 4878
                    • 248
                    • 161
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
                    mi ricordo di essermelo goduto a livelli osceni quel libro

                    il primo di smith che ho letto è stato LA NOTTE DEL LEOPARDO... anche la c'è una scena dove non vuoi continuare a leggere ma non riesci a smettere, magie di Smith....ora è colto da demenza senile, dopo uccelli da preda ha fatto schifo...ricordo la mia zia + giovane mi ha regalato Monsone x il compleanno...azz, uno schifo.

                    io ora come ora sto preferendo gli storici, molti Italiani fanno el cuelo a valerio massimo manfredi...soprattutto x l'alto medioevo.
                    se non l'hai letto di consiglio "Il Terzo ufficiale" di Giuseppe Conte:

                    Verso la metà di maggio del 1789, mentre il vento della Rivoluzione soffia sulla Francia, nel porto di Nantes un giovane ufficiale della Marina del Regno di Sardegna s’imbarca sul Sant’Anna, un mercantile diretto in Africa e poi in America. Si chiama Floriano di Santaflora e se ne sta in disparte, afflitto da una pena più grave di una malattia. Spesso lo si vede immobile, lo sguardo perso al di là delle vele, oltre l’orizzonte. Che cosa ha spinto quel giovane di nobile famiglia su un veliero inadeguato al suo lignaggio e ai suoi trascorsi in mare? Egli, in realtà, ha accettato quell’imbarco per sfuggire a un ricordo angoscioso che gli ha tolto il sonno e il sogno di ogni possibile futuro. Il Sant’Anna fa rotta verso le coste del Golfo di Guinea, dove carica la «merce» che costituisce il vero scopo del viaggio: centinaia di uomini e donne avviati alla schiavitù. Dapprima ignaro di questa orrenda realtà e dei piani delittuosi che qualcuno sta tramando, Floriano è assorto nelle letture e fa amicizia con il giovane mozzo Yann Kerguennec (colui che narra, oltre cinquant’anni dopo, l’intera vicenda). Ma ben presto gli eventi lo sveglieranno dall’apatia per condurlo, tra sorprese di ogni genere, sulla via del riscatto e della redenzione attraverso l’amore, un sentimento a lui sconosciuto e di cui ignora la forza dirompente.
                    Mescolando con felice respiro narrativo romanzo storico e avventura marinaresca, romanzo di idee e racconto di formazione, Giuseppe Conte coniuga al passato una vicenda di sorprendente attualità e compone un affresco narrativo i cui personaggi sono gli emblemi dell’eterna lotta tra Bene e Male, istinto e ragione, libertà e oppressione, realtà e utopia.(sunto di Tealibri)
                    "
                    Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                    Commenta

                    • naturalmentebig
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2007
                      • 13277
                      • 871
                      • 794
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
                      non ho mai letto niente.
                      cmq saranno un bel po' di storie vero? mi pare Tarzan fosse un romanzo d'appendice.

                      il + vicino è akeem, mio padrino cel'aveva completa e visto che mi piaceva mel'ha regalata.

                      io come classici invece ho apprezzato molto i Dumas
                      è stato rice l'autore di tarzan,sul fatto che fosse un romanzo d'appendice non saprei dirti....comunque se ti interessa puoi iniziare con tarzan delle scimmie e poi gli altri,che ho trovato

                      https://t.me/pump_upp

                      Commenta

                      • naturalmentebig
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2007
                        • 13277
                        • 871
                        • 794
                        • Send PM

                        l'altro ieri ho finito di leggere Amazzonia di Rollins. Per gli amanti del genere avventura può rivelarsi una piacevole scoperta,forse il finale è un pò troppo sbrigativo ma alla fine gli do un bel 7,5. Oggi sono passato a prendere il marchio di GIuda,sempre di Rollins,vi farò sapere.
                        https://t.me/pump_upp

                        Commenta

                        • BIGSHOW77
                          Padre Karras user
                          • Aug 2006
                          • 8917
                          • 578
                          • 1,064
                          • sopra la panca assieme alla capra
                          • Send PM

                          io invece finito Imperator (Giulio Castelli) mi rileggo i pilastri della terra (e questa volta è MIO e in versione rilegata).
                          a mio parere se a qualcuno piaciono gli storici Guido Cervo è troppo forte (epoca classica e altomedievale)
                          That's much too vulgar a display of power, Karras.

                          Commenta

                          • black_hawk
                            Bodyweb Advanced
                            • Apr 2006
                            • 1232
                            • 75
                            • 39
                            • Send PM

                            regà mi raccomando non lasciamo morire sto thread.. specie ora che mi devo portare delle belle letture al mare
                            Personalmente... ho appena finito di leggere "Se questo è un uomo" di Levi, letto a scuola anni fa, ho aspettato anche troppo a rileggerlo.
                            Ora comincerò "la zattera" di Fogar, poi toccherà a"i pilastri della terra"

                            Per quanto riguarda "se questo è un uomo. "In alcuni punti risulta davvero fantastico sotto il punto di vista filosofico, sorattutto il capitolo "i sommersi e i salvati" mi è rimasto dentro, levi riesce a riportare alcune considerazioni sulla vita nel lager, alla vita comune di ogni giorno... probabilmente prenderò tutti i suoi libri scritti successivamente.. se qualcuno ne vuole dire due parole a riguardo


                            Se questo e' un uomo (1956 - prima pubblicazione, edizioni De Silva, 1947)
                            La tregua (1963)
                            Storie naturali (1966, prima pubblicazione con lo pseudonimo Damiano Malabaila)
                            Vizio di forma (1971)
                            Lilìt e altri racconti (1971)
                            Il sistema periodico (1975)
                            La chiave a stella (1978)
                            La ricerca delle radici (1981, antologia personale)
                            Se non ora, quando? (1982)
                            L'altrui mestiere (1985)
                            I sommersi e i salvati (1986)
                            L'ultimo Natale di guerra (2000)

                            Commenta

                            • Theycallmechobo
                              Il Pontificatore misericordioso
                              • Apr 2006
                              • 14007
                              • 988
                              • 1,150
                              • Savana
                              • Send PM

                              Ho letto(ultimamente) libri di Wayne.W Dyer,veramente ineterssanti,li consiglio.

                              Commenta

                              • Linux
                                Bodyweb Member
                                • Feb 2007
                                • 3065
                                • 42
                                • 17
                                • Ponza
                                • Send PM

                                ho finito di leggere "BELLEZZA E L'INFERNO" di Saviano veramente un bel libro, lo consiglio.
                                sigpicthe worst day at the beach, is better, than a good day at work

                                Commenta

                                Working...
                                X