Una cosa straordinaria...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • richard
    scientific mode
    • May 2006
    • 19924
    • 381
    • 414
    • Send PM

    #76
    Originariamente Scritto da MIZARD Visualizza Messaggio
    quoto
    Evidentemente non mi sono ancora chiare le convenzioni di risposta ai post.

    Commenta

    • master wallace
      Bodyweb Senior
      • Sep 2005
      • 29591
      • 874
      • 7
      • Send PM

      #77
      Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
      Nell'aria c'era soltanto tanta fenomenologia. I principi della relatività ristretta, come enunciati da Einstein, sono assolutamente rivoluzionari e strettamente necessari per lo sviluppo generale della teoria. Rappresentano un taglio indiscutibilmente netto sulle conoscenze della fisica dell'epoca.

      La teoria non fu compresa dalla comunità scientifica (oltre a non avere, come giustamente dici, un adeguato supporto sperimentale): non poteva essere premiata.




      Con il dovuto rispetto, hai confuso e riproposto, mischiandoli in un ampio calderone, dei concetti che hanno un senso, un contesto e un significato precisissimo (purtroppo difficilmente divulgabile) e diversissimo: completezza, coerenza, decidibilità e dimostrabilità in sistemi formali di assiomi da un lato, e teorie gravito-quantistiche e relative modellizzazioni dall’altro.
      Ne sono risultate due considerazioni di epistemologia ridicolmente spicciola.

      I teoremi di Godel (e non solo quelli) sono tra i più fraintesi della matematica, spesso anche dagli stessi addetti ai lavori.
      Figuriamoci quali obbrobri si possono leggere in ambito divulgativo (non mi riferisco allo splendido libro di Penrose che, personalmente, considero comunque indirizzato a lettori un minimo esperti).
      beh! IL teorema di Godel, viene spesso citato come uno degli ostacoli concettuali in relazione alla costruzione di una mente cibernetica.
      Anche Penrose lo cita, e lui, appunto propone la sua teoria dei salti quantici a livello dei tubuli neuronali.
      Comunque io leggo questi libri interessantissimi, anche se non ho alcuna preparazione in merito e posso certamente non esprimermi corretamente.
      Tu mi pare invece che te ne intendi.Complimenti.Che lavoro fai?
      contatto face book
      roberto moroni

      Commenta

      • richard
        scientific mode
        • May 2006
        • 19924
        • 381
        • 414
        • Send PM

        #78
        Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
        beh! IL teorema di Godel, viene spesso citato come uno degli ostacoli concettuali in relazione alla costruzione di una mente cibernetica.
        Anche Penrose lo cita, e lui, appunto propone la sua teoria dei salti quantici a livello dei tubuli neuronali.
        Comunque io leggo questi libri interessantissimi, anche se non ho alcuna preparazione in merito e posso certamente non esprimermi corretamente.
        Tu mi pare invece che te ne intendi.Complimenti.Che lavoro fai?
        Occorre saper distinguere tra scienza e pseudo-scienza: quest'ultima può risultare piuttosto attraente dal punto di vista speculativo, con grande vantaggio per la divulgazione, ma bisogna comunque non fare l'errore di confonderla con la prima.
        A questo scopo i libri di Penrose sono dei capolavori poiché accostano scienza pura (anche a livelli approfonditi) a pseudo-scienza (tipicamente nella parte finale) riuscendo, in questo modo, a rimarcarne i netti confini.

        Tu mi pare invece che te ne intendi.Complimenti.Che lavoro fai?
        Sono un fisico teorico.
        Last edited by richard; 11-09-2007, 00:45:40.

        Commenta

        • MikaelPROBass
          Inattivo
          • Feb 2007
          • 11422
          • 575
          • 511
          • Send PM

          #79
          Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
          Occorre saper distinguere tra scienza e pseudo-scienza: quest'ultima può risultare piuttosto attraente dal punto di vista speculativo, con grande vantaggio per la divulgazione, ma bisogna comunque non fare l'errore di confonderla con la prima.
          A questo scopo i libri di Penrose sono dei capolavori poiché accostano scienza pura (anche a livelli approfonditi) a pseudo-scienza (tipicamente nella parte finale) riuscendo, in questo modo, a rimarcarne i netti confini.

          Sono un fisico teorico.
          ho letto la tua firma...ma lavori xcaso in qualche progetto che coinvolge l acqua?

          Commenta

          • Diegosfgt
            IL SOBILLATORE
            • Dec 2004
            • 6530
            • 273
            • 194
            • South California
            • Send PM

            #80
            Io lo sapevo!

            Infatti lo so che la luce emessa da una stella arriva con un ritardo proporzionale alla distanza che la seprara dal mio occhio.

            Inoltre godo nel pensare che magari una stella che io vedo bella splendente, in realtà, magari, si è già spenta.
            Così la smetterà di splendere, quella stella immonda!

            Ci sono troppe stelle in cielo, è ora di finirla!
            Originariamente Scritto da Superfustakkion VS Maurox

            però che coincidenza quel maledetto è peggio di una fattucchiera infatti il suo sguardo da strega è inqueitante e malefico, e la testa come il mago di OZ
            Originariamente Scritto da proxgis VS GOTM
            senti tesoro io ho fatto il gigolo (nonostante non abbia il fisico ma sono bellino che ci devo fare?)

            Commenta

            • richard
              scientific mode
              • May 2006
              • 19924
              • 381
              • 414
              • Send PM

              #81
              Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggio
              ho letto la tua firma...ma lavori xcaso in qualche progetto che coinvolge l acqua?


              Leggi qua!


              Dihydrogen Monoxide resources, information, research and more. Dihydrogen Monoxide is a dangerous chemical. Buy a Ban Dihydrogen Monoxide T-shirt.


              Complimenti! sei il primo che se ne accorge.


              P. S.

              Comunque, dell'acqua non mi frega nulla.
              Mi interesso alle strutture matematiche della fisica teorica.

              Commenta

              • MikaelPROBass
                Inattivo
                • Feb 2007
                • 11422
                • 575
                • 511
                • Send PM

                #82
                Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio


                Leggi qua!


                Dihydrogen Monoxide resources, information, research and more. Dihydrogen Monoxide is a dangerous chemical. Buy a Ban Dihydrogen Monoxide T-shirt.


                Complimenti! sei il primo che se ne accorge.


                P. S.

                Comunque, dell'acqua non mi frega nulla.
                Mi interesso alle strutture matematiche della fisica teorica.
                nulla di piu affascinante...

                Commenta

                • Sam Fisher
                  Bodyweb Advanced
                  • Jan 2006
                  • 4257
                  • 576
                  • 583
                  • Ministero della Pubblica Istruzione
                  • Send PM

                  #83
                  Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio


                  Leggi qua!


                  Dihydrogen Monoxide resources, information, research and more. Dihydrogen Monoxide is a dangerous chemical. Buy a Ban Dihydrogen Monoxide T-shirt.


                  Complimenti! sei il primo che se ne accorge.


                  P. S.

                  Comunque, dell'acqua non mi frega nulla.
                  Mi interesso alle strutture matematiche della fisica teorica.

                  richard sei a conoscenza di un progetto chiamato MEG ???

                  Pillola rossa o pillola blu ????

                  La risposta è dentro te.

                  Commenta

                  • MikaelPROBass
                    Inattivo
                    • Feb 2007
                    • 11422
                    • 575
                    • 511
                    • Send PM

                    #84
                    Originariamente Scritto da Sam Fisher Visualizza Messaggio
                    richard sei a conoscenza di un progetto chiamato MEG ???

                    http://www.progettomeg.it/
                    qst cosa me la fece leggere anche un mio amico tempo fa...ma nn so quanto sia vero e quanto sia falso

                    Commenta

                    • Sam Fisher
                      Bodyweb Advanced
                      • Jan 2006
                      • 4257
                      • 576
                      • 583
                      • Ministero della Pubblica Istruzione
                      • Send PM

                      #85
                      Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggio
                      qst cosa me la fece leggere anche un mio amico tempo fa...ma nn so quanto sia vero e quanto sia falso
                      io vorrei conoscere qualcuno che abbia un meg funzionante ma ahime penso che non lo conoscerò mai.
                      Pillola rossa o pillola blu ????

                      La risposta è dentro te.

                      Commenta

                      • MikaelPROBass
                        Inattivo
                        • Feb 2007
                        • 11422
                        • 575
                        • 511
                        • Send PM

                        #86
                        Originariamente Scritto da Sam Fisher Visualizza Messaggio
                        io vorrei conoscere qualcuno che abbia un meg funzionante ma ahime penso che non lo conoscerò mai.
                        si dice che in molti c abbiano provato a costruire dei prototipi ma sinceramente nn so se siano bufale o meno...

                        Commenta

                        • Sam Fisher
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2006
                          • 4257
                          • 576
                          • 583
                          • Ministero della Pubblica Istruzione
                          • Send PM

                          #87
                          Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggio
                          si dice che in molti c abbiano provato a costruire dei prototipi ma sinceramente nn so se siano bufale o meno...
                          a provare provano ma non funzionano
                          Pillola rossa o pillola blu ????

                          La risposta è dentro te.

                          Commenta

                          • richard
                            scientific mode
                            • May 2006
                            • 19924
                            • 381
                            • 414
                            • Send PM

                            #88
                            Originariamente Scritto da Sam Fisher Visualizza Messaggio
                            richard sei a conoscenza di un progetto chiamato MEG ???

                            http://www.progettomeg.it/
                            Ho dato un'occhiata al link. Questa frase basta per capire che è una cavolata:
                            Il MEG produce energia elettrica, apparentemente dal nulla, intercettando le onde longitudinali elettromagnetiche che esistono in abbondanza quasi infinita nel vuoto dello spazio.
                            Chiunque abbia affrontato un corso anche elementare di fisica sa che le onde elettromagnetiche nel vuoto sono onde trasversali, non longitudinali.

                            Commenta

                            • MikaelPROBass
                              Inattivo
                              • Feb 2007
                              • 11422
                              • 575
                              • 511
                              • Send PM

                              #89
                              Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                              Ho dato un'occhiata al link. Questa frase basta per capire che è una cavolata:
                              Chiunque abbia affrontato un corso anche elementare di fisica sa che le onde elettromagnetiche nel vuoto sono onde trasversali, non longitudinali.
                              è vero,come avevo fatto a non pensarci
                              talvolta si legge troppo sbadatamente...

                              Commenta

                              Working...
                              X