Oggi leggevo un libro su Enstein e la relatività, e c'è una cosa che mi ha colpito...
Sapete come funziona la nostra vista?
Prendiamo una stanza buia, noi non vedremo alcun oggetto perchè non c'è luce. Accendiamo la lampadina e iniziamo a vedere gli oggetti intorno a noi per un fenomeno chiamato RIFLESSIONE OTTICA, i fasci di luce emessi dalla lampadina rimbalzano su qualsiasi parete e oggetto finchè non arrivano alle nostre pupille. Il tempo che la luce impiega ad arrivare ai nostri occhi è talmente piccolo che neanche ce ne rendiamo conto...
La stessa cosa accade quando di notte vediamo il cielo stellato, la luce delle stelle non la vediamo "in diretta", ma con un "ritardo" di un certo numero di anni luce.
Prendiamo una stella che si trova a 5000 anni luce da noi, nel momento in cui la vediamo splende di luce emessa 5000 anni fà, e se in questo momento dovesse esplodere noi ce ne accorgeremo solo tra 5000 anni.
Ora immaginate quante stelle si possono creare o esplodere nel giro di 1 minuto, 1 ora, o 1 anno...e noi accorgercene tra 5000, 10000, 100000 anni...
Ogni tanto uscite dalla città e andate in un posto isolato, lontano da fonti di luce e guardate il cielo, sarà pieno di stelle e lo spettacolo tale da rimanere affascinati, e se pensate anche a ciò che ho detto, vi mancherà il fiato...perchè vi renderete conto di essere in mezzo all'infinito....vi sentirete per un attimo piccoli e impotenti come in mezzo a un'enorme oceano...senza confini...provatelo!!
Sapete come funziona la nostra vista?
Prendiamo una stanza buia, noi non vedremo alcun oggetto perchè non c'è luce. Accendiamo la lampadina e iniziamo a vedere gli oggetti intorno a noi per un fenomeno chiamato RIFLESSIONE OTTICA, i fasci di luce emessi dalla lampadina rimbalzano su qualsiasi parete e oggetto finchè non arrivano alle nostre pupille. Il tempo che la luce impiega ad arrivare ai nostri occhi è talmente piccolo che neanche ce ne rendiamo conto...
La stessa cosa accade quando di notte vediamo il cielo stellato, la luce delle stelle non la vediamo "in diretta", ma con un "ritardo" di un certo numero di anni luce.
Prendiamo una stella che si trova a 5000 anni luce da noi, nel momento in cui la vediamo splende di luce emessa 5000 anni fà, e se in questo momento dovesse esplodere noi ce ne accorgeremo solo tra 5000 anni.
Ora immaginate quante stelle si possono creare o esplodere nel giro di 1 minuto, 1 ora, o 1 anno...e noi accorgercene tra 5000, 10000, 100000 anni...
Ogni tanto uscite dalla città e andate in un posto isolato, lontano da fonti di luce e guardate il cielo, sarà pieno di stelle e lo spettacolo tale da rimanere affascinati, e se pensate anche a ciò che ho detto, vi mancherà il fiato...perchè vi renderete conto di essere in mezzo all'infinito....vi sentirete per un attimo piccoli e impotenti come in mezzo a un'enorme oceano...senza confini...provatelo!!

Commenta