riguardo il vday

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Arturo Bandini
    million dollar boy
    • Aug 2003
    • 31385
    • 930
    • 514
    • Send PM

    riguardo il vday

    sono daccordo con questo pezzo



    Caro signor Bukoswki :
    Perchè non scrive mai di politica o di relazioni internazionali ?

    "Caro M.K.:
    A cosa serve ? Cioè, cosa c'è di nuovo ? - lo sanno tutti che il lardo sta bruciando."

    il nostro delirio accade in modo estremamente tranquillo mentre siamo lí a fissare i pelucchi della moquette - e ci domandiamo che cavolo possa aver causato lo scoppio di un vagone pieno di lecca lecca su un lato del quale era appeso il cartellone di Braccio di Ferro il Marinaio.
    è un condensato di tutto: il bel sogno è andato, e una volta andato, è andato tutto. Il resto sono solo dei giochetti merdosi per i generali e gli accumulatori di soldi, a proposito dei quali - leggo che un altro bombardiere americano pieno di bombe all'idrogeno è caduto giù dal cielo - questa volta nell'oceano vicino all'Islanda - questi ragazzi sono sbadati in modo proprio potente con i loro ucellini di carta mentre, COSÍ SI SUPPONE, dovrebbero proteggere la mia vita. Il Dipartimento di Stato comunica che le bombe erano "disinnescate", chissà cosa significa? poi noi continuiamo a leggere notizie su dove una di queste bombe all'idrogeno (perdute) sie era spezzata a metà e spargeva dappertutto merda radioattiva mentre, si suppone, mi proteggeva SENZA CHE io avessi richiesto la minima protezione.
    La differenza tra Democrazia e Dittatura è che in Democrazia prima si vota e poi si prendono ordini; in Dittatura non c'è bisogno di sprecare il tempo andando a votare.
    ma torniamo alla caduta accidentale della bomba all'idrogeno - un po' di tempo fa la stessa cosa è accaduta non lontano dalla costa spagnola. ( siamo dappertutto per proteggermi.) le bombe sono andate perdute di nuovo - giocattolini sbadati. Gli ci vollero 3 mesi - se ricordo bene - per trovare e per portar via quell'ultima bomba.
    Forse gli ci vollero 3 settimane ma per glia abitanti di quella città costiera devono essere sembrati 3 anni. Quest'ultima bomba - quell'arnese infernale aveva trovato il modo di incagliarsi sui fianchi di una collinetta di sabbia in fondo al mare, e ogni volta che avevano tentato di agganciare quell'arnese, una cosa così tenera, quello si sganciava e rotolava un po' piú giú per la collina. Nel frattempo tutti i poveracci di quella città costiera si rivoltavano nel letto di notte domandandosi se sarebbero saltati in aria, per gentile concessione delle Stelle e Striscie. Ovviamente il Dipartimento di Stato americano rilasciò una dichiarazione secondo cui la Bomba all'idrogeno era sprovvista del detonatore . Ma nel frattempo i ricchi se l'erano svignata mentre i marinai americani gli abitanti delle citta manifestavano chiari sintoni di nervosismo. ( dopotutto se qugli arnesi non possono scoppiare perchè li porterebbero azonzo per il cielo ? al loro posto potrebbero trasportare dei salamoni di 2 tonnellate. la parola detonatore sta per "scintilla" o " grilletto", e una scintilla puo esere provocata da qualsiasi cosa, e "grilletto" sta per "urto" o per ogni altra azione che mettera in funzione il meccanismo dello scoppio. ADESSO la parola in voga e "dissinnescate" che dà un'idea di sicurezza ma che è la stessa roba.) comunque sia, agganciarono sí la bomba ma sembrò, come dice il proverbio, che quell'arnese ragionasse di testa sua. Poi arrivarono delle tempeste sottomarine e la nostra bella bombetta rotolò sempre piú giu per la collina. il mare è molto profondo, molto più profondo, del nostro governo.
    Poi venne approntato un congeno speciale per trainare culi di bombe e l'aggieggio venne strappato via al mare. Palomares. Si, è successo in quel posto: Palomares.
    E sapete quel che fecero poi ?
    Penso che se Adolf Hitler fosse ancora al mondo sarebbe felice della situazione attuale. cos'è che posso dire a proposito della politica e degli affari internazionali? la crisi di Berlino, la crisi di Cuba, aeroplani spia, Vietnam, Corea, bombe atomiche perdute, disordini nelle città americane, fame dell'India, purghe nella Cina comunista? ma è brava gente o cattiva gente? esistono davvero quelli che non mentono mai e quelli che mentono sempre? esistono governi buoni o governi cattivi? no, esistono soltanto governi cattivi e governi pessimi, è possibile che una notte un lampo di luce e di calore ci faccia a pezzi mentre scopiamo o ci abbuffiamo o leggiamo i fumetti o incolliamo punti regalo in un libro? la morte istantanea non è una novità, e nemmeno la morte istantanea di massa è una novità. me noi abbiamo perfezionato il prodotto; abbiamo avuto secoli di scienza e cultura e scoperte su cui lavorare; le biblioteche sono grandi e grosse e brulicanti e sovraffollate di libri; quadri importanti sono in vendita per centinaia di migliaia di dollari; la medicina ha prodotto i trapianti cardiaci; è impossibile distinguere tra un uomo pazzo e un uomo normale che passano per strada, e improvvisamente ci ritroviamo con la nostra vita, ancora una volta, nelle mani di idioti. forse le bombe atomiche non verranno mai sganciate; forse le bombe atomiche potrebbero venire sganciate, ambarabà ci ci co cò...
    adesso col tuo permesso, caro lettore, vorrei ricominciare ad occuparmi di puttane e di cavalli e di sbornie, finchè c'è tempo, se queste cose sono apportatrici di morte, beh, allora, mi sembra che sia molto meno offensivo essere responsabili della ropria morte piuttosto che di quell'altro genere di morte che vi viene offerta imbellettata con frasi di Libertà e Democrazia e Umanità e/o un po o tutta quella Merda.
    prima corsa ore 12.30. primo drink: ora. e le puttane esisteranno sempre, Clara, Penny, Lisa e Jo...
    Ambarabà ci ci co cò...
  • Arturo Bandini
    million dollar boy
    • Aug 2003
    • 31385
    • 930
    • 514
    • Send PM

    #2
    diceva pure "non mi importa di comprare il giornale e leggere di uno stupro sotto casa o di una guerra. quello che importa è grattarmi sotto le ascelle"

    Commenta

    • simones
      Bodyweb Senior
      • Jun 2002
      • 3728
      • 137
      • 51
      • altoadige
      • Send PM

      #3
      ho amato il vecchio buk fino ai miei 22 anni.
      cioè fino a quando ho capito che il suo anarchismo non era l'anarchismo nobile di un celine ma mero individualismo fino a se stesso.
      buk intendeva la libertà come un sconfinato spazio dentro al quale poter sfogare ogni propria pulsione.
      resta un piacevolissimo scrittore,mediamente dotato, che rovesciò il sogno americano senza abboccare al contro sogno della cultura beat imperante nella L.A degli anni 60-70.

      un grande,forse, ma non del calibro di uno dei suoi più grandi miti:lf celine
      "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

      L.F.Celine

      Commenta

      • Arturo Bandini
        million dollar boy
        • Aug 2003
        • 31385
        • 930
        • 514
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da simones Visualizza Messaggio
        ho amato il vecchio buk fino ai miei 22 anni.
        cioè fino a quando ho capito che il suo anarchismo non era l'anarchismo nobile di un celine ma mero individualismo fino a se stesso.
        buk intendeva la libertà come un sconfinato spazio dentro al quale poter sfogare ogni propria pulsione.
        resta un piacevolissimo scrittore,mediamente dotato, che rovesciò il sogno americano senza abboccare al contro sogno della cultura beat imperante nella L.A degli anni 60-70.

        un grande,forse, ma non del calibro di uno dei suoi più grandi miti:lf celine
        mi spieghi in cosa consiste l' anarchismo nobile di celine? io ho letto metà di viaggio al termine poi mi ha scocciato

        personalmente credo che gli uomini valgano poco anche a livello individuale, figuriamoci quanto può importarmi del bene delle masse..
        se qualcuno si deve salvare sono i pochi che valgano, e in questo senso apprezzo l' anarchismo di buk

        Commenta

        • gabriele81
          eh eh son manzo
          • Jul 2006
          • 10168
          • 861
          • 167
          • roma
          • Send PM

          #5
          Arturo prendi una cantonata a citare Bukowsky come fosse un grande pensatore. E' stato accecato tutta la vita da un egocentrismo per niente costruttivo e sempre ottuso. Simones mi pare invece abbia meglio carpito l'essenza di qeusto discreto scrittore (ma nulla più di questo).

          Commenta

          • Arturo Bandini
            million dollar boy
            • Aug 2003
            • 31385
            • 930
            • 514
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
            Arturo prendi una cantonata a citare Bukowsky come fosse un grande pensatore. E' stato accecato tutta la vita da un egocentrismo per niente costruttivo e sempre ottuso. Simones mi pare invece abbia meglio carpito l'essenza di qeusto discreto scrittore (ma nulla più di questo).
            non è un grande pensatore... è un eroe perchè è riuscito a trovare un senso nuovo, non riuscendo a essere felice, si è inventato una sua estetica e una sua felicità...
            perchè tanti lo amano?
            perchè tanti ubriaconi carcerati disperati gli scrivevano ringraziandolo di aiutarli a vivere?

            Commenta

            • Sergio
              Administrator
              • May 1999
              • 88266
              • 2,232
              • 2,957
              • United States [US]
              • Florida
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
              non è un grande pensatore... è un eroe perchè è riuscito a trovare un senso nuovo, non riuscendo a essere felice, si è inventato una sua estetica e una sua felicità...
              perchè tanti lo amano?
              perchè tanti ubriaconi carcerati disperati gli scrivevano ringraziandolo di aiutarli a vivere?
              Questi sono i suoi estimatori ? Carcerati ed ubriaconi ?

              Tu ce la vedi una società globale dove tutti sono ubriachi e vanno a puttane ? Ma ce l'hai un minimo senso di logica Arturo ?



              Commenta

              • simones
                Bodyweb Senior
                • Jun 2002
                • 3728
                • 137
                • 51
                • altoadige
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
                mi spieghi in cosa consiste l' anarchismo nobile di celine? io ho letto metà di viaggio al termine poi mi ha scocciato

                personalmente credo che gli uomini valgano poco anche a livello individuale, figuriamoci quanto può importarmi del bene delle masse..
                se qualcuno si deve salvare sono i pochi che valgano, e in questo senso apprezzo l' anarchismo di buk


                credo che la persona buk fosse positiva ma l'anarchismo che dai suoi racconti trapela è rozzo,materialista,trova il suo unico sfogo nello scopare,nel bere nel soddisfacimento della pulsione animale dell'uomo.
                buk non ripudia la società,non lo fa perlomeno in toto, vuole goderne delle conquiste materiali.
                corre per l'europa a recitare la parte di poeta maledetto e lo fa per moneta come lui stesso ammette.
                il segreto,dice buk, è essere soli senza mai esserlo del tutto.

                celine ripudia quello che lui chiama(vedi in mea culpa) il principio del diavolo, il materialismo del quale, borghesia e proletariato accumunati nel suo non credere alla palingenesi ugualitaria dell'uomo, sono i portatori.
                celine disprezza l'alcol(anzi lo odia) depreca i vizi materiali,il consumismo, l'etichetta.
                il suo è un anarchismo amaro,di chi non ce la fa più di chi non smette,per principio, di urlare contro i vizi del suo tempo.
                celine è un genio,un grandissimo scrittore del novecento che per alcune infelici ma coraggiosissime scelte vede la sua carriera distrutta la sua persona vilipesa.
                "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

                L.F.Celine

                Commenta

                • simones
                  Bodyweb Senior
                  • Jun 2002
                  • 3728
                  • 137
                  • 51
                  • altoadige
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
                  Arturo prendi una cantonata a citare Bukowsky come fosse un grande pensatore. E' stato accecato tutta la vita da un egocentrismo per niente costruttivo e sempre ottuso. Simones mi pare invece abbia meglio carpito l'essenza di qeusto discreto scrittore (ma nulla più di questo).
                  vedo che mi ritrovo a quotarti spesso
                  "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

                  L.F.Celine

                  Commenta

                  • Arturo Bandini
                    million dollar boy
                    • Aug 2003
                    • 31385
                    • 930
                    • 514
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                    Questi sono i suoi estimatori ? Carcerati ed ubriaconi ?

                    Tu ce la vedi una società globale dove tutti sono ubriachi e vanno a puttane ? Ma ce l'hai un minimo senso di logica Arturo ?
                    non potrebbe funzionare, ok... ma parliamo di utilità o di senso?
                    forse è utile che tutti stiano bene chiusi nelle loro casine senza problemi, ma ha senso?

                    Commenta

                    • Sergio
                      Administrator
                      • May 1999
                      • 88266
                      • 2,232
                      • 2,957
                      • United States [US]
                      • Florida
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
                      non è un grande pensatore... è un eroe perchè è riuscito a trovare un senso nuovo, non riuscendo a essere felice, si è inventato una sua estetica e una sua felicità...
                      perchè tanti lo amano?
                      perchè tanti ubriaconi carcerati disperati gli scrivevano ringraziandolo di aiutarli a vivere?
                      Originariamente Scritto da simones Visualizza Messaggio
                      credo che la persona buk fosse positiva ma l'anarchismo che dai suoi racconti trapela è rozzo,materialista,trova il suo unico sfogo nello scopare,nel bere nel soddisfacimento della pulsione animale dell'uomo.
                      buk non ripudia la società,non lo fa perlomeno in toto, vuole goderne delle conquiste materiali.
                      corre per l'europa a recitare la parte di poeta maledetto e lo fa per moneta come lui stesso ammette.
                      il segreto,dice buk, è essere soli senza mai esserlo del tutto.

                      celine ripudia quello che lui chiama(vedi in mea culpa) il principio del diavolo, il materialismo del quale, borghesia e proletariato accumunati nel suo non credere alla palingenesi ugualitaria dell'uomo, sono i portatori.
                      celine disprezza l'alcol(anzi lo odia) depreca i vizi materiali,il consumismo, l'etichetta.
                      il suo è un anarchismo amaro,di chi non ce la fa più di chi non smette,per principio, di urlare contro i vizi del suo tempo.
                      celine è un genio,un grandissimo scrittore del novecento che per alcune infelici ma coraggiosissime scelte vede la sua carriera distrutta la sua persona vilipesa.
                      La "lievissima" differenza tra opportunismo e coscienza ....



                      Commenta

                      • banned
                        Bannate fanstama
                        • Nov 2006
                        • 7934
                        • 244
                        • 472
                        • PISA
                        • Send PM

                        #12
                        tutti a pisa a firmare
                        XXX
                        sigpic

                        Commenta

                        • gabriele81
                          eh eh son manzo
                          • Jul 2006
                          • 10168
                          • 861
                          • 167
                          • roma
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
                          perchè tanti ubriaconi carcerati disperati gli scrivevano ringraziandolo di aiutarli a vivere?
                          Originariamente Scritto da simones Visualizza Messaggio
                          credo che la persona buk fosse positiva ma l'anarchismo che dai suoi racconti trapela è rozzo,materialista,trova il suo unico sfogo nello scopare,nel bere nel soddisfacimento della pulsione animale dell'uomo.
                          .
                          Ti ha risposto Simones, che a quanto vedo conosce l'autore molto meglio di me.

                          Commenta

                          • Sergio
                            Administrator
                            • May 1999
                            • 88266
                            • 2,232
                            • 2,957
                            • United States [US]
                            • Florida
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
                            non potrebbe funzionare, ok... ma parliamo di utilità o di senso?
                            forse è utile che tutti stiano bene chiusi nelle loro casine senza problemi, ma ha senso?
                            La sera è molto più verde di un buco profondo, ma ne sono convinto anche se ho male ad un braccio...


                            Tanto vale che ti rispondo così, illogica per illogica...



                            Commenta

                            • simones
                              Bodyweb Senior
                              • Jun 2002
                              • 3728
                              • 137
                              • 51
                              • altoadige
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
                              non è un grande pensatore... è un eroe perchè è riuscito a trovare un senso nuovo, non riuscendo a essere felice, si è inventato una sua estetica e una sua felicità...
                              perchè tanti lo amano?
                              perchè tanti ubriaconi carcerati disperati gli scrivevano ringraziandolo di aiutarli a vivere?
                              posso chiederti qual'è la tua estetica?
                              "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

                              L.F.Celine

                              Commenta

                              Working...
                              X