If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Gli arabi invece hanno semplicemente introdotto una lingua e una religione,
Bè io non sono un appassionato di arabologia, ma so che hanno ad esempio introdotto la matematica, senza contare l'architettura di certe loro opere, che non hanno niente da invidiare alle nostre
Originariamente Scritto da TheSandman
Ridete ridete...tanto io col Chievo a Championship Manager ho vinto la Champions
guarda che pure gli africani fanno guerre civili da decenni sanguinose e cruente..non sono il simpatico nero pacifico nella foto di national geographic
Bè non sto dicendo che sono la società perfetta, voglio solo sottolineare il fatto che non lo siamo manco noi che ci sosteniamo uomini evoluti...
Originariamente Scritto da TheSandman
Ridete ridete...tanto io col Chievo a Championship Manager ho vinto la Champions
cmq facendo un rapido calcolo...mia madre è ispano-venezuelana e mio padre italiano xcui sono composto x1/4da razza spagnola+1/4razza venezuelana(1/2razza africana +1/2spagnola)+1/2 razza italiana...riassumendo sono 1/2italiano+1/3spagnolo+1/6 africano,e calcolando il totale appartengo xi5/6 al ceppo europeo e xil restatne 1/6 a quello africano,che capacità ho?in cosa sono portato?
Li abbiamo privati parzialmente delle risorse (parliamo della sola costa occidentale) nel XVI secolo, avevano cmq tutte le possibilità di svilupparsi, sia prima che dopo. Non avevano coperto il ferro, nè erano in grado di esprimersi architettonicamente oltre un livello neolitico.
I numeri li hanno presi dagli indiani. L'architettura è fedelmente ricalcata su quella bizantina e sasanide.
Se fosse quello fisico il criterio di valutazione, allora dovrebbero dominare la Terra gli orsi o i rinoceronti. Dal punto di vista fisico l'uomo più forte e resistente era il neandertal, e l'abbiamo estinto.
esatto....
pero' attento che se ti sente cianti...
Originariamente Scritto da Marco pl
i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
cmq facendo un rapido calcolo...mia madre è ispano-venezuelana e mio padre italiano xcui sono composto x1/4da razza spagnola+1/4razza venezuelana(1/2razza africana +1/2spagnola)+1/2 razza italiana...riassumendo sono 1/2italiano+1/3spagnolo+1/6 africano,e calcolando il totale appartengo xi5/6 al ceppo europeo e xil restatne 1/6 a quello africano,che capacità ho?in cosa sono portato?
Spera per te che quel 1/6 di DNA africano ti sia finito in mezzo alle gambe
Se fosse quello fisico il criterio di valutazione, allora dovrebbero dominare la Terra gli orsi o i rinoceronti. Dal punto di vista fisico l'uomo più forte e resistente era il neandertal, e l'abbiamo estinto.
NOn e' proprio cosi'.I grandi popoli conquistatori erano anche geniali nelle strategie di guerra.I Romani, gli spartani. . . . ... eh. . .
cmq facendo un rapido calcolo...mia madre è ispano-venezuelana e mio padre italiano xcui sono composto x1/4da razza spagnola+1/4razza venezuelana(1/2razza africana +1/2spagnola)+1/2 razza italiana...riassumendo sono 1/2italiano+1/3spagnolo+1/6 africano,e calcolando il totale appartengo xi5/6 al ceppo europeo e xil restatne 1/6 a quello africano,che capacità ho?in cosa sono portato?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta