per quanto riguarda gli esami (meno studenti vengono bocciati e meglio è per le graduatorie) purtroppo è vero che ormai le universitá vengono valutate così...
per quanto riguarda il tempo che ci si mette da una parte hai ragione a dire che si valuta sempre meglio le università dove la gente si mette di meno (anche se in realtá le universitá col nome migliore rimangono le più difficili... e delle graduatorie importa poco), ma devi tener conto che il tempo minimo è relativo alle altre uni col nuovo ordinamento e non relativo a quanto ci si metteva prima...
un anno in più di tasse universitarie fa molto comodo e il 3+2 sembra molto adatto a raggiungere questo obiettivo, proprio perché hai in mezzo quella tesi triennale che fa perdere parecchio tempo => moltissimi si laureanno in marzo (o dopo) e moltissimi perció non possono iscriversi alla specialistica in settembre quando in luglio gli sarebbe in teoria finito il terzo anno...
perciò rimangono all'universitá un anno in più perdendo un anno tra triennale e specialistica (sto sempre parlando della gente (poca) che rimane in corso e che non va fuori corso)...
con ciò non sto dicendo che sia più difficile (su questo mi sono espresso in precedenza.. come detto non credo che si possa dire in generale cosa sia meglio.. e più o meno ci siamo confrontati coi miei... cioè 3 lauree di vecchio ordinamento vs. due di nuovo...), però mi sembra che con questo sistema ti facciano perdere tempo....
secondo me sarebbe giusto fare la tesi triennale se si decide di non proseguire direttamente con la specialistica => fai la tesi e finisci...
se invece tanto prosegui con la specialistica non dovresti fare una tesi che tanto in quel caso non vale assolutamente niente e ti fa perdere qualche mese di tempo per niente... non mi sembra che con questo metodo relativamente a prima si finisca prima..
per quanto riguarda il tempo che ci si mette da una parte hai ragione a dire che si valuta sempre meglio le università dove la gente si mette di meno (anche se in realtá le universitá col nome migliore rimangono le più difficili... e delle graduatorie importa poco), ma devi tener conto che il tempo minimo è relativo alle altre uni col nuovo ordinamento e non relativo a quanto ci si metteva prima...
un anno in più di tasse universitarie fa molto comodo e il 3+2 sembra molto adatto a raggiungere questo obiettivo, proprio perché hai in mezzo quella tesi triennale che fa perdere parecchio tempo => moltissimi si laureanno in marzo (o dopo) e moltissimi perció non possono iscriversi alla specialistica in settembre quando in luglio gli sarebbe in teoria finito il terzo anno...
perciò rimangono all'universitá un anno in più perdendo un anno tra triennale e specialistica (sto sempre parlando della gente (poca) che rimane in corso e che non va fuori corso)...
con ciò non sto dicendo che sia più difficile (su questo mi sono espresso in precedenza.. come detto non credo che si possa dire in generale cosa sia meglio.. e più o meno ci siamo confrontati coi miei... cioè 3 lauree di vecchio ordinamento vs. due di nuovo...), però mi sembra che con questo sistema ti facciano perdere tempo....
secondo me sarebbe giusto fare la tesi triennale se si decide di non proseguire direttamente con la specialistica => fai la tesi e finisci...
se invece tanto prosegui con la specialistica non dovresti fare una tesi che tanto in quel caso non vale assolutamente niente e ti fa perdere qualche mese di tempo per niente... non mi sembra che con questo metodo relativamente a prima si finisca prima..
Commenta