If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
.
I francesi l'inglese non lo parlano xkè non lo vogliono parlare..a Parigi parlavo in inglese e mi rispondevano in francese..lo capiscono ma non lo parlano; retaggio dell'antica grandeur...pensate che hanno chiesto ed ottenuto che i documenti dellla corte europea di Strasburgo siano in francese, perchè Strasburgo c'est in France, sacrebleu!
Se a Parigi vuoi che ti parlino in Inglese (ammesso che la persona con cui parli lo conosca) devi iniziare in francese, anche stentato. Loro apprezzeranno lo sforzo fatto e ti risponderanno in inglese.
Molti inglesi fanno cosi', dicono che funziona..
"lasciamo perdere il fatto ecclatante che la Cina ha il più alto tasso di suicidi femminili e consideriamo un fatto minore-Yang Dogyan.
Era un contadino che, cercando (boh), comperò una donna (credo: ci sono vendite anche di donne, in Cina), cosi da poterla rivendere come (boh) e ricavarci un buon profitto.
Ma poi incontrò un (boh) che gli disse che la donna avrebbe avuto maggior valore da morta.Da morta avrebbe potuto essere venduta come (boh) ad una famiglia che avesse avuto un uomo morto di recente, per accompagnarlo come moglie nell'aldilà.
Così la assassinò e la vendette per la bella cifra di 400 dollari."
Se l'hai fatta cosi' di getto non e' troppo male, anzi[/quote]
probabile dato che mancano pal/buck che sono termini slang e bride che non viene usato tutti i giorni.
« Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »
Si l'ho tradotta a naso..ma io la grammatica inglese un po la conosco, l'ho pur sempre studiata alle medie e alle superiori..è a parlarlo e ha comprendere il parlato che ho problemi...peccato che sia proprio quella la cosa più importante!
Si l'ho tradotta a naso..ma io la grammatica inglese un po la conosco, l'ho pur sempre studiata alle medie e alle superiori..è a parlarlo e ha comprendere il parlato che ho problemi...peccato che sia proprio quella la cosa più importante!
Se il tuo problema e' questo, non la vedo cosi' tragica: hai solo bisogno di parlare (e ascoltare) un po'. Trovati un po' degli americani di cui parlavi prima in giro per la tua citta' e fatteli amici.
Se il tuo problema e' questo, non la vedo cosi' tragica: hai solo bisogno di parlare (e ascoltare) un po'. Trovati un po' degli americani di cui parlavi prima in giro per la tua citta' e fatteli amici.
Gli americani a vicenza sono tutti militari e sono abbastanza odiati da noi indigeni, xke quando bevono fanno branco e rompono i coglioni. Personalmente ci ho fatto a botte più di qualche volta, e certi locali li evito proprio xke ci sono loro...ma vedrò di conoscerne qualcuno...di necessità virtù!
In diverse città vengono organizzati aperitivi in lingua proprio per incontrarsi ed esercitarsi a parlare lingue straniere (cercare con google "aperitivi in lingua").
C'è un sito (friendsabroad.com) dove si possono conoscere persone che stanno imparando le lingue. Tu inserisci la lingua che vuoi imparare (x es. l'inglese) e ti uscirà una lista di persone inglesi / americane che vogliono imparare l'italiano. Ci si scambiano email metà in inglese e metà in italiano. Volendo per il parlato si può usare skype.
Le opportunità (gratuite) ci sono. Basta darsi da fare.
In diverse città vengono organizzati aperitivi in lingua proprio per incontrarsi ed esercitarsi a parlare lingue straniere (cercare con google "aperitivi in lingua").
C'è un sito (friendsabroad.com) dove si possono conoscere persone che stanno imparando le lingue. Tu inserisci la lingua che vuoi imparare (x es. l'inglese) e ti uscirà una lista di persone inglesi / americane che vogliono imparare l'italiano. Ci si scambiano email metà in inglese e metà in italiano. Volendo per il parlato si può usare skype.
Le opportunità (gratuite) ci sono. Basta darsi da fare.
Azz... notevole questa... lo usero' per lo spagnolo
In diverse città vengono organizzati aperitivi in lingua proprio per incontrarsi ed esercitarsi a parlare lingue straniere (cercare con google "aperitivi in lingua").
C'è un sito (friendsabroad.com) dove si possono conoscere persone che stanno imparando le lingue. Tu inserisci la lingua che vuoi imparare (x es. l'inglese) e ti uscirà una lista di persone inglesi / americane che vogliono imparare l'italiano. Ci si scambiano email metà in inglese e metà in italiano. Volendo per il parlato si può usare skype.
Le opportunità (gratuite) ci sono. Basta darsi da fare.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta