Una canzone al giorno

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Steel77
    Administrator
    • Feb 2002
    • 73950
    • 2,560
    • 3,383
    • Italy [IT]
    • Send PM

    Commenta

    • Goldrake
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2001
      • 5467
      • 18
      • 5
      • Pessano con Bornago
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio

      qua però tutt'altro
      non conoscevo questa tribute, lui è Mendes giusto?
      https://www.youtube.com/watch?v=c7ipeGzxcr8


      sigpic

      Commenta

      • Steel77
        Administrator
        • Feb 2002
        • 73950
        • 2,560
        • 3,383
        • Italy [IT]
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Goldrake Visualizza Messaggio
        non conoscevo questa tribute, lui è Mendes giusto?
        si esatto.

        chi si rivede...bentornato

        Commenta

        • Goldrake
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2001
          • 5467
          • 18
          • 5
          • Pessano con Bornago
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
          si esatto.

          chi si rivede...bentornato
          non sono mai andato via....osservo ma non parlo 🤐

          ne approfitto per mandare una band thrash vecchia scuola potente !!!

          Last edited by Goldrake; 14-03-2025, 12:45:42.
          https://www.youtube.com/watch?v=c7ipeGzxcr8


          sigpic

          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 123249
            • 3,912
            • 3,775
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            Trovo sublimi l'arrangiamento e i cori. La canzone è maestosa; la Caselli, dismessi i panni da "casco d'oro" si presenta con l'immagine della donna (una bella donna) e della interprete matura. Una delle ultime sue interpretazioni: da lì a poco si ritirerà dal palcoscenico per dedicarsi esclusivamente alla carriera di manager discografica

            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • Steel77
              Administrator
              • Feb 2002
              • 73950
              • 2,560
              • 3,383
              • Italy [IT]
              • Send PM

              Ultimo pezzo dei negrita, testo quanto mai attuale

              Commenta

              • centos
                Bad Lieutenant
                • Jan 2009
                • 23091
                • 1,194
                • 998
                • Italy [IT]
                • Ducato di Parma
                • Send PM

                qui c'è il disturbo shulze è un grandissimo ma disturbato mentalmente e sessualmente
                classico gotico e fantascentifico
                riposi in pace
                 
                Last edited by centos; 30-03-2025, 18:16:11.



                Commenta

                • centos
                  Bad Lieutenant
                  • Jan 2009
                  • 23091
                  • 1,194
                  • 998
                  • Italy [IT]
                  • Ducato di Parma
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
                  Ultimo pezzo dei negrita, testo quanto mai attuale
                  i negrita mi sono sempre piaciuti
                  da mama maè, in ogni atomo, hollywood fino a rotolando verso sud
                  ascolto radiofreccia proprietà rtl e mi pace molto terra di nessuno che trasmettono dalle 17 alle 18
                  non passano musica italiana ma nobody li aveva come ospiti e hanno suonato due pezzi live tra questi quello
                  sono sempre molto validi, sarebbe un concerto che mi piacerebbe sentire



                  Commenta

                  • Irrlicht
                    Bodyweb Senior
                    • Aug 2021
                    • 19622
                    • 1,263
                    • 1,030
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
                    qui c'è il disturbo shulze è un grandissimo ma disturbato mentalmente e sessualmente
                    classico gotico e fantascentifico
                    riposi in pace
                    C
                    Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                    "Un acceso silenzio
                    brucerà la campagna
                    come i falò la sera."

                    Commenta

                    • Steel77
                      Administrator
                      • Feb 2002
                      • 73950
                      • 2,560
                      • 3,383
                      • Italy [IT]
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio

                      i negrita mi sono sempre piaciuti
                      da mama maè, in ogni atomo, hollywood fino a rotolando verso sud
                      ascolto radiofreccia proprietà rtl e mi pace molto terra di nessuno che trasmettono dalle 17 alle 18
                      non passano musica italiana ma nobody li aveva come ospiti e hanno suonato due pezzi live tra questi quello
                      sono sempre molto validi, sarebbe un concerto che mi piacerebbe sentire
                      io li seguo dai tempi del loro primo album con "cambio", quindi 1994. Mi piacciono perchè pur sperimentando molto negli anni hanno sempre mantenuto una loro identità. Ho visto su radioitalia un loro unplugged di una settimana fa

                      Commenta

                      • centos
                        Bad Lieutenant
                        • Jan 2009
                        • 23091
                        • 1,194
                        • 998
                        • Italy [IT]
                        • Ducato di Parma
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
                        io li seguo dai tempi del loro primo album con "cambio", quindi 1994. Mi piacciono perchè pur sperimentando molto negli anni hanno sempre mantenuto una loro identità. Ho visto su radioitalia un loro unplugged di una settimana fa
                        anche io magari a fasi alterne e anche a me è sempre piaciuto il fatto che abbiano mantenuto una loro linea
                        quest'ultimo album sarei capace di prenderlo e metterlo in macchina



                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 123249
                          • 3,912
                          • 3,775
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          Da quel tesoro inesauribile che sono gli anni '70, ancora una composizione tratta da uno sceneggiato Rai, uno di quei tanti preziosi e grandi sceneggiati Rai di quel periodo. L'autore è il maestro Romolo Grano (come già per le musiche de "Il segno del comando"), la composizione, malinconica, struggente, drammatica e nostalgica, come per "qualcosa che si desiderava e non si è avuta", così come scrive qualcuno nei commenti in calce al video...qualcosa che si desiderava e non si è avuta o per qualcosa che è andato perduto...

                          A Blue Shadow - dallo sceneggiato "Ho incontrato un'ombra"

                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • Death Magnetic
                            Bodyweb Senior
                            • Jan 2009
                            • 19250
                            • 782
                            • 168
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            Da quel tesoro inesauribile che sono gli anni '70, ancora una composizione tratta da uno sceneggiato Rai, uno di quei tanti preziosi e grandi sceneggiati Rai di quel periodo. L'autore è il maestro Romolo Grano (come già per le musiche de "Il segno del comando"), la composizione, malinconica, struggente, drammatica e nostalgica, come per "qualcosa che si desiderava e non si è avuta", così come scrive qualcuno nei commenti in calce al video...qualcosa che si desiderava e non si è avuta o per qualcosa che è andato perduto...

                            A Blue Shadow - dallo sceneggiato "Ho incontrato un'ombra"

                            Una piacevole malinconia, passami l'ossimoro, mi richiama un certo tipo di atmosfere tipo Tenco.

                             

                            Commenta

                            • Sean
                              Csar
                              • Sep 2007
                              • 123249
                              • 3,912
                              • 3,775
                              • Italy [IT]
                              • In piedi tra le rovine
                              • Send PM

                              Sì concordo. Tenco,ma per la qualità musicale, melanconica eppur vibrante, anche Endrigo, e ci metterei pure il primo Paoli e soprattutto, proprio a livello compositivo, di ovvia scuola classica e melodrammatica, Bindi (si pensi a "Il mio mondo", che ha quella stessa potenza musicale)...insomma le radici sono nel grande cantautorato degli anni '60...e a tal riguardo, circa Tenco (che passa come autore di temi sociali, ma ci si dimentica che è stato un grandissimo autore, di straordinaria sensibilità poetica, per i temi d'amore) chissà quali meraviglie ci avrebbe regalato nella sua piena maturità artistica, che purtroppo il destino gli ha negato.

                              La musica italiana è stata grande, c'è poco da fare.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta

                              • Irrlicht
                                Bodyweb Senior
                                • Aug 2021
                                • 19622
                                • 1,263
                                • 1,030
                                • Send PM

                                Ripensare a quegli sceneggiati anni 70 della rai frapposti alle fiction odierne fa veramente cadere gli zebedei
                                il segno del comando è un must
                                Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                                "Un acceso silenzio
                                brucerà la campagna
                                come i falò la sera."

                                Commenta

                                Working...
                                X