Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Una canzone al giorno

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Si comunque è giusto dire che preferisco il periodo con Syd.
    Ma fino al 1971 per me sarebbe improbo scegliere un album

    Dopo, in tal senso avrei più spazio di manovra
    Come hai detto tu, si parla di transizione ad una "fase" che li portò quasi ad "altro"
    Ecco io questo "imbocco" diverso lo sento particolarmente, pur avendoli seguiti, naturalmente a posteriori, anche dopo.
    Credo di averne ascoltato la discografia completa, ma, come Shadow, non ne sono assolutamente un cultore
    Last edited by Irrlicht; 20-05-2023, 14:08:31.
    Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

    Commenta


      io penso una cosa, molto terra terra, con syd parlandone come se avesse continuato ad avere una lucidità mentale, non sarebbero entrati nel mito
      probabile che ad un certo punto barret sarebbe stato messo da parte invece da li è cominciato tutto l'universo pink floyd con waters (che si dica tutto ma ha dato un'impronta) e gilmore
      il discorso syd è stato un modo di toccare il fondo e tirare fuori delle perle
      cosa facciamo adesso? si potevano sciogliere per esempio



      Commenta


        Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
        Le atmosfere ricreate in quel disco (riferito ad Atom Heart) sono straordinarie

        Ti diro’ Shad…quelle sono valutazioni che lasciano modo di rimanere immortali in qualche modo..non fosse arrivato a dare la sufficienza sarebbe stato ancora meglio
        Esatto. E' un farsi pubblicità senza merito alcuno. Ognuno dovrebbe parlare (e scrivere) di quel che sa. Potrà essere anche esperto di certe aree musicali alternative (sopratutto alla buona musica), ma su quello che non si sa è meglio lasciar stare.

        Come sapete, sono un'enciclopedia ambulante dell'hard & heavy. Se parliamo dei motley crue, non conosco solo i loro dischi. Conosco cosa c'era nel panino che nikki sixx ha mangiato prima del concerto del giorno xx/xx/xxxx. Che uno mi scriva dei kiss "l'esibizionismo macabro-osceno finiva per ricordare piu` il grandguignol del burlesque che i classici dell'horror" proprio no, eh. Che poi passa di lì un ragazzino imberbe e si aspetta gli autospy o i nuclear death. Solo per fare un esempio degli scivoloni fatti in ambito hard & heavy.
        Ma gli faremmo solo pubblicità. Tanto si sa, che tanti dischi recensiti non li ha nemmeno ascoltati (vedi la critica fatta a suo tempo da mucchio selvaggio o franco fabbri).

        Commenta


          Eh vi quoto tutti esimi.


          Giusto per non tralasciare troppo, ricordiamo le figure di Richard Wright (rip) e Nick Mason che hanno dato la loro impronta personalissima e pesantissima alle opere dei PF.

          Senza di loro sarebbe stata esclusivamente lotta nel pollaio.

          Waters e Gilmour sono due figure agli antipodi ma entrambe caratterizzate da un carisma indiscutibilmente fuori dall’ordinario.

          Non sarebbero potuti durare assieme oltre, era evidente.

          Giusto per chiudere questa lunga parentesi e non monopolizzare ulteriormente il topic



          Originariamente Scritto da Giampo93
          Finché c'è emivita c'è Speran*a

          Commenta




            Io amo tutti i periodi floydiani, da quelli più lisergici a quelli più tecnici a quelli più graffianti (Animals lo considero il loro miglior lavoro).

            Mi e' quasi impossibile fare una scelta.
            Di certo quando Syd ci porta verso la fine con i versi "and the sea isn't green, and I love the queen , and what exatly i a drem? And what exactly is a joke?" rimango sempre stupido dal genio di quel folle ragazzo
            Last edited by Sisussi; 20-05-2023, 17:32:13.

            Commenta


              ok ma siete troppo rock, una bella lezione trash anni 80








              Commenta


                Saucerful of secrets perfetto dalla copertina all’ultimo verso.

                Il brano che da il nome all’album e’ migliorato in ogni versione successiva, in Ummagumma ma soprattutto in Live at Pompeii IMHO

                E’ tra quelli che, se mi puntassero una pistola alle tempie, sceglierei per una mia top 3 assoluta.



                Sugli anni 80 piu’ leggeri, un altro trittico che vi propongo, random dato che si pesca bene quasi ovunque:








                Originariamente Scritto da Giampo93
                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                Commenta


                  Caspita, avete calato gli assi. Me le ricordo tutte molto bene. Ricordo con piacere sopratutto wild boys e I like chopin. Wild boys la cantavo a squarciagola da bambinetto. La gente mi guardava e pensava "le bon da gnent".

                  Commenta


                    Commenta


                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
                        Mi hai sbloccato un ricordo...pensa che sofferenza girare quel video per quel tipo..."stai giù, resta umile".

                        Commenta


                          Più o meno in tema
                          Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                          Commenta


                            Grandissimi AoN. Sempre dal loro repertorio, yebo...che per quelli della mia età voleva anche dire parigi-dakar...musica di fondo al programma dedicato alla gara...

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
                              Grandissimi AoN. Sempre dal loro repertorio, yebo...che per quelli della mia età voleva anche dire parigi-dakar...musica di fondo al programma dedicato alla gara...

                              Desumo che hai qualche anno più di me
                              Non me la ricordo in quel contesto, ma seguivo pure poco
                              Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
                                Desumo che hai qualche anno più di me
                                Non me la ricordo in quel contesto, ma seguivo pure poco
                                Erano ancora gli anni di orioli e peterhansel...ero molto appassionato di cross e enduro...poi con gli anni il mio cuore è andato alle 4 ruote...si sta anche più stabili

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎