Vado, lascio proseguire....
Santa Romana Chiesa
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Zuccone Visualizza MessaggioParli di cultura..allora,Maometta non era un fanatico qualsiasi ma un grande pensatore.
Senza gli arabi la Sicilia non sarebbe famosa per le arance.....hanno introdotto nel mediterraneo moltissimi altri prodotti a noi sconosciuti.
Come la pirateria, la tratta degli schiavi,il saccheggio delle città costiere...
In campo architettoni erano alla'vanguardia(vedi sud italia e spagna)
Ah si? la cattedrale di Reims e Charthres? il Krak Des Chevaliers in Siria...architettura araba?
Ina cmpo agricolo,venendo da posti dov'era difficle coltivare,erano all avanguardia(molto più avanti di noi ad esempio sulle tecniche di irrigazione)
Sono stati i primi ad abbattere i latifondi ed a costituire le piccole proprietà.
No, il primo è stato il romano Valerio Gracco
Molte città marinare europee sono state fatte dagli arabi
Venezia? Genova? Pisa?? nemiche giurate degli arabi!!!
..urbanisticamente erano organizzatissime.
Nella navigazione erano altrettanto all avanguardia....sia per quanto riguarda la costruzione delle navi sia per quanto riguarda la navigazione.
darsena,arsenale,ammiraglio...tutte parole di derivazione araba....
Fante da mar, barcaccia, galeone...tutte parole europee..quanto all'arte navigatoria, com'è che gli arabi non hanno fatto scoperte geografiche a differenza degli europei?
lo 0 in matematica l'anno introdotto glia rabi....nord nadir zenit...termini introdotti dai grandi atronomi arabi.
Vero
Letteratura:le mille e una notte.
e capirai!!!la vogliamo paragonare a quell'opera dell'alighieri o di -Chretien de Trois....
Alcuni esempi della loro cultura....tanto barbari non sembrano(avicenna e averroe erano arabi)sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Zuccone Visualizza MessaggioGab correggimi se sbaglio.....negli ultimi 4 secoli di vita dell impero romano,il cristianesimo è stato uno dei motivi di maggiore conflitto all'interno della società.....una società che non aveva mai visto conflitti religiosi,una società che era basata sul rispetto di tutte le religioni....
Si dice che un altra volta i Romani sfruttarono la religione. E' una storia affascinante che mi è stata raccontata da uno studioso eminente. Roma ha combattuto contro i sasanidi fino alla battaglia di Nineveh nel 627 AD, cercando spesso di portare dalla propria parte le tribù arabe. All'inizio del VII sec si narra che si tentò di convertirli al cristianesimo, ma gli arabi non vollero farlo, così si tentò di dar loro un profeta autoctono che portasse a termine l'opera. Maometto doveva convertirli al cristianesimo, ma resosi conto del suo potere attuò dei piccoli cambiamenti al canovaccio bizantino dando vita a ciò che tutti sappiamo. Ora raccontare questa storia comporterebbe automaticamente allegre esplosioni di simpatici Saladini in giro per il mondo, quindi non la si sente spesso..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza MessaggioNon ho detto che erano barbari,solo che considero la cultura europea superiore...
Io ti ho fatto grandi esempi della loro cultura,in tutti i campi....
Poi tu ad ogni esempio ha un controesempio...mi sembra normale....Io ti ho semplicemente dimostrato che in moltissimi campi(matematica,astronomia,architettura,ingegneria civile e navale,navigazione,agricoltura ecc ecc) erano assolutamente all 'avanguardia....al pari dei Cristiani....anzi in alcuni campi era molto più avanti.sigpic
Un vincente trova sempre una strada,un perdente trova sempre una scusa
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioDal punto di vista culturale non oso immaginare quali vette e traguardi avremmo potuto raggiungere senza i bigotti freni della lavacervelli santa chiesa romana cattolica apostolica, etc, etc, ...
Siamo diventati un paese del terzo mondo grazie alla chiesa.
la chiesa è la nostra rovinaOriginariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza MessaggioE' stato un motivo di conflitto, è vero, gestito in maniera repressiva o meno a seconda della tolleranza dell'imperatore di turno. Ma il vero problema dell'Impero è stato di tipo economico, istituzionale e sociale. Quello religioso è stato trasformato in un'arma a favore dell'Impero per porre un freno alle difficoltà suddette.
Si dice che un altra volta i Romani sfruttarono la religione. E' una storia affascinante che mi è stata raccontata da uno studioso eminente. Roma ha combattuto contro i sasanidi fino alla battaglia di Nineveh nel 627 AD, cercando spesso di portare dalla propria parte le tribù arabe. All'inizio del VII sec si narra che si tentò di convertirli al cristianesimo, ma gli arabi non vollero farlo, così si tentò di dar loro un profeta autoctono che portasse a termine l'opera. Maometto doveva convertirli al cristianesimo, ma resosi conto del suo potere attuò dei piccoli cambiamenti al canovaccio bizantino dando vita a ciò che tutti sappiamo. Ora raccontare questa storia comporterebbe automaticamente allegre esplosioni di simpatici Saladini in giro per il mondo, quindi non la si sente spesso..
Azz mai sentita.....curiosa sta cosa....
Attento a non dirla troppo in giro altrimenti fai la fine di Manx e degli alieni
Comunque mi hai incuriosito,vedo se trovo qualcosina,è interessante 'sta cosa.
Micaconosci qualche testo in cui se ne parla?sigpic
Un vincente trova sempre una strada,un perdente trova sempre una scusa
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza MessaggioMa scusa i paesi di matrice non cristiana (india, cina, mongolia quel che vuoi) sono piu avanti di noi culturalmente???
Premesso che non ci scherzerei con le culture orientali (India e Cina vivono in una povertà relativa perchè fanno da sole 3 miliardi di persone, ma la cultura è nata in oriente e perfino Gesù era asiatico, che ti piaccia o no), i paesi che vengono generalmente considerati più avanti (USA, inghilterra, Giappone, Canada....) non sono cattolici.
Se poi tu metti assieme cattolici e protestanti allora è un altro discorso. Ma non è lo stesso campo da gioco, non sono sottoposti ai vaniloqui papali, e questo gli ha permesso di guadagnare una certa posizione dominante. Se hanno "protestato" un motivo di fondo ci sarà
Le radici culturali europee sono prima greche e poi romane, il cristianesimo ha potuto contare qualcosa quando si è imposto a Roma, che all'epoca era larga parte del mondo conosciuto. Non piace a molti sentirlo, ma è così.Originariamente Scritto da gorgoneil capitalismo vive delle proprie crisi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza MessaggioL'europa cristiana ha scoperto nuovi continenti, ha donato al mondo opere letterarie e architettoniche senza pari. Paganesimo?mitraismo? stavamo parlando di età cristiana, non di epoca classica! le altre culture dell'epoca secondo me erano inferiori, i fatti lo dimostrano.
ma perfavore vàOriginariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggiose non ci fosse stata la chiesa di mezzo con le sue cazzate sul mondo piatto avrebbero dato piu' importanta a quei studiosi che già ai tempi dei greci AVEVANO DIMOSTRATO che la terra fosse tonda...
ma perfavore và
Ahahaha... è vero... l'Europa cristiana che scopre i nuovi continenti!!
Aristarco da Samo, 300 anni prima di Cristo osò dire che la terra girasse attorno al sole e non viceversa. Tutti pazzi senza Dio.Originariamente Scritto da gorgoneil capitalismo vive delle proprie crisi.
Commenta
-
-
Aristarco da Samo (Samo, 310 a.C. – 230 a.C. circa) è stato un astronomo greco.
Nato su una delle maggiori isole egee in prossimità dell'attuale Turchia, ebbe come maestro Stratone di Lampsaco, che diresse il Liceo di Alessandria a partire dal 287 a.C..
Astronomo e fisico, Aristarco, è noto soprattutto per avere per primo introdotto una teoria cosmologica nella quale il sole e le stelle fisse sono immobili mentre la Terra ruota attorno al sole percorrendo una circonferenza.
Purtroppo non ci è pervenuta l'opera nella quale illustra la sua tesi. Sappiamo inoltre che Aristarco concordava con Eraclide Pontico nell'attribuire alla terra anche un moto di rotazione diurna attorno ad un asse.
Ci è pervenuta invece un'opera, Sulle Dimensioni e Distanze del Sole e della Luna (περί μεγεθών και αποστεμάτων του ηλίου και της σελήνης), nella quale stima la grandezza del Sole, della Luna e calcola le relative distanze dalla Terra.
Tale determinazione si basava sull'ipotesi che la distanza tra la Terra e le stelle fisse fosse infinitamente maggiore del raggio dell'orbita annuale terrestre.
Quando la luna è illuminata per metà, essa, con la terra e il sole, forma un triangolo rettangolo. Misurando l'angolo tra il sole e la luna in tale condizione è possibile calcolare il rapporto tra le loro distanze mediante ragionamenti di tipo geometrico.
Aristarco ottenne che la distanza dal sole era di circa venti volte maggiore di quella della luna. L'errore è pari a un ordine grandezza, dovuto alle difficoltà di misura della condizione prefissata e agli strumenti in uso.
La sua ipotesi, contrastata con forza da Claudio Tolomeo, rimase pertanto isolata per molti secoli.
L'obiezione che gli mossero i suoi contemporanei fu scientifica e non ideologica, come invece fu nel caso di Galileo : si chiesero per quale motivo le stelle fisse non modificassero la propria posizione nella volta celeste nel corso dell'anno, come invece avrebbero dovuto fare se la Terra fosse stata in movimento. In realtà gli strumenti di allora non permettevano di verificare questo movimento impercettibile (parallasse), e sembrava impensabile che le stelle fossero così lontane dalla Terra rispetto al sole da non riuscirne a percepire lo spostamento.Originariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
vogliamo parlare del trattamento che riservo' la chiesa a Galielo??
chissà se non ci fosse stata la chiesa di quanto saremo avanti con la tecnologia adesso...Originariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
Ragazzi non facciamo conclusione. E' vero che ci furono grandi scoperte astronomiche e scientifiche (parlo addirittura delle prime macchine a vapore)in epoca alessandrina, ma è altrattanto vero che non è stata la Chiesa ad oscurare tali scoperte. Il grave danneggiamento della Biblioteca di Alessandria e il disinteresse romano per la scienza fecero i danni peggiori. I Romani erano molto pratici, maestri del diritto e dell'architettura, ma quando si parlava di scienza preferivano passare la mano. Per questo, come fra l'altro si legge nel passo citato da Germano, la controteoria di Tolomeo venne accettata. Alla fine dell'evo antico non c'era una vasta possibilità di accesso alle fonti, tanto che anche l'opera di Eratostene (che misurò le dimensioni della Terra con un margine d'errore risibile) andò perduta.
Commenta
-
-
[quote=Zuccone;2476701]a parte il fatto che pirateria e schiavismo non hanno nulla a che vedere con gli arabi ma son cose cominciate mille anni prima....che hanno avuto il loro apice nelle tratte degli schiavi fatte dai cattolicissimi nel medioevo...
Ma non èvero!!!!! i turchi erano sistematicamenti dediti al saccheggio e alla pirateria!Lo stesso corpo dei Giannizzeri era composto di uomini catturati nei villaggi cristiani e convertiti all'islam!nelle galere turche chi pensi che remasse????Last edited by bersiker1980; 10-07-2007, 15:23:37.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Zuccone Visualizza Messaggioa parte il fatto che pirateria e schiavismo non hanno nulla a che vedere con gli arabi ma son cose cominciate mille anni prima....che hanno avuto il loro apice nelle tratte degli schiavi fatte dai cattolicissimi nel medioevo...
Io ti ho fatto grandi esempi della loro cultura,in tutti i campi....
Poi tu ad ogni esempio ha un controesempio...mi sembra normale....Io ti ho semplicemente dimostrato che in moltissimi campi(matematica,astronomia,architettura,ingegneria civile e navale,navigazione,agricoltura ecc ecc) erano assolutamente all 'avanguardia....al pari dei Cristiani....anzi in alcuni campi era molto più avanti.
hanno costruito opere paragonabili alle cattedrali gotiche?no (la moschea blu di istambul è un ex chiesa cristiana)
erano piu avanti in campo astronomico, ma erano nettamente indietro in altri campi scientifici come l'ottica.Last edited by bersiker1980; 10-07-2007, 15:19:38.sigpic
Commenta
-
Commenta