If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
puoi non scrivere in rosso e grande? Anche perche il tuo grado di discussione critica è pari a quello del liceale ingrifato dal proff sessantottino che si vuole fare al compagna di banco in un orgia in onore a Dioniso, ed è perciò intellettualmente giustificabile.
Ucci ucci sento odor di cristianucci...
Cos'è sai di perdere in partenza e la rigiri?
Bersiker ha affermato chiaramente che il cristianesimo è fonte di cultura, arte, etc..
Io gli sto dimostrando invece che proprio nei periodi dove il cristianesimo aveva meno potere, la cultura le arti le scienze si sviluppavano meglio.....
No guarda questi valori non hanno niente a che vedere con il cristianesimo. Ci sono stati movimenti promotori indipendenti che li hanno esaltato.
Ma la chiesa e il cristianesimo in generale possono riempirsi la bocca di parole quanto vogliono ma la sostanza non cambia.
la discussione da intavolare in proposito è troppo lunga, avete un idea distorta del cristianesimo,che nn è comprensiva, per criticarlo dovete prima accettarne i suoi lati positivi.
TU AFFERMI CHE IL CRISTIANESIMO HA CONTRIBUITO ALLA CULTURA, ALL'ARTE ALLE SCIENZE ETC...
PRENDI IL PERIODO DI MASSIMA CRISTIANIZZAZIONE DELLA SOCIETà ANZI FACCIAMO UN MILLENNIO DAL 300 DC al 1300 DC E NOMINAMI TUTTI I FILOSOFI, UOMINI DI CULTURA, ARTISTI CRISTIANI..
IO TI ASSICURO CHE SOLO CON IL PERIODO ILLUMINISTA, UN SECOLO, TE NE NOMINO IL TRIPLO..
.....non ha senso sono periodi storici diversi, in mezzo ci sn stati cambiamenti politici e sociali enormi!!sn nati gli stati nazionali, si è affermata la borghesia e il pensiero liberale...è un paragone anacronistico!
come si puo paragonare l'età classic/medievale allla moderna/pre industriale?????
la discussione da intavolare in proposito è troppo lunga, avete un idea distorta del cristianesimo,che nn è comprensiva, per criticarlo dovete prima accettarne i suoi lati positivi.
Cioè, se io ti spacco la faccia, uccido i genitori, rado al suolo tutto il tuo quartiere, cago nel tuo girdino e poi con i soldi che ti rubo ti regalo un gelato, tu lo apprezzi ?
Ma cosa te lo fa pensare?
Se non ci fosse stato il cristianesimo ci sarebbe stato il mitraismo o il paganesimo o qualche altro culto o l'ateismo e ti assicuro che cmq l'architettura e l'arte si sarebbe cmq sviluppata. Il cristianesimo non ha dato nulla all'arte e all'architettura. Semmai sono loro che hanno dato tanto al cristianesimo.
Per la letteratura idem, prima del cristianesimo la cultura esisteva eccome anzi era anche più fiorente.
La grecia e la roma classica non erano cristiane ma pagane, e pure il livello di cultura era altissimo, piuttosto invece con l'arrivo del cristianesimk c'è stata un involuzione..
Tant'è che la ripresa delle arti avviene nel rinascimento quando si ridà importanza all'individuo.
Quoto tutto
Però ti devo sreputare
Originariamente Scritto da Leonida
gary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.
Originariamente Scritto da Bad Girl
ho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tu
Originariamente Scritto da gorgone
ma manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Ucci ucci sento odor di cristianucci...
Cos'è sai di perdere in partenza e la rigiri?
Bersiker ha affermato chiaramente che il cristianesimo è fonte di cultura, arte, etc..
Io gli sto dimostrando invece che proprio nei periodi dove il cristianesimo aveva meno potere, la cultura le arti le scienze si sviluppavano meglio.....
l' enorme differenza è che prima si discuteva, per quanto riguarda le mie posizioni voto radicale , pensa te...il problema è di tolleranza, tu non tolleri e non ascolti, dunque sei un oscurantista di bandiera differente da quella classica cattolica, ma non c è differenza.
Onestamente me ne fotto e mi ritiro dalla discussione.
Io so leggere.....hai nominato kant che con il cattolicesimo nn c'azzecca un caxx.....anzi,ne parla come dici tu...a ascriverlo ai pensatori cattolici....
Ma che dici???ho detto che kant come Nietzche affronta temi inerenti alla Fede e a dio, cioè temi cari al pensiero cristiano!! senza cristianesimo evidentemente non li avrebbe affrontati! non ho detto che sono filosofi di fede cattolica!
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta