Originariamente Scritto da BIGSHOW77
Visualizza Messaggio
Comunque Bernoulli ha poco a che fare con sta storia del cuore.
Di fatto con pareti piu' spesse (in modo concentrico = in risposta a momenti di pressione elevata) il cuore diventa rigido e questo porta a modifiche della pressione e della circolazione coronarica (le coronarie, o meglio i loro rami, per portare il sangue al muscolo cardiaco devono poter "passare" nel muscolo cardiaco, se questo e' grosso e rigido fanno piu' fatica ad irrorarlo...).
Questo negli stati di ipertrofia PATOLOGICA.
Nel cuore d'atleta questi effetti non sono stati rilevati e i soggetti rimangono in buona salute.
Eagel

Commenta