Web Designer

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • BLOOD_black
    Bodyweb Member
    • Sep 2006
    • 2239
    • 66
    • 16
    • Send PM

    #91
    ti riporto in modo preciso cosa si studia cosi' ti fai un'idea:

    Tecniche di programmazione modulare. Programmazione procedurale (complementi). Modularizzazione di programmi C++. Direttive di precompilazione. Funzioni: aspetti avanzati (overloading, parametri di default, funzioni inline). Allocazione dinamica e puntatori: aspetti avanzati. Ricorsione. Astrazione sui dati, incapsulamento, information hiding, programmazione basata sugli oggetti e programmazione orientata agli oggetti. Riuso ed estensibilità del software. Programmazione di strutture dati astratte in C++: liste, pile, code, alberi, tabelle. Algoritmi di ordinamento e ricerca. Operazioni di I/O verso le memorie di massa: utilizzo della libreria "iostream". Programmazione a oggetti. Classi e oggetti. Realizzazione di strutture dati astratte attraverso classi. Ereditarietà. Funzioni generiche. Progettazione a oggetti. Il linguaggio UML. Modelli a oggetti statici. Relazioni tra classi: gerarchie generalizzazione-specializzazione; contenimento (aggregazione); associazioni. Diagramma dei casi d'uso. Diagramma delle classi.

    Risoluzione di un problema scientifico tramite computer: modello numerico, algoritmo e software; sistemi aritmetici ed errore di round-off; il Sistema floating-point IEEE; l'epsilon macchina; il criterio di arresto e sue applicazioni; condizionamento di un problema e stabilità di un algoritmo; complessità computazionale di un algoritmo; cenni sulla progettazione, valutazione e documentazione del software matematico. Il sistema Matlab. Tipi di dati e operatori; il linguaggio Matlab e le principali funzioni di utilità; script e function files; la grafica in Matlab. Algebra lineare numerica. Condizionamento di un sistema lineare; sistemi triangolari:algoritmi di back e forward substitution; algoritmo di Gauss con pivoting parziale e fattorizzazione PA=LU; errore e residuo dell'algoritmo di Gauss; sistemi triangolari; funzioni Matlab det,cond,inv,lu. Fitting di dati. Interpolazione polinomiale di Lagrange; fomula di Newton e differenze divise; interpolazione polinomiale a tratti; le funzioni splines; interpolazione con spline cubica; smoothing di dati; polinomio di minimi quadrati; funzioni Matlab polyfit, polyval, interp1, spline. Integrazione numerica. Formule di Newton Cotes; formule composite; algoritmi automatici di quadratura; stima dell'errore e criterio di arresto; algoritmo di quadratura automatica adattativa; funzione Matlab quad.

    Le basi di dati e i sistemi di gestione. Basi dati relazionali modello e linguaggi: Il modello relazionale: Strutture e Vincoli di integrità. Algebra relazionale con esercitazioni. Linguaggio SQL: definizione dei dati, interrogazioni in SQL, manipolazione dei dati, vincoli, viste, controllo dell'accesso. Esercitazioni di SQL usando Microsoft Access. SQL nei linguaggi di programmazione: SQL Embedded, Uso di Call Level Interface, procedure. Progettazione di Basi di Dati Modelli concettuali: Il modello Entità-relazione. Il modello a oggetti ODMG. La normalizzazione: Normalizzazione del modello relazionale e del modello Entità-Relazione. La progettazione di basi di dati relazionali. Fasi della progettazione. Raccolta e analisi dei requisiti. Progettazione concettuale. Ristrutturazione dei diagrammi E-R e traduzione verso il modello relazionale. Progettazione logica. Basi di dati attive: Trigger. Applicazioni delle basi dati attive. Cenni di Tecnologia: La struttura del data base server e definizione di transazione. Microsoft Access: Caratteristiche del sistema, definizione tabelle, Definizione query, maschere e report, Macro.

    Il software e l'ingegneria del software. Il processo di sviluppo software. La struttura di un processo. Modelli di processo: modello a cascata, modelli a processo incrementale, modelli a processo evolutivo. Analisi e Specifica dei requisiti. Principi e tecniche per la raccolta dei requisiti. Il documento dei requisiti. La progettazione del software. Livelli di progettazione. Principi di progettazione. Architetture software e design pattern. La specifica di progetto. UML come linguaggio di analisi e progettazione. Il Testing del software. Testing statico e dinamico. Obiettivi e pianificazione del testing. Progettazione e valutazione dei casi di prova. La Manutenzione del software. Leggi dell'evoluzione del software. Processi di manutenzione. Reverse engineering. La qualità del software. Qualità di prodotti e processi software.

    Il linguaggio Java. Generalità, differenze col C++, strumenti di sviluppo. Modelli di esecuzione: interpretazione e compilazione just-in-time. Costrutti base. Ereditarietà. Polimorfismo. Moduli (packages). Input-output. Gestione delle eccezioni. Threads. Tecniche avanzate di sviluppo a oggetti. Progettazione e programmazione basate su pattern. Pattern di Design e pattern architetturali. Cenni sullo sviluppo di applicazioni server in ambiente web. Servlet. Cenni su JSP. Progettazione ad oggetti in ambiente distribuito. Il modello cliente-servente e il modello a oggetti. Interoperabilità. Le problematiche dell'Enterprise Application Integration. Modelli di middleware: Chiamata di procedura remota (RPC), Accesso a Dati Remoti (RDA), Transazionale (TP), Spazio delle Tuple (TS), Orientato ai Messaggi (MOM), a Oggetti Distribuiti (DOM), a Componenti (CM). Tecnologie middleware. L'architettura OMA. Lo standard CORBA. Il linguaggio di specifica di interfacce IDL. Approcci statico e dinamico. I servizi CORBA. I protocolli GIOP e IIOP. Il modello a componenti di CORBA (CCM). La comunicazione asincrona: modello basato su callback distribuita; modello basato a eventi; modello basato su servizio di notifica. Progettazione di un applicazione servente: configurazione e tuning della piattaforma lato servente.


    Tecnologia di un Server di basi di dati: Strutture fisiche di accesso. Gestione dei buffer. Gestione delle interrogazioni. Controllo dell'affidabilità. Controllo di concorrenza: architettura, anomalie delle transazioni concorrenti, locking a due fasi, blocco critico. Architetture distribuite: Introduzione e Architetture Client-server. Basi di dati distribuite. Protocolli di Committ. Interoperabilità. Parallelismo. Basi di dati replicate. Basi di dati e www: Internet e World Wide Web. Sistemi informativi su Web. Progettazione di siti Web centrati sui dati. Tecniche e strumenti per l'accesso ai dati attraverso il Web. Basi di dati a oggetti: Modello dei dati ad oggetti. Standard ODMG per le basi dati a oggetti: Il linguaggio di modellazione ODL, Il linguaggio di interrogazione (OQL). Basi di dati Object Relational . SQL3: Modello dei dati e linguaggio di interrogazione. Architetture e paradigmi per l'analisi dei dati. Data warehousing e sistemi informativi direzionali. Modellazione e progettazione di un data warehouse. Introduzione al data mining.



    questo è solo cio' che riguarda la programmazione




    Un giorno scoprirò il senso della vita,purtroppo però, quando lo avrò scoperto........ sarò già morto!

    Commenta

    • Beppe82
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2005
      • 1435
      • 80
      • 264
      • Benevento
      • Send PM

      #92
      Originariamente Scritto da charlie_one Visualizza Messaggio
      ragazzi non fate confusione!!!

      la laurea in ingegneria informatica e' una laurea di elettronica!!!
      con qualche esame di informatica...

      scienze dell'informazione (informatica) e' la vera e classica laurea della scienza dei computer...

      ma molti sono convinti che siano la stessa cosa

      niente di piu sbagliato!!!

      con tutto il rispetto, questa è proprio una c _ _ _ _ _ a

      io faccio ing el (spero di finere presto, mi manca da scrivere la tesi ) gli esami in comune con inf sono solo quelli classici di tutte le ingegnerie, + alcuni fondamenti tipo fond di elettronica, ma nulla di +

      è come dire che elettronica = inf solo perchè nel piano di studi c'è fondamenti di informatica ed arch degli elaboratori


      per il fatto che ing inf != scienze informatiche, mi pare ovvio
      ...

      Commenta

      • sv4
        Booty Shake Lover
        • Nov 2005
        • 11856
        • 578
        • 308
        • zona disagiata
        • Send PM

        #93
        raga, scusate, ma io ho molti amici che studiano ing inf

        di programmazione non fanno un benemerito, sì e no gli fanno fare un progettino dove nidificare 5 o 6 scelte con il costrutto if-then-else

        comunque, non mi sembra il caso di agitarsi, tanto non ce ne viene in tasca niente a nessuno
        .

        Commenta

        • BLOOD_black
          Bodyweb Member
          • Sep 2006
          • 2239
          • 66
          • 16
          • Send PM

          #94
          Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggio
          raga, scusate, ma io ho molti amici che studiano ing inf

          di programmazione non fanno un benemerito, sì e no gli fanno fare un progettino dove nidificare 5 o 6 scelte con il costrutto if-then-else

          comunque, non mi sembra il caso di agitarsi, tanto non ce ne viene in tasca niente a nessuno
          ho gia scritto cosa si tudia,non ascoltare le dicerie....

          se vuoi ti mando i siti ufficiali
          c'è molta gente che è convinta di alcune cose solo xche' le ha sentite nell'aria....

          poi sono convinto che bisogna prima scottarsi le mani e poi dare dei giudizi affrettati...




          Un giorno scoprirò il senso della vita,purtroppo però, quando lo avrò scoperto........ sarò già morto!

          Commenta

          • Ayurvedi77
            Bodyweb Senior
            • Apr 2002
            • 1632
            • 19
            • 6
            • Pisa
            • Send PM

            #95
            La mia esperienza è questa: ho fatto ripetizioni a due quasi-laureati (del tipo: 2 esami alla fine) in ing. inf. e ti assicuro che mi sono messo le mani nei capelli!
            Mi son detto: se questi sono gli ingegneri del futuro (prossimo) siamo finiti!
            Il mio socio ha studiato elettronica da autodidatta e ti assicuro che dava pappa e ciccia ad entrambi pure sull'argomento elettronica, circuiti, chip e menate varie!

            Altro esempio diretto (non limitato all'ingegneria informatica ma più in generale): un mio cliente, imprenditore titolare di una solida azienda che opera nel campo dell'iingegneria meccanica (fatturato oltre 3 milioni di euro l'anno e solo 15 dipendenti!) ripete allo sfinimento quanto siano totalmente ignoranti gli ingegneri appena laureati, o comunque usciti dall'Università italiana.

            Il problema è proprio il livello dei programmi universitari ed il metodo di formazione che è pressochè solo teorico.
            ___________________


            Codice:
            apt-get remove brain
            apt-get install windows-Vista
            ___________________

            Commenta

            • Leonida
              Filosofo del *****
              • Nov 2006
              • 12672
              • 1,019
              • 690
              • Send PM

              #96
              forse non c' entra un ***** con cio che state dicendo, anche perche non me ne intendo, ma un mio amico fa il flash developer senza alcun titolo particolare, semplicemente ha imparato il mestiere nell' azienda della sorella.
              Originariamente Scritto da gorgone
              è plotino la chiave universale per le vagine
              Originariamente Scritto da gorgone
              secondo me sono pazzi.

              Commenta

              • BLOOD_black
                Bodyweb Member
                • Sep 2006
                • 2239
                • 66
                • 16
                • Send PM

                #97
                Originariamente Scritto da Ayurvedi77 Visualizza Messaggio
                La mia esperienza è questa: ho fatto ripetizioni a due quasi-laureati (del tipo: 2 esami alla fine) in ing. inf. e ti assicuro che mi sono messo le mani nei capelli!
                Mi son detto: se questi sono gli ingegneri del futuro (prossimo) siamo finiti!
                Il mio socio ha studiato elettronica da autodidatta e ti assicuro che dava pappa e ciccia ad entrambi pure sull'argomento elettronica, circuiti, chip e menate varie!

                Altro esempio diretto (non limitato all'ingegneria informatica ma più in generale): un mio cliente, imprenditore titolare di una solida azienda che opera nel campo dell'iingegneria meccanica (fatturato oltre 3 milioni di euro l'anno e solo 15 dipendenti!) ripete allo sfinimento quanto siano totalmente ignoranti gli ingegneri appena laureati, o comunque usciti dall'Università italiana.

                Il problema è proprio il livello dei programmi universitari ed il metodo di formazione che è pressochè solo teorico.

                certo che ce ne sono di ingegneri ignoranti....
                e poi fattelo dire...
                è normale che se uno va a ripetizione vuol dire che di cio' che sta studiando non ha capito un caxxo...cosa ti aspettavi? è normale che non puo' stupirti...

                hai fatto male a generalizzare avendo misurarato la bravura di uno che è andato in cerca di aiuto...


                misura la preparazione di chi sa cio che fa,e vedi che ti ricrederai...




                Un giorno scoprirò il senso della vita,purtroppo però, quando lo avrò scoperto........ sarò già morto!

                Commenta

                • sv4
                  Booty Shake Lover
                  • Nov 2005
                  • 11856
                  • 578
                  • 308
                  • zona disagiata
                  • Send PM

                  #98
                  Originariamente Scritto da BLOOD_black Visualizza Messaggio
                  ho gia scritto cosa si tudia,non ascoltare le dicerie....

                  se vuoi ti mando i siti ufficiali
                  c'è molta gente che è convinta di alcune cose solo xche' le ha sentite nell'aria....

                  poi sono convinto che bisogna prima scottarsi le mani e poi dare dei giudizi affrettati...
                  io studio informatica, i miei amici studiano ingegneria informatica, penso che non abbia senso che vengano a dirmi che non sanno fare un benemerito, no?
                  .

                  Commenta

                  • BLOOD_black
                    Bodyweb Member
                    • Sep 2006
                    • 2239
                    • 66
                    • 16
                    • Send PM

                    #99
                    Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggio
                    io studio informatica, i miei amici studiano ingegneria informatica, penso che non abbia senso che vengano a dirmi che non sanno fare un benemerito, no?
                    vabbe le cause sono tante:
                    1)stanno al primo anno
                    2)studiano male e poco
                    3)i professori di quell'univ non sono professionisti del settore
                    4)il loro programma di studi è fatto male

                    non si puo' generalizzare sugli ingegneri di tutta italia ragazzi....dai...
                    ci sono docenti ricercatori ...almeno questo è un dato di fatto...




                    Un giorno scoprirò il senso della vita,purtroppo però, quando lo avrò scoperto........ sarò già morto!

                    Commenta

                    • Blaster
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2000
                      • 2971
                      • 270
                      • 41
                      • Caucaso
                      • Send PM

                      Vabè pensavo che le argomentazioni non fossero solo da tredicenni, colpa mia...

                      Se starò male non andrò da un dottore laureato in medicina ma da un mio amico che ha imparato da solo.

                      Ovviamente spero che la mia automobile sia stata progettata non da un ingegnere, ma da un mio amico che da quando è piccolo smonta le cose ed è tanto appassionato.

                      Spero che il software di controllo di un aereoporto non sia progettato da un ingegnere informatico ma da quel tipo che ha il pallino del pc e di notte sta sveglio a programmare.

                      Una valutazione sul bilancio di una società non la faccio fare a un dottore in economia, ma a mia zia che tanto i conti li sa fare bene.

                      E se ho una causa mica vado da un avvocato, ma dal tizio all'angolo che ha la parlantina svelta e riesce sempre ad avere ragione.

                      Commenta

                      • BLOOD_black
                        Bodyweb Member
                        • Sep 2006
                        • 2239
                        • 66
                        • 16
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Blaster Visualizza Messaggio
                        Vabè pensavo che le argomentazioni non fossero solo da tredicenni, colpa mia...

                        Se starò male non andrò da un dottore laureato in medicina ma da un mio amico che ha imparato da solo.

                        Ovviamente spero che la mia automobile sia stata progettata non da un ingegnere, ma da un mio amico che da quando è piccolo smonta le cose ed è tanto appassionato.

                        Spero che il software di controllo di un aereoporto non sia progettato da un ingegnere informatico ma da quel tipo che ha il pallino del pc e di notte sta sveglio a programmare.

                        Una valutazione sul bilancio di una società non la faccio fare a un dottore in economia, ma a mia zia che tanto i conti li sa fare bene.

                        E se ho una causa mica vado da un avvocato, ma dal tizio all'angolo che ha la parlantina svelta e riesce sempre ad avere ragione.
                        guarda non li voglio colpevolizzare...
                        probabilmente le esperienze che hanno avuto li hanno portati ad avere quelle idee..

                        ma è risaputo che in ogni campo c'è sempre il ciuco e il Deo...questo forse lo hanno sottovalutato...




                        Un giorno scoprirò il senso della vita,purtroppo però, quando lo avrò scoperto........ sarò già morto!

                        Commenta

                        • Blaster
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2000
                          • 2971
                          • 270
                          • 41
                          • Caucaso
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Ayurvedi77 Visualizza Messaggio
                          la maggior parte delle applicazioni Web peggiori sono realizzate da Informatici puri.
                          Ma secondo te un ingegnere fa le interfaccie grafiche dei siti web?
                          Chissà mai chi fa gli strumenti sw coi quali sviluppi, chi codifica i pattern che segui o i framework che ti piacciono (tanto per rimanere tra gli "informatici puri")...
                          Per non parlare di chi modella e ottimizza i processi di business di una multinazionale, oppure chi progetta le architetture di db federati, chi gestisce l'innovazione e il cambiamento in un'azienda (tanto per scrivere tre stronzate)... sicuramente tutta gente che si è formata col tornio in cantina, che tanto studiare non serve, tantomeno ingnegneria.

                          Commenta

                          • charlie_one
                            Bodyweb Member
                            • Jul 2005
                            • 3808
                            • 256
                            • 392
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da BLOOD_black Visualizza Messaggio
                            ho gia scritto cosa si tudia,non ascoltare le dicerie....

                            se vuoi ti mando i siti ufficiali
                            c'è molta gente che è convinta di alcune cose solo xche' le ha sentite nell'aria....

                            poi sono convinto che bisogna prima scottarsi le mani e poi dare dei giudizi affrettati...
                            si studia anche la marmotta che incarta la cioccolata?!
                            -Charlie One-

                            Originariamente Scritto da Sergio
                            Dopo un infrazione per essersi espresso in modo maleducato :
                            Risponde all'infrazione in modo fuori di testa facendo una sceneggiata sulla gestione di BW, i prezzi di Muscle Nutrition, la mia età, io che sono ridicolo perchè l'ho ripreso.
                            Se non ti piace questo ambiente non frequentarlo, ma non mi rompere i co*****i :ciao:

                            Commenta

                            • charlie_one
                              Bodyweb Member
                              • Jul 2005
                              • 3808
                              • 256
                              • 392
                              • Send PM

                              io dico solo ci sono laureati bravi e autoditatti str***i cosi' come esistono laureati str**** e laureati bravi!!!!

                              la laurea non e' la conditio sine qua non per essere bravi e questo che io e ayu stiamo cercando di spiegarvi!!!

                              inoltre se ci limitiamo a considerare la realta' italiana i programmi didattici fanno veramente schifo i professori (capre raccommandate) il peggio tra i peggio...non e' difficile quindi intuire la preparazione di un laureato medio!

                              inoltre se uno si studia i libri come autodidatta le cose le impare anche se non viene giudicato con un voto da uno str***o frustrato che siede dietro una cattedra!

                              ayurvedi non ha detto che la conoscenza gli e' caduta dal cielo, ha semplicemente detto che ha studiato per conto suo... e che i programmi universitari andrebbero rivisti!


                              -Charlie One-

                              Originariamente Scritto da Sergio
                              Dopo un infrazione per essersi espresso in modo maleducato :
                              Risponde all'infrazione in modo fuori di testa facendo una sceneggiata sulla gestione di BW, i prezzi di Muscle Nutrition, la mia età, io che sono ridicolo perchè l'ho ripreso.
                              Se non ti piace questo ambiente non frequentarlo, ma non mi rompere i co*****i :ciao:

                              Commenta

                              • Blaster
                                Bodyweb Advanced
                                • Nov 2000
                                • 2971
                                • 270
                                • 41
                                • Caucaso
                                • Send PM

                                e che ti devo dire... vi sbagliate, ma ve ne accorgerete da soli

                                Commenta

                                Working...
                                X