Annuncio

Collapse
No announcement yet.

cose da *****

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    cose da *****

    Rifiuti, 2.700 tonnellate in strada a Napoli
    Bruciati altri 130 cassonetti e cumuli di spazzatura. Pecoraro Scanio: arrestare responsabili. Bertolaso: 10 giorni per risolvere la crisi. Napolitano: «Situazione tragica». Cnr: «In pericolo la catena alimentare»




    STRUMENTI
    VERSIONE STAMPABILE

    function apriInviaPagina() { var miourl=window.location.href; var miourl_s=miourl.split("&"); var loc=""; for (i in miourl_s) loc+=miourl_s[i]+"!*"; loc=loc.substr(0,loc.length-2) tit = document.title prop = "menubar=no,status=no,titlebar=no,toolbar=no,width=450,height=450,scrollbars=yes" window.open("/cf/tellafriend/form.cfm?rr="+loc+"&tit="+tit, "InviaPagina", prop); }I PIU' LETTI

    INVIA QUESTO ARTICOLO


    Un uomo spegne rifiuti dati alle fiamme a Frattamaggiore (Ansa)
    NAPOLI - Oltre 2700 tonnellate di rifiuti per le strade del Napoletano. Almeno 130 cassonetti e cumuli di spazzatura dati alle fiamme dai soliti ignoti. E un sindaco, quello di Frattamaggiore, costretto a chiudere le scuole «sommerse» dall'immondizia. Continua ad avere dimensioni allarmanti l'emergenza rifiuti in Campania. Il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, chiede di arrestare coloro che incendiano i rifiuti: «Spesso sono personaggi legati alla camorra e a clan malavitosi che hanno tutto interesse ad aumentare la confusione ed il caos». «Appiccare fuoco ai cumuli di rifiuti - aggiunge Ermete Realacci, presidente della commissione Ambiente della Camera - è come andare di male in peggio. All'emergenza sanitaria, infatti, si aggiunge anche l'emissione di diossina. Bisogna fermare questa pratica estremamente pericolosa per la salute dei cittadini».
    NAPOLITANO: «SITUAZIONE TRAGICA» - Molti sforzi sono stati compiuti dall'anno scorsa a oggi per l'emergenza rifiuti in campania, ma «non in misura sufficiente a evitare che la situazione si aggravasse fino a risultare ormai tragica, come l'ha definita il sindaco Iervolino», ha affermato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in una lettera al direttore del «Sole 24 Ore».

    SCUOLE CHIUSE - La situazione è talmente insostenibile che il primo cittadino di Frattamaggiore, Francesco Russo, minaccia di «chiudere la città». Per adesso, ha firmato l'ordinanza per chiudere le scuole sommerse dai quintali di immondizia non raccolta.



    MANIFESTAZIONI - Nel frattempo, però, continuano le proteste della popolazione. A manifestare ora sono i cittadini di Terzigno, comune vesuviano all'interno della zona del Parco del Vesuvio, nel cui territorio, forse nello sversatoio dell'ex Sari, deve essere creata la discarica a servizio del napoletano. Per due ore l'invasione dei binari nella locale stazione della Circumvesuviana ha paralizzato il traffico su ferro dei pendolari della fascia a ridosso del vulcano.

    TONNELLATE - Il commissario straordinario Guido Bertolaso è a Napoli per fare un punto sulla situazione. Secondo la sua opinione, la situazione dovrebbe tornare a regime a fine giugno. «Se siamo fortunati, nell'arco di una decina di giorni si risolve la crisi in atto e con l'inizio dell'estate si potrà lavorare tranquillamente» è stato l'impegno preso da Bertolaso. Il commissario sottolinea che nella regione è il Napoletano la zona più in sofferenza, con 15 mila tonnellate di spazzatura in strada. In vista della chiusura della discarica di Villaricca prevista per il prossimo 26 maggio, in attesa che siano pronti altri sversatoi, ci sono «ipotesi allo studio di riapertura di discariche chiuse - dice - per quantitativi che non daranno fastidio a nessuno e siti di stoccaggio temporaneo».

    CRISI RISOLTA IN DIECI GIORNI- I tecnici della struttura commissariale dunque sono al lavoro perché «a fine maggio, o per i primi di giugno» si ponga fine a un «periodo difficile», «senza contraccolpi per l'economia e per il turismo». Indicazioni puntuali sulle discariche per le quali sono in corso le valutazioni dei tecnici il commissario non ne dà. Dice soltanto tra fine giugno ed inizio luglio i rifiuti verranno conferiti nelle discariche. Nel lasso di tempo che va dal 26 maggio, giorno in cui chiuderà la discarica di Villaricca, nel napoletano, all’inizio dell’estate, i rifiuti saranno conferiti in siti provvisori ancora da individuare. In questi giorni il commissario Bertolaso, coadiuvato da tecnici della Protezione civile, ha eseguito una serie di sopralluoghi per individuare i luoghi più adatti al conferimento temporaneo dell’immondizia. Top secret le località anche se il capo della Protezione civile ha dichiarato che non saranno unicamente collocate nella provincia di Napoli, ma in tutta la Regione Campania. Si utilizzeranno discariche chiuse ma che hanno ancora un po’ di capienza e quelle che, nel passato, sono state sottoposte a provvedimenti giudiziari di confisca.

    SOSTEGNO DEL SINDACO - Bertolaso ha incassato da subito il sostegno del sindaco Rosa Russo Iervolino. «L'unico modo per uscire dalla crisi è lavorare - dice il primo cittadino - e Bertolaso su Napoli ha competenza e da Napoli non avrà difficoltà». Le strade del capoluogo campano appaiono però ripulite solo in centro, mentre la periferia è ancora in sofferenza. Sono 1.400 le tonnellate di rifiuti raccolte e sversate negli impianti di Giugliano e Caivano questa notte, altre 300 sono in cassonetti scarrabili, ma a terra ce ne sono ancora 2.700 circa mentre il caldo aumenta.
    IN PERICOLO LA CATENA ALIMENTARE -Intanto il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) ha reso noto uno studio condotto dall’Ispaam-Cnr negli allevamenti di Napoli e Caserta in cui si lancia l'allarme sulla catena alimentare. La diossina, provocata dalla bruciatura dei rifiuti, contamina infatti acqua, terreno e piante, passando nel grasso degli ovini e da lì in latte e carne.
    ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

    #2
    dai mica è na novità... sono anni che è così


    Commenta


      #3
      io gradirei un bel cartellino invece per il titolo.
      Originariamente Scritto da gorgone
      è plotino la chiave universale per le vagine
      Originariamente Scritto da gorgone
      secondo me sono pazzi.

      Commenta


        #4
        Pecoraro Scanio: arrestare responsabili

        peccato che rischierebbe di arrestare persone della sua stessa coalizione
        Originariamente Scritto da gorgone
        è plotino la chiave universale per le vagine
        Originariamente Scritto da gorgone
        secondo me sono pazzi.

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
          io gradirei un bel cartellino invece per il titolo.
          il titolo sarà offensivo! Però questo genere di cose succedono sempre negli stessi posti, o sbaglio ?

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da nIK0 Visualizza Messaggio
            il titolo sarà offensivo! Però questo genere di cose succedono sempre negli stessi posti, o sbaglio ?
            dove la cammorra regna queste sono situazioni all'ordine del giorno....


            Commenta


              #7
              Il grande affare dell'emergenza rifiuti in Campania
              NAPOLI - Puntuale, come volevasi dimostrare, siamo di nuovo in emergenza per lo smaltimento dei rifiuti. Una situazione al collasso che parte dal 1994, anno in cui la Regione è stata commissariata proprio per fare fronte al difficile momento che viveva tutta la Campania rispetto ad una politica organica di smaltimento dei rifiuti. L’unica soluzione a cui prima si ricorreva, erano unicamente le discariche, che producevano affari miliardari e su cui la camorra aveva allungato le mani. Fanalino di coda, insieme ad altre tre regioni meridionali la Sicilia, la Calabria e la Puglia, nella raccolta differenziata, la Campania è in forte ritardo, infatti, anche nella costruzione dei sette impianti di cdr (combustibile da rifiuti).
              Un fallimento su tutta la linea, nonostante i grandi sforzi di un commissario straordinario competente, come Giulio Facchi, che gestisce l’emergenza dal 1998. A quasi sette anni dall’emergenza rifiuti, non solo il problema non è stato risolto, ma se non ci fosse stata la discarica di Giugliano, a quest’ora la città di Napoli sarebbe ancora sommersa dai rifiuti o ci saremmo ancora indebitati ulteriormente per inviarli nei termodistruttori della Germania con navi o treni. Ma ora, se l’emergenza continua come se nulla fosse, è anche perché i vorticosi giri miliardari che ci sono attorno a questo grande affare, la rendono appetibile sotto tutti i punti di vista. E allora non solo le discariche non sono state chiuse, non solo le società che operavano privatamente nel settore sono per lo più nella gestione dell’affare, (rientrate per lo più sotto forma di società di trasporto), ma il carrozzone del commissariato di governo si è appesantito con 6/7mila persone (Lsu, formazione e lavoro e ex discariche) che assorbono la parte più consistente del bilancio del commissario Facchi e che alla fine sono diventati il vero nodo attorno a cui si muove tutto il carrozzone messo in piedi con l’emergenza rifiuti.
              Un carrozzone che di fatto è servito a riciclare tutti quei privati che per anni hanno gestito il settore tra polemiche, denunce e arresti per situazioni compromettenti. In alcuni casi veri e propri sodalizi legati ai clan criminali per gestire il business dei rifiuti. Una situazione che oramai è fuori dal controllo di chiunque, perché in nome dell’emergenza si chiudono gli occhi sulla effettiva natura di alcune società che stanno gestendo l’emergenza, soprattutto nel settore dei trasporti e nella gestione dei siti di stoccaggio dei rifiuti. E il commissariato di governo funziona da grande mamma che protegge tutti. Anche per questo nessuno parla, pochi denunciano, solo quelli che sono rimasti fuori dal grande business. E tutto questo, ovviamente, fa lievitare i costi a dismisura, tanto che sono arrivati a moltiplicarsi fino a sei volte con una spesa oramai assolutamente fuori controllo. E questo proprio grazie al fatto che i centri di stoccaggio, di trasporto e i centri di tritovagliatura, sono diventato di tutto fuorché centri controllati dal commissariato di governo. E sono per lo più in mano a piccoli e grandi padroncini (gli stessi di dieci e venti anni fa) che sotto altri nomi, con altre società, partecipano al grande affare dell’emergenza rifiuti. Senza parlare del “giro bolla” che avviene per il passaggio dei rifiuti dai centri di stoccaggio a quelli di compattazione per ridurre la volumetria dei rifiuti (avviene solo sulla carta). Alla fine i timbri e le bolle sono tutte in regole. Un passaggio intermedio inutile, che però costa alla collettività centinaia di milioni, se si pensa che si paga 50 lire per ogni chilo stoccato e 20 lire per la compattazione.
              Basterebbe controllare i formulari in possesso di ogni società per risalire a questo raggiro. Un grande truffa ai danni dei cittadini che sono chiamati in queste settimane a partecipare alla raccolta differenziata che dovrebbe ridurre la quantità di rifiuti dopo la separazione Un’altra grande illusione, perché la maggior parte di essi finiscono in ogni caso nelle discariche. Insomma un grande imbroglio per i cittadini, e un grande affare per gli operatori del settore, sempre gli stessi degli anni scorsi, quelli che una volta erano in odore di camorra e che oggi invece, sono diventati, grazie al commissario Facchi, persone angeliche senza macchia e senza peccati. Buoni solo per fare i soliti affari.
              16/11/2001
              Originariamente Scritto da gorgone
              è plotino la chiave universale per le vagine
              Originariamente Scritto da gorgone
              secondo me sono pazzi.

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da nIK0 Visualizza Messaggio
                il titolo sarà offensivo! Però questo genere di cose succedono sempre negli stessi posti, o sbaglio ?
                da me non c' è un ***** perche si fa la differenziata,sono un terrone ipo sviluppato?

                Originariamente Scritto da gorgone
                è plotino la chiave universale per le vagine
                Originariamente Scritto da gorgone
                secondo me sono pazzi.

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
                  da me non c' è un ***** perche si fa la differenziata,sono un terrone ipo sviluppato?

                  anche da me si fa, e vivo al centro dell'emergenza rifiuti


                  Commenta


                    #10
                    cazz...ho reputato pe in positivo

                    Originariamente Scritto da gorgone
                    è plotino la chiave universale per le vagine
                    Originariamente Scritto da gorgone
                    secondo me sono pazzi.

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da nIK0 Visualizza Messaggio
                      il titolo sarà offensivo! Però questo genere di cose succedono sempre negli stessi posti, o sbaglio ?

                      Commenta


                        #12
                        Si è quello il dramma...
                        p-e
                        ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da p-e Visualizza Messaggio
                          Si è quello il dramma...
                          p-e

                          pagheresti per vivere dove vivo io
                          Originariamente Scritto da gorgone
                          è plotino la chiave universale per le vagine
                          Originariamente Scritto da gorgone
                          secondo me sono pazzi.

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
                            da me non c' è un ***** perche si fa la differenziata,sono un terrone ipo sviluppato?

                            ...guarda che io ho solamente sottolineato il fatto che quel genere di cose li succedono sempre al sud, visto che ti aveva dato fastidio il titolo...

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
                              cazz...ho reputato pe in positivo

                              Che cosa dovrei pensare, che è giusto che ci siano questi problemi e che sopratutto da anni sono sempre lì?
                              Sarei giusto secondo te
                              Sono io sbagliato allora
                              p-e
                              ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎