MotoGP thread ufficiale
Collapse
X
-
Il passaggio alla Suzuki ha dato nuovo entusiasmo all'italiano che ha le mani piagate per il tanto provare. "La moto è bellissima e i giapponesi molto reattivi"
Sepang (Malesia) - L'errore ci sta, complice il rincoglionimento da fuso orario. Imbocco il box Ducati per salutare Loris Capirossi. Ci sta, dopo tanti anni, invece il veterano è vestito di azzurro puffo (lo sponsor Rizla) e abita alla Suzuki. Faremo l'abitudine anche a questo, naturalmente. A fine turno il ragazzo di Borgo Rivola esce dal box e, miracolo, parla. Non che prima fosse muto, ma quando era alla Ducati era costretto a recitare frasi di circostanza, problema che adesso non si pone minimamente. Del resto la Suzuki ha sempre avuto fama di squadra molto aperta sotto il profilo delle dichiarazioni dei piloti. Solo così si spiega un comunicato ufficiale di qualche tempo fa nel quale Hopkins dichiarava: "Today I've ride like a pussy", tradicibile in "oggi ho guidato come una fighetta"!
Loris debutta così: "Dopo i primi test con la Suzuki ho detto che la moto nuova non mi piaceva e loro, in un mese e mezzo, mi hanno proposto tre carene diverse, un numero imprecisato di telai e forcelloni e una gestione elettronica secondo le mie richieste. Pensavo che gli italiani fossero i più reattivi, ma questi della Suzuki sono ancora più rapidi! Abbiamo fatto un lavoro di scrematura scegliendo la carena migliore, e il comportamento del motore lavorando sulla gestione elettronica. Un passo alla volta, ma andiamo davvero molto bene".
- L'elettronica è importante: tu che richieste hai fatto?
"Ho chiesto una gestione su misura e il traction control che prima non avevano".
- Hai fatto la stessa richiesta che facevi alla Ducati?
"Malizioso. Diciamo che il motore nuovo, che era un po' aggressivo, adesso è più dolce. La base di partenza è una centralina messa a punto dai collaudatori nella pista di prova in Giappone e per ora va bene così, antispin compreso".
- Cosa ti ha colpito della nuova Suzuki?
"E' bellissima e costruita benissimo. Pen so che qualunque meccanico saprebbe smontarla e rimontarla senza bisogno di istruzioni particolari. Ogni cosa è al suo posto, molto razionale. Per un appassionato come me, si tratta di una moto che da gusto, anche solo a guardarla".
- Va più piano della Ducati?
"Non ci siamo ancora incontrati sul dritto, ma di potenza ne ha, eccome. Diciamo che va forte".
- Quanto a morale, come ti senti?
"Ringiovanito di 15 anni in poche settimane: mi sono buttato d'impegno e alla fine ho le mani piagate. E dire che fisicamente sono in gran forma. Il problema è che non puoi allenare le mani". - Ti senti il capitano della Suzuki?
"No, sono in una squadra dove c'è anche Chris (Vermeulen) e anche lui è forte. Ci aiutiamo molto a provare cose diverse, per fortuna abbiamo idee molto simili e quello che va bene a me, piace anche a lui e viceversa".
- Cos'è la Ducati per te adesso?
"Dimenticata! No, non è giusto dire questo , sono stati anni fantastici con loro e anche nell'ultima stagione ho fatto ottimi risultati, non dimentichiamolo. Se vogliamo far confronti, posso dire che hanno motori diversi e non solo per l'angolo della V più aperto nel motore Ducati rispetto al nostro. La Ducati fa più giri e forse è più potente, noi forse ne abbiamo meno, ma il motore è rotondo e ha coppia: diciamo che la Suzuki si guida meglio. Però adesso penso che domani c'è da provare un nuovo telaio e modifiche elettroniche. E in più ci sono leveraggi e forcelloni. Accidenti, come lavorano alla Suzuki!"...viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...
Commenta
-
-
Sepang: Rossi sfiora lo svenimento, lite alla Yamaha
E' successo di tutto nell'ultima giornata di test a Sepang. Valentino Rossi esagera: impegnato allo spasmo nella simulazione di gara il Dottore fa un giro quasi in apnea prima di rientrare ai box senza forze. I ragazzi del team devono mettergli una busta di ghiaccio in testa per rianimarlo.
Nel frattempo sfocia una lite tra i tecnici di Rossi e quelli di Lorenzo. Il telimetrista di Valentino, al tentativo di mettere il naso nel box 'amico', viene cacciato in malo modo.Va sottolineato come i due box siano separati da un muro, voluto da Bridgestone e Michelin, che forniscono, rispettivamente, Rossi e Lorenzo.
Alla fine, palacate le tensioni, Rossi ha commentato i test. "Il primo test dell'anno è sempre difficile, fa molto caldo e le condizioni sono estreme. Abbiamo fatto un buon lavoro, abbiamo effettuato una simulazione e visto il potenziale delle gomme".
"Ho provato diverse carcasse di pneumatici, un nuovo telaio più agile, il mo tore evoluto, che è più veloce ma che deve ancora migliorare e la nuova elettronica che gestisce gestisce sia la fase di accelerazione che di frenata. In quest'utimo punto abbiamo fatto i miglioramenti più interessanti; ora faccio meno fatica a fermare la moto".
e per fortuna sono solo ai dei test..pensa quando inizieranno i gp si scannano
p-e..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da p-e Visualizza MessaggioSepang: Rossi sfiora lo svenimento, lite alla Yamaha
E' successo di tutto nell'ultima giornata di test a Sepang. Valentino Rossi esagera: impegnato allo spasmo nella simulazione di gara il Dottore fa un giro quasi in apnea prima di rientrare ai box senza forze. I ragazzi del team devono mettergli una busta di ghiaccio in testa per rianimarlo.
Nel frattempo sfocia una lite tra i tecnici di Rossi e quelli di Lorenzo. Il telimetrista di Valentino, al tentativo di mettere il naso nel box 'amico', viene cacciato in malo modo.Va sottolineato come i due box siano separati da un muro, voluto da Bridgestone e Michelin, che forniscono, rispettivamente, Rossi e Lorenzo.
Alla fine, palacate le tensioni, Rossi ha commentato i test. "Il primo test dell'anno è sempre difficile, fa molto caldo e le condizioni sono estreme. Abbiamo fatto un buon lavoro, abbiamo effettuato una simulazione e visto il potenziale delle gomme".
"Ho provato diverse carcasse di pneumatici, un nuovo telaio più agile, il mo tore evoluto, che è più veloce ma che deve ancora migliorare e la nuova elettronica che gestisce gestisce sia la fase di accelerazione che di frenata. In quest'utimo punto abbiamo fatto i miglioramenti più interessanti; ora faccio meno fatica a fermare la moto".
e per fortuna sono solo ai dei test..pensa quando inizieranno i gp si scannano
p-e
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da p-e Visualizza MessaggioSepang: Rossi sfiora lo svenimento, lite alla Yamaha
E' successo di tutto nell'ultima giornata di test a Sepang. Valentino Rossi esagera: impegnato allo spasmo nella simulazione di gara il Dottore fa un giro quasi in apnea prima di rientrare ai box senza forze. I ragazzi del team devono mettergli una busta di ghiaccio in testa per rianimarlo.
Nel frattempo sfocia una lite tra i tecnici di Rossi e quelli di Lorenzo. Il telimetrista di Valentino, al tentativo di mettere il naso nel box 'amico', viene cacciato in malo modo.Va sottolineato come i due box siano separati da un muro, voluto da Bridgestone e Michelin, che forniscono, rispettivamente, Rossi e Lorenzo.
Alla fine, palacate le tensioni, Rossi ha commentato i test. "Il primo test dell'anno è sempre difficile, fa molto caldo e le condizioni sono estreme. Abbiamo fatto un buon lavoro, abbiamo effettuato una simulazione e visto il potenziale delle gomme".
"Ho provato diverse carcasse di pneumatici, un nuovo telaio più agile, il mo tore evoluto, che è più veloce ma che deve ancora migliorare e la nuova elettronica che gestisce gestisce sia la fase di accelerazione che di frenata. In quest'utimo punto abbiamo fatto i miglioramenti più interessanti; ora faccio meno fatica a fermare la moto".
e per fortuna sono solo ai dei test..pensa quando inizieranno i gp si scannano
p-e
ahahahahahahah...pensare che Cereghini l' aveva detto appena era solo venuta fuori la possibilità di una gestione di questo tipo.
me la godo.il miglior modo per dire è fare
Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.
berlusconi_s@camera.it
sukkiotto docet...:
http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329
guardate qui:
http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023
Commenta
-
-
certo che sarebbe davvero comico se lorenzo si rivelasse piu' forte di rossi...
sembra infatti che stia andando molto bene nei testOriginariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da p-e Visualizza Messaggioe a cosa gli servirebbe scusami...
p-e
dimagrire senza perder forza, e metter su meno kg sulla moto. Vale a cose normali peserà 20 kg in più di pedrosa...forse di più.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggiocerto che sarebbe davvero comico se lorenzo si rivelasse piu' forte di rossi...
sembra infatti che stia andando molto bene nei testcontatto face book
roberto moroni
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggiotemo. . .ormai Rosso e' finito.
master sei il n. 1
Sei inarrivabile.
Commenta
-
-
questa volta master ha ragione...Originariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggioquesta volta master ha ragione...
beh no. Il GH ti da una mano...come il metano.il miglior modo per dire è fare
Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.
berlusconi_s@camera.it
sukkiotto docet...:
http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329
guardate qui:
http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023
Commenta
-
-
PHILLIP ISLAND (Aus), 31 gennaio 2008 - Il padrone è sempre lo stesso, almeno a giudicare dalla seconda giornata di test sulla pista australiana di Phillip Island. Non perché Casey Stoner, iridato in carica, sia stato con la sua Ducati il più veloce di tutti. Ma perché, come lui stesso ha spiegato, il tempo è arrivato dopo 22 giri con le stesse gomme.
VALORI - In una giornata caratterizzata dalla pioggia, che è caduta per tutta la mattinata, Stoner è riuscito a migliorare il crono del primo giorno di prove fermando il cronometro sull'1'29"938. Ma Casey non è stato l'unico protagonista di giornata. Perché in seconda posizione, a mezzo secondo dall'australiano, si è piazzato Alex De Angelis, che con la Honda Gresini ha girato in 1'30"449.(certo che con stì cazzi di controlli di trazione le motogp di oggi sono piuttosto facili da guidare bisogna riconoscerlo)
E in terza piazza troviamo Andrea Dovizioso, Honda del team Scot, con un giro in 1'31"074.
GLI ALTRI - Settimo tempo per l'altra Ducati, quella di Marco Melandri, che ha preceduto la Suzuki di Loris Capirossi. Da segnalare due incidenti che hanno portato a esporre la bandiera rossa sospendendo le prove: uno di Dovizioso, senza conseguenze, e l'altro con protagonista John Hopkins, portato in ospedale per un problema all'inguine. Ma lo statunitense della Kawasaki potrebbe tornare in pista già domani per l'ultima giornata di test...viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da p-e Visualizza MessaggioPHILLIP ISLAND (Aus), 31 gennaio 2008 - Il padrone è sempre lo stesso, almeno a giudicare dalla seconda giornata di test sulla pista australiana di Phillip Island. Non perché Casey Stoner, iridato in carica, sia stato con la sua Ducati il più veloce di tutti. Ma perché, come lui stesso ha spiegato, il tempo è arrivato dopo 22 giri con le stesse gomme.
VALORI - In una giornata caratterizzata dalla pioggia, che è caduta per tutta la mattinata, Stoner è riuscito a migliorare il crono del primo giorno di prove fermando il cronometro sull'1'29"938. Ma Casey non è stato l'unico protagonista di giornata. Perché in seconda posizione, a mezzo secondo dall'australiano, si è piazzato Alex De Angelis, che con la Honda Gresini ha girato in 1'30"449.(certo che con stì cazzi di controlli di trazione le motogp di oggi sono piuttosto facili da guidare bisogna riconoscerlo)
E in terza piazza troviamo Andrea Dovizioso, Honda del team Scot, con un giro in 1'31"074.
GLI ALTRI - Settimo tempo per l'altra Ducati, quella di Marco Melandri, che ha preceduto la Suzuki di Loris Capirossi. Da segnalare due incidenti che hanno portato a esporre la bandiera rossa sospendendo le prove: uno di Dovizioso, senza conseguenze, e l'altro con protagonista John Hopkins, portato in ospedale per un problema all'inguine. Ma lo statunitense della Kawasaki potrebbe tornare in pista già domani per l'ultima giornata di test.
però se le usiamo io e ti ci impiantiamo alla prima staccata.il miglior modo per dire è fare
Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.
berlusconi_s@camera.it
sukkiotto docet...:
http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329
guardate qui:
http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ALEX2 Visualizza Messaggioperò se le usiamo io e ti ci impiantiamo alla prima staccata.
temo. ..contatto face book
roberto moroni
Commenta
-
-
master ma ti sei fatto la foto da solo?il miglior modo per dire è fare
Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.
berlusconi_s@camera.it
sukkiotto docet...:
http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329
guardate qui:
http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023
Commenta
-
Commenta