nuova legge!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Giangi
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2007
    • 1440
    • 28
    • 4
    • pianeta veleno!
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da Ferdix Visualizza Messaggio
    il problema è che come in tutti i lavori se alla base di tutto c'è la passione oltre a portare a casa la pagnotta fai anche del bene agli altri, altrimenti te ne strafotti e segui la gente di malavoglia e fai le schede con lo stampino...

    a questo punto a tutela del consumatore credo sia doveroso garantire un pezzo di carta che dimostra la competenza dell'istruttore, anche se è vero che molti ragazzi anche senza la laurea sono STRApreparati grazie all'interesse e alla passione per questo sport... cio' non toglie che la percentuale di mele marce resta abbondante...

    ferdix nulla da dire hai ragione! ci sono quelli che lo fanno con interesse e quelli che se ne strafottono! ma penso sia dovere di chi gestisce la palestra controllare questo! non fare delle leggi e rompere i coglioni alla gente che pur non avendo un pezzo di carta è competente ed ha voglia di lavorare! poi si parla di lauree ma bisogna vedere anche come le prendono se per meriti o per altro! un po come dottori o chirurghi che spuntano dal nulla con lauree comprate e via dicendo, quando magari ci sono semplici macellai di paese che sarebbero più in grado di fare un intervento di loro! tutto qua!

    io putroppo dalle esperienze che ho ho visto diversi istruttori laureati che lavorano da culo e facendo del male alla gente, non che io sia competente al massimo perchè di esperienza ne ho poca, ma si vedono di quelle cose in giro da far paura!
    Quanto le bona!!!!

    Commenta

    • URBANO II
      Bodyweb Member
      • Dec 2006
      • 292
      • 40
      • 0
      • Suavia, ITALICA.
      • Send PM

      #47
      Mi spiace ragazzi ma sono d'accordo con giangi...
      E' ormai da troppo tempo che c'è rivalità tra ISEF ed istrutori diplomati da enti riconosciuti CONI... alla base c'è la passione per questo lavoro, penso di essere relativamente stanco di vedere neo-laureati in scienze motorie, figli di papà che hanno frequentato ISEF perchè fondamentalmente risulta essere una laurea facile che in un futuro ti permatte di fare un lavoro senza tanta fatica.... Questo però è il mio punto di vista, ma la questione di base è più radicata, non penso possa esistere un istruttore che sappia fare tutto, ossia dalle schede tecniche alle riabilitative ai consigli alimentari ecc. ecc. infatti da qualche anno sono nate anche queste sezioni a scienze motorie... ma reputo ancora insufficente... quello che manca è un organo di controllo che qualifichi la palestra, ossia dia un certificato di qualità del centro Fitness. Ritengo che dovrebbe esserci un team di esperti qualificati dal CONI con professori o maestri che ricoprano i vari ruoli e che tramite questionari o addirittura prove scrite ed orali qualifichi il personale della palestra, allora secondo me ISEF o NON ISEF si vedrebbe sulla carta chi realmente possa fare questo mestiere.
      sigpic.... SONO IO IL LIBERATORE !!!!

      Commenta

      • Void
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2002
        • 2863
        • 33
        • 27
        • Torino
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da Giangi Visualizza Messaggio
        Raga avete sentito la nuova legge che riguarda gli istruttori per caso? ieri rientrato a casa mia mamma mi fa "ho sentito al telegiornale che vogliono fare al più presto una legge che riguarda gli istruttori e cioè che saranno abilitati ad insegnare solo quelli con laurea isef!". Ne sapete nulla? Dicono cosi perchè succedono troppi incidenti nelle palestre e un istruttore che non riesce a far ottenere gli obbiettivi al cliente (cioè non istruttore laureato isef) ricorra spesso hai farmaci dopanti. Premetto che per me è una gran CAZZATA non è vero una ****, poi se dovessero insegnare solo i laureati credo che gli istruttori in italia si dimezzerebbero di colpo! E poi ***** ho appena iniziato mi romperebbe le palle dover lasciare! Credo sia tutto un giro di tornaconti!

        Domanda se io sono il proprietario e non ho diploma isef come funza la cosa ,chiedo perche'stavo pensando di rilevare la quota di un mio amico di una palestrina so che almeno uno degli altri soci e'diplomato ma se ne volessi aprire una io come funziona la cosa?
        sigpic
        Do what thou wilt shall be the whole of the Law

        Love is the law,love under the will

        Commenta

        • Giangi
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2007
          • 1440
          • 28
          • 4
          • pianeta veleno!
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da Void Visualizza Messaggio
          Domanda se io sono il proprietario e non ho diploma isef come funza la cosa ,chiedo perche'stavo pensando di rilevare la quota di un mio amico di una palestrina so che almeno uno degli altri soci e'diplomato ma se ne volessi aprire una io come funziona la cosa?

          Void per essere proprietario di una palestra non è d'obbligo avere una laurea isef (che io sappia)! devi solo avere degli istruttori e personale qualificato e questo è più che sufficiente! Ad esempio il padrone della palestra per la quale lavoro non ha nessuna laurea se non qualche corso! però ha personale qualificato e un responsabile di sala laureato da diversi anni!
          Quanto le bona!!!!

          Commenta

          • MILO
            Bodyweb Member
            • Mar 2006
            • 48
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #50
            La questione della laurea va in giro da anni, io ho avuto diversi istruttori, alcuni con corsi base altri Pt mossi dalla passione e dalla voglia di imparare e devo dire che le competenze ci sono, competenze che non ho riscontrato in laureati che ho conosciuto che magari provenivano da altri sport ed a cui non interessava il bb o il pl e semplicemente erano ignoranti in materia, o avevano poca esperienza; nulla di male magari erano ottimi preparatori per calcio o quant'altro ma non conoscevano il nostro mondo.
            Anche perchè penso che il laureato se ha fatto corsi specifici in materia è effettivamente preparato; ciò non toglie che chi magari ha questa passione e si laurea, sarà preparatissimo...
            Per quanto riguarda la legge non so: non penso passi tranquillamente, sia per il giro di interessi che ruota attorno a corsi e quant'altro che verrebbero a mancare, sia per le persone che si ritroverebbero di botto disoccupate e non parlo di quattro o cinque buoni a nulla ma di migliaia di istruttori di molte discipline che di botto non sarebbero più in regola...
            Poi tutti sti incidenti non li ho visti ho visto eseguire esercizi a ca**o quello si ma li è responsabilità dell'istruttore che laureato o meno se non glie ne frega nulla al di fuori dello stipendio c'è poco da fare.
            Penso cmq che il laureato abbia altre aspirazioni oltre a fare l'istruttore; che sò il preparatore per atleti, o attività particolari; cioè non so come sono gli stipendi da voi ma se sono come qui dove sto io farsi tre anni di studi per guadagnare meno di un operaio non lo so.
            Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e forse non ci saranno mai, e dico: perchè no? -W. Gullich-

            Commenta

            • Giangi
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2007
              • 1440
              • 28
              • 4
              • pianeta veleno!
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da MILO Visualizza Messaggio
              La questione della laurea va in giro da anni, io ho avuto diversi istruttori, alcuni con corsi base altri Pt mossi dalla passione e dalla voglia di imparare e devo dire che le competenze ci sono, competenze che non ho riscontrato in laureati che ho conosciuto che magari provenivano da altri sport ed a cui non interessava il bb o il pl e semplicemente erano ignoranti in materia, o avevano poca esperienza; nulla di male magari erano ottimi preparatori per calcio o quant'altro ma non conoscevano il nostro mondo.
              Anche perchè penso che il laureato se ha fatto corsi specifici in materia è effettivamente preparato; ciò non toglie che chi magari ha questa passione e si laurea, sarà preparatissimo...
              Per quanto riguarda la legge non so: non penso passi tranquillamente, sia per il giro di interessi che ruota attorno a corsi e quant'altro che verrebbero a mancare, sia per le persone che si ritroverebbero di botto disoccupate e non parlo di quattro o cinque buoni a nulla ma di migliaia di istruttori di molte discipline che di botto non sarebbero più in regola...
              Poi tutti sti incidenti non li ho visti ho visto eseguire esercizi a ca**o quello si ma li è responsabilità dell'istruttore che laureato o meno se non glie ne frega nulla al di fuori dello stipendio c'è poco da fare.
              Penso cmq che il laureato abbia altre aspirazioni oltre a fare l'istruttore; che sò il preparatore per atleti, o attività particolari; cioè non so come sono gli stipendi da voi ma se sono come qui dove sto io farsi tre anni di studi per guadagnare meno di un operaio non lo so.


              si lo penso anch'io che faccia fatica a passare questa legge( anche se romperebbe tanto i coglioni)! anche perchè dove andrebbero a finire tutte le associazioni sportive di formazione, relativi interessi e giri di soldi da paura!
              Quanto le bona!!!!

              Commenta

              • checco78
                IL LATRITANTE
                • Jan 2001
                • 13009
                • 411
                • 856
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da Giangi Visualizza Messaggio
                Raga avete sentito la nuova legge che riguarda gli istruttori per caso? ieri rientrato a casa mia mamma mi fa "ho sentito al telegiornale che vogliono fare al più presto una legge che riguarda gli istruttori e cioè che saranno abilitati ad insegnare solo quelli con laurea isef!". Ne sapete nulla? Dicono cosi perchè succedono troppi incidenti nelle palestre e un istruttore che non riesce a far ottenere gli obbiettivi al cliente (cioè non istruttore laureato isef) ricorra spesso hai farmaci dopanti. Premetto che per me è una gran CAZZATA non è vero una ****, poi se dovessero insegnare solo i laureati credo che gli istruttori in italia si dimezzerebbero di colpo! E poi ***** ho appena iniziato mi romperebbe le palle dover lasciare! Credo sia tutto un giro di tornaconti!
                io pensavo fosse gia cosi
                9-7-2006 CAMPIONI DEL MONDOOOOOOO!!!!!!!
                viola forever

                "Il successo altrui non deve essere vissuto come un insuccesso nostro-prima regola per imparare a vivere"

                Commenta

                • Giangi
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2007
                  • 1440
                  • 28
                  • 4
                  • pianeta veleno!
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da checco78 Visualizza Messaggio
                  io pensavo fosse gia cosi
                  e no checco! più della metà degli istruttori che vedi provengono da corsi di formazione esterni all'ISEF!
                  Quanto le bona!!!!

                  Commenta

                  • MAX78
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2005
                    • 2487
                    • 44
                    • 13
                    • hononolulu
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da checco78 Visualizza Messaggio
                    io pensavo fosse gia cosi
                    seee, ben svegliato!

                    Terapia consigliata:

                    VolontinaC, Spaccaculin, BloodAndSweat

                    Commenta

                    • checco78
                      IL LATRITANTE
                      • Jan 2001
                      • 13009
                      • 411
                      • 856
                      • Send PM

                      #55
                      l ultima palestra che ho frequentato,gia nel 2001 assumeva solo diplomati isef
                      9-7-2006 CAMPIONI DEL MONDOOOOOOO!!!!!!!
                      viola forever

                      "Il successo altrui non deve essere vissuto come un insuccesso nostro-prima regola per imparare a vivere"

                      Commenta

                      • zuperman
                        Zuper Hero
                        • May 2003
                        • 17204
                        • 364
                        • 274
                        • Burundi/usr/bin
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da Giangi Visualizza Messaggio
                        Raga avete sentito la nuova legge che riguarda gli istruttori per caso? ieri rientrato a casa mia mamma mi fa "ho sentito al telegiornale che vogliono fare al più presto una legge che riguarda gli istruttori e cioè che saranno abilitati ad insegnare solo quelli con laurea isef!". Ne sapete nulla? Dicono cosi perchè succedono troppi incidenti nelle palestre e un istruttore che non riesce a far ottenere gli obbiettivi al cliente (cioè non istruttore laureato isef) ricorra spesso hai farmaci dopanti. Premetto che per me è una gran CAZZATA non è vero una ****, poi se dovessero insegnare solo i laureati credo che gli istruttori in italia si dimezzerebbero di colpo! E poi ***** ho appena iniziato mi romperebbe le palle dover lasciare! Credo sia tutto un giro di tornaconti!
                        prenditi il diploma isef... nn potrai che giovarne.
                        Allenamento e dieta fanno di te un atleta

                        Commenta

                        • MILO
                          Bodyweb Member
                          • Mar 2006
                          • 48
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da checco78 Visualizza Messaggio
                          l ultima palestra che ho frequentato,gia nel 2001 assumeva solo diplomati isef
                          Era una direttiva propria della tua palesrta, perchè in giro non è così.
                          E non ci vedo nulla di male, sul fatto che lavori gente non diplomata isef, ripeto c'è gente molto preparata non laureata, anche perchè molte teorie del nostro sport e degli sport di forza non sono inserite nei programmi dei corsi di laurea, bisognerebbe prima adattarli; poi come ripeto c'è dietro un mondo che verrebbe a scomparire anche perchè la situazione si estenderebbe anche ad altri tipi di associazioni sportive a quel punto, quindi vari tipi di ginnastica, squadrette di calcio o quant'altro; perchè sono pur sempre associazioni sportive.
                          Comunque è il titolare della palestra che deve porre attenzione quando assume qualcuno, anche dal semplice modo di fare e l'avere titoli non vuol dire che uno sia un istruttore serio, a meno che non ci si voglia semplicemente scaricare delle responsabilità; mi spiego oltre le conoscenze base, io se fossi proprietario di palestra e vedessi che un mio istruttore fa schede ottime ma poi si disinteressa dei clienti e non corregge le esecuzioni (e ne ho visti tanti)laureato o meno lo sbatto fuori;
                          perchè secondo me il problema degli inforuni è dovuto all'esecuzione degli esercizi ,non alla scheda in se; e se andiamo a vedere gli infortuni quelli in palestra sono nulla in confronto a tutti quelli che si fottono i crociati giocando a calcetto, o i menischi correndo che facciamo imponiamo anche li i laureati?
                          Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e forse non ci saranno mai, e dico: perchè no? -W. Gullich-

                          Commenta

                          • checco78
                            IL LATRITANTE
                            • Jan 2001
                            • 13009
                            • 411
                            • 856
                            • Send PM

                            #58
                            ma se qualche cliente della palestra si fa male,l assicurzione paga uguale,se le direttive erano date da un istruttore non laureato in scienze motorie?..
                            9-7-2006 CAMPIONI DEL MONDOOOOOOO!!!!!!!
                            viola forever

                            "Il successo altrui non deve essere vissuto come un insuccesso nostro-prima regola per imparare a vivere"

                            Commenta

                            • checco78
                              IL LATRITANTE
                              • Jan 2001
                              • 13009
                              • 411
                              • 856
                              • Send PM

                              #59
                              Originariamente Scritto da zuperman Visualizza Messaggio
                              prenditi il diploma isef... nn potrai che giovarne.
                              ora poi è una laurea in scienze motorie.
                              studiano all ateneo di medicina.
                              io credo la base dovrebbe essere questa,poi magari uno segue tutti i corsi amatoriali(CONI Etc)che vuole
                              9-7-2006 CAMPIONI DEL MONDOOOOOOO!!!!!!!
                              viola forever

                              "Il successo altrui non deve essere vissuto come un insuccesso nostro-prima regola per imparare a vivere"

                              Commenta

                              • MILO
                                Bodyweb Member
                                • Mar 2006
                                • 48
                                • 0
                                • 0
                                • Send PM

                                #60
                                Penso di si poi bisogna di mostrare come si è fatto male il cliente; un conto è se viene uno con un ernia al disco e gli faccio fare lo stacco a gambe tese, se l'ernia si aggrava è colpa di chi ha fatto fare l'esercizio; ma se uno mi si fa male perchè gioca mentre fa lo squat, non so fino a che punto è colpa dell'istruttore, ed il rischo c'è a prescindere dal titolo, una volta che tu hai insegnato l'esecuzione se la persona si fa male nel momento in cui non ci sei non è colpa tua.
                                Poi mi ripeto spesso il problema è la scarsa professionalità della persona che vede il lavoro in palestra solo come un modo per arrotondare; e prendono la cosa sottogamba...
                                Se gli infortuni dipendessero dal fatto che l'istruttore non fosse laureato saremmo tutti da buttare ormai visto che sono anni che gli istruttori vengono formati da corsi esterni all'isef.
                                Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e forse non ci saranno mai, e dico: perchè no? -W. Gullich-

                                Commenta

                                Working...
                                X