Originariamente Scritto da BIGSHOW77
Visualizza Messaggio
No, perchè chi ne occupava era (è) inetto.
Le statue sono un meraviglioso esempio di statuaria nuragica, con significativi riscontri, a livello iconografico, nei bronzetti.
verosimilmente pertinenti ad una comunità nuragica che intratteneva rapporti con le prime genti fenicie sbarcate a Tharros.
Se volete saperne di più consiglio il libro di Carlo Tronchetti, I Sardi.
Commenta