In seguito al ritiro della patente, stavo attendendo a casa la comunicazione che deve arrivare dopo circa 5 giorni ... Invece mi arriva un 'altra copia del verbale e una lettera della polizia locale del posto dove mi e' stata presa la patente ... dicono che sul verbale gli agenti hanno scritto ore 10,15 ma in realta' si tratterebbe delle 22,15 , e che pertanto mi mandano il verbale corretto ...
Ora, fermo restando che ci sono due fattori che non vanno ad intaccare la validita' del fatto poiche' gli agenti mi hanno materialmente ritirato la patente ed e' ovvio che cio' sia avvenuto mentre erano in servizio, pertanto non voglio contestare nulla... Non posso certo dire che non ero io quello fermato alle 22,15... Mi chiedevo pero' se questa pratica di correzione sia contestabile in un qualche modo, e lo dico su una base credo, logica... Qualunque errore potrebbe essere corretto negli uffici , mettiamo ad esempio che un vigile compili male il verbale in uno dei modi che danno adito alla contestazione... Sarebbe suffic. che la centrale mandasse sempre una rettifica a casa del tizio che contesta e la questione sarebbe chiusa , o no ?
E penso che lo stesso principio sia applicabile anche nelle questioni giuridico legali piu' complesse... ad esempio si sente che viene scarcerata gente per difetti di forma che sono evidenti cazzate ed errori stupidi, che di fatto non scagionano l'imputato... eppure i soggetti vengono liberati...
Secondo voi e' contestabile la cosa ?
Ora, fermo restando che ci sono due fattori che non vanno ad intaccare la validita' del fatto poiche' gli agenti mi hanno materialmente ritirato la patente ed e' ovvio che cio' sia avvenuto mentre erano in servizio, pertanto non voglio contestare nulla... Non posso certo dire che non ero io quello fermato alle 22,15... Mi chiedevo pero' se questa pratica di correzione sia contestabile in un qualche modo, e lo dico su una base credo, logica... Qualunque errore potrebbe essere corretto negli uffici , mettiamo ad esempio che un vigile compili male il verbale in uno dei modi che danno adito alla contestazione... Sarebbe suffic. che la centrale mandasse sempre una rettifica a casa del tizio che contesta e la questione sarebbe chiusa , o no ?
E penso che lo stesso principio sia applicabile anche nelle questioni giuridico legali piu' complesse... ad esempio si sente che viene scarcerata gente per difetti di forma che sono evidenti cazzate ed errori stupidi, che di fatto non scagionano l'imputato... eppure i soggetti vengono liberati...
Secondo voi e' contestabile la cosa ?
Commenta