Che sense ha essere vegetariani???'

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • DR. MORTE
    ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
    • Jul 2003
    • 10786
    • 966
    • 1,635
    • TORINO
    • Send PM

    Originariamente Scritto da LEGGENDARIO Visualizza Messaggio
    Comunque mi pare che fino ad ora di motivo valido,di ragionamento sensato e coerente che porti a questa scelta non se ne sia sentito uno....mi rivolgo ai vegetariani del forum:
    "Voi perche siete vegetariani?"
    Non vorrei dover pensare che la gente faccia una scelta del genere perche lo sente dire alla tv....
    ma prova a chiedere a dio...magari lui sa xchè la gente nasce diversa e con atitudini ed abitudini diverse.
    Originariamente Scritto da Gandhi
    Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
    Originariamente Scritto da Gandhi

    Commenta

    • simysnow
      Bodyweb Member
      • Dec 2006
      • 2760
      • 159
      • 175
      • Send PM

      Originariamente Scritto da mrs mandolino Visualizza Messaggio

      e tu nn eri al corso di taglio e cucito?
      ti stai collegando dal cellulare
      sigpichttp://dailymotion.alice.it/related/901295/video/x1j7xj_anoressia/1

      Commenta

      • mrs mandolino
        Banned
        • Dec 2006
        • 10683
        • 389
        • 629
        • buco nero
        • Send PM

        Originariamente Scritto da simysnow Visualizza Messaggio
        e tu nn eri al corso di taglio e cucito?
        ti stai collegando dal cellulare
        c'ero solo stamattina, oggi pomeriggio dovevo andare a lezione di fisica ma ho fatto cabò

        Commenta

        • LEGGENDARIO
          Inattivo
          • Apr 2006
          • 1504
          • 96
          • 66
          • Send PM

          Originariamente Scritto da DR. MORTE Visualizza Messaggio
          sono onnivoro xchè la mia natura mi porta ad esserlo...sarebbe come chiedere il perchè uno sia uomo o donna presuppnendo sia una scelta propria.
          Nel tuo caso si perche appunto sei onnivoro ma per chi e vegetariano (e che quindi fa una scelta diversa da quella che ci "consiglia" la natura) e come chiedere perche tu uomo sei diventato transessuale?
          Capisci che voglio dire?

          Commenta

          • LEGGENDARIO
            Inattivo
            • Apr 2006
            • 1504
            • 96
            • 66
            • Send PM

            Originariamente Scritto da DR. MORTE Visualizza Messaggio
            ma prova a chiedere a dio...magari lui sa xchè la gente nasce diversa e con atitudini ed abitudini diverse.
            Vegetariano ci DIVENTI per scelta NON CI NASCI (parlo di gente che non soffra di patologie varie chiaramente).
            La prova quando eravamo ancora cavernicoli di vegetariani non ne nascevano...

            Commenta

            • LEGGENDARIO
              Inattivo
              • Apr 2006
              • 1504
              • 96
              • 66
              • Send PM

              Originariamente Scritto da mrs mandolino Visualizza Messaggio
              c'ero solo stamattina, oggi pomeriggio dovevo andare a lezione di fisica ma ho fatto cabò
              Io so trasformare i t-shirt in canotte

              Commenta

              • DR. MORTE
                ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
                • Jul 2003
                • 10786
                • 966
                • 1,635
                • TORINO
                • Send PM

                Originariamente Scritto da LEGGENDARIO Visualizza Messaggio
                Nel tuo caso si perche appunto sei onnivoro ma per chi e vegetariano (e che quindi fa una scelta diversa da quella che ci "consiglia" la natura) e come chiedere perche tu uomo sei diventato transessuale?
                Capisci che voglio dire?
                beh, allora bisogna distinguere:
                una scelta alimentare perpetuata fin dai primi anni, in cui si ha coscienza delle proprie azioni, presuppone un essere interiore...sarebbe come una persona che è omosessuale: si nasce così, non c'è giusto o sbagliato, si prende atto delal cosa.
                xò è pieno di gente che diventa vegetariana, x una sensibilità spiccata, xchè fa figo, xchè deriva d auna scelta alimentare (eerata) tipo dieta x dimagrire, etc...in quei casi il motivo è quello niente +
                Originariamente Scritto da Gandhi
                Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
                Originariamente Scritto da Gandhi

                Commenta

                • DR. MORTE
                  ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
                  • Jul 2003
                  • 10786
                  • 966
                  • 1,635
                  • TORINO
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da LEGGENDARIO Visualizza Messaggio
                  Vegetariano ci DIVENTI per scelta NON CI NASCI (parlo di gente che non soffra di patologie varie chiaramente).
                  La prova quando eravamo ancora cavernicoli di vegetariani non ne nascevano...
                  non mi trovi d'accordo...ovvio che fino a quando si è piccoli... si deve sottostare a delle convenzioni imposte dalla società e famiglia...ma l'inizio è quando si ha la disponibilità della propria vita, non prima: questo può avvenire a 14 anni come a 18.
                  l'uomo carvernicolo non è un homo sapiens sapiens, inutile paragonare...bisognerebbe allora chiedersi cosa abbia portato il primo auomo a mangiare la carne...forse la rigidità dell'inverno che non gli permetteva di essere raccoglitore come prima?
                  io questo non lo so.
                  Originariamente Scritto da Gandhi
                  Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
                  Originariamente Scritto da Gandhi

                  Commenta

                  • LEGGENDARIO
                    Inattivo
                    • Apr 2006
                    • 1504
                    • 96
                    • 66
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da DR. MORTE Visualizza Messaggio
                    beh, allora bisogna distinguere:
                    una scelta alimentare perpetuata fin dai primi anni, in cui si ha coscienza delle proprie azioni, presuppone un essere interiore...sarebbe come una persona che è omosessuale: si nasce così, non c'è giusto o sbagliato, si prende atto delal cosa.
                    xò è pieno di gente che diventa vegetariana, x una sensibilità spiccata, xchè fa figo, xchè deriva d auna scelta alimentare (eerata) tipo dieta x dimagrire, etc...in quei casi il motivo è quello niente +
                    Appunto cosi mi va meglio...chiaramente non dico che essere omosessuale e sbagliato (anche perche il90%degli utenti di questo forum lo sono e senno mi faccio giustiziare ) ma non e naturale quanto il fatto di nascere uomo o donna,uno implica degli sforzi da parte del soggetto in un senso determinato,l altro e completamente indipendente dalla sua volonta/attitudine.

                    Commenta

                    • Ferdix
                      bibitone ABuser
                      • May 2006
                      • 7393
                      • 533
                      • 1,039
                      • Novara
                      • Send PM

                      preso da Blogosfere:
                      Ricordo nel film "Febbre da cavallo" Proietti che ad un certo punto diceva: Quel cavallo lì, è bono pe' l'ammazzatora.L'ammazzatora a Roma è il mattatoio,e tale azzardata associazione di idee mi è venuta leggendo una storia sul Daily Kos .
                      Pare che nel mondo esista oltre un miliardo di persone sovrappeso, e 300 milioni di obesi. E malgrado i provvedimenti che si cerca di prendere per ridurre il consumo di energia, o l'inquinamento, praticamente nulla si fa sul fronte del cibo.
                      Da sempre ormai si considera l'alto consumo di carne come sintomo della "modernizzazione" verso cui si è incamminato un Paese. I Paesi in via di sviluppo fanno gran consumo di polli (si trovano in effetti pollerie ad ogni angolo), mentre la carne rossa tutti i giorni in tavola indica l'avvenuto trionfale ingresso tra i Paesi avanzati.
                      Probabilmente saremo forzati a rivedere un po' questo parametro. L'anno scorso l'ONU ha rilasciato un report dal titolo La lunga ombra dell'allevamento , che in sintesi sostiene che l'allevamento sia uno dei principali contribuenti all'inquinamento ed al consumo di risorse: gli animali consumano moltissimo grano, moltissima acqua e producono rifiuti. Per non parlare del consumo di risorse per il trasporto, l'ammazzatora, la distribuzione.
                      E neanche fa bene alla salute, in fin dei conti. Viene da fantasticare: se in futuro metà del grano andrà alle vacche, e l'altra metà al biodiesel, cosa ci mangeremo?

                      Commenta

                      • 00xyz00
                        Zoologist User
                        • Apr 2006
                        • 10405
                        • 474
                        • 715
                        • Un po qua...un po la....
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da ciccione80 Visualizza Messaggio
                        ma un'altra cosa è mangiare tutti i giorni a testa almeno 2 o 3 etti di carne...

                        secondo me noi oggi ci nutriamo molto di + di quello di cui avremmo bisogno.
                        Quindi ora diventa più o meno giusto mangiare un etto in più o in meno la carne??? ma via....

                        E poi ciccione80, perdonami, le cose che tu hai detto a proposito dell'inquinamento dovuto alle scoregge delle bestie è una mera cazzata..... Il globo, con la sua fisica e la sua chimica, riesce, come ha fatto per millenni( immagina quanto scoreggiavano i brontosauri, e che cagate...) a smaltire le scorie degli esseri viventi. Ora invece non riesce più, ma solamente a causa del petrolio e di tutto l'inquinamento industriale. Tale, oltre ad inquinare, inertizza anche gli strumenti che naturalmente dovrebbero provvedere allo smaltimento... Un esempio stupido è l'ozono!!!!

                        Originariamente Scritto da simysnow Visualizza Messaggio
                        infatti mica ho detto che nn si debba mangiare.. ho detto semplicemente che io nn ci riesco
                        No, tu hai detto che non riesci a capire come si faccia a mangiare dei cadaveri, come se noi fossimo strani... Se vai a leggere il mio primo post, a me non interessa se a te piccia mangiare il breccione....ma non mi piace che si facciano moralismi in tal senso!!!

                        Originariamente Scritto da Max_79 Visualizza Messaggio
                        Mai pensato di risolvere questo problema invece di assecondarlo !?

                        Bye
                        Già---

                        Originariamente Scritto da LEGGENDARIO Visualizza Messaggio
                        Vegetariano ci DIVENTI per scelta NON CI NASCI (parlo di gente che non soffra di patologie varie chiaramente).
                        La prova quando eravamo ancora cavernicoli di vegetariani non ne nascevano...
                        Noi siamo sempre stati onnivori, mangiavamo e mangiamo quello che era ed è a nostra portata. Ovviamente le grandi bestie, quando ancora non si usavano utensili, non erano alla nostra portata e ci si accontentava di vegetali...ma questa è un'altra storia....

                        Commenta

                        • Ferdix
                          bibitone ABuser
                          • May 2006
                          • 7393
                          • 533
                          • 1,039
                          • Novara
                          • Send PM

                          Finirà la birra... prima del petrolio!

                          sempre da Blogosfere:

                          Il miglior blog sul petrolio che c'è al mondo, TOD , oggi parla di birra. Per dare una notizia che non farà certo piacere ai più. Riporta dal Financial Times un annuncio allarmatissimo del sig. Heineken in persona, Jean-François van Boxmeer: la rapida espansione del settore dei biocarburanti sta causando cambiamenti strutturali nell'agricoltura europea e USA. La domanda di mais o soia incoraggia gli agricoltori a convertire, eliminando granaglie come l'orzo, indispensabile per la produzione di birra.
                          Una delle conseguenze sarà la crescita del prezzo della birra: solo nel 2006 il prezzo dell'orzo è aumentato da 130 a 240 euro a tonnellata!
                          Insomma, abbiamo appena scoperto un altro problema dei biocarburanti, oltre all'uso intensivo di petrolio per far crescere il mais: la produzione causa un effetto a cascata sulle altre produzioni agricole.
                          L'articolo di TOD così conclude:
                          Quelli a cui stiamo assistendo sono i disperati sforzi del nostro sistema industriale per cercare una fonte energetica diversa non appena si manifesta una carenza. Ma subito si trova un altro collo di bottiglia.
                          La scarsità delle risorse si diffonde, e i prezzi in crescita ci suggeriscono che abbiamo realmente bisogno di cominciare a pensare al lato "domanda" dell'equazione, invece di cercare sempre soluzioni dalla parte dell'offerta. Tutte le risorse sono a rischio, e non basta trovare sempre nuovi sostituti. Dobbiamo imparare a diminuire la domanda *di tutto*, e subito.

                          Commenta

                          • LEGGENDARIO
                            Inattivo
                            • Apr 2006
                            • 1504
                            • 96
                            • 66
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da DR. MORTE Visualizza Messaggio
                            non mi trovi d'accordo...ovvio che fino a quando si è piccoli... si deve sottostare a delle convenzioni imposte dalla società e famiglia...ma l'inizio è quando si ha la disponibilità della propria vita, non prima: questo può avvenire a 14 anni come a 18.
                            l'uomo carvernicolo non è un homo sapiens sapiens, inutile paragonare...bisognerebbe allora chiedersi cosa abbia portato il primo auomo a mangiare la carne...forse la rigidità dell'inverno che non gli permetteva di essere raccoglitore come prima?
                            io questo non lo so.
                            Io rimango del mioo parere,per me essere vegetariano implica obbligatoriamente una scelta,due esempi:
                            1) Si e vegetariani finche si ha appunto la SCELTA perche qualsiasi vegetariano su un isola desera che muore di fame mangera la bistecca che gli offrirai.
                            2) Sicuramente molti vegetariani si privano di cose che gli piacerebbero perche sanno che provengono da un animale mentre il che implica ancora una violta una scelta.

                            3)I cavernicoli hanno sicuramente iniziato a mangiare piccoli animali perche guiodati dall'istinto,perche appunto in assenza di scelta l uomo (tutti gli uomini) sono onnivori.

                            Dire che una cosa non piace puo venire dalla persona,da come e fatta,ma dire che una certa categoria determinata di "cose" non piacciono,e questo semplicemente per appartenenza alla categoria stessa,implica coscienza e volonta indi----UNA SCELTA

                            Commenta

                            • 00xyz00
                              Zoologist User
                              • Apr 2006
                              • 10405
                              • 474
                              • 715
                              • Un po qua...un po la....
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Ferdix Visualizza Messaggio
                              preso da Blogosfere:

                              L'anno scorso l'ONU ha rilasciato un report dal titolo La lunga ombra dell'allevamento , che in sintesi sostiene che l'allevamento sia uno dei principali contribuenti all'inquinamento ed al consumo di risorse: gli animali consumano moltissimo grano, moltissima acqua e producono rifiuti.
                              Ma il ciclo della vita l'avete mai guardato su un libro delle elementari???

                              La mucca mangia l'erba, la mucca beve acqua, la mucca urina e l'urina fertilizza la terra...la mucca caga e fertilizza la terra...il grano può nascere di nuovo.. no??? Mai'??

                              Su ragazzi, ma veramente pensate che con le industrie chimiche, con quelle petrolifere, i cementifici, sopratutto quelli in regioni del mondo dove i controlli non ci sono, il vero problema del mondo è il vitellino che scagazza in giro???? ma dai..... ci si deve rendere un po conto di come stanno le cose!!!

                              Commenta

                              • LEGGENDARIO
                                Inattivo
                                • Apr 2006
                                • 1504
                                • 96
                                • 66
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio



                                Noi siamo sempre stati onnivori, mangiavamo e mangiamo quello che era ed è a nostra portata. Ovviamente le grandi bestie, quando ancora non si usavano utensili, non erano alla nostra portata e ci si accontentava di vegetali...ma questa è un'altra storia....
                                Eh no...le grandi bestie no questo e vero ( a parte che i cavernicoli cacciavano i mammuth) ma ci siamo sempre nutriti anche di carne proveniente appunto da animali che erano alla nostra portata (si tona al coniglietto ) piccopli mammiferi,vermi ecc chi piu ne ha piu ne metta...

                                Commenta

                                Working...
                                X