Sulla quella selezione potremmo stare a discutere all'infinito, poi i gusti sono gusti. Zardinoni si presentò nella sua migliore forma era più simmetrico di Defant che nelle gambe aveva il suo punto debole ed in più arrivò a quella gara anche sovrallenato. Però Zardinoni presentava il solito problema, il solito appannamento, mentre Defant quanto a striature intramuscolari nella parte superiore non ha mai avuto problemi.
Più che scuola di Piero Forti, Defant era più legato a Fassi che a sua volta in italia era il più legato ai Weider. Era seguito da Marco Neri che poi seguì anche Piero.
Più che scuola di Piero Forti, Defant era più legato a Fassi che a sua volta in italia era il più legato ai Weider. Era seguito da Marco Neri che poi seguì anche Piero.
Commenta