Originariamente Scritto da Eagle
Visualizza Messaggio
3 colpi con 320 Kg ( 1984)
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza MessaggioNo.IO le vidi all'epoca su Cultura Fisica.Magari non proprio le stesse, non so,ma ti vidi spesso sulla rivista.Eri davvero in forma.Poi per l'epoca anche molto grosso.
Ma ora, dopo avere giustamente osannato il passato glorioso, non sarebbe ora di tornare non dico uguale, ma. . .quasi?
E' l'eterno presente che conta lo sai Piero.Il passato si dimentica in fretta, purtroppo.
Ricordo che per i due mesi precedenti la gara ti dimenticavi del sapore "dolce"...zero dolcificanti, zero carbo,zero grassi. Il cervello andava in pappa e passavi dalla depressione da carenza di serotonina alla rabbia da ovvio, cronico svuotamento. La cultura alimentare era questa. Acqua e proteine. E allenamento strenuo, altro che Mentzer....andava gli allenamenti-maratona di Nubret, di Steve Michalik, lo stesso Arnold, che era quello che si allenava meno, faceva la split session da 2 ore l'una. Sembrava che non si potesse crescare sotto le tre ore al giorno di allenamento....e prima delle gare, poi...
Comunque, per le fiere di Firenze e di Rimini mi rimettero' in carne, giuro, vorrei arrivare a 100 al 6% max di grasso. Promesso a chi verra' alle fiere..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza MessaggioPiero lascia perdere che le tue soddisfazioni te le sei gia prese e mi sa che tua figlia sarebbe piu contenta di avere un papa che diventa vecchio che avere qualche coppa in piu come ricordo
toccandoci le palle ovviamente
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza MessaggioCi ho pensato molte volte, Master. Sono legatissimo a quel periodo,ovviamente, pieno di aspettative me anche di enormi privazioni.
Ricordo che per i due mesi precedenti la gara ti dimenticavi del sapore "dolce"...zero dolcificanti, zero carbo,zero grassi. Il cervello andava in pappa e passavi dalla depressione da carenza di serotonina alla rabbia da ovvio, cronico svuotamento. La cultura alimentare era questa. Acqua e proteine. E allenamento strenuo, altro che Mentzer....andava gli allenamenti-maratona di Nubret, di Steve Michalik, lo stesso Arnold, che era quello che si allenava meno, faceva la split session da 2 ore l'una. Sembrava che non si potesse crescare sotto le tre ore al giorno di allenamento....e prima delle gare, poi...
Comunque, per le fiere di Firenze e di Rimini mi rimettero' in carne, giuro, vorrei arrivare a 100 al 6% max di grasso. Promesso a chi verra' alle fiere..
Piero se puoi toglimi una curiosita', perche' non riesco a spiegarmela
Come mai ai tempi di Arnold si vedevano atleti che alzavano pesi disumani , tipo squat culo a terra con 200 e passa chili, eppure nonostante prendessero roba anche loro avevano comunque le gambe indietro rispetto a coloro che arrivarono nell'epoca successiva ? Attenzione, non parlo di Coleman... mi riferisco agli anni 80
Se guardo le foto non posso fare a meno di notare che nella parte superiore del corpo le differenze non sono grandi, ma negli arti inferiori si
Come mai ?sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurox Visualizza MessaggioPiero se puoi toglimi una curiosita', perche' non riesco a spiegarmela
Come mai ai tempi di Arnold si vedevano atleti che alzavano pesi disumani , tipo squat culo a terra con 200 e passa chili, eppure nonostante prendessero roba anche loro avevano comunque le gambe indietro rispetto a coloro che arrivarono nell'epoca successiva ? Attenzione, non parlo di Coleman... mi riferisco agli anni 80
Se guardo le foto non posso fare a meno di notare che nella parte superiore del corpo le differenze non sono grandi, ma negli arti inferiori si
Come mai ?
Credo fosse per due motivi, correlati l'uno all'altro.
Il catabolismo cronico che colpiva inderogabilmente chiunque si approcciasse al BB anni '80, si manifestava soprattutto sui grandi distretti muscolari, quali soprattutto le cosce. Ti parlo soprattutto della scuola francese...migliaia di reps di squat a vuoto...un massacro per le fibre bianche, soprattutto per i francesi di razza bianca e per molti atleti WABBA italiana del tempo in questione.
Tieni conto del massiccio uso di ormoni tiroidei in quel periodo, giusto per buttare un po' di benzina sul fuoco...
I farmaci attuali, e non te li cito perche' non c'e' bisogno, sono potentissimi anticatabolici, direzionano il metabolismo verso l'uso dei grassi a scopo energet6ico e risparmiano al massimo il muscolo. Anche in questo caso, della parte trofica relativa alla farmacopea, si avvalgono soprattutto i grandi depositi proteici sottoforma di muscolo. Quadricipiti, ovviamente, in primis.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da lafettina Visualizza Messaggio
Piero mi togli una curiosità? che sensazione fà vedere e sentire tutta quella carne addosso?insisti e persisti...raggiungi e conquisti
http://www.bodyweb.com/forums/attachment.php?attachmentid=24954&d=1143754700
8 mesi fantastici!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioPiero le prime due foto col costumino giallo mi ricordano molto un cultura fisica proprio degli anni 80 in cui tu eri il "campione del mese" ... se ricordo bene (le riviste le ho in Italy in qualche scatolone, le conservo tutte) si diceva che vivevi in puglia. Io infatti pensavo fossi pugliese ...
Era la prima volta che ti vedevo in fotografia ...
La prima volta che ti vidi dal vivo fu in una palestra a Cesenatico nel 1994, in estate. Io accompagnavo dei pazienti provenienti dalle parti di Maurox per le vacanze estive, e mi ero preso un mezzo pomeriggio per allenarmi.
La prima palestra che trovai mi ci infilai e c'eri tu che facevi il pulley. Facevi una specie di super slow, sudavi come un porcello, usando un peso bassino, intorno ai 100kg ricordo. Abbiamo anche scambiato qualche parola, ma non mi hai cagato quasi niente. Ti chiesi come mai dalla puglia eri a Cesenatico, mi dissi che tu vivevi a Cesena ...
Palestra con strane abitudini comunque, ricordo che quasi tutti avevano le simmenthal come spuntini ...
Vecchi tempi e vecchi ricordi ...
Eagle
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza MessaggioTra il ceppo di mio padre e quello di mia madre, non c'e' un capello rimasto in testa a zii, cugini e affini. Credo sia una sorta di maledizione di Montezuma.
ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza MessaggioE questo era il 1983, stesso periodo di quella di qualche giorno fa...
Da mister olympia...
Commenta
-
-
piero queste foto foto sono uscite 1983 su cultura fisica, ma all'epoca eri in Puglia?sigpic
www.powerliftingitalia-fipl.it
www.sslaziopl.it
teaching of the rewarded school of bench press of beautiful tower nun of Rome
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hombrillo Visualizza Messaggio
Non e' il passato remoto del verbo dire?
EagleIo credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hombrillo Visualizza Messaggioe tu sei laureato vero?
cmq skerzo, è solo deformazione professionale... sono un linguista.
Eagle
da: http://www.sapere.it/gr/DictionarySe...&DS_resType=14
dìre (vèrbo): dìre (vèrbo)
(ant. dìcere), v. 2ª tr. e intr., irr. (Ind. pres. dìco, dìci, dìce, diciàmo, dìte, dìcono; imperf. dicévo; fut. dirò; p. r. dìssi, dicésti, dìsse, dicémmo, dicéste, dìssero; Cong. pres. dìca, dìca, dìca, diciàmo, diciàte, dìcano; imperf. dicéssi; Cond. pres. dirèi; Imp. di' o dì, dìca, diciàmo, dìte, dìcano; Ger. dicèndo)Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hombrillo Visualizza Messaggio"(tu) mi dicesti che tu vivevi a cesena"
se ho capito male me ne scuso.. forse intendevi dire "mi dissi (tra me e me) che tu vivevi a cesena", ma dubito, nn ha molto senso
Lo sento spesso usare anche per la seconda ...
EagleLast edited by Eagle; 07-01-2007, 14:45:08.Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
Commenta