formula uno thread ufficiale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • maurillo
    .......................
    • Jun 2002
    • 11382
    • 158
    • 35
    • Send PM

    Comunicato ufficiale della FIA: "Non assumete Nigel Stepney"

    La FIA, l'organo che regolamenta e dirige la Formula 1, si e' presa la briga di emettere un comunicato ufficiale dopo aver ascoltato venerdì Nigel Stepney, l'ex tecnico della Ferrari reo di aver passato rilevanti informazioni alla McLaren.

    Nella sostanza, il documento reso noto ieri suggerisce a tutti coloro che sono licenziatari della Federazione - a cominciare dai team di Formula 1 - di non offrire impiego a Nigel Stepney fino a luglio 2009, dato che il Codice Sportivo Internazionale non puo' essere usato per sospendere un'autorizzazione ad operare che per i tecnici non sussiste. Nel comunicato ufficiale, si precisa anche che il soggetto interessato ha ammesso le proprie responsabilita' al cospetto della FIA.
    VATTENE A FANCULO TRADITORE
    http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

    Commenta

    • maurillo
      .......................
      • Jun 2002
      • 11382
      • 158
      • 35
      • Send PM

      Timo Glock ridimensiona il "fenomeno Hamilton"

      In neo-acquisto della Toyota Timo Glock, ha dichiarato in un'intervista alla Reuters che la sensazioneale stagione d'esordio vissuta da Hamilton nel 2007 e' semplicemente il frutto delle giuste circostanze: "Non potro' certo fare quello che ha fatto lui lo scorso anno, perche' e' stato nella vettura adatta al momento giusto. Lewis ha fatto un buon lavoro, ma non si tratta dell'opera eroica di una sigola persona, in quanto la Formula 1 e' uno sport di squadra. Credo di essere aggressivo alla guida quanto lui e l'ho dimostrato in GP2 lo scorso anno. Nel 2006 ho gareggiato anche contro di lui: mi ha battuto un paio di volte ed io ho fatto altrettanto nei suoi confronti. Dal punto di vista della guida, sono capace anche io"..
      http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

      Commenta

      • maurillo
        .......................
        • Jun 2002
        • 11382
        • 158
        • 35
        • Send PM

        7 Giorni - 9 Ore - 33 Minuti - 58 Secondi
        http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

        Commenta

        • maurillo
          .......................
          • Jun 2002
          • 11382
          • 158
          • 35
          • Send PM

          6 giorni - 20 ore - 58 minuti
          http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

          Commenta

          • Ferdix
            bibitone ABuser
            • May 2006
            • 7393
            • 533
            • 1,039
            • Novara
            • Send PM

            Commenta

            • maurillo
              .......................
              • Jun 2002
              • 11382
              • 158
              • 35
              • Send PM

              GP Australia: Anteprima e orari del weekend

              GP Australia 2008|Anteprima


              L'attesa e' finita! Ci siamo, milioni di appassionati in tutti gli angoli del globo sono in spasmodica attesa: il prossimo week-end ripartira' il Campionato del Mondo di Formula 1 per la 59esima edizione. Anche quest’anno, come ormai accade dal 1996, la Formula 1 riparte dall’Australia sul circuito dell’Albert Park di Melbourne, situato nella splendida zona residenziale di Santa Kilda, uno dei quartieri piu' in della capitale della Victoria, proprio vicino all’oceano.

              Ma facciamo un passo indietro: lo scorso 21 Ottobre sul circuito di Interlagos Kimi Raikkonen con la Ferrari si e' laureato per la prima volta in carriera Campione del Mondo, dopo una gara al cardiopalma, incerta fino alla fine. Successo inaspettato: Raikkonen e la Ferrari hanno trionfato contro tutti i pronostici della vigilia che gia' davano la corona iridata a Lewis Hamilton e alla McLaren. La stagione passata restera' negli annali anche per la ormai fin troppo chiacchierata spy story, vicenda (vale la pena ricordarlo) che la scorsa estate ha coinvolto McLaren e Ferrari con la prima accusata e condannata di aver spiato, tramite l'ex ferrarista Stepney, la Ferrari, carpendole segreti industriale di grande valore. La vinceda si concluse il 13 Settembre con la McLaren che ha perso tutti i punti costruttori, e che dovra' pagare una multa da 100 milioni di dollari. Speriamo vivamente, da appassionati prima ancora che da tifosi, di esserci lasciati questo brutto episodio alle spalle e di poterci godere una stagione all’insegna del fair play, che in questo sport ha sempre dominato su tutto.

              Moltissime le novita' di questa stagione a partire dai piloti, per passare ai team, ai circuiti, alle regole e alla gestione affaristica ovviamente. La stagione 2008 segna l'entrata in vigore del nuovo Patto della Concordia, hanno firmato unilateralmente con Ecclestone: Ferrari, Toyota, Red Bull, Renault, Super Aguri, Toro Rosso, Williams e Force India. Gli altri tre team: BMW, Honda e McLaren riuniti nella GPMA hanno firmato un accordo collettivo col patron del circus.

              Squadra che vince non si cambia, ed ecco che la Ferrari si presenta col numero 1 sul musetto del finlandese Raikkonen affiancato dal brasiliano Massa. Scambio di tute per Alonso e Kovalainen: l’iberico e' tornato “a casa” alla Renault, dopo un travagliatissimo anno in McLaren, nel team francese Alonso sara' affiancato dalla giovane promessa Piquet jr. figlio del tre volte Campione del Mondo Nelson, mentre il finnico raggiunge l’inglese Hamilton alla McLaren. Gli altri piloti hanno piu' o meno trovato tutti un sedile, con Fisichella che arriva alla Force India, nata sulle ceneri della Spyker, Nakajima va a far compagnia a Rosberg alla Williams, Timo Glock sostituisce Ralf Schumacher, ritiratosi dal circus, alla Toyota, mentre il francese Burdais prende il posto di Liuzzi alla Toro Rosso.

              Per quanto riguarda i team, abbiamo gia' detto della Spyker, rilevata dalla Force India primo team indiano della storia della Formula 1, preludio ad un possibile sbarco della massima formula a New Dheli entro qualche anno. L’ex direttore tecnico della Ferrari Ross Brawn, dopo un anno sabbatico torna alle corse andando a rinforzare le file dalla Honda, dove ritrovera' Barrichello, col quale aveva gia' lavorato ai tempi della Ferrari. Per quanto riguarda appunto il cavallino, dopo quindici stagioni Jean Todt ha lasciato la guida della direzione generale del team a Stefano Domenicali, per potersi dedicare a tempo pieno all’attivita' di amministratore delegato.

              Le altre posizioni chiave sostanzialmente confermate con Luca Baldisserri alla direzione sportiva, Aldo Costa direttore tecnico, Gilles Simon responsabile del motore, Tombazis capo progettista e Michael Schumacher e Rory Byrne super consulenti.
              La stagione 2008 vede l’ingresso di una nuova gara a Singapore, che si disputera' su un circuito cittadino della ricchissima citta'-stato.

              La novita' pero' sara' sostanzialmente nell’orario: per la prima volta nella storia della Formula 1 un intero week-end di gara si disputera' in notturna sotto l’illuminazione artificiale, in modo da consentire a noi europei di godere di orari piu' consoni alle nostre abitudini. Il Gran Premio d’Europa cambia location, spostandosi dal Nurburgring a Valencia su un nuovo tracciato, anch’esso cittadino progettato come sempre dall’architetto Tilke, gia' padre delle piste di Sepang, Shakir, Shanghai, Istanbul e Fuji. Salta un giro il circuito di Indianapolis, dopo che Tony George e Bernie Ecclestone non hanno trovato un accordo per la prosecuzione della gara sulla famosa pista americana; torna Hockenheim dove a fine Luglio si svolgera' il GP di Germania, che da quest’anno vedra' un’alternanza delle due piste tedesche: gli anni pari ad Hockenheim e quelli dispari al Nurburgring. Stessa cosa accadra' per il GP del Giappone che l'anno prossimo tornera' a Suzuka per poi disputarsi negli anni pari al Fuji.

              Novita' rilevanti anche dal punto di vista dei regolamenti e della direzione di gara: in ogni GP saranno nominati tre commissari diversi, che dovranno essere di nazionalita' neutrale, cioe' non avere la stessa nazionalita' di nessuna delle squadre coinvolte nel mondiale, ed inoltre la scelta di questi sara' sottoposta alla supervisione di Alan Donnelly, rappresentante ufficiale del presidente della FIA Max Mosley, il tutto per evitare le lungaggini viste lo scorso anno con classifiche ufficiali non ancora esposte nonostante il sole fosse tramontato da un pezzo.
              Quest'anno tutte le vetture saranno equipaggiate con una centralina elettronica standard uguale per tutti, decisione che ha suscitato notevoli polemiche a causa del fatto che l’azienda produttrice di questa importante componente, la MES, e' legata al team McLaren. Altra novita', la penalizzazione di cinque posti in griglia per la sostituzione del cambio, tuttavia i rapporti dello stesso potranno essere cambiati una volta per ogni gara sotto il controllo della FIA, mentre i rapporti danneggiati potranno essere sostituiti senza penalita' se sara' presente un evidente danno fisico non causato deliberatamente.

              Altra novita', la penalizzazione di dieci posizioni in griglia per la sostituzione del motore non si applichera' la prima volta che questa si renda necessaria, ad eccezione che si tratti dell’ultima gara. In pratica si tratta di una sorta di bonus: ogni pilota potra' usufruire di una sostituzione del motore senza incorrere in sanzioni.

              Un’ulteriore modifica e' stata apportata al sistema di qualifiche: la formula e' sostanzialmente confermata con tre turni, il Q1 passa da 15 a 20 minuti, il Q2 resta di 15 minuti, mentre il Q3 passa da 15 a 10 minuti. Inoltre gia' dall’inizio del Q3 i team dovranno imbarcare il carburante necessario a disputare l'ultimo turno di qualifiche e la prima parte della gara. Insomma la FIA ha trovato il classico pelo nell’uovo andando a modificare un format sostanzialmente bello, rendendolo a dir poco macchinoso. Confermato il sistema di assegnazione punti, che forse era necessario cambiare premiando di piu' la vittoria.

              Ma forse la novita' piu' importante e gradita dai tifosi e' l’abolizione del traction control: guidare diverra' piu' impegnativo, specie col bagnato, e magari non manchera' qualche sorpasso in piu'.

              Anche per questa stagione la Bridgestone sara' il fornitore unico di pneumatici di tutte e undici le squadre, confermati i quattro tipi di mescole (supersoffici, soffici, medie e dure) che i giapponesi forniranno a coppie nei vari GP; come gia' accaduto l'anno scorso una linea bianca verra' disegnata sulla scanalatura dello pneumatico piu' morbido. Saranno marcate anche le gomme da bagnato, cioe' le extreme wet, per distinguerle da quelle intermedie.

              Parlando nel dettaglio della prima gara, partiamo col dire che si trattera' del ventiquattresimo GP d’Australia, la tredicesima edizione a Melbourne, le altre undici si sono disputate ad Adelaide. Il verdetto del primo GP va sempre preso con le molle: le gerarchie non sono mai ben definite, ci possono essere sorprese e soprattutto non mancano mai gli incidenti. Particolare attenzione va prestata nelle prime prove libere, l’aderenza e' aleatoria, infatti l'Albert Park non e' un vero e proprio circuito, ma si tratta delle strade che fanno da contorno all'omonimo lago. Non ci sono valori di riferimento, e c’e' chi ha voglia di strafare. Attenzione anche alle mutevoli condizioni meteo, in questo periodo in Australia siamo sul finire dell’estate e qualche scroscio di pioggia potrebbe disturbare il GP inaugurale. La gara dello scorso anno vide trionfare Kimi Raikkonen, che colse il primo successo al volante della rossa alla prima gara. C'e' un'ulteriore novita' nell'orario di partenza: per rendere meno faticoso a noi europei seguire il GP inaugurale, gli organizzatori hanno deciso di spostare l'orario della partenza dalle 14 alle 15:30 locali.
              Il circuito misura 5,303 km, si percorreranno 58 giri per una distanza totale di 307,574 km. Il record sul giro e' 1:24.125 (M Schumacher 2004). Ci sono 16 curve, 10 a destra e 6 a sinistra. Le mescole delle gomme Bridgestone per questa prima gara saranno della specifica soffice/media.

              Anche quest’anno tutti gli eventi del mondiale saranno prodotti e curati dalla F1Digital+ la struttura televisiva di Bernie Ecclestone, che quest’anno lancera' la trasmissione delle gare in alta definizione. Confermati gli appuntamenti televisivi su Sky Sport, che seguira' prove libere, qualifiche e gara, e sulla RAI; la TV di stato trasmettera' come sempre le qualifiche e la gara.

              Team e piloti gia' in Australia per abituarsi al clima e al jet-leg, affronteranno la prima gara dopo un lungo inverno trascorso tra prove in pista e simulazioni in fabbrica. I vari test ci hanno mostrato una Ferrari in grande forma, in grado di potersi imporre fin da subito sugli avversari. Piu' indietro la McLaren e poi tutti gli altri. Secondo i piu' questo sara' l'anno della riconferma iridata di Raikkonen che dopo l'iniziale adattamento dello scorso anno dovrebbe trovarsi piu' a suo agio nel team. Ovviamente da tenere sott'occhio Hamilton che dopo un debutto senza precedenti si prepara a sfidare il ferrarista. Poche chance sembra invece avere Alonso che ha dalla sua una Renault che non sembra pronta a sfidare i due principali team. Insomma almeno sulla carta i valori in campo sembrano essere gli stessi dello scorso anno, non ci resta che aspettare la mezzanotte di venerdi' per goderci un nuovo, avvincente e speriamo spettacolare Campionato del Mondo di Formula 1!!!

              Domenico Della Valle

              Albo d’oro
              01. 1985 K Rosberg – Williams Honda
              02. 1986 A Prost – McLaren TAG
              03. 1987 G Berger – Ferrari
              04. 1988 A Prost – McLaren Honda
              05. 1989 T Boutsen – Williams Renault
              06. 1990 N Piquet – Benetton Ford
              07. 1991 A Senna – McLaren Honda
              08. 1992 G Berger – McLaren Honda
              09. 1993 A Senna – McLaren Ford
              10. 1994 N Mansell – Williams Renault
              11. 1995 D Hill – Williams Renault
              12. 1996 D Hill – Williams Renault
              13. 1997 D Coulthard – McLaren Mercedes
              14. 1998 M Hakkinen – McLaren Mercedes
              15. 1999 E Irvine – Ferrari
              16. 2000 M Schumacher – Ferrari
              17. 2001 M Schumacher – Ferrari
              18. 2002 M Schumacher – Ferrari
              19. 2003 D Coulthard – McLaren Mercedes
              20. 2004 M Schumacher – Ferrari
              21. 2005 G Fisichella – Renault
              22. 2006 F Alonso – Renault
              23. 2007 K Raikkonen – Ferrari

              Questi gli orari per il Gran Premio

              Venerdi' 14 Marzo
              10:00-11:30 (00:00-01:30) Prove Libere 1 – Diretta su Sky Sport 2
              14:00-15:30 (04:00-05:30) Prove Libere 2 – Diretta su Sky Sport 2

              Sabato 15 Marzo
              11:00-12:00 (01:00-02:00) Prove Libere 3 – Diretta su Sky Sport 2
              14:00-15:00 (04:00-05:00) Qualifiche – Diretta su Sky Sport 2 e Rai Due

              Domenica 16 Marzo
              15:30 (05:30) Gara – Diretta su Sky Sport 2 e Rai Uno

              Gli orari tra parentesi si riferiscono all’Italia, 10 ore di differenza di fuso orario. Tutte le sessioni di prove libere, le qualifiche e la gara saranno seguite con commento in diretta da parte della redazione di Radio Box.

              Il palinsesto di Radio Box per il Gran Premio d’Australia

              Giovedi' 13 Marzo
              21:00 Inside Weekend
              23:00 Welcome to Melbourne
              23:45 DIRETTA Formula 1 - Melbourne - Prove Libere 1

              Venerdi' 14 Marzo
              03:45 DIRETTA Formula 1 - Melbourne - Prove Libere 2
              21:00 NASCAR On RadioBox

              Sabato 15 Marzo
              00:45 DIRETTA Formula 1 - Melbourne - Prove Libere 3
              03:30 DIRETTA Pre-Qualifying Show
              04:00 DIRETTA Formula 1 - Melbourne - Qualifiche
              15:30 DIRETTA Live RaceDay Show: ALMS @ Sebring
              16:00 DIRETTA ALMS - Sebring - Partenza
              18:00 Oltre il Limite Saturday
              20:30 DIRETTA ALMS - Sebring - 5a ora
              22:30 DIRETTA ALMS - Sebring - La Notte

              Domenica 16 Marzo
              03:00 DIRETTA ALMS - Sebring - Arrivo
              04:30 DIRETTA Live RaceDay Show (1a parte) : F1 @ Australia
              05:30 DIRETTA Formula 1 - Melbourne - Gran Premio d’Australia
              07:30 DIRETTA PostGP Show
              10:00 DIRETTA Live RaceDay Show (2a parte)
              19:30 DIRETTA Live RaceDay Show (2a parte): NASCAR @ Bristol
              20:00 DIRETTA NASCAR Sprint Cup - Bristol - Race
              21:30 DIRETTA Live RaceDay Show (4a parte): A1GP @ Messico
              22:00 DIRETTA A1GP - Mexico City - Feature Race

              .
              http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

              Commenta

              • maurillo
                .......................
                • Jun 2002
                • 11382
                • 158
                • 35
                • Send PM

                5 giorni - 15 ore - 25 minuti - 30 secondi
                http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                Commenta

                • ennio78
                  gotm
                  • Jul 2003
                  • 4464
                  • 243
                  • 392
                  • TSC Torrino
                  • Send PM

                  ormai ci siamo! finalmente si gioca a carte scoperte... i trucchetti son finiti...

                  vediamo a che punto sono le nostre rosse!!! chi mi ricorda gentilmente il risultato dello scorso anno? Germano tu che sei informato...chi ha vinto la MCLADREN?!?


                  ennio

                  Commenta

                  • germanomosconi
                    Bodyweb Senior
                    • Jan 2007
                    • 15727
                    • 663
                    • 1,045
                    • pordenone
                    • Send PM

                    il costruttori appartiene alla mclaren si...
                    Originariamente Scritto da Marco pl
                    i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                    Originariamente Scritto da master wallace
                    IO? Mai masturbato.
                    Originariamente Scritto da master wallace
                    Io sono drogato..

                    Commenta

                    • maurillo
                      .......................
                      • Jun 2002
                      • 11382
                      • 158
                      • 35
                      • Send PM

                      5 giorni - 8 ore - 47 minuti - 55 secondi
                      http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                      Commenta

                      • maurillo
                        .......................
                        • Jun 2002
                        • 11382
                        • 158
                        • 35
                        • Send PM

                        Stefano Domenicali: "Voglio essere prudente ma sappiamo di poter fare molto bene quest'anno"




                        A partire dal giugno del 1993, Jean Todt e' sempre apparso al vertice dell' organigramma ufficiale della Scuderia Ferrari Marlboro che, pero', quest'anno ha subito un radicale mutamento: mentre Jean Todt continua a ricoprire l'incarico di Amministratore Delegato della Ferrari, il ruolo di Team principal della Formula 1 e' ora passato nelle mani esperte di Stefano Domenicali, Direttore Sportivo nella passata stagione. Sulle orme del lavoro svolto da Todt, Stefano ha un compito molto arduo. "Non c'e' alcun dubbio sul fatto che quello che sto ricoprendo sia un ruolo molto difficile - concorda Domenicali - e immagino anche che quella di affidarmelo sia stata una decisione molto difficile per i miei superiori. Apprezzo molto questo e la mia prima reazione e' voler dimostrare a chi mi ha affidato questa grande responsabilita' che ha preso la decisione giusta. D'altro canto, devo anche dimostrare alle persone che lavorano con me che sono la figura giusta per questo tipo di mansione. Cerchero' di gestire al meglio questa responsabilita' e la pressione che dovro' affrontare, cercando di creare il migliore ambiente possibile. Quando ero bambino e andavo ad assistere alle gare al circuito di Imola non avrei mai neanche potuto immaginare che sarei diventato il Team principal della Ferrari in Formula 1! Comunque, nonostante questo, sono ancora la stessa persona che ero prima e non cambiero'".

                        Il precedente ruolo ricoperto da Domenicali, quello di Direttore Sportivo, ora non e' piu' previsto dall'organigramma, quindi quale sara' l'assetto del team quest'anno? "La struttura della squadra prevede ora che tre persone riportino direttamente a me: il Direttore tecnico, Aldo Costa, il Direttore dei Motori e dell'Elettronica, Gilles Simon e Mario Almondo, Direttore delle Operazioni - spiega Domenicali. "Poi ora abbiamo Luca Baldisserri come Team Manager e Nick Tombazis nel ruolo di Chief Designer. La squadra e' fondamentalmente strutturata intorno a queste persone. Sul circuito, durante il corso del weekend di gara, il mio ruolo e' cambiato perche' ora ho l'ultima parola quando e' necessario prendere qualsiasi decisione difficile o di competenza del piu' esperto, mentre le questioni sportive saranno gestite da Luca. Io certamente mettero' a disposizione di tutti la mia esperienza ovviamente se cio' verra' richiesto."

                        Domenicali e' gia' orientato al primo fine settimana di gara come capo della Scuderia, ma si rende anche conto di quanto grande sia questa responsabilita'. "Finora, vedo questo ruolo come una grande sfida - dice. "Sento un grande senso di responsabilita' e sono consapevole di essere il Team principal della Scuderia Ferrari Marlboro, che e' una sensazione davvero speciale. Sto cercando comunque di lavorare senza modificare il mio approccio rispetto al mio modo di operare anche nel precedente ruolo all'interno della squadra: questo significa di certo molta dedizione e grande attenzione anche ai dettagli. Conosco molto bene le persone con cui lavoro e so di poter contare su di loro. La cosa piu' importante in assoluto e' che siamo una squadra. Non ci sono star, non ne abbiamo bisogno. La nostra squadra e' molto complementare e questo e' uno dei suoi punti di forza, che dobbiamo assolutamente conservare. Devo assicurarmi che le persone siano collocate nella giusta posizione e che possano lavorare nel miglior modo possibile."

                        Mentre Domenicali ribadisce che non vi sono star nella squadra, agli occhi dei tifosi Felipe Massa e Kimi Raikkonen sono le vere star dello spettacolo. "Per quello che riguarda i piloti, il fatto che Kimi sia ora Campione del Mondo non cambia affatto il nostro approccio rispetto a loro - afferma Domenicali - I nostri piloti sono davvero grandi e siamo molto felici di averli con noi: entrambi sono molto professionali ma anche molto diversi dal punto di vista caratteriale. Noi abbiamo le nostre regole, che sono molto chiare e loro cominceranno la stagione con le stesse chance. Sara' quello che succede in pista a decidere chi sara' il piu' veloce."

                        Quando Jean Todt era entrato nella Scuderia, era gia' una personalita' conosciuta nel motorsport: un campione del mondo che aveva guidato diverse squadre a conquistare titoli mondiali in diverse specialita'. Stefano Domenicali e' cresciuto invece nei ranghi di Fiorano ed e' piu' giovane, possiamo quindi aspettarci di vedere una differente Scuderia oggi? "Certamente ogni persona ha un diverso modo di fare le cose ed e' naturale che l'eta' e l'esperienza possano fare la differenza. Il mio obiettivo e' pero' soltanto quello di fare un buon lavoro. Sono concentrato completamente su questo. Mi interessa portare risultati; ho una grande responsabilita' perche' il mio capo - e Jean Todt e' ancora il mio capo - ha ottenuto cosi' tanti successi che non sara' facile per me eguagliarlo. Senz'altro gli chiedero' dei consigli. Non potrei mai avere l'arroganza di dire che non mi interessano i consigli di nessuno, specialmente di qualcuno come Jean Todt che ha cosi' tanta esperienza. Discutero' molte questioni con lui e non saro' renitente a chiedergli consigli se ne sentiro' la necessita'. Questo e' un punto di forza per la squadra, non di debolezza."

                        Quello che non sembra essere cambiato insieme al ruolo assunto da Domenicali e' l'approccio cauto nei confronti delle previsioni per il futuro. "Penso che, come sempre, dobbiamo essere molto prudenti nell'analizzare i dati che ci arrivano dai test invernali - dichiara Domenicali, quando gli vengono richieste le sue impressioni rispetto alla stagione che sta per cominciare. "In ogni caso, la nostra monoposto sembra rispondere bene, ma dobbiamo vedere esattamente dove si collochino gli altri, sia in termini di performance che in termini di affidabilita'. Sono abbastanza sicuro che quest'anno l'affidabilita' fara' la differenza, specialmente nel corso della prima meta' della stagione. Voglio essere prudente e non dire troppo rispetto a questo fino a che non saremo in grado di vedere cosa succedera'. Abbiamo molto rispetto nei confronti di tutti i nostri avversari ma sappiamo di poter fare molto bene quest'anno."

                        Ferrari.
                        http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                        Commenta

                        • jabababa
                          Bleah user
                          • Jun 2007
                          • 9543
                          • 586
                          • 704
                          • regno del bleah
                          • Send PM

                          grande maurillo, grande FERRARI

                          Commenta

                          • p-e
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2004
                            • 2854
                            • 48
                            • 14
                            • Send PM


                            Kimi Raikkonen ha chiaro l'obiettivo per il Gp di apertura del mondiale di Formula Uno a Melbourne: vuole vincere!

                            Ecco il punto della situazione che il campione del mondo ha fatto tramite il sito ufficiale della Ferrari.
                            "Sono un pilota e, naturalmente, quello che più mi piace è correre. E' il mio lavoro e lo amo e non vedo l'ora di cominciare questa nuova stagione. Sembra che il tempo sia volato dall'ottobre scorso. Mi sono preso una pausa e ora tutto sembra essere nel posto giusto per il via del campionato".
                            "Andiamo a Melbourne con una macchina che penso che sarà competitiva: i test invernali sono andati bene e abbiamo fatto il massimo possibile. La F2008 rappresenta un progresso rispetto alla vettura dello scorso anno: la squadra ha fatto un grande lavoro, soprattutto in quelle aree in cui non eravamo tanto forti, come nella percorrenza delle curve lente e nei passaggi sui cordoli. Ora dovremmo essere competitivi in qualsiasi situazione anche se è sempre difficile dirlo in anticipo".
                            "Di solito, non mi piace guardare al passato ma, stavolta, voglio fare un'eccezione. La scorsa stagione è finita in maniera così fantastica che non lo dimenticherò mai. E' bello essere finalmente riusciti a vincere il titolo e lo è ancor di più averlo fatto nel primo anno alla Ferrari".
                            "C'ero andato vicino un paio di volte in precedenza ma così è stato magnifico. Mi sono goduto tutti i festeggiamenti alla fine della stagione. A Natale sono stato un pò di tempo in Finlandia e poi sono andato in vacanza a Dubai per passare il Capodanno con mia moglie Jenni e i miei amici. Fa bene prendersi una pausa e rilassarsi dopo una stagione così dura".
                            "Rispetto al passato, ho fatto anche una sessione di prove a dicembre: è stato importante prendere contatto con la macchina senza il controllo di trazione. Poi, a gennaio, ho potuto iniziare subito i test con la nuova vettura, subito pronta in due esemplari. E' stato importante perché Felipe ed io abbiamo potuto raccogliere subito tanti dati utili per lo sviluppo. Sono soddisfatto di come sono andate le cose: abbiamo un pacchetto veloce, competitivo e affidabile. Credo che potremo lottare per il successo in ogni gara e, conseguentemente, per i due campionati".
                            "Personalmente, sento una grande differenza rispetto al 2007. Ora conosco la squadra e il modo in cui lavora e non ci saranno sorprese. Abbiamo costruito un bel rapporto con i miei ingegneri e ci capiamo reciprocamente: sanno ormai come voglio che sia la macchina".
                            "Ancora una volta, la gara d'inizio è in Australia. Mi piace correre a Melbourne ed è bello averci già vinto in passato. La pista è molto scivolosa il primo giorno perché viene usata una volta l'anno. La frenata senza il freno motore sarà un pò più difficile ma abbiamo avuto già tempo per provare e un pilota si adatta facilmente".
                            "Ho dei bei ricordi della gara dello scorso anno: dominammo tutto il fine settimana e riuscimmo ad ottenere sia la pole che la vittoria. E' bello poter iniziare con il piede giusto. Lo scorso anno ci riuscimmo, anche se dopo perdemmo un pò il filo".
                            "Vorrei vincere anche quest'anno perché è sempre meglio essere inseguiti che inseguire! Alla vigilia della prima gara è sempre difficile fare pronostici perché nei test invernali non si sa mai con quanta benzina girano gli altri. Come ho detto, credo che la Ferrari sarà competitiva ma la certezza l'avremo solo a Melbourne".
                            ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

                            Commenta

                            • maurillo
                              .......................
                              • Jun 2002
                              • 11382
                              • 158
                              • 35
                              • Send PM

                              4 giorni - 4 ore - 27 minuti - 10 secondi
                              http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                              Commenta

                              • p-e
                                Bodyweb Advanced
                                • Dec 2004
                                • 2854
                                • 48
                                • 14
                                • Send PM

                                Lewis Hamilton sa di essere uno dei favoriti per la conquista del titolo iridato piloti, ma il britannico ha il sentimento che Kimi Raikkonen e la sua Ferrari F2008 saranno i suoi avversari più temibili.

                                "Kimi è stato molto forte nella scorsa stagione e dovrebbe iniziare quella nuova allo stesso livello dello scorso ottobre. Posso solo immaginare che quest’anno sarà ancora più forte, ma sarà così anche per me," ha dichiarato Hamilton nelle colonne del Daily Telegraph.

                                Hamilton affronta il nuovo campionato con grande fiducia, certo di poter contare su un’ottima vettura e sulle sue capacità.

                                "In ogni categoria, la mia seconda stagione è sempre stata... non direi facile, ma altrettanto buona della precedente. Per cui non ho dubbi sul fatto che quest’anno sarò ancora più forte," ha affermato Hamilton.
                                ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

                                Commenta

                                Working...
                                X